I PIU' LETTI
MARATONA DLES DOLOMITES. W L'ECUILIBER
dalla Redazione | 03/10/2017 | 07:41

 Il tema della prossima edizione della Maratona dles Dolomites - Enel che si correrà domenica 1° luglio 2018 è dedicato all’ecuiliber (in ladino), all’equilibrio. Di fronte ai continui sconvolgimenti che il mondo subisce, di fronte alla disparità di condizioni fra il genere umano, di fronte alla volontà di costruire muri anziché ponti, di fronte a un consumo esasperato delle risorse che abbiamo a disposizione trovare nuovi equilibri è più che mai necessario per la stessa sopravvivenza dell’uomo. Perché è solo con equilibrio che possiamo immaginare un’equa distribuzione delle ricchezze, solo con equilibrio possiamo dare un po’ di pace a questa terra che ci ospita, solo con equilibrio possiamo rinnovare quel senso di fratellanza fra gli esseri umani, oggi troppo impegnati a ferirsi più che a rispettarsi. Che sia, dunque, una Maratona all’insegna dell’equilibrio quella che si correrà la prima domenica di luglio dell’anno prossimo.
 
NUMERO CHIUSO, COME SEMPRE
Ormai la formula è più che collaudata e rimane quindi invariata. La Maratona si corre a numero chiuso e a disposizione ci sono 9000 posti coì suddivisi: 5000 posti assegnati tramite il sorteggio e 4000 iscrizioni divise tra partecipanti di diritto, tour operator ufficiali della Maratona, iscrizioni a prezzo maggiorato con ricavato in beneficenza ed invitati. Come sempre la metà dei posti è riservata ai ciclisti italiani e l’altra metà a quelli stranieri.
 
COME FARE PER ISCRIVERSI
Le modalità per iscriversi alla maratona sono tre:
tramite la preiscrizione online sul sito www.maratona.it, che deve essere effettuata tra il 12 ottobre ed il 2 novembre 2017, si ha il diritto di partecipare al sorteggio che avrà luogo nella seconda metà di novembre 2017 attraverso, come sempre, l’estrazione;
 
tramite l’acquisto di un pacchetto alloggio (minimo 4 notti) + iscrizione garantita che sono gestiti e venduti a partire dal 9 ottobre 2017 sul sito del nostro tour operator ufficiale Holimites www.holimites.com;
 
tramite le iscrizioni di beneficenza che sono vendute esclusivamente online sul sito www.maratona.it il 22 novembre 2017 ed il 22 marzo 2018. Maggiori informazioni al link: http://www.maratona.it/it/mdd2018-iscrizioni-di-beneficenza
 
TRE PERCORSI SUI PASSI DOLOMITICI
Squadra che vince non si cambia, dunque i tre magnifici percorsi della maratona rimangono invariati: la Maratona vera e propria è di 138 km con 4230 m di dislivello, e si snoda tra Sellaronda, Passo Giau, Falzarego e Valparola; il percorso Medio è di 106 km con 3130 m di dislivello e dopo il Sellaronda
 
prosegue con il Falzarego e Valparola per tornare a La Villa e raggiungere il traguardo di Corvara;  il percorso  Sellaronda è di 55 km con 1780 m di dislivello ed è di fatto il giro dei mitici quattro passi che ogni ciclista conosce. La partenza è come sempre da La Villa e l’arrivo è a Corvara. Anche per la prossima edizione è assicurata la diretta televisiva su Raitre che avrà inizio dalle ore 6.15 del mattino.
 
MARATONA E BENEFICENZA, UN BINOMIO INSCINDIBILE
La Maratona si distingue da sempre per un aspetto estremamente importante: la beneficenza. Grazie all’introito delle iscrizioni maggiorate la Maratona diffonde speranze e aiuti concreti nel mondo. A beneficiarne sono in particolare l’Associazione Gruppi “Insieme si può” Onlus/ONG (www.365giorni.org), la Costa Family Foundation (www.costafoundation.org), l’Assisport Alto Adige (www.sporthilfe.it) e l’Associazione Alex Zanardi BIMBINGAMBA (www.bimbingamba.com).
 
IL VILLAGGIO DEI CICLISTI
Anche per l’anno prossimo è confermato il Maratona Village che aprirà i battenti dal 28 al 30 giugno con nuove sorprese che si aggiungono agli eventi esistenti. Si tratta di una zona dedicata a tutti gli appassionati che transitano in Alta Badia durante i giorni che precedono la Maratona, oltre 15 mila ogni anno, con stand dedicati alle novità che il mondo del ciclismo propone. Si tratta di una vera e propria zona expo, una speciale vetrina in cui domanda e offerta corrono in tandem per rendere l’evento sportivo un’occasione di confronto tra produttori del settore e tutti gli interessati.
Inoltre il 30 giugno saremo in pista anche con i bambini grazie alla Maratona for kids by Sportful.
 
GIUGNO NELLE DOLOMITI, IL MESE DELLA BICI
Come di consueto prima della Maratona ci sono altri due grandi appuntamenti dedicati agli amici ciclisti che amano pedalare su strade chiuse al traffico motoristico in uno scenario unico al mondo, quello delle Dolomiti.
 
Domenica 17 giugno c’è il Dolomites Bike Day, con le strade comprese tra Corvara, passo Campolongo, Arabba, Pieve di Livinallongo, passo Falzarego, passo Valparola, San Cassiano e nuovamente Corvara, riservate a ogni tipo di ciclista, e-bikers compresi.
 
Sabato 23 giugno c’è il Sellaronda Bike Day che non ha bisogno di presentazioni: è l’anello ciclistico, compreso tra Campolongo, Pordoi, Sella e Gardena, più bello del mondo. Percorrerlo senza l’assillo di auto e moto è un’autentica gioia per migliaia di appassionati.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut, una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon...

Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo...

Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea...

Oggigiorno viene posta sempre più attenzione al ruolo delle proteine e anche alla loro qualità, soprattutto per quello che riguarda la performance sportiva e in tutte querelle situazioni in cui...

Guerciotti, marchio storico del ciclismo italiano, propone un’iniziativa molto interessante su Silvelle, la sua bicicletta da ciclocross in carbonio monoscocca che ridefinisce il concetto di prestazioni e stile nel fuoristrada....

857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due...

Se i vostri percorsi prevedono sentieri scorrevoli e ampi tratti di asfalto sarete senza dubbio nella condizione di optare per una copertura semi-liscia, ovvero un prodotto scorrevole che non vi...

L’arrivo in Italia delle selle canadesi Reform è stata la novità della scorsa primavera ed è stata subito una notizia che ha acceso la mia curiosità. Grazie a 4Guimp, distributore esclusivo...

Alé e KZS – Kolesarska Zveza Slovenije, la Federazione Ciclistica Slovena, celebrano con orgoglio la straordinaria vittoria della Slovenia ai Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada 2025. Tadej Pogačar...

Specialized con la nuova Aethos 2 rivoluziona il concetto di bici leggera, infatti, con un telaio che pesa appena 595 grammi questo modello rimane la bici da strada con freno...

Pinarello svela oggi le nuove colorazioni per la Dogma X, l’ammiraglia destinata all’endurance ed un progetto innovativo sotto ogni punto di vista. Le forme eleganti di questo apprezzatissimo modello saranno...

Castelli segna una svolta nella dura battaglia contro il freddo e lo fa con una giacca davvero sbalorditiva. Ecco a voi la nuova Alpha 150, un prodotto che combina l'innovativa...

Cosa faresti per arrivare prima in cima prima di tutti e cosa faresti per ottenere il massimo nella guida? Specialized oggi presenta al mondo due elementi che rispondono alla perfezione...

Santini Cycling e Brooklyn annunciano oggi l’accordo per il lancio di una collezione esclusiva per rendere omaggio al Brooklyn Cycling Team e alla gloriosa maglia di quegli anni ’70. Tutto...

Magicshine NetFy è l'attacco sottosella che non ti aspetti, un accessorio con tracker integrato, progettato appositamente per offrire una soluzione antifurto discreta con aggancio integrato per il radar, un dispositivo...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy