I PIU' LETTI
OBIETTIVO TRICOLORE, PARTE OGGI UN VIAGGIO MEMORABILE
dalla Redazione | 12/06/2020 | 07:36

È tutto pronto per Obiettivo tricolore, la grande staffetta di Obiettivo3 che da oggi a domenica 28 giugno vedrà oltre cinquanta atleti paralimpici, tra i quali il campione Alex Zanardi, passarsi di mano in mano il testimone lungo l’Italia per lanciare un messaggio di rinascita. Uno straordinario viaggio a tappe che scatterà con tre partenze differenti, ognuna delle quali comincerà un proprio percorso destinato a unirsi a Firenze prima di proseguire verso la meta a Santa Maria di Leuca. Una festa itinerante che abbraccerà decine di luoghi, eventi e manifestazioni.

STAFFETTA VERDE. La prima staffetta a partire sarà quella rossa, da Luino, con Silvana Vinci che passerà il testimone ad Alessandro D’Onofrio sul lago di Como. Da qui l’handbiker partirà per raggiungere Molteno, sede di Airoldi Metalli, dove verrà accolto da una piccola festa, con la partecipazione di Enervit Sport. Il giorno dopo si riparte, destinazione San Pellegrino Terme, per un passaggio speciale nella bergamasca e il tributo all’ospedale Papa Giovanni XIII con Andrea Offredi. L’arrivo è all’autodromo di Monza, la domenica si corre verso la Certosa di Pavia, mentre lunedì 15 si riparte dalla Unicredit Tower di Milano in direzione Emilia passando per un breve saluto ai partner di Bmw Italia. È il primo cambio di regione, martedì 16 la staffetta raggiunge Varano dè Melegari e la Dallara Automobili, attesa da Alex Zanardi che ha in serbo qualche sorpresa speciale. Il giorno dopo si scende verso il Porto di Pisa dove nel tardo pomeriggio il comitato d’accoglienza è preparato da Cetilar, partner di Obiettivo3 che sostiene in particolare la corsa del ciclista Enrico Fabianelli. Giovedì 18 l’atteso arrivo a Firenze, con un primo abbraccio alle 12:30 in Piazza della Signoria, da dove la carovana si sposterà verso l’Ospedale Careggi, uno dei luoghi simbolo del progetto. L’unità spinale si è spesa molto in questi anni per avviare i pazienti all’attività sportiva con il sostegno di Obiettivo3 e il rinfresco organizzato permetterà di rendere il giusto omaggio anche ai medici del reparto di terapia intensiva.

STAFFETTA ROSSA. Da Levico Terme si parte sabato 13, con Michele Grieco che alle 11 raggiungerà Fonzaso, sede di Castelli Cycling che accoglierà la staffetta con una piccola festa e accompagnerà i nostri atleti con un gruppo di ciclisti. Tra sabato e domenica si passa per il Friuli, dalla splendida Piazza di Palmanova, e si ritorna in Veneto. Lunedì alle 11 Giulia Ruffato sbarcherà a Padova, in Prato della Valle, accompagnata da Alex Zanardi. Dopo un paio di tappe tra le bellezze dei Colli Euganei, dal Castello del Catajo ad Arquà Petrarca, si scende in Emilia-Romagna, la terra dei motori. Martedì 16 alle 19 Flavio Gaudiello entrerà all’autodromo di Imola per un giro di pista e il passaggio del testimone con Alex Labindi e Davide Cortini, sotto lo sguardo di una leggenda dello sport come il dottor Claudio Costa. Altro giro, altra tappa, altro circuito, visto che il giorno dopo il testimone verrà scambiato al Mugello, da dove Erika Scrivo e Fabrizio Caselli si ricongiungeranno con le altre staffette a Firenze.

STAFFETTA BIANCA. Il percorso più breve ma molto significativo. Il preparatore atletico Francesco Chiappero, accompagnato per un tratto dal più giovane atleta di Obiettivo3, Alessandro Velata, martedì 16 partirà da Saluzzo, nel cuneese, per raggiungere Genova, dove passerà il testimone ad Eleonora Mele ai piedi del nuovo Ponte Morandi.  Il giorno successivo la ciclista partirà dal capoluogo ligure per congiungersi alla staffetta rossa. Proprio in occasione dell’incontro con Alex Zanardi a Marina di Sarzana, sarà organizzata un festa di benvenuto ai Bagni Ambra.

STAFFETTA TRICOLORE. Riuniti i testimoni a Firenze si riparte con un'unica staffetta verso Santa Maria di Leuca. L’attraversamento della Toscana sarà contraddistinto da appuntamenti speciali e qualche sorpresa, con alcuni grandi personaggi che potranno unirsi alla carovana lungo il percorso. Già prima di arrivare a Firenze il ciclista Fabianelli, nella mattinata di giovedì 18, passerà da Bientina per raccogliere il saluto dei nuovi sostenitori di Del Colle. Lo stesso Fabianelli, assieme a Cresti, nel tardo pomeriggio di giovedì salirà sulle colline di Castelnuovo dell’Abate per far visita alla cantina di Ciacci Piccolomini d’Aragona. Venerdì 20 si arriva nel Lazio, Tiziano Monti, partendo da Tarquinia farà una sosta a Civitavecchia per raccogliere il testimone imbarcato a Cagliari da Guglielmo Capolino. Il weekend servirà agli staffettisti per percorrere il Lazio e tagliare verso l’Abruzzo dove gli splendidi scenari della Maiella faranno da trampolino per l’arrivo a Lanciano, il paese abruzzese che martedì 23 ha organizzato un grande comitato di benvenuto ai ciclisti Emma Marcelli e Fabio Serraiocco. Da mercoledì si ricomincia a scendere tra Molise e Campania, con le due tappe di Lucia Nobis che permetteranno di arrivare in Puglia. Proprio la ciclista avellinese ha organizzato un grande show, a cominciare dalla sua partenza a Benevento. Sabato mattina si riparte dal lungomare mozzafiato di Polignano, si sale fino ai trulli di Alberobello e si inizia a raggiungere il Salento. La strada è tracciata, l’ultima pedalata sarà quella di Samantha Demontis e Andrea Quarta che taglieranno il traguardo domenica 28 alle 16, issando la bandiera nel punto in cui si incrociano i due mari, in piazza Giovanni XIII a Santa Maria di Leuca. E a quel punto sarà festa grande, con la partecipazione di UniCredit, Fondazione Amplifon, Grana Padano e Triride, partner che hanno sostenuto Obiettivo3 lungo tutto questo grande percorso.

L’elenco completo delle tappe a questo link www.obiettivo3.com/04/06/2020/obiettivotricoloretappe/

COS’È OBIETTIVO3. Obiettivo3 è un progetto ideato da Alex Zanardi, che mira a reclutare, avviare e sostenere persone disabili all’attività sportiva. Gli atleti, ai quali viene affidata l’attrezzatura in comodato d’uso gratuito, entrando nella comunità, oltre alla guida competente dei coach, trovano nei loro compagni punti di riferimento importanti per coltivare questa passione. Nei suoi primi tre anni di attività Obiettivo3 ha reclutato più di 70 atleti, che hanno già partecipato a decine di manifestazioni nazionali e internazionali, raggiungendo risultati notevoli. Tutto questo è reso possibile grazie ad aziende e persone che hanno sposato la causa del progetto, in primis Fondazione Vodafone Italia, main partner di Obiettivo3. Quindi gli sponsor: UniCredit, Airoldi Metalli, Bmw Italia, Castelli Sportful, Cetilar®, Consorzio per la tutela del formaggio Grana Padano, Enervit, Garmin, Kask, Rio Mare, Triride. Tra i sostenitori principali Allianz Partners, Credit-Ras Assicurazioni, Fondazione Amplifon, Venice Marathon e Brunello Bike - Ciacci Piccolomini d’Aragona.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut, una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon...

Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo...

Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea...

Oggigiorno viene posta sempre più attenzione al ruolo delle proteine e anche alla loro qualità, soprattutto per quello che riguarda la performance sportiva e in tutte querelle situazioni in cui...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy