I PIU' LETTI
I VOTI DI STAGI. KWIATO E' L'UOMO SQUADRA CHE FA SQUADRA, MVDP SCOPRE CHE NON E' SEMPRE DOMENICA
di Pier Augusto Stagi | 10/04/2022 | 17:31

Michal KWIATKOWSKI. 10 e lode. Vittoria con il brivido, ma più che meritata dal 31enne polacco al quale la birra dell’Amstel piace un sacco, visto che da oggi può vantare due vittorie, oltre ad un secondo posto. È l’ex campione del mondo a dare la scossa alla corsa sul trentesimo muro di giornata: il Keutenberg. È lui, a 34 km dal traguardo, a piazzare una rasoiata che manda per aria tutto. Porta via un gruppetto di undici uomini, con Van der Poel e il compagno di squadra Pidcock. Poi, nel segno di una Ineos ritrovata (anche al Giro dei Paesi Baschi molto pimpante), va all’attacco da solo per preparare il terreno a Pidcock e mettere pressione a MVDP. Ripreso da Benoit Cosnefroy, va a giocarsela con lui. Vittoria al fotofinish, ma più che meritata. Per il polacco 29a vittoria in carriera, per un uomo squadra che fa squadra.

Benoit COSNEFROY. 10. Lui fa tutto giusto, commette solo un errore: affidarsi a chi via radio gli dice che ha vinto, quando lui stesso tagliando il traguardo fa un gesto di stizza, perché il corridore sa, sa sempre… Però il transalpino non si deve rimproverare di niente, fa una grandissima corsa e ottiene un posto d’onore con pieno onore. Il campione del mondo under 23 del 2017, portacolori della Ag2r Citröen, sperava di riportare in Francia l’Amstel, vinta nella storia solo da due corridori francesi (con Jean Stablinski, che si aggiudicò la prima edizione nel 1966; Bernard Hinault, nell’edizione numero 16 del 1981), deve inchinarsi al fotofinish, e accontentarsi di una fotografia.

Radio TOUR. 2. Non si sa bene come possano comunicare al povero Benoit Cosnefroy – già dubbioso sull’esito della volata – di aver vinto. Una leggerezza che fa passare cinque minuti di gioia e di gloria al malcapitato transalpino che si gode la coppa gelato prima che gliela tolgano brutalmente dalla bocca. Carognata pazzesca, per una corsa di livello come l’Amstel Gold Race. In ogni caso, complimenti vivissimi anche agli organizzatori per quelle macchine parcheggiate tranquillamente a lato strada, in un tratto di discesa e al termine di una bella curva, con i corridori che rischiano di finirci addosso. Vedere le immagini, attorno ai -20 dal traguardo. Complimenti vivissimi a tutti.

Tiesj BENOOT. 8. Il 28enne belga della Jumbo Visma ottiene alla fine il podio, dopo un finale di corsa nel quale non si risparmia e non lesina pedalate.

Mathieu VAN DER POEL. 6,5. È chiaro che con lui siamo abituati bene e ci aspettiamo sempre qualcosa di “monstre”. Aveva il numero 1 sulla schiena, cercava il bis come alla Dwars Door Vlaanderen e Fiandre, ma non sempre è domenica. Non sempre MVDP può essere superman. Intanto, però, si porta a casa un 4° posto, l’ennesimo piazzamento in una classica. Per lui, ormai, un classico.

Kasper ASGREEN. 5,5. Il 27enne danese della Quick-Step Alpha Vinyl Team conferma classe e talento, ma è simbolo di un team che quest’anno pare meno affamato, meno lupo, e più agnellino.

Michael MATTHEWS. 5,5. Il 31enne della BikeExchange Jayco è lì, e tutto lascia pensare che possa essere il giorno giusto, poi si spegne.

Valentin MADOUAS. 4. Il 25enne protagonista del Giro delle Fiandre (3°) era fiducioso anche per oggi. Era.

Tom DUMOULIN. 4. Si era sbilanciato lui: «Correrò per vincere». Sarà per la prossima.

Victor CAMPENAERTS. 6,5. Il 30enne passistone belga della Lotto Soudal rientra sui cinque fuggitivi assieme a Nathan Van Hooydonck (Jumbo Visma) ai – 84 dal traguardo. Con l’arrivo di questi due corridori, in testa si forma un gruppo di sette corridori: Ide Schelling (Bora Hansgrohe), Emils Liepins (Trek Segafredo), Owain Doull (EF), Johan Jacobs (Movistar), Aaron Van Poucke (Sport Vlaanderen Baloise), Victor Campenaerts (Lotto Soudal), Nathan Van Hooydonck (Jumbo Visma). Ai -58 km dal traguardo, l’indomabile Victor perde contatto dal gruppetto di testa assieme a Ide Schelling e rientra nei ranghi, non prima però di essersi messo a disposizione della squadra, con altro lavoro. Chapeau!

Luca RASTELLI. 6. Al km 9 abbiamo la prima fuga di giornata. Sette uomini: Ide Schelling (Bora Hansgrohe), Emils Liepins (Trek Segafredo), Owain Doull (EF), Johan Jacobs (Movistar), Aaron Van Poucke (Vlaanderen Baloise) e i due uomini Bardiani Csf Faizanè, Luca Rastelli e Davide Gabburo, che però non tiene il ritmo dei migliori e quasi subito molla il colpo. Anche Rastelli poi si deve arrendere ben presto.

Marta CAVALLI. 10. Uno scacco al Re, portato da una Regina, sensibile e decisa, caparbia e esigente: forse pure troppo. Ragazza che pensa tanto e pedala forte, ma oggi si è finalmente lasciata guidare dall’istinto, dal talento che c’è, alla ricerca del momento e di quell’attimo che può durare un’eternità. Resiste sul Cauberg, resta con le migliori, con la Van Vleuten, la Vollering e altre quattro attaccanti. A tutta fino ai meno 1300 metri dal traguardo, e poi l’allungo, da vera “finisseur”: letale, fatale, geniale di questa 24enne ragazza cremonese di Formigara, convinta sostenitrice della multidisciplinarietà visto che è forte su strada ma anche su pista e che merita di brindare con la birra dell’Amstel, ma anche con un buon Gutturnio. Come? Marta beve solo Coca Cola? E noi brindiamo con lei, con il cuore leggero e il calice alto, come il nostro cuore.

Demi VOLLERING. 8. Posto d’onore dell’olandese della 25enne portacolori del Team SD Worx. Sempre lì nel vivo, cerca il colpo, che riesce però a Marta.

Liane LIPPERT. 8. La 24enne tedesca della DSM salta sul podio, al termine di una corsa tirata e filata via a quasi 40 km/h.

Annemiek VAN VLEUTEN. 5,5. La 39enne portacolori della Movistar è probabilmente la più forte, sicuramente la più combattiva, che mette tutte alla frusta sull’ultimo Cauberg, quello decisivo, ma poi resta sulle gambe al momento della progressione di Marta. Si aspetta che qualcuno chiuda per lei, ma lei è la Van Vleuten.

Elisa BALSAMO. 6. La Divina c’è sempre, anche oggi, con un più che onorevole ottavo posto che conferma il livello assoluto della nostra campionessa del mondo.

Sofia BERTIZZOLO. 6. Nel turbinio dell’Amstel, la 24enne veneta del UAE Team Adq, ottiene un buonissimo decimo posto, tutt’altro che scontato.

 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro...

Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci...

La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva...

25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che...

Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo...

Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,...

È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso...

Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche...

Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante...

C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che...

Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze...

Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti:...

Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel, avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket....

Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla...

Quando la MTB incontra i vigneti e le Colline del Prosecco vuol dire che è tempo dell’XC Tra Le Torri. Tradizionale appuntamento nella giornata della Festa dei Lavoratori, giovedì 1°...

Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano...

Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi...

Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo...

Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante...

Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di...

Ultraleggero, efficiente e sicuro, ma anche sostenibile nella sua produzione grazie al carbonio riciclato..così si presente il nuovo Shuttle Cage Z, il nuovo portaborraccia di Topeak. Leggero e resistente Questo portaborraccia...

Il “Gold Winner” è uno dei premi più ambiti in ambito ciclistico e quest’anno va alla Merida eONE SIXTY SL! È stato uno dei momenti salienti dell’annuale fiera Cyclingworld Europe...

NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy