I PIU' LETTI
SHIMANO PRESENTA IL NUOVO XTR SERIE M9100
dalla Redazione | 27/05/2018 | 07:10

Se c’è una sola certezza nella vita è che il mondo della MTB continua a spostare in avanti i propri limiti. Anno dopo anno le gare e i percorsi di questo mondo sono in continua evoluzione mettendo sempre più a dura prova tanto i rider quanto le loro biciclette. I corridori odierni necessitano del set-up più leggero possibile, del miglior controllo del loro mezzo e della soluzione più versatile in termini di rapporti per affrontare ogni situazione: il nuovo XTR porta la sfida della MTB a un livello mai visto prima con l’adozione di componenti sviluppati appositamente per dare ai corridori tutta la velocità, la concentrazione e tutto il controllo di cui hanno bisogno per vincere.

I moderni corridori XC, Marathon ed Enduro ricercano un fine bilanciamento tra velocità, concentrazione e controllo: caratteristiche che sono state attentamente analizzate nello sviluppo della serie di componenti XTR M9100.

Il nuovo XTR presenta un innovativo pacco pignoni a 12 velocità disponibile in versione 10-45T oppure 10-51T, freni a 2 o 4 pistoncini e un nuovo mozzo ruota libera che adotta la tecnologia MICRO SPLINE di SHIMANO. A tutto questo si aggiunge un nuovo design per freni e leve, incluso un comando per l’azionamento del reggisella telescopico, che garantirsce un posizionamento ottimale in termini di comfort e rapidità d’azione sui comandi.

 

Bas Van Dooren, Shimano Europe Product Team Leader: “Velocità, concentrazione e controllo sono state le tre parole con le quali abbiamo convissuto durante la fase di sviluppo. Abbiamo progettato il nuovo XTR per migliorare accelerazione e velocità riducendo drasticamente la perdita di forza trainante con un sistema di trasmissione completamente ridisegnato. Un intuitivo e pratico set up di componenti al manubrio consente la massima precisione di utilizzo e concentrazione. Il nuovo XTR non è un semplice aggiornamento della versione M9000, si tratta di un progetto completamente nuovo finalizzato alla realizzazione dei migliori componenti possibili per le competizioni XC, Marathon ed Enduro”.

 

VELOCITA’ DI UNA NUOVA GENERAZIONE

Pacco pignoni: l’evoluzione del sistema di trasmissione parte dalla  volontà di ridurre al minimo il gap tra una cambiata e l’altra per dare ai rider il ritmo e la cadenza ottimali migliorandone le performance di velocità. Il risultato di queste valutazioni è una cassetta da 10-51T con una spaziatura di 6T uguale per gli ultimi 3 pignoni (10-12-14-16-18-21-24-28-33-39-45-51T). Il nuovo XTR introduce anche una cassetta a 12 velocità da 10-45T (10-12-14-16-18-21-24-28-32-36-40-45T) per i percorsi veloci con meno dislivelli che comportano meno differenze di cadenza.  La cassetta 10-45T (CS-M9100-12) è realizzata per i rider XC che cercano piccoli gap tra singole cambiate e un peso contenuto, mentre la 10-51T (CS-M9100-12) è per i rider che non hanno paura di scalare ogni versante della stessa montagna.

Le due cassette sono realizzate con metalli diversi per deteminati pignoni così da poter garantire il miglior equilibrio tra peso e durata. I pignoni più grandi sono costruiti in alluminio, quelli centrali in titanio mentre i più piccoli in acciaio.

Con il nuovo XTR viene offerta una terza opzione di pacco pignoni (CS-M9100-11) per una ruota maggiormente rigida e leggera in configurazione 11v. Questa opzione è essenzialmente basata sul pacco pignoni 10-51T da cui è stato rimosso l’ultimo pignone per creare una cassetta da 11T con gli ingombri di una da 12T. I benefici ottenibili con questa opzione sono una riduzione di peso e una ruota ancora più rigida che può essere usata con stessa catena e deragliatore di una cassetta a 12 velocità.

Tecnologia del mozzo: Per ospitare le nuove cassette a 12 velocità, SHIMANO ha rivoluzionato il design della ruota libera inaugurando due nuove tecnologie: MICRO SPLINE e SCYLENCE. Il risultato di questa realizzazione è l’ottenimento di una incrementata scorrevolezza del pacchetto ruota accompagnata da una notevole silenziosità che permette di concentrarsi maggiormente sull’azione di guida. I mozzi anteriori sono disponibili con passo da 100 o 110 mm con un perno passante da 15 mm, i mozzi posteriori sono disponibili in 142 o 148 mm (specifica Boost) con un perno passante da 12 mm (HB-M9110 / -B / FH-M9110 / -B).

 

 

 

Guarnitura: Insieme a una specifica catena a 12 velocità (CN-M9100), con QUICK LINK dedicato, Il nuovo XTR presenta una  guarnitura (FC-M9100/M9120-1) completamente riprogettata pur mantenedo la celebre pedivella scavata internamente. I rider di Cross Country potranno abbinare alla guarnitura 1x12  un’ampia gamma di corone a montaggio diretto da 30T a 38T che consentono un risparmio di peso fino a 80g (rispetto al precedente XTR M9000). Chi pratica Enduro con la corona singola potrà ora considerare di utilizzare il tendicatena XTR (SM-CD800 E mount, D mount o tipo ISCG05) per migliorare il tensionamento della catena e adottare una guarnitura con un fattore Q più largo (FC-M9120) per telai con queste particolari specifiche.

I corridori che cercano il maggior range possibile di rapporti e controllo in ogni situazione possono optare per una guarnitura doppia (FC-M9100/M9120-B2) da 38-28T in accoppiata al pacco pignoni da 10-45T che assicura la più ampia combinazione di rapporti e il minor gap tra un pignone e l’altro, adatto per lunghe uscite con tante salite.

Deragliatori: Sono disponibili tre deragliatori posteriori (RD-9100-SGS/GS gabbia lunga o gabbia corta o RD-M9120-SGS a gabbia lunga), tutti caratterizzati da un elegante ed aggressivo design in alluminio anodizzato. Le pulegge passano da 11T dell’XTR M9000 a quelle più larghe da 13T del nuovo XTR a tutto vantaggio di un miglior tensionamento della catena che insieme al design del deragliatore posteriore con tecnologia SHIMANO SHADOW RD+ minimizza i rischi di salto della stessa.

Il deragliatore anteriore è disponibile in tre diverse specifiche a seconda del telaio. Il D-type, l’E-type e l’M-type sono dotati tutti di tecnologia SIDE SWING per cambiate che richiedono il minor sforzo.

 

CAMBIO DI CONCENTRAZIONE

Comandi cambio: L’idea alla base della realizzazione dei nuovi comandi cambio è quella di permettere ai corridori di adattarsi istantaneamente alle mutevoli condizioni di gara con un livello di integrazione nel cockpit che porta a limare quei decimi di secondo fondamentali per ogni singolo azionamento. Ciò è stato raggiunto attraverso la realizzazione di un design innovativo I-SPEC EV: sistema che permette di montare insieme i componenti sul manubrio. Il nuovo design I-SPEC-EV offre 14mm di escursione laterale e 60 gradi di posizionamento rotazionale in modo che chiunque possa trovare la sua naturale posizione di leve freno e cambio avendo manubri puliti senza ingombri.

Insieme ai nuovi comandi cambio, Shimano introduce un comando per il controllo del reggisella telescopico (SL-MT800-IL) con un montaggio dotato di tecnologia I-SPEC-EV compatibile con tutti i reggisella telescopici attualemente presenti sul mercato, incluso il reggisella telescopico PRO Koryak.

 

 

I nuovi comandi richiedono meno forza di azionamento permettendo al rider cambiate intuitive, pulite e con movimenti minimi delle dita, portando a una sostanziale diminuzione di forza e velocità dell’operazione di cambiata rispetto a quanto offerto dal precedente XTR M9000.

Tecnologie come RAPIDFIRE Plus, 2-WAY RELEASE e MULTI-RELEASE vengono riprese dalla generazione precedente. Per i comandi M9100 abbiamo un nuovo convertitore da 11 a 12 velocità (SL-M9100-R/-IR) sul deragliatore posteriore per quei riders che adotteranno il set up con mozzo da 11 velocità. Per i riders che sceglieranno la doppia all’anteriore viene messo a disposizione un comando (SL-M9100-IL / SL-M9100-L) che presenta un innovativo design con tecnologia Mono Lever: operazioni semplificate e intuitive con l’utilizzo di un solo manettino per incrementare o scalare il rapporto.

 

MANTIENI IL CONTROLLO

Freni: La realizzazione delle nuove leve freno XTR M9100 (BL-M9100/M9120) presenta un collarino e un corpo leva completamente ridisegnato con l’obiettivo di divenire il nuovo standard di riferimento. Il collarino è spostato verso il centro del corpo leva così come il bordo del corpo leva è naturalmente appoggiato al manubrio per creare un freno più rigido, con un feeling di contatto più diretto.

L’opzione a 2 pistoncini (BR-M9100) è dotata di una leva freno più leggera con la possibilità di regolare il reach della leva. Il sistema a 4 pistoncini (BR-M9120) presenta anch’esso una leva freno dedicata ma con una funzione di regolazione del reach senza attrezzi, la possibilità di regolare la corsa libera e la tecnologia di SHIMANO Servo Wave per azionare rapidamente i freni. Entrambe le pinze sono realizzate in alluminio, utilizzano un tubo freno ad elevata rigidità e garantiscono un rapido azionamento del freno con una corsa più breve.

Pastiglie e rotori: La riprogettazione delle pinze ha portato conseguentemente a rivedere la forma delle pastiglie. I rider che scelgono la pinza a 4 pistoncini necessitano di pastiglie alettate (N03/4A in resina/metallo), mentre le pinze a 2 pistoncini si adattano alle pastiglie senza alette (K02/4S resina/metallo, con opzione K02/4Ti con piastre di rinforzo in titanio). Il design dei rotori adotta la costruzione ICE-TECHNOLOGIES FREEZA per ridurre il peso ed aumentare la dissipazione del calore. I rotori da 140mm e 160mm sono stati alleggeriti rispettivamente di 5g e 10g mentre i rotori da 180mm e 203mm hanno raggiunto temperature di 20°c più fresche durante i test con i rotori da 203mm, risparmiando 30g di peso (rispetto a RT99).

 

SECONDI A NESSUNO

Nel suo insieme il nuovo XTR M9100 risponde alle domande  dei migliori rider di mountain bike di tutto il mondo: come si può combinare l’efficienza di una guida leggera con la più ampia gamma di rapporti, la massima potenza frenante, un set-up personalizzabile, un’eccellente durata dei componenti e la massima efficienza di trasmissione? XTR M9100: secondi a nessuno.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Una delle tante cose magiche del ciclismo è che per tornare indietro nel tempo basta veramente poco. Il prossimo 22 giugno 2025 la Via dei Carraresi colorerà le strade di...

Alé, marchio italiano leader nell’abbigliamento ciclistico di alta gamma, annuncia la collaborazione con Giada Borgato, ex campionessa italiana su strada e attuale commentatrice RAI del Giro d’Italia. Originaria di Padova,...

Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al...

Tune, leggendario marchio tedesco nato nel 1989 e produttore di mozzi, ruote e accessori ultra leggeri, continua il suo percorso evolutivo indipendente sebbene sia stato acquisito due anni fa da...

Il campione iridato e numero uno al mondo Tadej Pogačar e Continental, azienda produttrice di pneumatici nata nel 1871, ufficializzano una partnership a lungo termine che vedrà impegnate entrambe le parti...

È proprio con l’ottimo casco VENTO che Salice riesce ad accontentare due mondi, quello degli amatori che corrono su strada e quello dei commuter, sempre più diffusi nelle nostre città....

E' nata la prima bici da corsa elettrica di Cicli Olympia: si chiama Superfast, e il nome dice tutto. Dotata di un powertrain di prima classe, composto dal motore Polini...

Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance conosciuto in tutto il mondo, arriva oggi in Italia grazie al lavoro di Ciclo Promo Components....

E' stata svelata la collezione di abbigliamento primavera-estate 2025 di Pinarello, con un'ampia selezione di capi eleganti, performanti e tecnici disponibili per uomini e donne che richiedono il miglior abbigliamento...

In occasione dell’evento ufficiale di presentazione tenutosi a Madrid, Santini Cycling e Unipublic hanno svelato le maglie ufficiali che vestiranno i leader di classifica della prossima La Vuelta, in programma...

Una Quasar CR 2.0 alzata al cielo in segno di vittoria! E’ accaduto alla Skoda Titan Desert 2025: la spagnola Pilar "Pili" Fernandez è stata la protagonista assoluta della gara...

La formula piace e funziona, soprattutto permette un buon risparmio, cosa che non guasta mai! Bring Back, porti il vecchio pedale e prendi quello nuovo con un bello sconto. Ottimo!...

Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di...

È subito festa per Ursus al Giro d’Italia. Sono bastate quattro tappe della loro prima Corsa Rosa al fianco del Team Picnic-PostNL per vedere le nuove ruote PROXIMA Team Edition...

18 tappe con 1.091, 9 km e 19.650 metri di dislivello, questi  i numeri con cui il Giro-E si affianca al Giro d’Italia, una spettacolare manifestazione parallela alla corsa rosa...

C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe -...

Ci sono cose, ci sono momenti, ci sono nomi che non si dimenticano. Come una vittoria di tappa al Giro d’Italia, come l’odore di grasso e magnesio in una piccola...

Nella giornata di domenica Primož Roglič del Team Red Bull - BORA - hansgrohe ha vestito la Maglia Rosa e alla sua Specialized S-Works Tarmac SL8 sono stati assegnati leggeri...

Hai sempre desiderato vivere l’esperienza Specialized su strada o perderti tra sterrati e strade bianche? Da oggi il sogno diventa realtà. Grazie alla nuova promozione valida fino al 9 giugno...

Rivisitazione e celebrazione, qui c’è un po’ tutto per la 108esima edizione del grande Giro. È pronta la nuova maglia RS ASOR , la maglia “ribaltata” di Assos in cui...

I nuovi prodotti Ulac, distribuiti in Italia da Ciclo Promo Components, sono destinati interamente a chi pratica bikepacking e godono di un rapporto qualità-prezzo davvero interessante. Il portafoglio Ulac Touring Case...

Le prime volte, soprattutto quelle importanti, vanno celebrate a dovere: per Ursus, il Giro d’Italia 2025 rappresenta la prima volta alla Corsa Rosa da partner di una formazione World Tour,...

La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso e con gli altri quando la strada comincia a salire....

Progettate per assicurare un controllo senza pari, le scarpe Q36.5 Unique Pro uniscono tecnologie italiane di produzione all'avanguardia con una struttura che massimizza stabilità, potenza e comfort. Con un peso...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy