I PIU' LETTI
OTZTALER RADMARATHON, TUTTO PRONTO PER LA 40a EDIZIONE
dalla Redazione | 18/08/2021 | 07:43

Il mito "Ötztaler“ continua a vivere e anche quest’anno migliaia di ciclisti provenienti da tutto il mondo potranno portare a termine il loro sogno. "L’interruzione di un anno dovuta al corona virus, non ha sfiduciato i partecipanti e gli organizzatori, che si sono rimessi in pista per organizzare l’edizione del 2021. Per poter svolgere l’evento nella massima sicurezza confidiamo nella assoluta responsabilità da parte di tutti i partecipanti. Solo coloro che sono in salute devono mettersi in viaggio verso Sölden“, commenta Dominic Kuen, direttore della Ötztaler Radmarathon. Lui e il suo team stanno lavorando da mesi per poter garantire un evento nel rispetto delle regole pandemiche che andrà in scena domenica 29. E‘ stato stilato un concetto di prevenzione da parte della società che ha fornito il know how anche in occasione delle gare di Coppa del Mondo di sci lo scorso autunno. La collaborazione con le autorità tirolesi e altoatesine darà il via alla prima grande manifestazione sportiva transfrontaliera nel post covid.   

 I ciclisti saranno al centro dell’attenzione 
Anche nell’edizione del 2021 il team organizzatore e le centinaia di collaboratori cercheranno di assistere al meglio i ciclisti, onde aiutarli ad esaudire il proprio sogno di portare a termine la gara dopo aver superato la distanza di 238 km e il dislivello di 5.500 m. I partecipanti, ma anche gli organizzatori e i volontari dovranno attenersi alle ferree regole covid. Solo coloro che sono stati vaccinati, oppure che sono guariti o hanno effettuato il test potranno presentarsi all’evento. Si farà uso di metodi tecnici per evitare assembramenti in qualsiasi momento. Così ad esempio, la riunione obbligatoria  dei partecipanti, durante la quale vengono date le ultime informazioni prima della partenza riguardo al meteo e al tracciato, verrà trasmessa in diretta online su Ötztaler Radmarathon TV e potrà essere interamente seguita.  

Molti repeaters alla partenza 
La Ötztaler Radmarathon ha un fascino unico, lo si nota anche dall’alto numero di repeaters. 20 iscritti hanno già partecipato a oltre 20 edizioni. Degno di citazione l’austriaco  Steirer Martin Strobl (anno 1945), che è alla sua 31. edizione. Tra le nazioni al via spicca la Germania con 2.225 concorrenti, seguita da Austria  (750), Italia (570), Svizzera (127) e Paesi Bassi (103). Saranno 4.000 i ciclisti alla partenza, tra questi 246 donne. Partiranno tutti all’insegna dell’aquila reale, che è il simbolo di questa edizione. L’aquila è caratterizzata da forza, abilità e capacità di resistenza ed è un buon esempio per intraprendere il duro tracciato. La campionessa olimpionica di Tokio, Anna Kiesenhofer è giunta seconda al traguardo nell’edizione 2018.    

Diretta live 
Anche quest’anno sarà possibile seguire la corsa in diretta sul sito della maratona, dalle ore 06.30 alle ore 21.30 ca.– www.oetztaler-radmarathon.com/livestream

Il tracciato  
Partenza a Sölden. Discesa fino a Oetz (800 m). Quindi si sale al Kühtai (2.020 m). Discesa a Kematen e poi si prosegue in direzione Innsbruck (600 m). Salita al passo del Brennero (1.377 m). Discesa a Vipiteno (960 m). Si continua a destra verso il passo Giovo (2.090 m). impegnativa la discesa verso San Leonardo in Passiria (700 m) e poi gran finale al Passo Rombo (2.474 m). Traguardo: Sölden (1.377 m). 

I passaggi sui passi di montagna
Warm up Oetz – Kühtai: 18,5 km; 1200 metri di dislivello; Ristoro al km 51; Innsbruck – Brennero: 39 km; 777 m di dislivello; Ristoro al km 127; Vipiteno – Passo Giovo: 15,5 km; 1130 m di dislivello; Ristoro al km 161; San Leonardo – Passo Rombo 28,7 km; 1724 m di dislivello; Ristoro ai km 201 e 209.  

Ötztaler Radmarathon – Alcuni dati curiosi

9.500 fette di torta vengono preparate dalle massaie dell’Ötztal per i concorrenti.

66 tornanti sono presenti lungo i 238 km di percorso

Nel punto più alto del percorso, sul Passo Rombo, il battito del polso segna 160 

I concorrenti consumano in media 9.000 calorie per raggiungere il traguardo.

Durante la prima edizione del 1982 sono partiti 115 ciclisti. 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi...

In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti...

Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio...

Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo...

Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti...

Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il...

Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi...

Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel...

Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile...

Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre,...

Silico Grip 3D è la proposta gravel di Nabico, un nastro manubrio di 3mm di spessore moderno e resistente, perfetto per affrontare con grande controllo anche le fasi più complicate...

In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di altissimo livello, una collezione in cui spicca il modello Pace...

Siamo diventati dipendenti da oggetti alimentati a batteria nel ciclismo? Direi di sì, basta pensare ai vari bike computer, fanalini, radar, misuratori di potenza e cambi elettronici di cui non...

Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo...

Quello che è un super classico della gamma MAXXIS torna ora più versatile e gustoso che mai, merito di un nuovo design e di aggiornamenti che ne migliorano il comportamento...

Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT...

Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro...

Per il secondo anno consecutivo, FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova, in qualità di partner tecnico,...

Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango,...

La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma. Questo è un percorso intuibile almeno  per quanto...

Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie...

In questi anni ho sfruttato per le prove davvero molte coperture gravel, ma PIKA di CST Tires mi ha davvero stupito per tutto quello che riesce ad offrire. Nella sua...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy