I PIU' LETTI
DE ROSA, ECCO LA NUOVA SK PININFARINA
di Guido La Marca | 21/06/2019 | 19:10

La De Rosa si rifà il logo, ma questa sera presso il Cosmo hotel di Cinisello Balsamo (Milano) ha presentato anche i suoi nuovi gioielli. Il più prezioso, neanche a dirlo, è la De Rosa SK Pininfarina. Un progetto nato nel 2015, da due icone italiane che hanno segnato la storia del ciclismo e del design di casa nostra: De Rosa e Pininfarina.

Il primo modello della SK Pininfarina ha permesso nel 2015 di realizzare una bicicletta da corsa di alta gamma, in grado di esprimere l’essenza che da sempre guida l’attività delle due aziende.

A distanza di 4 anni, le due eccellenze italiane si incontrano di nuovo per presentare al mondo la nuova SK Pininfarina, moderna, elegante e che come la precedente punta ad essere il punto di riferimento per le biciclette aerodinamiche e che fanno della velocità il loro punto di forza, nel panorama ciclistico mondiale.

Telaio in carbonio, 8 misure disponibili, geometria flat, la nuova SK Pininfarina, all’apparenza simile al modello precedente, risulta concettualmente diversa nei suoi contenuti.

LE NOVITÀ DELLA NUOVA SK PININFARINA.

Design più aerodinamico: Tubo orizzontale flat, tubo sella con pinna ridotta del 20%, massima performance. Per massimizzare la performance in termini di penetrazione o Cx, De Rosa ha messo in atto una serie di modifiche al telaio cosi da renderlo il più performante della produzione.

Telaio in carbonio, 8 misure disponibili, geometria flat, la nuova SK Pininfarina, all’apparenza simile al modello precedente, risulta concettualmente diversa nei suoi contenuti.

La nuova SK Pininfarina ha un telaio con il tubo orizzontale piatto che è stato ridotto e reso più flat rispetto al precedente. Un tubo sella leggermente ridimensionato per quanto riguarda la pinna, che ha subito una riduzione del 20%. Il carro posteriore robusto permette alla bici di essere performante e scattante.

Cablaggio totalmente integrato: Il cablaggio totalmente integrato all’interno del tubo sterzo e la forcella ridisegnata, garantiscono massima penetrazione dell’aria che si traduce in una migliore performance in termini di Cx.

Leggerezza: Aerodinamicità si ma anche leggerezza. Il telaio della nuova SK Pininfarina ha un peso di 950gr verniciato nella sua misura media. 

A chi si rivolge: Agli amanti della velocità, che richiedono una bici veloce, reattiva e performante. Agli amanti del design, delle linee pulite, della massima espressione del design italiano che combini perfettamente la storia di De Rosa, la mano di Pininfarina e la tecnologia perfezionata in galleria del vento.

Dati scheda tecnica:

Sizes 8 (seat tube from 46 to 60)

Carbon composition 69,2% 30T 22,3% 40T 8,5%60T

Frame weight 950 gr

BB size 86,5x46

Headtube 1 1/2+ 1 1/2 ACR SYSTEM

Seatpost DEDICATED

Colors 6

Kit montaggio CAMPAGNOLO RECORD-SUPER RECORD - CHORUS 12 SPEED - SHIMANO DURACE ULTEGRA SIA MECCANICO

CHE ELETTRONICO - SRAM WIRLESS

Le novità per punti:

- Leggerezza: Telaio misura media, 950 gr verniciato.

- Design aerodinamico: Telaio con tubo orizzontale flat, tubo sella con pinna ridotta del 20%.

- Cablaggio: Totalmente integrato per migliorarne design e performance.

Ordini e disponibilità: Ordini dal 21 giugno 2019, disponibilità da luglio 2019.

IL COMMENTO TECNICO DI DANILO DE ROSA

«SK Pininfarina è il prodotto De Rosa disegnato da Pininfarina che rispecchia la velocità, il dinamismo, l’integrazione, lo stile e il design. Valori espressi da sempre anche da un’eccellenza italiana come Pininfarina, che ha contribuito in prima persona al progetto SK apportando un valore aggiunto notevole e nuovo nel mondo bike. La dinamicità e la velocità sono espresse dallo stile e dal design del prodotto, mentre l’aerodinamicità e le performance in termini di cx sono state raggiunte dalle scelte sulle forme e nei diversi segmenti che abbiamo apportato. Può sembrare simile alla presente SK, ma concettualmente si tratta di una bici completamente diversa e che rispecchia la visione che oggi guida la produzione De Rosa. La nuova SK Pininfarina è per chi vuole correre la Milano-Sanremo o le tappe veloci di un grande Giro da protagonista, ma anche per chi vuole fare ciclismo agonistico ad alto livello, semplicemente per chi ama fare del cicloturismo evoluto sempre nell’ottica della dinamicità e velocità».

LA NUOVA MERAK

Merak rappresenta l’anima racing, competitiva e vincente di De Rosa. Merak fu il modello che nel 2000 vinse il mondiale di Plouay e che nel 2020, a distanza di 20 anni ritorna nella gamma dei prodotti De Rosa per rappresentare la grande novità a livello di performance del brand.

Telaio in carbonio, Merak è adatta a tutte le tipologie di percorso e pronta per ogni sfida, dalle massime competizioni dei professionisti alle Granfondo più esigenti.

LA NUOVA IDOL

Idol è “formalmente” la bici del segmento medio della gamma De Rosa, il più importante in termini di volumi. La nuova Idol tuttavia “tecnicamente” è quanto di più vicino al top di gamma per design, leggerezza e performance. Con l’arrivo della Nuova Idol, a mantenerla nel segmento di mercato attuale di fatto resta un’unica variabile: il prezzo.

Telaio in carbonio di produzione De Rosa, capace di esprimere stile e design da sempre alla base della filosofia del brand.

Estetica inconfondibile: La sua curvatura Arc Slope, riconosciuta da molti come elemento estetico di assoluta ricercatezza, rimane il segno distintivo anche nella seconda generazione di Idol.

Telaio in carbonio, gruppi Ultegra Shimano o Potenza Campagnolo: Telaio in carbonio di alto modulo, peso di 1kg, disponibile in 6 misure e disponibile equipaggiata con i gruppi Ultegra Shimano e Potenza Campagnolo.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Chi pedala su strada lo sa bene, un copertone deve trasmettere sicurezza e concedere tutto il feeling che ci serve per dare il massimo. Bassa resistenza al rotolamento, grip, controllo,...

Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote,...

Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato...

Come sempre Miche si distingue per una progettazione avanzata e per l’utilizzo di materiali di altissima qualità, un paradigma che regala oggi il nuovo ingranaggio X2 RD, ennesimo colpo di...

In questo settore, esattamente come in ambito motoristico, le case produttrici si affidano moltissimo ai test di laboratorio, ma  a volte serve la pura follia per mettere a dura prova...

Trek ha appena presentato le sue nuovissime selle Aeolus, selle dotate della tecnologia AirLoom, una matrice stampata in 3D che va a formare uno strato in grado di offrire un...

Tenetevi forte: Doctorbike, negozio fisico situato in Corso Europa 82 a Magenta e negozio virtuale, predispone per i giorni 13 e 14 settembre un evento gratuito presso la sua struttura....

La linea NDR di Prologo diviene oggi più completa che mai grazie a  quattro nuove selle leggere e confortevoli, quattro nuovi prodotti che spiccano per polivalenza e sono stati studiati...

Alé, il rinomato produttore di abbigliamento ciclistico di alta qualità, e eVent® Fabrics, leader nelle membrane traspiranti, impermeabili, resistenti alle intemperie e al vento, annunciano che la tecnologia stormburstLT di...

Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia, una vera e propria svolta storica. «Dopo 36 anni di straordinario servizio, Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a...

È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi...

La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti,...

Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. ...

Il 12 ottobre 2025 Ivrea ospiterà la prima edizione di “100x100 Donne”, una cicloturistica ideata dall’eporediese Paola Gianotti, ultraciclista 4x Guinness World Record, attivista ambientale e promotrice della campagna per...

Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4, la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire...

Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che...

Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider...

All'Italian Bike Festival 2025 di Misano, Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA, il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech...

Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo...

Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ....

A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote, Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle...

Polini Motori è presente all'Italian Bike Festival con il meglio della propria tecnologia, portando in esposizione la gamma di motori elettrici GP, ST e MX, progettati per offrire prestazioni elevate...

Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 140 anni di storia, Bianchi celebra il fondatore Edoardo Bianchi con la Founder Edition, una collezione esclusiva di 85 modelli Oltre RC e...

R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy