I PIU' LETTI
IRON BIKE, AD ALTAMURA TRIONFANO CECI E L’AMORE PER IL TERRITORIO
dalla Redazione | 19/03/2019 | 07:08

Se esistesse un corso universitario per organizzatori di gare ciclistiche, allora la ORME Bike Extreme di Altamura meriterebbe senza ombra di dubbio una cattedra accademica. La dimostrazione lampante è stata la grande festa organizzata ieri per la sesta Medio Fondo Città di Altamura, terza tappa del circuito Iron Bike 2019, competizione di ciclismo in fuoristrada (specialità mountain bike) sotto l'egida della Federazione Ciclistica Italiana.

Su un impianto logistico collaudato, confermando le novità apportate nella scorsa edizione (disputatasi a ottobre 2018), poco più di 200 atleti si sono sfidati per affrontare a suon di pedalate l'aspro ma sempre affascinante territorio dell'Alta Murgia, con partenza e arrivo presso il centro visite Lamalunga. A porre il sigillo sulla competizione è stato il gravinese Girolamo Ceci del team Ciclisport 2000, dopo una gara intensa e ricca di colpi di scena, proverbiale come i legumi della città murgiana, ma a vincere su tutti è stata la grande festa messa in piedi dagli organizzatori, un'occasione di convivialità ciclistica e di stretta unione con il territorio.

ACCOGLIENZA SENZA EGUALI - É stata davvero una accoglienza da manuale quella che i soci e i sostenitori della ORME Bike hanno riservato a tutti i ciclisti partecipanti alla 6^ Mediofondo Città di Altamura, a cominciare dal ricco pacco gara, composto di prodotti tipici locali (come le lenticchie di Altamura IGP, i biscotti o la pasta fresca con etichetta speciale per la gara) per giungere al succulento rinfresco finale, offerto ad atleti famiglie e accompagnatori, con focacce, scamorze, yogurt e crostata. Di particolare pregio il premio offerto agli atleti andati a podio, una scultura di metallo e marmo realizzata dal presidente Saverio Olivieri e da Francesco Visconti con l'ausilio dell'azienda De Bernardis. Il territorio è stato al centro di tutta l'attività collaterale alla competizione agonistica, bastava passeggiare per il villaggio allestito nei pressi della partenza, ovvero nelle adiacenze del Centro Visite Lamalunga, per poter spaziare tra i sapori del territorio altamurano, lasciarsi inebriare dal profumo del pane DOP e osservare le ultime novità del settore nel campo della tecnica ciclistica. Un evento a 360° e per tutti i gusti!

EMOZIONI SINO ALLA FINE – Dal punto di vista agonistico la gara è stata serrata dal primo all'ultimo metro, incerta sin dalla partenza. Il folto gruppo che ha affrontato la prima ascesa collocata poche centinaia di metri dopo lo start si è rapidamente sgranato in una lunghissima fila indiana, guidata da un quartetto composto dagli under Girolamo Ceci (Cicliport 2000), Francesco Favale (Carbon Hubo) e dagli Elite-Master Antonio Giaconella e Giacomo Scardigno. È toccato al corridore di Gravina in forze al team Ciclisport 2000 forzare l'andatura, trascinandosi gli altri tre. La situazione è rimasta invariata sino al tratto tecnico, dove Giaconella, con qualche difficoltà col mezzo meccanico, ha dovuto abbandonare il gruppo di testa. Plotoncino che, orfano del corridore coratino, è rimasto in 3 unità per buona parte di gara sino alla strepitosa rimonta di un arrembante Gianfranco Bongermino, piombato sul trio di testa con intenzioni bellicose. Per qualche chilometro resiste all’andatura forsennata, poi paga lo sforzo e cede all’ennesimo allungo di Favale e Ceci. Chi resiste è invece Scardigno, che ben si difende su tutti gli strappi che caratterizzano il frastagliato profilo altimetrico della 6^ Mediofondo Città di Altamura. Così il trio si presenta compatto sul rettilineo finale in leggera ascesa e allo sprint Ceci ha la meglio su Favale, terzo il ruvese Scardigno. Una gara di altissimo profilo, a conferma dell’ottimo stato di salute delle ruote grasse pugliesi.

Da segnalare le prestazioni eccellenti di Gianfranco Bongermino (New Cycling Team Alberobello - 1° M2), che dopo essersi staccato dalla testa della corsa ha difeso la quarta posizione assoluta dal rientro di Alessandro Fittipaldi (Ciclisport 2000 – leader fascia 2 e categoria M4) e Gaetano Soriano (Oroverde Bitonto - 1° M5). Nelle singole categorie Giuseppe D'Amico (MTB San Pietro Salis Bike) ha trionfato nel raggruppamento degli juniores, precedendo il compagno di squadra Simone Tarantini e Giuseppe Antonicelli. Tra i cicloamatori Luigi Di Cosola è il migliore della M1 (Racing Team Eurobike), mentre Ermanno Laneve (New Cycling Team) guida la leadership della categoria M3, con Pasquale Piemontese (20 miglia Foggia) primo della M6. Nella M7 si conferma Giuseppe Lazzazera del gruppo ciclistico Fausto Coppi Acquaviva e nella M8 si ripropone l’intenso duello tra Tommaso Barbaro (Baser Matera) e Luciano dell’Aquila (MTB Club Bari).  

Tra le donne strepitosa affermazione di Simona Quarta (MTB Club Martano) che strappa la maglia di leader della generale dalle spalle di Zeila Ruggiero. Ampia la partecipazione nelle categorie non agonistiche delle E-bike, con l’intensa sfida tra gli eterni amici Maurizio Carrer (oggi spegne 50 candeline l’ideatore dell’Iron Bike) ed Emanuele Losacco. Sul podio anche l’altamurano Gianluigi Sforza. Quarto Giuseppe Carbonara e quinto Alessandro Fiore. 

Eccellente la partecipazione tra gli Escursionisti, con ben 30 atleti al via, numero record in questa categoria per l’edizione 2019 dell’Iron Bike. Podio maschile con Giuseppe Curione, Giancarlo Tedesco e Michele Angelo Liotino. Podio rosa con Grazia Caradonna, Caterina Traetta e Rosa Mininni.

IN DIFESA DELLA MURGIA - Ancora una volta i biker si dimostrano sentinelle del territorio. È balzata agli onori della cronaca l'attività di ripulitura del percorso che i soci della ORME Bike hanno condotto nei giorni antecedenti la sesta Medio Fondo Città di Altamura. Le immagini parlano chiaro: nei punti più paesaggistici dell’Alta Murgia altamurana sono stati rinvenuti rifiuti di ogni genere, da quelli domestici ai solidi urbani, passando per mobili ed elettrodomestici. E non solo: numerosi tratti di tratturi pubblici sono stati trovati serrati dal filo spinato, potenzialmente pericoloso per l'incolumità dei ciclisti. L'attenzione e la cura della ORME Bike per il suo territorio non fa che rispecchiare la mission dell'intero circuito Iron bike, che al semplice e puro agonismo affianca il presidio, la tutela, e la strenua difesa del territorio; smentendo con i fatti quelle voci tendenziose che ancora oggi, nel 2019, accusano le associazioni sportive di voler solo lucrare sul territorio. 

BINOMIO SPORT E CULTURA - Iron Bike un circuito di sport e cultura. É questo lo slogan, non casuale, del circuito di 10 gare in giro per la Puglia. Ogni location è stata scelta non solo per la sua valenza sportiva ma anche per il legame con la cultura del territorio. Ecco perché ieri numerose sono state le visite presso il Centro Lamalunga che ospita il museo di Ciccillo, l'uomo di Altamura. Un modo alternativo e decisamente originale per fare cultura al di fuori dei circuiti classici. 

APPUNTAMENTO A BITONTO – L'Iron Bike darà il benvenuto alla primavera con l'ultima delle 3 tappe interamente murgiane. Il quarto appuntamento dell'anno sarà infatti a Mariotto nel bosco di Bitonto, domenica 31 marzo, con la consueta organizzazione del team Oro Verde.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ....

A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote, Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle...

Polini Motori è presente all'Italian Bike Festival con il meglio della propria tecnologia, portando in esposizione la gamma di motori elettrici GP, ST e MX, progettati per offrire prestazioni elevate...

Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 140 anni di storia, Bianchi celebra il fondatore Edoardo Bianchi con la Founder Edition, una collezione esclusiva di 85 modelli Oltre RC e...

R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la...

Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la...

Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo...

Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal...

La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il...

Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di...

Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci...

Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un...

Cambiano i tempi e dopo aver detto addio a cerchi bassi e pneumatici stretti, sembra di vedere oggi più apertura verso i nuovi standard proposti dalle case costruttrici. La proposta...

Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi...

In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti...

Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio...

Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo...

Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti...

Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il...

Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi...

Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel...

Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile...

Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy