I PIU' LETTI
UNA VALLI MONREGALESI DA LIBRO CUORE
dalla Redazione | 28/05/2018 | 09:27

Ha tagliato il traguardo in perfetta solitudine, posando la bici a terra e correndo ad abbracciare Domenico “Pizzi” Mantella, l’organizzatore della ventunesima edizione della Granfondo Giro delle Valli Monregalesi. E’ la quarta pagina di questo particolare libro “Cuore” scritto dal bassanese Enrico Zen (Team Green Paper Trek Mobilzen).

Un libro “Cuore” pensato come il diario di un ciclista che racconta i quattro successi conquistati a Mondovì, in questa storica granfondo amatoriale. Questo diario è impostato in modo tale che ad ogni anno corrisponda un capitolo.

Quattro capitoli che mostrano apertamente e chiaramente qual è l’intensità di questa amicizia nata nel mondo delle due ruote tra l’organizzatore di un evento ciclistico di carattere internazionale e un affermato ciclista amatore, proiettandoci dentro una mentalità e davanti a dei costumi che, senza momenti come questi, sarebbero presto dimenticati o archiviati come mai esistiti.

Le lacrime di Mantella si mescolano al sudore dei partecipanti, soprattutto quelli che si sono misurati sul tracciato della granfondo e hanno affrontato il Colle del Prel.

Soltanto quattro giorni primi, nel tratto che i partecipanti hanno affrontato in discesa, Maximilian Schachmann conquistava il successo sul traguardo di Prato Nevoso e Simon Yates accusava i primi sintomi di una crisi che si sarebbe poi trasformata nel calvario della diciannovesima tappa e il trionfale e solitario attacco di Froome sul Colle delle Finestre, quando mancavano ottanta chilometri al traguardo.

Un attacco “emulato” da Zen, seppur con le dovute differenze, che a metà del Colle del Prel è riuscito a scrollarsi di dosso i più diretti avversari e conquistare in perfetta solitudine il successo. Da sottolineare anche l’azione di inseguimento di Andrea Gallo (Team Isolmant Specialized) che sul traguardo di Mondovì aveva già alzato per due volte le braccia al cielo. Terzo Igor Zanetti (Scott Team Granfondo) che pur non godendo dello stato di forma ottimale è riuscito ad essere tra i protagonisti della manifestazione.

Tra le donne la “bionda volante” Annalisa Prato (Team De Rosa Santini) continua a dominare volando sulle rampe del Colle del Prel e precedendo Sabrina De Marchi (Team Bike Tartaggia) e Federica Giacometti (Mg K Vis Somec).

Nella Mediofondo, Stefano Scaliti (Team Marchisio Bici), deve affrontare un avversario insidioso come i crampi dopo una lunga fuga che lo ha visto allungare a Briaglia (59 chilometri di gara) e affrontare gli ultimi quarantatré chilometri in fuga solitaria. La soddisfazione per la prima vittoria stagionale conquistata segna il volto del ciclista di Alba, insieme alla fatica compiuta. Davide Caresio (Pedalando in Langa) precede Raggio Michael (Rodman Azimut Squadra Corse).

Tra le donne Elisa Parracone (Gs Passatore) conquista il successo assoluto che gli permette di mantenere le insegne di leader del circuito, categoria Femminile 1, davanti all’indomabile Chiara Costamagna (Team De Rosa Santini) e l’inossidabile Olga Cappiello (Team De Rosa Santini).

Nella classifica per team è la cuneese Gs Passatore, guidata dal granatiere Marco Bersezio, a conquistare il successo con 10671 chilometri pedalati, davanti alla torinese Rodman Azimut Squadra Corse, 9357 chilometri percorsi, e un’altra storica associazione protagonista della Coppa Piemonte, la Jolly Europrestige del presidente Roberto Bergamo e della signora Luisa.

Sono stati 1200 i ciclisti al via della manifestazione organizzata dalla Cicloamateurs Mondovì, vaida quale quarta prova della Coppa Piemonte, il più importante circuito granfondistico nazionale con i suoi 937 abbonati, che hanno dato vita alle due prove in programma.

“Voglio ringraziare tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione dell’evento e tra loro anche la magica pala di Marco Bersezio, presidente dell’associazione GS Passatore, che per il secondo anno grazie ai suoi interventi utili a ristabilire il manto d’asfalto in alcuni tratti del Colle del Prel, ha permesso ai ciclisti di pedalare in tutta sicurezza. Il nostro impegno nella tutela della salute dei ciclisti in gara aumenta ogni stagione e non possiamo che essere soddisfatti delle scelte condivise con un direttore di organizzazione esperto come Luca Asteggiano. Per quel che riguarda il successo di Enrico Zen è stata un’emozione indescrivibile vederlo tagliare il traguardo, poggiare la bici a terra e venirmi ad abbracciare. Non dobbiamo dimenticarci che soltanto il ciclismo può regalare questo affetto tra quanti condividono la stessa passione. Un grazie particolare a Renato Angioi e al circuito Coppa Piemonte che ci permette di continuare ad essere protagonisti assoluti del movimento granfondistico amatoriale”.

Prima della premiazione finale, il gustoso pasta party che ha premesso agli atleti di recuperare le energie spese durante la gara. Il cielo è ricoperto gradualmente da plumbee nubi, ma il timore di un nuovo nubifragio dopo quello di ventiquattro ore prima, si spegne al termine della cerimonia di premiazione finale.

La classifica della manifestazione sul sito della società Endu

Le classifiche del circuito aggiornate alla quarta prova

Leader di categoria Coppa Piemonte percorso Mediofondo

Categoria Femminile 1: Parracone Elisa (Gs Passatore)

Categoria Femminile 2: Rollini Tamara (Sprint Bike Lumezzane)

Categoria Femminile 3: Battaglino Nadia (Gs Passatore)

Categoria Junior: Ghiron Giorgio (Dottabike)

Categoria Senior 1: Rosso Fulvio (Roero Speed Bike)

Categoria Senior 2: Tagliapietra Gilles (Rodman Azimut Squadra Corse)

Categoria Veterani 1: Gallo Davide (Team Edilcase 05)

Categoria Veterani 2: Cucco Luigi (Dottabike)

Categoria Gentleman 1: Carbone Stefano (Team Isolmant)

Categoria Gentleman 2: Capello Marco (Rodman Azimut Squadra Corse)

Categoria Supergentleman A: Boffi Franco (Team Borghi)

Categoria Supergentleman B: Lo Galbo Letterio (Smeralda Arzachena)



Leader di categoria Coppa Piemonte percorso Granfondo

Categoria Femminile 1: Prato Annalisa (Team De Rosa Santini)

Categoria Femminile 2: Oberto Paola (Gs Passatore)

Categoria Femminile 3: Bechaz Lucina (Fobike Racing Team)

Categoria Junior: Cuaz Wladimir (Cicli Lucchini)

Categoria Senior 1: Gallo Andrea (Team Isolmant)

Categoria Senior 2: Chiappero Francesco (Movimentoevita)

Categoria Veterani 1: Porro Mauro (Bicistore Cycling)

Categoria Veterani 2: Dogliotti Enrico (Scott Team Granfondo)

Categoria Gentleman 1: Motta Emanuele (DT Bianchi)

Categoria Gentleman 2: Nussbaumer Harry (Cycling For All)

Categoria Supergentleman A: Previde Massara Marco (Darra Racing)

Categoria Supergentleman B: Donato Giuseppe (Sc Bruzzano)


Le restanti due prove del circuito Coppa Piemonte 2018:

24 Giugno 2018 a Courmayeur (AO): “Granfondo LaMontblanc “La Granfondo sul tetto d’Europa”;

22 Luglio 2018 a Sestriere (TO): ”Granfondo Sestriere “Colle delle Finestre”

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort...

La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione,...

Galfer ha appena presentato i nuovi adattatori SB006 e SB007 per pinze flatmount da strada e da gravel, due novità che mirano a soddisfare le esigenze dei ciclisti più esigenti....

Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due...

La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in...

Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire...

Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di...

Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un...

La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su...

Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a...

Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui...

La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D —...

Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche...

Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un...

Se praticate ciclismo da tempo, saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di...

Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre...

Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21...

Chamois Butt’r, marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un...

Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e...

“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere...

Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha...

La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare...

Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio,...

Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non...
di Giorgio Perugini
Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
di Giorgio Perugini
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
di Giorgio Perugini
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy