I PIU' LETTI
DOPO IL GIRO ARRIVA... EROICA MONTALCINO
dalla Redazione | 28/05/2021 | 07:53

Ad iscrizioni chiuse l'organizzazione conta quasi 1500 iscritti alla quinta edizione di Eroica Montalcino, in programma domenica 30 maggio. "Per esattezza abbiamo chiuso le iscrizioni contando ben 1489 iscritti - precisa Franco Rossi, presidente di Eroica Italia che organizza l'evento - siamo felicissimi perché c'è una gran voglia di tornare a pedalare. Il numero chiuso è consigliato dalla prudenza che va adottata in questo momento. Ma chissà quanti sarebbero stati tenendo conto che, purtroppo, ci saranno pochi stranieri, tenuti lontano a causa della pandemia. Per adesso godiamoci il momento magico della partenza domenica mattina. Il calendario di questi eventi si riapre con Eroica che lo aveva chiuso a fine ottobre con Nova Eroica a Buonconvento. Ripartiamo e questa è una bellissima sensazione".
Quella di Eroica Montalcino sarà anche l'occasione per scoprire, o riscoprire a seconda dei casi, un territorio bellissimo e molto invitante per gli appassionati: una Terra Eroica che promette di diventare la meta preferita per le vacanze a pedali di migliaia di appassionati.

Benvenuti in Terra Eroica
La grande avventura de L’Eroica, Eroica Montalcino e Nova Eroica Buonconvento non sono doni che si ricevono solo tre domeniche all’anno. Le forti emozioni a pedali in provincia di Siena, infatti, si possono vivere tutti i giorni grazie ad un territorio che sembra disegnato per la bicicletta. Si tratta di strade, spesso bianche, borghi medievali, pieve e castelli, luoghi di culto, storici e moderni, che si alternano ad una campagna che qui trova l’espressione più invitante. Una Terra ricca di prodotti d’eccellenza che il mondo intero invidia a questo territorio rimasto indifferente alla corsa verso la globalizzazione ad ogni costo.
La qualità di questa Terra nasce dai suoi abitanti, dalle sue abitudini e dagli usi e consuetudini che hanno radici lontane nel tempo, dove la tradizione si coniuga alla perfezione con le esigenze del turista a pedali in cerca delle più belle immagini che la natura ed il paesaggio sanno regalare.
La provincia di Siena, con qualche bellissima divagazione in provincia di Grosseto, costituisce oggi una meta privilegiata per il turismo responsabile, sensibile ed esigente.
Da questi presupposti nasce Terra Eroica, il progetto di valorizzazione del turismo in bicicletta che si annuncia il modello migliorie per iniziare la transizione ecologica che cambierà il modo di vivere l’ambiente che ci circonda.
 
La proposta Eroica
La risposta alla domanda di turismo a pedali si trova in Terra Eroica, cioè il complesso di strade e infrastrutture che costituiscono il Percorso Permanente de L’Eroica e il Percorso Permanente di Eroica Montalcino. Si tratta di circa 360 chilometri complessivi di bellissime suggestioni in un territorio che può essere vissuto attraverso diverse chiavi di lettura a pedali: dai prodotti tipici, ad iniziare dai vini Chianti e Brunello che caratterizzano luoghi e paesaggi tra i più invitanti. Si tratta di itinerari di bellezza straordinari che accarezzano la città di Siena, con i suoi inestimabili tesori d’arte, storia e cultura che la bicicletta esalta in tutto il suo fascino intramontabile.
Il Percorso Permanente de L’Eroica, che idealmente ha inizio in Gaiole in Chianti, si sviluppa in 209 chilometri di rara bellezza che possono essere vissuti con ogni tipo di bicicletta da uno a cinque giorni che raccontano anche la storia di un evento ormai diffuso in tutto il mondo.
Il Percorso di Eroica Montalcino è leggermente più contenuto; solo 153 chilometri individuati per la maggior parte in Val d’Orcia, un luogo che l’Unesco ha messo sotto tutela proprio per la sua bellezza infinita.
 
Come, dove e quando
Da qualche settimana chi percorre le strade della provincia di Siena trova nuovi cartelli che indicano i due Percorsi Permanenti. La scoperta è magnifica perché dietro quelle indicazioni stradali sta nascendo un’infrastruttura digitale che consente al turista di cogliere tutte le opportunità del territorio; dalle eccellenze enogastronomiche, alle residenze, nuove o antiche, pronte ad accogliere ogni tipo di ciclista, ai luoghi di maggior interesse turistico, alle curiosità più suggestive. Benvenuti in Terra Eroica!

 
I Percorsi di EROICA MONTALCINO 2021
Il Percorso più lungo Eroico sviluppa 153 chilometri ed interessa le località: Montalcino, Torrenieri, San Quirico d’Orcia, Bagno Vignoni, Pienza, Montisi, Trequanda, San Giovanni d’Asso, Buonconvento, Sant’Angelo Scalo, Sant’Angelo in Colle, Castelnuovo dell’Abate e corrisponde al Percorso Permanente di Eroica Montalcino. Saranno ben undici i tratti di strada bianca da affrontare. Il tratto più difficile sarà la salita di Castiglion del Bosco.
Il percorso medio Val d’Orcia sviluppa 96 chilometri; da Montalcino si pedala per Torrenieri, San Quirico d’Orcia, Lucignano d’Asso, Pieve a Salti, Buonconvento, Bibbiano, Castiglion del Bosco, S. Angelo in Colle, Castelnuovo dell’Abate, Montalcino. Saranno sette i tratti di strada bianca da superare; tra questi la salita di Castiglion del Bosco.
Il percorso medio Crete Senesi da Montalcino porta i ciclisti ad attraversare Torrenieri, San Quirico d’Orcia, Lucignano d’Asso, Pieve a Salti, Buonconvento, Bibbiano, Castiglion del Bosco, Montalcino. Saranno cinque i tratti di strada bianca da mettere sotto le ruote.
Il percorso del Brunello da Montalcino raggiunge S. Angelo in Colle e Castelnuovo dell’Abate pima di far ritorno a Montalcino dopo tre tratti di strada bianca.
La Passeggiata, per modo di dire, prevede di pedalare per 27 chilometri con un tratto di strada bianca.

Eroica Montalcino 2021 - il programma
Venerdì 28 maggio

Ore 17.00
APERTURA DI EROICA MONTALCINO
 
Ore 17.00/19.00
Complesso Sant’Agostino: ritiro buste tecniche
 
Ore 17.00/20.00
Piazza del Popolo: ritiro pacco gara
 
Ore 17.00/20.00
Mercatino Eroico
 
Ore 18.00
Teatro degli Astrusi: incontro con i Soci del “Ciclo Club Eroica”
 
Ore 20.00
Accensione delle maglie luminose

Sabato 29 maggio
Ore 9.00/19.00
Complesso Sant’Agostino: ritiro buste tecniche

Ore 9.00/20.00
Piazza del Popolo: ritiro pacco gara

Ore 9.00/20.00
Mercatino Eroico

Ore 10.00/19.00
Eroica in Festa: musica, incontri, presentazioni culturali presso il Teatro degli Astrusi, per le strade e le piazze di Montalcino

Ore 12.00
Consorzio Tutela Olio Seggiano DOP presso Località Colonia-Arcidosso: Presentazione Terra Eroica. Cicloturismo sui percorsi permanenti de L'Eroica di Gaiole e Montalcino

Ore 15.00
Teatro degli Astrusi: il Ciclo Club Eroica incontra i suoi associati. In bici insieme a Giancarlo Brocci e al Ciclo Club Eroica. Breve pedalata per conoscersi, stare insieme e...bere un calice di vino

Ore 17.00
Teatro degli Astrusi: presentazione del libro “24 storie di bici” di Alessandra Schepisi e Pierpaolo Romio. Insieme agli autori saranno presenti numerosi ospiti. Evento in diretta streaming con Il Sole 24 Ore.

Ore 17.30
Piazza del Popolo: concorso “Barba e Baffi”

Ore 18.00
Teatro degli Astrusi: presentazione del progetto “Pedala con Alberto (Sarrantonio) e dona un sorriso ai bambini di Haiti”.

Ore 20.00
PIATTO EROICO Promosso dai Ristoranti di Montalcino

 
Domenica 30 maggio
Ore 6.00/9.30
Complesso Sant’Agostino ritiro Busta tecnica
 
Ore 7.00/20.00
Piazza del Popolo: ritiro pacco gara
 
Ore 9.00/20.00
Mercatino Eroico
 
Ore 7.30/8.00
partenza Percorso Lungo EROICO Km 153
 
Ore 8.00/8.30
partenza Percorso Medio VAL D’ORCIA Km 96
 
Ore 9.00/9.30
partenza Percorso Medio CRETE SENESI km 70
Partenza Percorso Corto BRUNELLO km 46
Partenza PASSEGGIATA EROICA km 27
 
ASPETTANDO L’ARRIVO
Dalle ore 10.00 in piazza del Popolo musica e parole fino all’arrivo dell’ultimo corridore
 
...inoltre, dal venerdì alla domenica
In piazza Garibaldi CICLOFFICINA EROICA, complesso Sant’Agostino EROICA NEL MONDO, REGISTRO BICI D’EPOCA, TERRA EROICA, Teatro degli Astrusi CICLO CLUB EROICA
….per i vicoli e le piazze del centro storico LE MAGLIE LANTERNA DI EROICA MONTALCINO e CONCORSO VETRINE “Eroica in Rosa” a cura di Confcommercio
 


Tutte le info su: https://eroica.cc/it/montalcino

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti:...

Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel, avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket....

Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla...

Quando la MTB incontra i vigneti e le Colline del Prosecco vuol dire che è tempo dell’XC Tra Le Torri. Tradizionale appuntamento nella giornata della Festa dei Lavoratori, giovedì 1°...

Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano...

Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi...

Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo...

Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante...

Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di...

Ultraleggero, efficiente e sicuro, ma anche sostenibile nella sua produzione grazie al carbonio riciclato..così si presente il nuovo Shuttle Cage Z, il nuovo portaborraccia di Topeak. Leggero e resistente Questo portaborraccia...

Il “Gold Winner” è uno dei premi più ambiti in ambito ciclistico e quest’anno va alla Merida eONE SIXTY SL! È stato uno dei momenti salienti dell’annuale fiera Cyclingworld Europe...

NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene,...

Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze...

Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti...

La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche...

Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi...

Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo...

Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto unico nel panorama internazionale e sono state pensate e realizzate...

Il 2025 per MAXXIS è un anno a tutto gravel! Dopo aver messo a punto la collezione l’estate scorsa con i nuovi Reaver, la rivoluzione pensata e applicata dal marchio...

Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese avete davvero molto scelta in questo momento, infatti, il mercato...

Nel panorama ciclistico professionistico non esistono realtà più uniche, divertenti e innovative di quella della Unibet Tietema Rockets. Da quest’anno è entrato a far parte di questo magico mondo anche...

Dopo aver lanciato lo scorso anno la Nago R4 PAS 3DMSS, la prima sella Prologo ultraleggera con cover multi settore stampata interamente in 3D, l’azienda italiana amplia la propria gamma...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy