I PIU' LETTI
SHIMANO E-MTB EXPERIENCE, CHE SUCCESSO
dalla Redazione | 13/06/2018 | 08:03

Ci sono certamente modi facili e veloci per andare da Naturns/Naturno a Sexten/Sesto sulle Dolomiti italiani, ma nessuno di questi è bello e spettacolare come la SHIMANO E – MOUNTAINBIKE Experience. La seconda edizione di questo evento transalpino, che si è svolta lungo 200 chilometri con 6000 metri di dislivello, ha superato le aspettative che erano molto alte dopo l’edizione del 2017. Per quattro giorni i partecipanti non solo hanno potuto immergersi nella bellezza e nella cultura dell’Alto Adige/Sud Tirol, ma hanno potuto anche testare le ultime e-bike su sentieri e pendenze fino a toccare i 2000 metri sopra il livello del mare. Sette dei migliori brand mondiali erano presenti con i loro modelli più recenti e per ricevere dai rider feedback sulle novità introdotte. Anche il meteo avverso non è riuscito a piegare lo spirito dei partecipanti alla SHIMANO E – MOUNTAINBIKE Experience.

 
Divisi in quattro gruppi in base alle capacità, i rider sono partiti in compagnia di guide professioniste dal paese di Naturns/Naturno. Il secondo giorno ha portato i ciclisti da Meran/Merano a Sarnthein/Sarentino, prima di affrontare la tappa tra Brixen/Bressanone e Bruneck/Brunico nel terzo giorno. La quarta e ultima tappa si è conclusa a Sexten/Sesto, ai piedi delle famose Tre Cime di Lavaredo. Come nel 2017, l’evento ha unito quattro elementi: ciclismo, relax, buon cibo e ottima compagnia. Al traguardo di ogni tappa, ovvero piazza Terme di Meran/Merano, il rifugio Stöffl Hütte e il rifugio Rastnerhütte, i ciclisti hanno potuto godere di bellissimi panorami gustando cibo delizioso: il modo ideale per riposare, rilassarsi e ricaricare le batterie.
 
Ogni giorno i rider sono stati invitati a provare una nuova bici con diversi motori elettrici. Questi modelli di ultima generazione sono stati forniti dai partner dell’evento: Bulls, Centurion, Ghost, Focus, Haibike, Husqvarna Bicycles, Merida e Scott. Alla fine di ogni tappa c’era la possibilità di rilassarsi nello Shimano Lounge e chiacchierare con i ciclisti, con i rappresentanti dei produttori delle bici e con il team SHIMANO. Dopo una doccia e un po’ di riposo, tutti si riunivano per consumare assieme una cena a base di piatti tipici locali.
 
“Abbiamo fatto tanti piccoli cambiamenti in questa seconda edizione e siamo riusciti a migliorare sia la qualità che il livello professionale dell’evento” ha spiegato Michael Wild, Head of Marketing & PR presso Paul Lange & Co., il principale distributore di SHIMANO in Europa. “L’unione tra la bellissima natura dell’Alto Adige/Sud Tirol, l’esperienza di cavalcare una e-bike, la sfida sportiva, il cibo locale e la cultura si è dimostrata una formula vincente. C’è scelta per tutti. I rider hanno avuto una vasta selezione di bici e sistemi di guida a loro diposizione e che ha permesso loro di farsi un’idea su quale e-bike scegliere per un potenziale acquisto. Noi di SHIMANO abbiamo partecipato a quest’evento fin dall’inizio e siamo stati felici di poter presentare le nostre ultime innovazioni in questa cornice”. Tra le guide professioniste in bicicletta che hanno accompagnato i rider c’era Lukas Pabst. “Quattro giorni fantastici su percorsi magnifici, con molti partecipanti ed un’atmosfera memorabile. La diversità tra i rider e le differenze tra di loro sono una grande sfida, ma allo stesso tempo è un’esperienza che ti arricchisce” ha commentato l’amichevole guida.
 
Il direttore della corsa Martin Hafenmair concorda: “È stato un evento fantastico dove persone di età e capacità diverse si sono messe assieme per superare le difficoltà che si presentavano sui sentieri giorno dopo giorno. Durante i quattro giorni dell’evento tutti hanno avuto la possibilità di parlare e conoscere meglio i compagni. La parte migliore per me è stato vedere come usare l’e-bike ha cambiato la vita ad alcuni dei partecipanti che avevano problemi fisici”.

Non è stato solo lo sponsor principale SHIMANO ad essere rimasto soddisfatto dell’evento. Tutti i bike partner sono stati concordi nel riconoscere che il nuovo format ha un futuro assicurato e un gran potenziale per quanto riguarda la possibilità di far incontrare consumatori e produttori per un confronto onesto sulle ultime innovazioni di prodotto.

Per José Antonio Hermida Ramos, spagnolo medaglia d’argento ai Giochi Olimpici, l’evento ha colpito nel segno: “È stata nuovamente un’esperienza fantastica. Lo scorso anno ero venuto qui per la prima volta come ambasciatore per uno dei produttori di e-bike. Per brand come il nostro è veramente importante essere ad eventi come questo per avere un riscontro diretto dai ciclisti, raccogliere idee e parlare con altri produttori. È un modo perfetto per prendere il polso all’industria dell’e-bike. La cosa speciale di questo evento è la possibilità di vedere professionisti e amatori pedalare fianco a fianco in un ambiente non competitivo. Tutto è dedicato al ciclismo e a godere insieme dei fantastici panorami. Molti dei rider non sarebbero stati in grado di affrontare questi tipi di percorsi senza l’aiuto di un motore elettrico”.

Se c’è qualcuno che conosce il ciclismo su tutti i terreni quello è Mike Kluge, pluricampione tedesco e campione del mondo di ciclocross, campione del mondo del mountain bike e anche ciclista da strada di successo. L’opinione di uno dei ciclocrossisti più vincenti della storia ha certamente un gran peso sulla scena: “In quattro giorni come questi riceviamo feedback più diretti, onesti e migliori. I rider sono stati molto aperti con noi e ci hanno detto chiaramente quello che pensano dei nostri prodotti. Questo è il tipo di riscontro che ci serve e che noi dobbiamo ascoltare e prendere seriamente per migliorare e fare biciclette migliori in futuro”.

Il rappresentante di Bulls Hendrik Stephan concorda: “L’anno scorso abbiamo ricevuto un buon riscontro. Tutti erano contenti dei nostri prodotti. Un altro aspetto fondamentale è quello di avere la possibilità poter lavorare fianco a fianco con altri produttori di biciclette. Torneremo sicuramente anche per la terza edizione della SHIMANO E – MOUNTAINBIKE Experience”.

Un altro produttore che ha avuto le bici tutte esaurite ogni giorno è stato Scott. “La richiesta per le nostre bici è stata enorme” ha spiegato il brand representative di Scott, Felix Diehl. “Il feedback diretto che abbiamo ricevuto dai clienti è stato inestimabile e il terreno su cui si è svolto l’evento ha dato la possibilità ai ciclisti di testare le nostre bici in un vero contesto alpino. Noi speriamo che i partecipanti tornino a casa e consiglino le nostre bici ai famigliari e agli amici. Con questo evento cerchiamo di diffondere le e-bike oltre i rider”.

Una delle new entry nel mondo delle e-mountain bike è Husqvarna. “Per noi l’evento è stato un grande successo. Il nostro brand era relativamente sconosciuto sulla scena e prima di arrivare all’evento non c’erano molti rider che avevano prenotato le nostre bici. Invece, all’evento stesso le nostre bici erano esaurite ogni giorno e tutti i rider con cui abbiamo parlato erano veramente felici del nostro prodotto. Per noi è stato un successo per il brand e una piattaforma perfetta per mostrare i nostri prodotti” ha spiegato Franz Blattner.



Ma cosa rende la SHIMANO E – MOUNTAINBIKE Experience così speciale per i ciclisti? Abbiamo parlato con Janet Weick.
 

Ciao Janet. Nel corso della tua carriera ciclistica ha fatto molte esperienze. Tra le altre cose hai fatto diverse maratone ciclistiche e vinto lo Swiss Bike Masters insieme a tuo marito. Ora hai attraversato le Alpi su una mountain bike elettrica. Come è stato per te?

È stato come un salto nel passato, ma con un elemento di novità: cavalcare una e-bike in un contesto non competitivo. A me e a mio marito è piaciuta molto la presenza di un presentatore e di un’area espositiva sia all’inizio che alla fine di ogni tappa, una tradizione degli eventi ciclistici che crea una certa atmosfera. L’unica cosa nuova per me è stato l’aspetto non competitivo. Quel che contava nell’evento era la buona compagnia, il buon cibo e il panorama mozzafiato, non la gara. Una delle cose che ho apprezzato di più è stato vedere come le persone siano diventate più affiatate nel corso dei quattro giorni. Alla fine c’era un vero senso di cameratismo sia all’interno di ogni gruppo che tra tutti i ciclisti, una vera comunità. Anche se il nostro gruppo era abbastanza grande, composto tra i 17 e 22 uomini dove io era l’unica donna, abbiamo pedalato assieme e ci siamo divertiti molto lungo il tracciato grazie a Moritz and Walter, le nostre guide.

La SHIMANO E – MOUNTAINBIKE Experience è un modo speciale di attraversare le Alpi, senza cronometro e la pressione della competizione, ma con l’aiuto di un motore elettrico. Quest’ultimo aspetto è stato decisivo per molti rider, specialmente nel momento in cui andavano affrontate delle salite impegnative. Come è stata l’esperienza con l’e-bike?
Il percorso era vario, c’era parti sia facili che difficili e alcune dure salite. Mi piace quando posso pedalare su percorsi bellissimi e difficili senza dover controllare il mio GPS ogni cinque minuti per sapere dove andare. Per questo è stato fantastico avere due guide con noi. Dovevamo solo seguirli. Tutto era veramente ben organizzato e accessibile a partire dal pranzo fino al luogo dove cambiare o ricaricare le batterie. Ho anche apprezzato il fatto di poter provare e-mountainbike da diversi produttori e vedere quale modello fosse meglio in salita o in discesa. Usare una E-MTB apre molte nuove possibilità. In verità, rende il ciclismo divertente il doppio, poiché, grazie al motore elettrico, ciclisti di qualunque preparazione fisica possono superare sezioni molto impegnative. Ma non bisogna farsi ingannare: quattro giorni su una e-mountainbike attraverso le Alpi non è una passeggiata.
 

Sul tuo blog www.mythos-ebike.de   hai scritto che tu, tuo marito e tuo figlio Nino state cercando nuovi modi di combinare famiglia e hobby. Come si collega questo desiderio con la SHIMANO E – MOUNTAINBIKE Experience?

Siamo stati piacevolmente sorpresi dal fatto che gli organizzatori offrissero un pacchetto famiglia, compresa l’assistenza per i bambini. È stata la prima volta che ho ricorso un servizio di assistenza per i bambini e perciò ero un po’ scettica sul fatto che Nino si sarebbe fatto portare volentieri da Maxi, l’assistente, da un paese all’altro mentre noi andavamo in bici. Guardandomi indietro, devo dire che questo servizio ha funzionato perfettamente. Nino si è divertito molto mentre noi eravamo fuori. Maxi l’ha portato a visitare un allevamento in montagna e al parco giochi. Non era molto interessato a nuotare e si è addormentato al mini-golf, ma non è stato un problema perché comunque ci sono molti parchi giochi in Alto Adige/Sud Tirol. Siamo rimasti molto sorpresi dal fatto che Nino andasse fuori ogni mattina senza nessun problema per divertirsi tutto il giorno con Maxi per poi ritornare con noi alla fine della giornata. Dalla nascita di Nino, io e mio marito Micha non avevamo mai speso così tanto tempo pedalando insieme. È stata una grande esperienza

 
 
Per ulteriori informazioni visitare www.emountainbike-experience.org

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre,...

Silico Grip 3D è la proposta gravel di Nabico, un nastro manubrio di 3mm di spessore moderno e resistente, perfetto per affrontare con grande controllo anche le fasi più complicate...

In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di altissimo livello, una collezione in cui spicca il modello Pace...

Siamo diventati dipendenti da oggetti alimentati a batteria nel ciclismo? Direi di sì, basta pensare ai vari bike computer, fanalini, radar, misuratori di potenza e cambi elettronici di cui non...

Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo...

Quello che è un super classico della gamma MAXXIS torna ora più versatile e gustoso che mai, merito di un nuovo design e di aggiornamenti che ne migliorano il comportamento...

Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT...

Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro...

Per il secondo anno consecutivo, FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova, in qualità di partner tecnico,...

Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango,...

La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma. Questo è un percorso intuibile almeno  per quanto...

Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie...

In questi anni ho sfruttato per le prove davvero molte coperture gravel, ma PIKA di CST Tires mi ha davvero stupito per tutto quello che riesce ad offrire. Nella sua...

La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere...

Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei...

Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal...

Trek lancia una nuova configurazione di Madone Gen 8, una speciale edizione che scende sotto ai limiti di peso minimo imposti dall’UCI e con soli 6, 40 kg, comprensivi di...

Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la...

Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS, azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per...

Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare...

Polini scrive un’altra straordinaria ed emozionante pagina nella storia dell’e-bike racing. Nel suggestivo scenario di Breuil-Cervinia, ai piedi del Cervino, è andato in scena il Gran Premio Polini d’Italia, prova...

Anche andando indietro nel tempo è difficile trovare un corridore così comunicativo e vincente come Tadej Pogacar, uno che si fa amare dalla folla e conquista la stima dei propri...

Fino a poco fa era impensabile pensare ad una scarpa davvero ultraleggera per correre nel XC o nel gravel ad alti livelli, ma oggi le cose cambiano. Le nuove Vento...

Per il 2026 arrivano le nuove BIG.NINE 400, 200 e 40, mtb con una geometria completamente aggiornata, forcelle da 120 mm e dettagli ottimizzati per ogni misura disponibile. Con questi...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy