I PIU' LETTI
BOA SI CONNETTE AL FUORISTRADA CON L'UCI WORLD CUP
di Giorgio Perugini | 05/08/2022 | 08:13

Nel 2001, sono arrivati sul mercato i primi scarponi da snowboard dotati del BOA® Fit System, rivoluzionandone il fit. Cinque anni dopo, nel 2006, BOA è entrata nel ciclismo con Pearl Izumi e Specialized come primi brand partner: la Pearl Izumi "Viper" è stata lanciata come prima scarpa da MTB con il BOA® Fit System. Da allora sono successe molte cose e il portafoglio di BOA ha fatto molta strada, fornendo soluzioni di fit ad un'ampia varietà di brand e prodotti. Per 30 top brand di XC/DH/Gravel in tutto il mondo, BOA si è affermata come la scelta migliore per soluzioni di fit precisi, veloci e senza sforzo.

Collaborando con brand prestigiosi che soddisfano i più elevati standard di qualità dei prodotti, BOA realizza la sua visione di migliorare sempre più l'attrezzatura, in maniera tale da renderla ancora più performante e di spingere i limiti delle prestazioni umane. BOA oggi è orgogliosa di annunciare la nuova sponsorizzazione di due squadre UCI di MTB: Scott SRAM MTB Racing e Canyon CLLCTV XC. Mentre Canyon viene supportata da BOA sia nella fornitura di calzature da bici che non, Scott fornisce la propria squadra con lintera gamma di scarpe equipaggiate BOA®. Entrambe le squadre di Coppa del Mondo UCI sono entusiaste di sperimentare e godere ogni giorno di tutti i benefici del BOA® Fit System. “Per me, il più grande vantaggio BOA è il fit micro-regolabile. A seconda dell'intensità della corsa, posso indossare le scarpe con una calzata più stretta o più morbida, assecondando le esigenze dei miei piedi. Attualmente indosso le SCOTT MTB RC SL con doppia configurazione BOA Li2 per la regolazione delle diverse zone della calzata. Questa scarpa è molto leggera e allo stesso tempo offre un'elevata rigidità per un ottimo trasferimento di potenza”, afferma il campione olimpico Nino Schurter, nove volte campione del mondo del Team SCOTT MTB Racing. Alois Badegruber, direttore generale BOA EMEA, sottolinea che:"Sia in allenamento che in Coppa del Mondo, con le scarpe BOA® gli atleti sono in grado di performare al massimo. Questa stretta collaborazione con le squadre professionistiche dell'UCI è un aspetto cruciale nel nostro percorso di miglioramento delle prestazioni del prodotto, in quanto includiamo il feedback degli atleti professionisti nello sviluppo di nuove configurazioni.” Oltre alle squadre professionistiche attuali, BOA guarda anche a quelle del futuro.

Grazie a questo forte impegno nel miglioramento delle prestazioni, il BOA® Fit System è diventato la prima scelta per ogni ciclista e questa crescente domanda si riflette anche nella gamma sempre più ampia di scarpe dotate di BOA® Fit System. ecco alcune delle ultime scarpe BOA® powered per mtb:

SCOTT MTB RC SL

Progettata per atleti di alto livello e per ciclisti orientati alle prestazioni, la Scott MTB RC SL è una delle scarpe più leggere e al contempo rigide sul mercato. La suola in carbonio HMX e l'anima in schiuma Corecell consentono un ulteriore riduzione del peso e un eccellente trasferimento della potenza sui pedali. Progettate per la gara e indossate dal campione del mondo in carica Nino Schurter, le SCOTT MTB RC SL sono dotate della piattaforma Li2 a basso profilo BOA. Due rotelle BOA offrono una regolazione delle diverse zone e un'interfaccia utente multidirezionale che consente di allentare e stringere al volo”, per una microregolazione a ogni chilometro, garantendo il trasferimento di tutta l'energia ai pedali.

Prezzo: 499,95 Peso: 424 g

Gamma di taglie: EU 38–48 (41–45 anche in mezza misura)

Lancio: disponibile ora

BOA® Fit System: due rotelle Li2 e laccio in acciaio inox

RAPHA EXPLORE POWERWEAVE

Progettata per garantire importanti prestazioni su terreni accidentati, la Rapha Explore Powerweave porta innovazione nel gravel riding. Testata per decine di migliaia di chilometri durante spedizioni di bikepacking e gare di ultra-endurance, la Explore Powerweave combina una suola in carbonio ad alta trazione e resistenza con una versione rinforzata del tessuto Powerweave di Rapha e con l’impareggiabile BOA® Fit System, per un fit perfetto sullo sterrato. La scarpa è dotata della piattaforma Li2 con una configurazione a doppia rotella per una calzata personalizzata e microregolabile. La tomaia BOA è stata progettata per migliorare ulteriormente la connessione con la pedana in carbonio di Rapha, offrendo maggiore libertà nella zona della punta e garantendo una calzata veloce, precisa e senza sforzo.

Prezzo: 330, Peso: 348 g (taglia 43)

Gamma di taglie: EU 36–47 (40–46 anche in mezza misura)

Lancio: disponibile ora

BOA® Fit System: due rotelle Li2 e laccio in tessuto

GIRO SECTOR

Sia che stiate pedalando sul percorso o fuori dai sentieri battuti, la scarpa da mountain bike Giro Sector è pronta per affrontare ogni tipo di avventura. La Sector combina una tomaia Synchwire™ morbida e traspirante, con due rotelle BOA® L6 che forniscono una micro-regolazione sulle diverse zone per una calzata rapida, precisa e senza sforzo. La combinazione di rotella, laccio e guide riduce il peso e offre una regolazione più fine rispetto alle fibbie tradizionali, oltre ad offrire una funzione di sgancio istantaneo. La suola è dotata di una robusta piastra in composito di carbonio e di un'aggressiva suola in gomma a doppia iniezione per una trazione eccellente che non si de-laminizza o si rompe. Il plantare 3D con trattamento antimicrobico Aegis® migliora il comfort e la vestibilità. Sector è una scelta ideale per i ciclisti che cercano prestazioni eccellenti.

Prezzo: 250, Peso: 342 g (taglia 42)

Gamma di taglie: EU 39–50 (42–46 anche in mezza misura)

Lancio: disponibile ora

BOA® Fit System: due rotelle L6 e laccio in acciaio inox

FIZIK VENTO FEROX CARBON

Indossata da Loana Lecomte, ciclista professionista di Canyon CLLCTV XC che ha appena vinto la Coppa del Mondo XC a Leogang e il Campionato Francese per Nazioni XCO, la Vento Ferox Carbon si dimostra la scelta perfetta quando sono necessarie prestazioni elevate, stabilità del piede e comfort duraturo, che si tratti di una gara di Coppa del Mondo, un percorso XC tecnico, una gara di ciclocross veloce o di un evento gravel di una giornata intera. Il sistema Li2 BOA® Fit System si trova nell'avampiede e garantisce una microregolazione incrementale con chiusura e allentamento multidirezionale per una calzata rapida, precisa e senza sforzo. Sul collo del piede, Powerstrap offre un eccezionale contenimento del piede ad alta cadenza, particolarmente comune quando si pedala in fuoristrada, e, allo stesso tempo, fornisce un sistema a prova di incidente che vi porterà sicuri ad ogni traguardo. Con un elevato rapporto rigidità/peso, la piastra in carbonio trasferisce efficacemente la potenza generata dalla scarpa alla bicicletta. La suola è ora dotata di tasselli e di un rivestimento in gomma che ricopre l'intera superficie, compreso il mesopiede, offrendo una migliore trazione per i momenti fuori dalla bici.

Prezzo: 299, Peso: 279 g

Gamma di taglie: EU 36–48 (37–47 anche in mezza misura)

Lancio: disponibile ora

BOA® Fit System: rotella Li2 e laccio in acciaio inossidabile

GAERNE G.NX

Il modello G.SNX di Gaerne con sistema BOA® stabilisce un punto di riferimento per l'innovazione, le prestazioni di gara e il comfort. Per una regolazione eccezionale e una calzata di precisione veloce e senza sforzo, il G.SNX è dotato del BOA® Fit System Li2 con otto zone di fissaggio. La piattaforma BOA® Li2 offre un design elegante e a basso profilo, una resistenza senza precedenti e una maggiore sostenibilità. La tomaia è realizzata in un unico pezzo di microfibra con foratura al laser per garantire la dispersione del calore e un clima perfetto. La coppa anatomica del tallone 1.0, con la sua forma rivista e il trattamento interno antiscivolo, consente una maggiore stabilità e il miglior controllo del piede. In combinazione con il sistema di supporto tarsale 1.0, che circonda il tallone e modella la tomaia della scarpa in base al profilo del piede del ciclista, queste due tecnologie lavorano insieme per una trasmissione di potenza e un controllo senza pari. La suola EPS Light Weight Carbon Fibre MTB in carbonio e battistrada in gomma Michelin offre un mix equilibrato di prestazioni, durata e resistenza.

Prezzo: 380,Peso: 332 g (taglia 43)

Gamma di taglie: EU 39–47 (41–46 anche in mezza misura)

Lancio: disponibile ora

BOA® Fit System:due rotelle Li2 e laccio in acciaio

www.boafit.com

 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Ci siamo, la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power...

Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un modello nato per la vita urbana ed è dotato di...

È passato proprio un anno dallo splendido Tour de France di Biniam Girmay, corsa completata con la storica vittoria del Maillot Vert, un traguardo importantissimo raggiunto con impressionante potenza e...

Il team Soudal Quick-Step affronta il Tour de France 2025 indossando l'ultima collezione Aero Race di Castelli, una gamma di capi altamente tecnici per ridefinire nuovi standard aerodinamici e dare...

Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di...

Tutto in casa Wilier nasce da un riflesso: un argento lieve, puro, come il primo gelo all’alba. La superficie è ancora immobile, ma qualcosa si agita sotto. Invisibile. Inevitabile. È...

SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito, una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata...

Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà...

Ursus si prepara a fare il suo ritorno sulle strade dell’evento più importante del ciclismo mondiale. Sabato 5 Luglio, l’azienda italiana sarà infatti al via dell’edizione 112 del Tour de...

La nuova collezione Bianchi Milano unisce eleganza e innovazione. Il kit Race ne è la massima espressione: un completo pensato per chi affronta ogni uscita con spirito competitivo, senza mai...

Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di...

Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo, presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva...

Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike, andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte...

La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di...

Il kit è ben articolato e prevede praticamente gli stessi elementi che verranno utilizzati dalla formazione di Roglič al prossimo Tour de France che prenderà il via sabato prossimo. Bici,...

Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole...

Il cuore che batte, trepidante, alle prime luci dell’alba, mentre il sole sorge e l’attesa in griglia si fa vibrante, al cospetto delle Dolomiti: è uno dei momenti più emozionanti...

"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi, la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha...

Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro, dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo...

Ci sono i modelli top di gamma, poi ci sono quelli di media gamma, spesso e volentieri anch’essi realizzati in carbonio. Poi fortunatamente ci sono bellissime soluzioni in alluminio che...

Le eccellenze si attraggono. Non prendetela come una frase fatta e nemmeno come un banale luogo comune. Le cose vanno così ed il bello, si sa, attira il bello. Nasce...

Castelli e AC Milan si sono uniti per lanciare una collezione di capi da ciclismo premium per celebrare la loro eredità, i valori condivisi e l'impegno per spingere sempre più...

HJC Sports, azienda coreana specializzata nella produzione di caschi, ha presentato nell'autunno scorso il casco CROSSER, probabilmente il prodotto più versatile della sua linea. Il prezzo di soli 79€ lo rende...

La gamma NDR di Prologo si arricchisce di quattro nuove selle leggere e multidisciplinari studiate per la mountain bike cross-country e marathon: la nuova Dimension R2 NDR, due versioni di...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy