I PIU' LETTI
TOUR OF ANTALYA CON TANTI ITALIANI: PERCORSO E FAVORITI
di Carlo Malvestio | 19/02/2020 | 16:51

Mentre in Andalusia e Algarve i grandi big del ciclismo mondiale cominciano a mettere chilometri sulle gambe in vista di una lunga stagione, alcuni pesci più piccoli, ma per questo non meno importanti, sono pronti a darsi battaglia sulle strade della Turchia con il Tour of Antalya (20-23 febbraio). Promossa alla categoria 2.1, la corsa si svilupperà attorno all’enorme comune di Antalya, che conta un milione di abitanti. Città pittoresca, resa unica dal contrasto tra il mar Mediterraneo, le montagne innevate del Tauro e le foreste, presenta tutte le caratteristiche necessarie per vivere quattro giorni di divertimento, che noi di tuttobiciweb vivremo sul posto.

Una sola formazione WorldTour, la Israel Start-Up Nation, con cinque Professional, la Alpecin-Fenix (l’anno scorso Mathieu Van der Poel vinse una tappa, ma quest’anno non ci sarà), la Bingoal- Wallonie Bruxelles, la SportVlaanderen-Baloise e le nostre Bardiani-CSF-Faizanè e Vini Zabù-KTM. A queste si uniranno ben 21 formazioni Continental, più due squadre nazionali, Russia e Ucraina. 22 gli italiani al via che si candidano ad un ruolo da protagonisti.

IL PERCORSO

Il centro storico di Antalya rappresenterà partenza e arrivo, e la linea del traguardo sarà posta in prossimità del parco Tophane. Saranno 149 i chilometri da percorrere e con tutta probabilità la prima maglia di leader, color magenta, andrà ad un velocista. Sprinters che saranno grandi protagonisti anche il giorno seguente, nei 165 chilometri che porteranno il gruppo dalla località balneare di Kemer nuovamente al parco Tophane di Antalya. In quella che sarà la tappa più lunga della corsa turca, ci sarà qualche difficoltà altimetrica nella prima parte di gara, ma le salite non superano mai i cinque chilometri e il 5% di pendenza media, oltre ad essere poste a più di 70 chilometri dal traguardo.

Chi vorrà vincere la classifica generale dovrà dare il fuoco alle polveri nella terza tappa. Si partirà da Aspendos, nota per le rovine romane, tra le quali un grandioso acquedotto e un teatro, e si arriverà a Termessos, una delle città più antiche di Turchia e posta a oltre 1000 metri di altitudine. Saranno solamente 101 i chilometri da affrontare per i corridori, ma la salita finale, di circa 9 chilometri al 6%, determinerà l’esito finale della corsa. La passerella finale di 136 chilometri prevede che i corridori partano da Side-Manavgat per ritornare ad Antalya, dove l’arrivo è posto questa volta davanti all’Akra Hotel, main sponsor della corsa.

I FAVORITI

La tappa regina di Termessos, essendo l’unica realmente impegnativa, fa gola a molti. Fresco di successo al Langkawi, Danilo Celano (Team Sapura) trova il terreno ideale per tentare un altro colpo, insieme al suo “gemello malese” Pierpaolo Ficara. Tra gli italiani si candidano ad un ruolo da protagonisti anche Giovanni Carboni (Bardiani-CSF-Faizanè), Edoardo Zardini, Lorenzo Rota (Vini Zabù-KTM), reduce da un convincente quinto posto al Trofeo Laigueglia, e magari anche il giovanissimo Alessandro Fancellu (Kometa Xstra), che proverà a testarsi su pendenze a lui adatte.

La concorrenza non mancherà, a partire dallo svizzero di madrelingua italiana Matteo Badilatti (Israel Start-Up Nation), uscita a testa alta nel confronto coi sudamericani al Tour Colombia, passando poi a Riccardo Zoidl e Stefan Rabitsch (Felbermayr-Simplon Wels), il campione in carica Szymon Rekita (Leopard), Jesse Ewart (Team Sapura), Marton Dina (Kometa Xstra) e Janez Brajkovic (Adria Mobil).

Non dovrebbe mancare lo spettacolo neanche in volata, con Tim Merlier e Roy Jans (Alpecin-Fenix) come uomini di punta e gli italiani pronti ad inserirsi nella lotta. Giovanni Lonardi (Bardiani-CSF-Faizanè) ha buoni ricordi dall’anno scorso, quando chiuse addirittura secondo in generale, e proverà a portarsi a casa la vittoria di tappa, mentre c’è curiosità nel vedere Andrea Guardini all’esordio in maglia Giotti Victoria. Attenzione poi a Filippo Fortin (Felbermayr-Simplon Wels), Mihkel Räim e Itamar Einhorn (Israel Start-Up Nation), Marko Kump (Adria Mobil), Boris Vallée (Bingoal-Wallonie Bruxelles).

I PARTENTI

Israel Start-Up Nation
1 BADILATTI Matteo
2 EINHORN Itamar
3 PERRY Ben
4 RÄIM Mihkel
5 TUREK Daniel
6 VAHTRA Norman

Alpecin-Fenix
11 MERLIER Tim
12 JANS Roy
13 KRIEGER Alexander
14 RICKAERT Jonas
15 TULETT Ben
16 VERMEERSCH Gianni

Sport Vlaanderen - Baloise
21 BEULLENS Cédric
22 DE WILDE Gilles
23 DE VYLDER Lindsay
24 VAN ROOY Kenneth
25 WEEMAES Sasha
26 VAN DEN BOSSCHE Fabio

Bingoal - Wallonie Bruxelles
31 CASTRIQUE Jonas
32 ISTA Kevyn
33 NÕMMELA Aksel
34 TAMINIAUX Lionel
35 VALLÉE Boris
36 WIRTGEN Luc

Bardiani-CSF-Faizanè
41 CARBONI Giovanni
42 ALBANESE Vincenzo
43 COVILI Luca
44 LONARDI Giovanni
45 MAZZUCCO Fabio
46 ZANA Filippo

Vini Zabù - KTM
51 BUSATO Matteo
52 DI RENZO Andrea
53 FRAPPORTI Marco
54 ROTA Lorenzo
55 WACKERMANN Luca
56 ZARDINI Edoardo

Bike Aid
61 BICHLMANN Daniel
62 CARSTENSEN Lucas
63 DOMBROWSKI Frederik
64 GROSSER Aaron
65 WOLF Justin
66 BERGSTROM FRISK Erik

Team Felbermayr - Simplon Wels
71 ZOIDL Riccardo
72 BOSCH Manuel
73 FORTIN Filippo
74 KRIZEK Matthias
75 RABITSCH Stephan
76 VERMEULEN Moran

Tirol KTM Cycling Team
81 WILDAUER Markus
82 BAYER Tobias
83 GAMPER Florian
84 GAMPER Mario
85 KIERNER Florian
86 RIVI Samuele

Bahrain Cycling Academy
91 REGUERO Gabriel
92 ALAWI Sayed Ahmed
93 ASADOV Elchin
94 JAWAD Mansoor
95 MADAN Ahmed
96 PASCUAL Eusebio

Minsk Cycling Club
101 SOBAL Yauhen
102 BAZHKOU Stanislau
103 SHNYRKO Alexei
104 PAPOK Siarhei
105 BIALIAUSKI Vasili
106 SAMOILAU Branislau

Tarteletto - Isorex
111 JOSEPH Thomas
112 DE POORTER Maxime
113 GOEMAN Jonas
114 RELAES Jacob
115 VAN BREUSSEGEM Elias
116 VAN STAEYEN Michael

BHS - PL Beton Bornholm
121 MADSEN Martin Toft
122 BREGNHØJ Mathias
123 JENSEN Frederik Irgens
124 MUFF Frederik
125 RAHBEK Mads
126 TOUDAL Emil

Sidi Ali Pro Cycling Team
131 EL KOURAJI Mohcine
132 CHAQRI Aziz
133 CHAOUFI Tarik
134 IMAD Sarbouli
135 LAHCEN El Mejdoubi
136 ZAHBOUNE Hassan

À BLOC CT
141 PLUTO Martins
142 DAEMEN Stijn
143 DE JONG Jeen
144 LOOHUIS Lars
145 LUIJK André
146 PATERSON Aden

Canyon dhb p/b Soreen
151 TOWNSEND Rory
152 STEDMAN Maximilian
153 SCOTT Jacob
154 CHRISTENSEN Ryan
155 PEARSON Daniel
156 TENNANT Andrew

Kometa Xstra Cycling Team
161 DINA Márton
162 FANCELLU Alessandro
163 LARSEN Mathias
164 ROPERO Alejandro
165 PUPPIO Antonio
166 VIEGAS Daniel

Akros - Excelsior - Thömus
171 DEBONS Antoine
172 AEBI Antoine
173 BELLIA Matteo
174 DEVAUX Thomas
175 DUFAUX Lois
176 ZOBRIST Manuel

Cambodia Cycling Academy
181 MAIKIN Roman
182 AURIGNAC Samy
183 BERLIN Antoine
184 BOUSQUET Pascal
185 DUMOURIER Florian
186 MULLER Gabriel

Vino - Astana Motors
191 BRUSSENSKIY Gleb
192 OVSYANNIKOV Alexandr
193 PRONSKIY Daniil
194 MARUKHIN Daniil
195 SHTEIN Logan
196 ULYSBAYEV Dinmukhammed

Leopard Pro Cycling
201 REKITA Szymon
202 HALLER Patrick
203 HEIDEMANN Miguel
204 KLUCKERS Arthur
205 MAAS Jan
206 SKJELMOSE JENSEN Mattias

Team Sapura Cycling
211 CELANO Danilo
212 FICARA Pierpaolo
213 EWART Jesse
214 ÖRKEN Ahmet
215 ȚVETCOV Serghei

Mazowsze Serce Polski
221 BERNAS Paweł
222 BANASZEK Adrian
223 BANASZEK Alan
224 BANASZEK Norbert
225 KACZMAREK Jakub
226 PAWLAK Tobiasz

Giotti Victoria
231 GUARDINI Andrea
232 DIMA Emil
233 FILUTÁS Viktor
234 ONESTI Emanuele
235 SINZA Raul-Antonio
236 ZURLO Federico

Adria Mobil
241 BRAJKOVIČ Janez
242 HORVAT Žiga
243 KATRAŠNIK Gašper
244 KUMP Marko
245 PER David
246 PER Gorazd

Spor Toto Cycling Team
251 ÖZGÜR Batuhan
252 ÖRENCIK Ahmet
253 ŞAMLI Ferit
254 SEKER Cebrail
255 TIRYAKI Oguzhan
256 YILMAZ Yunus Emre

Salcano Sakarya BB Team
261 BALKAN Onur
262 DOĞAN Halil İbrahim
263 KAYGISIZ Zeki
264 SAYAR Mustafa
265 TURGUT Onur
266 LUCHSHENKO Sergey

Russia
271 MANAKOV Victor
272 CHIRUKHIN Mikhail
273 EVTUSHENKO Alexander
274 ILCHENKO Vladimir
275 NEKRASOV Konstantin
276 SHAROV Grigorii

Ukraine
281 BILYI Maksim
282 BUDYAK Anatoliy
283 BUTS Vitaliy
284 DAKHNOVSKYI Konstiantyn
285 HNIDASHEV Yaroslaw
286 SMETANIUK Oleksander

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
I nuovi prodotti Ulac, distribuiti in Italia da Ciclo Promo Components, sono destinati interamente a chi pratica bikepacking e godono di un rapporto qualità-prezzo davvero interessante. Il portafoglio Ulac Touring Case...

Le prime volte, soprattutto quelle importanti, vanno celebrate a dovere: per Ursus, il Giro d’Italia 2025 rappresenta la prima volta alla Corsa Rosa da partner di una formazione World Tour,...

La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso e con gli altri quando la strada comincia a salire....

Progettate per assicurare un controllo senza pari, le scarpe Q36.5 Unique Pro uniscono tecnologie italiane di produzione all'avanguardia con una struttura che massimizza stabilità, potenza e comfort. Con un peso...

Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si...

Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla...

Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD, un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i...

Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI...

Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio...

De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da...

Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo...

Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni...

Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori...

Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di...

Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro...

Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci...

La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva...

25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che...

Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo...

Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,...

È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso...

Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche...

Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante...

C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy