I PIU' LETTI
BMW HERO SÜDTIROL DOLOMITES: LEONARDO PAEZ E MARA FUMAGALLI METTONO LE ALI
dalla Redazione | 16/06/2019 | 07:50

Un traguardo importante quello della decima edizione per la BMW HERO Südtirol Dolomites, che questa mattina ha visto al via di Selva Val Gardena ben 4.019 biker pronti a sfidarsi nei due consueti (e ormai famosi) tracciati di 86 e 60 chilometri disegnati intorno al gruppo del Sella.

A dominare la classifica maschile della categoria Elite è stato, per la sesta volta, Hector Leonardo Paez Leon del team MABE ASD che ha chiuso il tracciato lungo e massacrante, con i passi Gardena, Campolongo, Pordoi e Duron da valicare per un totale di 4.500 metri di dislivello, con il tempo di 4:30.52. Alle sue spalle lo svizzero Urs Huber della formazione Team BULLS staccato di circa 4 minuti, e terzo gradino del podio Diego Alfonso Arias Cuervo, compagno di squadra del vincitore nel team MABE ASD in 4:35.31.

«Sono molto contento per questa vittoria, la sesta. Oggi non era facile vincere, ma avevo una buona gamba e sono andato via subito sulla prima salita, su un tratto un po’ duro – ha commentato Leonardo Paez, che svela anche un segreto – in realtà non volevo andar una fuga solitaria, ma il terreno era scivoloso e gli avversari, in un certo punto in salita, hanno fatto un’altra traiettoria: da lì ho guadagnato qualche metro e ho tenuto, visto che gli altri si staccavano e così sono andato via da solo».

Image

Come in ogni competizione di lunga distanza, anche alla HERO conta la strategia di gara. «La mia prevedeva di avere un distacco sufficiente per prendere la prima discesa dal passo Gardena un certo vantaggio, e ce l’ho fatta - conclude Leonardo - poi però, nella discesa dal Duron mi sono fidato troppo, e in una curva sono scivolato procurandomi qualche escoriazione al braccio e alla gamba, ma niente di grave, soprattutto perché alla fine ho vinto».

 

GIRL POWER. La BMW HERO Südtirol Dolomites è iscritta nel calendario internazionale della UCI Marathon Series, pertanto le donne Elite hanno gareggiato nel percorso di 60 chilometri con 3.200 metri di dislivello che ha visto il successo di Mara Fumagalli, portacolori della squadra A.S.D. EVOLUTION TEAM che ha concluso in 3:54.15 lasciando la piazza d’onore alla finlandese Sini Alusniemi del team Augment Sports in 3:55.40 (nota in patria per aver vinto diverse marathon di sci di fondo); ha completato il podio femminile Katazina Sosna della formazione A.S.D. TORPADO-SÜDTIROL INTERNATIONAL MT che ha fermato il cronometro sul tempo di 3:56.45.

 
Image

«Ci tenevo tantissimo a vincere la HERO in maglia tricolore e finalmente ce l’ho fatta: per me è una grandissima vittoria e vale quasi come un mondiale – ha commentato Mara Fumagalli appena tagliato il traguardo – rispetto allo scorso anno ho avuto molta più motivazione e sono arrivata ben preparata, la volevo vincere a tutti costi». Un finale in diretta televisiva con il fiato sospeso quando la biker di Lecco ha smesso di pedalare per massaggiarsi la coscia: «Negli ultimi cinque chilometri ho sofferto di crampi, ma a quel punto ho tenuto duro e sono arrivata all’arrivo dove mi aspettava una bandiera italiana offerta dall’organizzazione della Hero».

Sono state ben 219 le donne al via nei due tracciati di HERO: un valore pari a circa il 5% sul totale dei partecipanti, e considerando l’impegno che la gara richiede (la HERO è considerata per rapporto distanza e dislivello la marathon più dura al mondo) è un numero che dimostra come anche il mondo femminile sia attratto da questa manifestazione. 

 

E per restare ai fini statistici, va rilevato che la provincia più rappresentata al via di HERO 2019 è quella di Roma con 180 biker provenienti dalla capitale.

 

HERO WORLD SERIES 2020. Mandata in archivio la BMW HERO Südtirol Dolomites numero dieci, si pensa già al prossimo anno che vedrà una grande novità entrare nelle agende internazionali dei biker globe trotter. Infatti, l’organizzazione ha annunciato la nascita del circuito mondiale HERO WORLD SERIES che vedrà il primo appuntamento a Hatta nel deserto di Dubai dal 6 all’8 febbraio, e si concluderà a Chiang Rai nel nord della Thailandia dal 8 al 10 Ottobre 2020. Naturalmente nel mezzo delle due competizioni, il popolo dei biker si sfiderà ancora alla HERO Dolomites sabato 20 giugno 2020.

 
Image

«Un circuito che tocca tre continenti che oltre all’aspetto agonistico deve essere una occasione per scoprire nuove culture a bordo della propria mountain bike» ci tiene a precisare Vanzi, che di questa iniziativa è il motore.

Image

 

La partnership con Specialized ha regalato alla BMW HERO Südtirol Dolomites la prestigiosa iscrizione di Ned Overend, l’americano che ha segnato la nascita della mountain bike vincendo la prima edizione dei mondiali a Durango nel 1990. All’età di 64 anni, Ned Overend ha dimostrato un buono stato di forma chiudendo il tracciato di 86 chilometri della HERO in 6:13’05” a meno di due ore dal vincitore. Good job Ned!

CLASSIFICA BMW HERO SÜDTIROL DOLOMITES UOMINI (86 KM)

1. HECTOR LEONARDO PAEZ LEON (CO) - MABE ASD - 4:30.52,3
2. URS HUBER (CH) - TEAM BULLS - 4:34.55,2
3. DIEGO ALFONS ARIAS CUERVO (IT) - MABE ASD - 4:35.31,7
4. SAMUELE PORRO (IT) - TEAM TREK-SELLE SAN MARCO-TONE - 4:37.09,1
5. TONY LONGO (IT) - ASD FOL - 4:38.15,8
6. ALEKSEY MEDVEDEV (RU) - A.S. D. CICLI TADDEI - 4:39.16,7
7. FABIAN RABENSTEINER (IT) - TEAM TREK-SELLE SAN MARCO-TONE - 4:40.58,2
8. JOHNNY CATTANEO (IT) - ASD FOL - 4:43.05,4
9. SASCHA WEBER (DE) - MALOJA-ROCKY MOUNTAIN - 4:43.23,4
10. MATTIA LONGA (IT) - G.S. SCOTT RACING TEAM - 4:43.45,7

CLASSIFICA BMW HERO SÜDTIROL DOLOMITES DONNE (60 KM)

1. MARA FUMAGALLI (IT) - A.S.D. EVOLUTION TEAM - 3:54.15,6
2. SINI ALUSNIEMI (FI) - AUGMENT SPORTS - 3:55.40,9
3. KATAZINA SOSNA (IT) - A.S.D. TORPADO-SÜDTIROL INTERN - 3:56.45,3
4. ELENA GADDONI (IT) - A.S.D. CICLI TADDEI - 4:00.51,1
5. BLAZA PINTARIC (SI) - PINTATIM - 4:12.34,0
6. ANGELIKA TATZREITER (AT) - KTM MTB FACTORY TEAM - 4:13.58,1
7. MARIA CRISTINA NISI (IT) - NEW BIKE 2008 - 4:14.55,1
8. GAIA RAVAIOLI (IT) - CX SMP TEAM A.S.D. - 4:16.16,6
9. MICHALINA ZIOLKOWSKA (PL) - CST 7RMTB TEAM - 4:18.41,2
10. SILVIA SCIPIONI (IT) - ASD CICLI TADDEI - 4:20.51,3

Per classifiche complete: www.herodolomites.com

Per ulteriori informazioni: www.herodolomites.com

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS, azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per...

Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare...

Polini scrive un’altra straordinaria ed emozionante pagina nella storia dell’e-bike racing. Nel suggestivo scenario di Breuil-Cervinia, ai piedi del Cervino, è andato in scena il Gran Premio Polini d’Italia, prova...

Anche andando indietro nel tempo è difficile trovare un corridore così comunicativo e vincente come Tadej Pogacar, uno che si fa amare dalla folla e conquista la stima dei propri...

Fino a poco fa era impensabile pensare ad una scarpa davvero ultraleggera per correre nel XC o nel gravel ad alti livelli, ma oggi le cose cambiano. Le nuove Vento...

Per il 2026 arrivano le nuove BIG.NINE 400, 200 e 40, mtb con una geometria completamente aggiornata, forcelle da 120 mm e dettagli ottimizzati per ogni misura disponibile. Con questi...

Trek ha presentato Untitled No. 25, l'ultima arrivata nella serie di vernici personalizzate Project One ICON. Il nuovo design debutterà con il team femminile Lidl-Trek al Tour de France Femmes...

Guerciotti srl, la prestigiosa azienda milanese produttrice dell’omonimo marchio di biciclette e che ha di recente festeggiato il suo sessantesimo anniversario di attività, sta sviluppando la sua rete vendita. E’...

È stato l’enigma di inizio stagione, il mistero che si è tramutato in una sontuosa gamma di ruote al servizio della formazione World Tour Picnic PostNL. Sono ben quattro i...

Specialized presenta oggi la bellissima e velocissima S-Works Tarmac SL8 “Demi Dreaming LTD”, un’edizione limitata disponibile in soli 400 esemplari numerati ispirata a Demi Vollering, una delle più grandi atlete del circuito...

La nuova proposta Razer di Northwave è una scarpa passe-partout, un prodotto polivalente per chi ama il fuoristrada in ogni sua sfumatura. Comoda, traspirante e leggera gioca il ruolo del...

Dopo aver già raccolto l’interesse del mercato con un round da €500.000 nel 2023, Bikeroom – realtà italiana che sta rivoluzionando il mondo della vendita di biciclette di alta gamma...

Con le nuove Vega Carbon Fizik ha semplicemente deciso di portare ai massimi livelli ogni concetto innovativo con cui ha realizzato le ultime calzature top di gamma in questo ultimo...

Arriva oggi la nuova collezione Foundation Graphic Jersey, il mix perfetto tra stile da gara  e comfort pensato per le uscite di tutti i giorni. Ogni singolo capo riprende lo...

La sostenibilità oggi è una dote imprescindibile per un prodotto, un fattore chiave che eleva lo stato stesso del prodotto posizionandolo in maniera migliore nel mercato. Ovviamente, questo atteggiamento green viene...

Periodo di grandi giri in bici? Vi serve una borsa strutturata in maniera tale da ospitare quello che vi serve per pedalare? La nuova borsa Topeak PakGo Gearpack II farà al...

Quando l’arte incontra la velocità, nascono capolavori in movimento. L’arte non è fatta per rimanere ferma. Non esiste solo nei musei o sulle tele. L’arte si evolve, si trasforma, prende...

Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: manca una settimana al Gran Premio Polini d’Italia, tappa unica del FIM 2025 World Cup Ebike Enduro, in programma il 26 luglio a Breuil-Cervinia, ai piedi dell’inconfondibile profilo del Cervino....

HALO® è la nuova gamma di lubrificanti per catene ad alte prestazioni prodotta da Finish Line, una gamma di prodotti innovativi nati per cambiare le regole e per portare a...

Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule...

Campagnolo presenta Pista, una nuova ruota progettata per le competizioni in velodromo e ottimizzata per le specialità tattiche. Pronta a garantire un’esperienza racing a un’utenza ancora più ampia, si propone...

Vi presentiamo due bici che profumano di leggenda, da una parte la bici con cui Ganna ha vinto il suo quinto titolo nazionale, la velocissima Bolide F TT 2024, dall’altra...

In occasione del 50° anniversario del primo arrivo del Tour de France sugli Champs-Élysées, Santini presenta la collezione speciale Arrivée Paris-Champs-Élysées, parte della collezione ufficiale Tour de France 2025. Un...

In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy