I PIU' LETTI
L'AUTUNNO ANNUNCIA L'EROICA...
dalla Redazione | 23/09/2018 | 07:52

L’autunno annuncia L’Eroica, la cicloturistica più amata al mondo, in programma a Gaiole in Chianti (Siena) la prima domenica d’ottobre, quest’anno il 7 ottobre. Un appuntamento al quale parteciperanno più di settemila ciclisti, in arrivo da tutto il mondo e nel quale non ci si annoierà davvero. Semmai fosse possibile, infatti, quest’anno il programma degli eventi è ancora più ricco ed invitante di sempre. Si inizia dai percorsi, cinque, ma con una bella novità; il percorso di 32 chilometri. Un percorso aperto a tutti affinché ognuno si possa sentire un “piccolo eroe in bicicletta” e provare quella “bellezza della fatica e gusto dell’impresa” che da sempre affascina i ciclisti più esperti ed allenati che partiranno ed arriveranno con la sigla del buio della notte. Tra gli estremi altri tre percorsi di 46, 78 e 130 chilometri per la gioia e il sudore da portare in trofeo all’arrivo.

Si inizia giovedì 4 ottobre con l’apertura della mostra di bici storiche allestita presso le Cantine del castello Ricasoli a Madonna di Brolio. Di fronte alle cantine è d’obbligo fare una pausa all’Agribar Eroica Caffè  aperto già alle 7.30 del mattino. Cosa sono gli Eroica Caffè? L’Eroica è l’occasione giusta per gustare ottimi prodotti in un’atmosfera senza tempo.

Venerdì si entrerà nel vivo con le operazioni preliminari: la consegna del pacco di benvenuto, il ritiro del numero da legare alla bicicletta, il mercatino e la mostra scambio bici e accessori, la degustazione dei cibi genuini, la mostra “Campagnolo, a revolutionary evolution”, le iscrizioni al registro bici eroiche ma soprattutto l’inaugurazione del monumento dedicato a Luciano Berruti e realizzato dal maestro Fabio Zacchei. Sabato di vigilia con la visita del Castello di Brolio, il bike tour con la e-bike, il wine tour, il oncorso d’eleganza, la presentazione dell’evento e degli eventi Eroica nel mondo nell’auditorium ex Cantine Ricasoli, la presentazione di Eroica Caffè nel mondo, la Mini Eroica nel pomeriggio, l’Incontro con l’autore, la barberia, il talk show con Francesco Pancani e Silvio Martinello, la “Cena degli Eroici” e tanta, tanta musica e divertimento a tema. Domenica giornata dedicata ai pedali, con le prime partenze alle ore cinque del mattino e i diversi tour gastronomici per gli accompagnatori. Da giovedì a domenica, ad orari fissati, proiezione del docu-film “L’Eroica” che il regista Marco Rimondi ha dedicato a Luciano Berruti, indimenticabile testimone del ciclismo eroico nel mondo: “Siamo prossimi a ricordare Luciano Berruti – sottolinea Giancarlo Brocci, ideatore de L’Eroica - nel primo anniversario della sua fuga. Ho una cosa fondamentale, però, oggi da mandare a dire al suo mondo, che lui già la sa. Il nostro ciclismo eroico è lì ad un passo, tocchiamo ormai con mano ciò che ci dicevamo tra noi, in giro per aeroporti e prima ancora, nei momenti in cui sembravamo essere rimasti sfigati sognatori, confinati sotto la polvere della storia. Tanta gente ha cominciato a pensare come noi, a vedere le stesse cose, a ragionare su una scala di valori che sembrava solo nostra. Ora un certo ciclismo tecnologico, preparazioni sofisticate, magrezze eccessive, copioni già scritti al computer non scaldano più, ora si cominciano a vedere i limiti di una produzione di spettacolo che non sa più scaldare i cuori, parlare alla gente, emozionarla. Ma soprattutto, caro Luciano e cari eroici tutti, sta passando l'idea che se c'è uno sport che potrà tornare a chiamarsi tale questo sarà il ciclismo, il nostro grande ciclismo, quell'idea di bellezza della fatica, gusto dell'impresa, emozione della scoperta, incoscienza del sogno che L'Eroica ha tenuto viva. Oggi anche i grandi gestori mondiali, Uci, Aso e Rcs, si pongono nostre domande e si danno risposte sempre più simili a ciò che noi abbiamo sentito e trasmesso da mo'. Il ciclismo dispone della miglior gioventù possibile, capace di rendere educazione ai valori, speranza ed esempio. E proprio L'Eroica, ciò che ha saputo mettere in strada in questi due decenni, ha conservato la piccola brace da cui riaccendere passione autentica”.  

 

L’EROICA 2018

MOSTRA BICI STORICHE

da GIOVEDI 4 a DOMENICA 7 OTTOBRE

Castello di Brolio

Le suggestive cantine Barone Ricasoli ospiteranno bici e cimeli che hanno fatto la storica della bicicletta.

 

EROICA CAFFE’ - BROLIO

Loc. Madonna a Brolio – Cantine del Castello di Brolio

Aperto tutti i giorni dalle 7:30 alle 20:00

Domenica 7 ottobre dalle 4:00 alle 20:00

Tutti gli eroici saranno i benvenuti.

 

EROICA CAFFE’ – Gaiole in Chianti

da GIOVEDI 4 a DOMENICA 7 OTTOBRE

Ex Cantine Ricasoli

Giovedì 04/10/2018: dalle 12:00 alle 18:00

Venerdì 05/10/2018: dalle 8:00 alle 20:00

Sabato 06/10/2018: dalle 8:00 alle 20:00

Domenica 07/10/2018: dalle 5:00 alle 18:00

Eroica Caffè sarà una caffetteria dove assaggiare il caffè by Goppion e “FAEMA” e fare due chiacchiere assaggiando le tipicità toscane del “Forno Menchetti” con pizza al taglio, ciaccia calda, primi, secondi e dolci autenticamente toscani.

 

RITIRO BUSTA TECNICA ISCRIZIONE

Ex Cantine Ricasoli

Venerdì 5 ottobre: 9:00/13:00–15:00/19:00

Sabato 6 ottobre: 9:00/19:00

Domenica 7 ottobre: 4:30 – 9:00

 

RITIRO PACCO GARA

Base Eroica (ex Consorzio Agrario)

Venerdì 5 ottobre: 9:00/13:00–15:00/19:00

Sabato 6 ottobre: 9:00/19:00

Domenica 7 ottobre: 4:30 – 18:00

 

MOSTRA SCAMBIO BICICLETTE E ACCESSORI D’EPOCA

Per le vie di Gaiole in Chianti

da VENERDI’ 5 a DOMENICA 7 OTTOBRE: ore 9:00 – 19:00

 

CIBI TIPICI ITALIANI

Per le vie di Gaiole in Chianti

da VENERDI’ 5 a DOMENICA 7 OTTOBRE: ore 9:00 – 19:00

 

MOSTRA “CAMPAGNOLO: A REVOLUTIONARY EVOLUTION”

Ex Cantine Ricasoli

da VENERDI 5 a DOMENICA 7 OTTOBRE

 

ISCRIZIONI REGISTRO BICI EROICHE

Ex ufficio informazioni turistiche Gaiole in Chianti

Venerdì 5 ottobre: 15:00/19:00

Sabato 6 ottobre: 10:00/13:00 – 15:00/18:00

 

PROIEZIONE FILM “L’EROICO” dedicato a Luciano Berruti

Auditorium Ex Cantine Ricasoli

GIOVEDI 4 OTTOBRE: 21:00

VENERDI 5 OTTOBRE: 11:00 –16:00 –18:00

SABATO 6 OTTOBRE: 10:00 –14:30 –18:00

DOMENICA 7 OTTOBRE: 11:00

 

CASTELLO DI BROLIO

SABATO 6 OTTOBRE ore 10:30: visita guidata in LINGUA ITALIANA

SABATO 6 OTTOBRE ore 15:00: visita guidata in LINGUA INGLESE

ASPETTANDO L’EROICA DA BARONE RICASOLI:

visita guidata al Castello di Brolio (Cappella, Collezione Ricasoli e Giardino), le Cantine Ricasoli e la mostra permanente di Bici Storiche allestita nella suggestiva ex-barricaia. Degustazione dei migliori vini dell’azienda, aperitivo all’Eroica Caffè Brolio e pranzo all’Osteria del Castello.

Appuntamento presso la biglietteria del Castello di Brolio un quarto d’ora prima dell’inizio della visita

Prenotazione obbligatoria (entro il 2 ottobre): castello@ricasoli.it

 

VENERDI 5 OTTOBRE

Inaugurazione Monumento dedicato a Luciano Berruti realizzato dell’artista Fabio Zacchei

Giardino antistante la Filarmonica

Ore 17:00 - Alla presenza della famiglia Berruti, di Giancarlo Brocci, del Sindaco di Gaiole in Chianti e dei soci di Eroica.

 

Giardino antistante la Filarmonica

Dalle ore 19:00 – Musica con Dj

 

Eroica Caffè Brolio

Ore 19:00/23:00 - APERICENA con musica riservata a tutti i soci del

Ciclo Club Eroica.

 

Auditorium Ex Cantine Ricasoli

Ore 21:00 – “FINISCE PER A”, spettacolo teatrale di Eugenio Sideri dedicato ad Alfonsina Strada.

Con Patrizia Bollini e regia di Gabriele Tesauri.

 

SABATO 6 OTTOBRE

BIKE TOUR GUIDATO CON E-BIKE

Ore 9:00

Bike tour guidato con e-bike alla scoperta del percorso da 32 km de L’Eroica. Il percorso vi condurrà alla scoperta delle strade bianche de L’Eroica, ed è caratterizzato dal suggestivo passaggio dal Castello di Brolio, dai vigneti del Chianti Classico, dalla dolce discesa verso Pianella con il panorama di Siena sullo sfondo e dal caratteristico “Leccione”.

Ritorno a Gaiole in Chianti alle ore 13.00 circa.

Prezzo per persona: 65,00 €

Il prezzo include: accompagnatore in bici e noleggio e-bike *Il tour partirà con un numero minimo di partecipanti.

 

WINE TOUR AND TASTING CON AUTISTA

9:30 e 15:00 - Wine tour and tasting con minivan privato alla scoperta del Chianti Classico e dei sui vini. Accompagnati da un noleggio con conducente avrete la possibilità di visitare due cantine produttrici di Chianti e scoprire i segreti di questo meraviglioso vino. Durante la visita in cantina sarà spiegato l’intero ciclo produttivo e si concluderà con l’assaggio di 3 vini.

Ritorno a Gaiole in Chianti per le ore 13.30 circa.

Prezzo per persona: 80,00 €

Il prezzo include: minivan 8 posti e visita di 2 cantine con degustazione di 3 vini.

*Il tour partirà con un numero minimo di partecipanti.

Per informazioni e prenotazioni: info@animatoscana.it

 

CONCORSO D’ELEGANZA

Filarmonica

Dalle 10:00 alle 13:00 - indetto dal registro delle Biciclette Eroiche, il Concorso celebra la “bellezza della bicicletta e del ciclista” premiando le bici d’epoca e i rispettivi ciclisti più belli e autentici. La giuria internazionale sarà composta da esperti e collezionisti.

Partecipazione € 10,00, la premiazione avverrà durante il talk show alle ore 16:00 in Piazza Ricasoli.

 

Auditorium Ex Cantine Ricasoli

Ore 12:00 – Conferenza stampa Eroica presenta i suoi partner al mondo, calendario eventi 2019

 

Auditorium Ex Cantine Ricasoli

Ore 13:00 – Eroica presenta il nuovo format di Eroica Caffè nel mondo.

 

Monumento Luciano Berruti

Ore 15:00 LA MINI-EROICA: manifestazione non agonistica, che attraverserà le vie di Gaiole, riservata ai bambini.

- Ore 15:00: ritrovo e iscrizioni

- Ore 15:30: PARTENZA! Pedalata insieme ad Andrea Tonti e Mara Mosole

- Ore 17:00: merenda presso Eroica Caffè

Iscrizioni Gratuita con polizza assicurativa

Pacco gara con gadget

Premio all’arrivo

 

Via Casabianca (sotto il traguardo de L’Eroica)

Ore 15:45 - SWING ITALIANO - Rodolfo Banchelli interpreta canzoni e balletti ispirati agli anni 40 - 50, da Natalino Otto a Fred Buscaglione e Renato Carosone

 

Auditorium ex Cantine Ricasoli

Ore 14:30/16:30 - INCONTRO CON L’AUTORE:

6 magnifici libri che raccontano le più belle emozioni in bicicletta, presentati da Stefano Fiori.

Cento Coppi, Alba Edizioni

Il “caso” Fiorenzo Magni, Ediciclo

200 momenti fotografici del Tour 1949

Bicicletta, Strade, Racconti, Passioni, Tci

L’Eroica Sfacchinata, Panini

Via Flaminia, Aska Editori

 

Via Ricasoli 88 - di fronte a LA BOTTEGA

Dalle ore 10:00

BARBERIA EROICA a cura di PRORASO

 

Piazza Ricasoli

Ore 16:00 – Talk Show a “RUOTA LIBERA” e premiazione Concorso d’Eleganza.

Presenta Daniela Morozzi, ospiti Francesco Pancani (Giornalista sportivo RAI) e Silvio Martinello (Commentatore sportivo e Campione olimpico ciclismo su pista 1996)

 

Giardino antistante la Filarmonica

Dalle ore 19:30 – Musica con DJ

Dalle 19:30 alle 21:30 - CENA DEGLI EROICI: all’interno del grande tendone bianco, si svolgerà la cena a buffet con prodotti toscani, vino Barone Ricasoli e dolci da leccarsi i baffi.

Durante la serata interverrà Giancarlo Brocci a salutare i presenti.

PREVENDITA DEI BIGLIETTI ONLINE PER GLI ISCRITTI.

VENDITA IN LOCO c/o l’ufficio informazioni alle Ex Cantine Ricasoli da venerdì 5/10 ore 10:00 fino ad esaurimento.

Dalle 21:30 alle 23:00 – seconda parte della serata, all’interno del grande tendone bianco, con ASTA DI BENEFICENZA e spettacolo musicale “Pedalata Pop”- la leggenda del ciclismo attraverso un viaggio nella canzone italiana, di Roberto Vasarri e Antonio Gabellini.

 

DOMENICA 7 Ottobre - L’Eroica

Ore 5:00/7:00 - partenza percorsi km 209 e 130

Ore 8:00/9:30 - partenza percorsi km 78 e 46

Ore 9:00/9:30 - partenza percorso km 32

 

TOUR DEI RISTORI PER GLI ACCOMPAGNATORI

Ore 6:45 - Partenza in bus privato con accompagnatore per scoprire i percorsi lunghi de L’Eroica (209 e 130 Km), tra imperdibili scorci e i più tipici ristori. Durante il tour faremo tappa ai ristori di Radi ed Asciano, intervallati dalla visita alla bellissima Abbazia di Monte Oliveto, situata nel cuore delle Crete Senesi.

Ritorno a Gaiole in Chianti per le ore 14.30 circa.

Prezzo per persona: 35,00 €

Il prezzo include bus privato e accompagnatore.

Per informazioni e prenotazioni: info@animatoscana.it

 

TOUR DEI RISTORI PER GLI ACCOMPAGNATORI

9:30 - Partenza in pullman privato con accompagnatore per scoprire i percorsi corti de L’Eroica (46 e 78 Km), tra imperdibili scorci e i più tipici ristori. Durante il tour faremo tappa al Castello di Brolio,

dove avremo la possibilità di visitare i giardini del Castello e la chiesa.

Proseguiremo in direzione di Radda in Chianti per una breve visita al paese e finiremo il tour con la visita del ristoro di Lamole (Volpaia), uno dei più caratteristici de L’Eroica.

Ritorno a Gaiole in Chianti per le ore 13.30 circa.

Prezzo per persona: 35,00 €

Il prezzo include bus privato, accompagnatore e ingresso ai giardini del Castello di Brolio.

Info e prenotazioni: info@animatoscana.it

 

Via Ricasoli 88 - di fronte a LA BOTTEGA

Dalle ore 10:00

BARBERIA EROICA a cura di PRORASO

 

DAVANTI AL GALLO

Ore 10:15/21:30 – L’ARRIVO DEGLI EROI: accoglienza e omaggi per tutti i “Finisseurs” dei 5 percorsi

 

DAVANTI AL GALLO

Ore 17:00 – ESIBIZIONE DELLA BANDA della Società

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ....

A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote, Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle...

Polini Motori è presente all'Italian Bike Festival con il meglio della propria tecnologia, portando in esposizione la gamma di motori elettrici GP, ST e MX, progettati per offrire prestazioni elevate...

Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 140 anni di storia, Bianchi celebra il fondatore Edoardo Bianchi con la Founder Edition, una collezione esclusiva di 85 modelli Oltre RC e...

R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la...

Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la...

Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo...

Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal...

La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il...

Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di...

Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci...

Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un...

Cambiano i tempi e dopo aver detto addio a cerchi bassi e pneumatici stretti, sembra di vedere oggi più apertura verso i nuovi standard proposti dalle case costruttrici. La proposta...

Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi...

In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti...

Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio...

Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo...

Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti...

Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il...

Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi...

Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel...

Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile...

Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy