I PIU' LETTI
INTERNAZIONALI. LARS FORSTER E JOLANDA NEFF A SEGNO AD ANDORA
dalla Redazione | 07/03/2021 | 17:07

Il grande Cross Country, la disciplina olimpica della Mountain Bike, è finalmente tornata in Italia. Quasi 20 mesi dopo lo spettacolare round di Coppa del Mondo in Val di Sole, Domenica 7 Marzo ad Andora Race Cup la prima tappa di Internazionali d'Italia Series ha riportato nel nostro Paese un campo partenti di assoluto prestigio, tanto che in molti hanno parlato dell’appuntamento ligure come di un vero e proprio antipasto di Coppa del Mondo.

L’evento organizzato da ASD Andora Race con la consulenza di Mirko Celestino ha offerto il giusto mix di tecnica e dislivello (170 mt) sui 4.200 metri dell’anello immerso nella macchia mediterranea, a poche centinaia di metri dal lungomare. Molti fra i più forti atleti al mondo hanno trovato il sole e temperature miti ad attenderli in uno dei primissimi banchi di prova della stagione, con in palio punti preziosi per la qualificazione per i Giochi Olimpici di Tokyo.

Le gare Open hanno premiato due atleti svizzeri, l’ex Campione Europeo Lars Forster (Scott-SRAM), e Jolanda Neff (Trek Factory Racing), già Campionessa del Mondo, che in Liguria hanno trovato le loro prime gioie stagionali.

OPEN UOMINI: LARS FORSTER EMERGE DAL GRUPPO

L’apertura di Internazionali d’Italia Series ha offerto una gara Uomini Open fra le più aperte ed incerte nella storia recente del circuito. Fin dalla partenza, la gara è sempre stata condotta da un gruppo di una decina di atleti, con frequenti rivolgimenti di fronte e tutti i più forti protagonisti in lizza per le prime posizioni: dal campione del Mondo Sarrou a Forster, da Carod a Koretzky fino agli italiani Kerschbaumere Braidot – quest’ultimo fino ad una foratura che ne ha guastato i piani – e al giovane Simone Avondetto. 

A risolvere la situazione è stata un’iniziativa di Lars Forster (Scott-Sram) in chiusura del penultimo giro, dopo che già in precedenza aveva tentato un allungo senza esito. Questa volta nessuno è riuscito a tenere il suo passo, con Victor Koretzky e Milan Vader (entrambi KMC-Orbea) a cercare un ultimo ricongiungimento, guardati a vista da Gerhard Kerschbaumer (Specialized).

Il finale è un assolo di Forster, che veste la maglia di leader migliorando uno score davvero impressionante quando si parla di Internazionali d’Italia: per l’ex campione d’Europa si tratta del terzo successo (dopo Montichiari 2016 e San Marino 2019) in sole quattro partecipazioni in gara.

“Vincere così al mio debutto stagionale è fantastico" – ha affermato Forster. “La gara è stata velocissima, ma tatticamente si è sviluppata proprio come speravo. Dopo aver cercato una prima accelerazione per capire come stessero gli altri, mi sono mosso al coperto cercando di risparmiare per il finale. L’Italia ed Andora ci hanno offerto questo bellissimo inizio di stagione, in una gara tecnicamente bella e ben organizzata: speriamo di continuare su questo passo.”

Alle spalle di Forster si sono classificati Victor Koretzky (+ 0.11), Milan Vader (+ 0.14), David Valero (BH-Templo, + 0.15) e Gerhard Kerschbaumer (+ 0.16), quinto e migliore degli italiani.

“È stata una corsa molto tattica, con tutti questi atleti davanti oggi non servivano solo le gambe.” ha esordito l’altoatesino. “La gara di oggi era praticamente una Coppa del Mondo, e per questo sono contentissimo del risultato. Mi impressiona pensare come, al di fuori della Coppa, qualche anno fa gare di questo livello si trovassero solo in Svizzera. Bisogna fare un plauso a chi organizza, soprattutto in questi tempi difficili, perché eventi di questo tipo fanno bene a tutto il nostro movimento, e penso soprattutto ai più giovani.”

OPEN DONNE: NEFF DA' SPETTACOLO, SORPRESA MITTERWALLNER

Non mancavano certo le pretendenti per la prima maglia di leader firmata GSG nella prova Open Donne, e a vestirla è stata una delle atlete più attese e amate del circuito. La svizzera Jolanda Neff (Trek Factory Racing) si è presa la prima vittoria stagionale con una prestazione di grande brillantezza, riscattando un avvio che l’aveva vista perdere il passo dalle prime leader della gara.

Jolanda Neff

In partenza, infatti, il primo allungo era stato firmato da Lena Gerault (VCA Anjos Asterion), Sina Frei(Specialized), Anne Terpstra (Ghost), Martina Berta e Greta Seiwald (entrambe SantaCruz-FSA). A condurre l’inseguimento in questa prima fase era stata l’iridata Pauline Ferrand-Prévot (Absolute Absalon), che però successivamente non è riuscita a trovare il passo migliore, concludendo con un anonimo 16° posto.

Già dalla seconda tornata, tuttavia, Jolanda Neff mostrava di aver trovato il colpo di pedale giusto, riportandosi in scia alle prime per poi accelerare nella terza, con quello che si sarebbe rivelato l’allungo decisivo.

Alle sue spalle, tuttavia, si consumava una rimonta ancora più impressionante e inattesa: transitata 17ma dopo la prima tornata l’austriaca Mona Mitterwallner, classe 2002, Campionessa del Mondo in carica di categoria Junior, si conservava giro dopo giro sempre sotto il minuto di ritardo dalla testa della corsa, recuperando posizioni su posizioni e, infine, andando ad erodere persino il vantaggio di Jolanda Neff: il secondo posto è suo, ad appena 37 secondi dalla campionessa svizzera, così come la maglia di miglior Under 23 ed un futuro tutto da scrivere.

Terzo posto a 43 secondi per un’ottima Anne Terpstra, seguita da Sina Frei (+0.56) e la migliore delle italiane, la vincitrice di Andora 2019 Martina Berta. 27a piazza per la ligure Francesca Saccu.

“È splendido arrivare al successo così presto in stagione,” ha dichiarato Neff, “in realtà in partenza avrei voluto cercare di stare subito con le prime, ma ho trovato buone sensazioni sul tracciato e con esse il passo per fare la differenza. Non ero mai stata a gareggiare ad Andora, ho trovato un percorso divertente, molto naturale, ed è stato un piacere tornare a correre qui in Italia dopo oltre un anno e mezzo. Speriamo che presto possiamo ritrovare anche il calore dei tifosi, anche in vista dei Mondiali in Val di Sole.”

JUNIOR: FESTA PER BOICHIS E CORTINOVIS

Era il nome più atteso nella categoria Junior Uomini, ed Adrien Boichis non ha deluso. Il francese della Passion VTT Venelles ha imposto la sua legge sul tracciato di Andora Race Cup, presentandosi da solo sul traguardo nella categoria Junior Uomini, che ha aperto alle 9:00 il programma della prima prova di Internazionali d’Italia Series sotto il sole della Riviera Ligure. 

Boichis è stato protagonista fin dalle primissime battute, tentando un allungo nelle fasi iniziali prima del ritorno di due atleti, il suo compagno di squadra Axel Pourriere ed il campione italiano di categoria, il ligure Matteo Siffredi (Scott Libarna XCO), ulteriormente motivato dall’opportunità di gareggiare in casa. Boichis ha poi rotto gli indugi nel quarto e ultimo giro, involandosi solitario verso il successo con 19 secondi sul connazionale Pourriere e 1.12 su Siffredi, comunque soddisfatto della sua prestazione: “Un piazzamento che vale, in una gara di alto livello.”

Reduce da un buon avvio di stagione, Sara Cortinovis (Four Es Racing Team) si è presa la soddisfazione di prevalere nella categoria Junior Donne, al termine di un duello con Noelle Rüeschi (Nazionale Svizzera) risoltosi solo allo sprint sulla retta conclusiva. Terzo posto a 21 secondi per la valdostana Giulia Challancin (Scott Libarna XCO).

STASERA GLI HIGHLIGHT SU FACEBOOK, PROSSIMA TAPPA: ISOLA D’ELBA

Al di là del dato sportivo, tuttavia, il messaggio che parte forte e chiaro da Andora è quello di uno sport, la Mountain Bike ed il Cross Country in particolare, che ha una gran voglia di ritrovare i suoi spazi e la sua normalità, in attesa di poter riabbracciare il proprio pubblico. Lo spettacolo di Andora, da rivivere Domenica sera alle 20:00 sulla pagina Facebook di Internazionali d’Italia Series e Martedì 9 Marzoalle 21:30 su Bike Channel, è il lancio perfetto di una stagione italiana di altissimo livello, fra gli appuntamenti di Internazionali d’Italia Series ed il Mondiale MTB in Val di Sole dal 25 al 29 Agosto prossimi.

Internazionali d’Italia Series si prepara ora ad imbarcarsi per l’Isola d’Elba, dove fra meno di un mese (5 Aprile) la Capoliveri Legend XCO illuminerà il giorno di Pasquetta, con un altro parterre de roi ad offrire un grande spettacolo.

IL CALENDARIO DI INTERNAZIONALI D'ITALIA SERIES 2021

Stage 1 - Andora Race Cup - 7 Marzo

Stage 2 - Capoliveri Legend XCO - 5 Aprile

Stage 3 - Marlene Sudtirol Sunshine Race - 10-11 Aprile

Stage 4 - Valle di Casies - 2 Giugno

Stage 5 - La Thuile MTB Race - 26-27 Giugno

 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
La gamma NDR di Prologo si arricchisce di quattro nuove selle leggere e multidisciplinari studiate per la mountain bike cross-country e marathon: la nuova Dimension R2 NDR, due versioni di...

Puro. Ultraleggero. Irreale. Con un peso inferiore ai 10 kg, il modello di punta Endurace:ONfly è la bici da corsa elettrica più leggera, elegante e dal feeling più naturale. Un'affermazione...

Tre nuovi set di ruote, un solo obiettivo: la vittoria. Roval presenta le nuove Rapide CLX Sprint,  Rapide CLX III e Rapide CL III, nate per riscrivere le regole della fisica su strada. Dimentica...

De Rosa festeggia i 20 anni di Idol e i 25 di lavorazione del carbonio con uno dei suo modelli più iconici. «Mio nonno modellava l’acciaio. Mio padre ha creduto nel...

La collaborazione tra i marchi produttori ed i team si fa sempre più stretta, esattamente come accade tra Continental e l’UAE Team Emirates - XRG. Le due realtà hanno portato...

“Bring your cycling climbs inside”, questo il claim per il nuovo Tacx Alpine di Garmin, il simulatore di pendenza che rende il ciclismo indoor ancora più coinvolgente. Il nuovo dispositivo...

Bryton presenta i nuovi Rider 650 e Rider 550, due ciclo computer GPS progettati per offrire funzionalità avanzate, un'interfaccia intuitiva e una straordinaria nitidezza dei colori, il tutto a un...

Specialized si conferma ai vertici del panorama internazionale della mountain bike grazie a un weekend di gare memorabile in occasione della Coppa del Mondo di Val di Sole. Il...

Quando Remco chiama, Specialized risponde! “Solo con Specialized posso chiedere al team di sviluppo questa scarpa e gareggiare con essa solo otto mesi dopo. Super leggera, ottimo superficie d’appoggio e...

SHIMANO debutta nel segmento gravel wireless con i nuovi componenti specifici GRX Di2 a 12 velocità. Sfruttando il cockpit wireless introdotto con i suoi gruppi stradali e gravel a 12...

Si parla spesso di giusto compromesso, non una semplice frase fatta, ma una vera benedizione per prodotti che si identificano perfettamente con il loro rapporto qualità-prezzo. VISION, solido ed innovativo...

Un nuovo logo, una nuova estetica, lo stesso credo: “Made to Progress”. SIDI, punto di riferimento internazionale nella produzione di calzature per ciclismo e motociclismo, annuncia il proprio rebranding, frutto...

Se le velocità nelle gare UCI Gravel Series aumentano, servono bici più veloci e questo è evidente, ma ci sono mille e più sfumature da tenere sotto controllo per progettare...

Se due marchi che fanno dell’innovazione e della qualità dei prodotti la loro bandiera si incontrano, è lecito aspettarsi qualcosa di rivoluzionario. Questo è quello che accade a due colossi...

KS prova rivoluzionare il mercato dei reggisella telescopici con il nuovo Race Circuit, un prodotto dotato della tecnologia wireless caratterizzato però da un costo accessibile e da tanta affidabilità. Basato...

È con grande orgoglio che Scicon Sports annuncia il rinnovo per la prestigiosa collaborazione che la lega al Tour de France, infatti, è pronta la nuova capsule collection che comprende...

Shimano presenta oggi il nuovo SHIMANO DEORE M6200, andando a completare la gamma di componenti wireless destinati alla mtb. I nuovi componenti DEORE utilizzano le stesse innovazioni introdotte poco fa con le...

La stagione calda del ciclismo è iniziata e i giochi sono aperti. Con Tadej Pogačar ci si emoziona, sempre. Ogni gara è una sorpresa e un batticuore. Testa, classe, strategia...

Garmin annuncia il nuovo Edge® MTB, un bike computer GPS robusto e compatto progettato appositamente per gli appassionati di MTB. Questo nuovo device nasce per affiancarvi in qualsiasi sentiero. Edge® MTB...

La nuova Áspero-5 è la bici gravel più aerodinamica mai creata. Cervélo è sinonimo di prestazioni aerodinamiche e mette i suoi 30 anni di esperienza anche nel mondo delle gare...

Le tue performance devono valere il 100 per cento dell’impegno che ci metti: abbiamo progettato quindi i nostri gruppi proprio con questo obiettivo. La nostra incredibile frenata si ottiene senza...

In occasione del decimo compleanno di Pas Normal Studios, celebre marchio di abbigliamento da ciclismo nato a Copenaghen, prende vita una bellissima bicicletta in edizione limitata prodotta da Colnago, leggendario...

Si parla di piena totalità, un 100% detto in numeri e percentuali, ecco a voi Nova 2.0, la prima sella totalmente riciclabile. Sostenibilità e design vanno di pari passo in...

Quello dovuto alla foratura è un tempo morto che spezza un giro in bici e ridurre al massimo questo intervallo per rimettersi in sella è ancora più semplice oggi grazie...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy