I PIU' LETTI
LA MITICA. UN WEEKEND TRA STORIA E REALTÀ
dalla Redazione | 04/07/2017 | 07:50

Raccontare il lungo fine settimana de LaMITICA CICLOSOTORICA per i Colli di Coppi potrebbe farci prendere la mano e richiedere molto spazio vista la quantità di emozioni, personaggi, partecipanti, eventi e situazioni davvero “mitiche” si sono avvicendate. Già a partire dal venerdì sera 30 giugno, come da programma il piccolo borgo di Castellania, che diede in natali a Fausto Coppi, si è animato con lo spettacolo di Teatro di Figura messo in scena dalla “Compagnia Rasoterra” per la rassegna “Baracche di Luglio” dell’Associazione Peppino Sarina, alla presenza di diverse famiglie e i loro bimbi nonostante la serata ventosa.

Il sabato mattina, 1° Luglio, l’apertura dell’ormai tradizionale “mostra mercato di bici e accessori d’epoca” ha dato l’avvio vero e proprio all’evento “ciclostorico” dedicato a Serse e Fausto Coppi e al ricordo della prima corsa agonistica disputata da un giovanissimo Fausto nel 1937, proprio 80 anni prima nei colli tortonesi. La sorpresa della mattinata è stata la visita al villaggio de LaMITICA di Francesco Moser che, con alcuni amici, ha voluto percorrere in bici alcune strade dei Colli di Coppi per terminare poi il suo giro a Castellania per un ristoro conviviale presso il Ristorante Grande Airone. Ma da segnalare che già il giorno prima un certo Beppe Saronni ha voluto far sosta e visita al museo di Casa Coppi di Castellania, questo a confermare che a Castellania prima o poi hai la certezza di incontrare un mito del ciclismo di ieri, di oggi e di domani. Ed infatti, durante la “Cena dei Campioni” presso la Residenza il Borgo di Castellania, dopo aver omaggiato l’alessandrino Giorgio Zancanaro, vincitore proprio ad Alessandria della 1° tappa del Giro d’Italia del 1967 e quindi prima maglia rosa di quel Giro di 50 anni prima, il Comitato Colli di Coppi, ha voluto premiare (prima edizione di un premio che da quest’anno sarà un appuntamento fisso) il corridore professionista Giuseppe Fonzi, portacolori del Team Wilier Triestina-Selle Italia e che ha terminato il Giro d’Italia 2017 in ultima posizione, con una simbolica “maglia nera” de LaMITICA per ricordare la figura del corridore tortonese Luigi Malabrocca che con le sue imprese ha contribuito a rendere così mitica quella maglia.

A consegnare la simbolica “maglia nera” sono stati Luciano Malabrocca e Serena Malabrocca figlio e nipote del mitico Luigi. L’occasione è stata anche quella per la consegna da parte dell’Associazione Fausto e Serse Coppi a Castellania del Premio Fausto Balduzzi a Laura Zadra, in ricordo dell’indimenticato Mario Zadra ed un omaggio, realizzato dall’artista Claudio Pesci nonché Presidente dell’Associazione, a Vittoria Colacino Assessore allo Sport di Tortona. Alla serata conviviale, a cui hanno partecipato Piero Coppi, Faustino Coppi, Giovanni Meazzo ed Imerio Massignan, la Presidente del Gide Giro d’Italia d’Epoca Michela Mora Moretti Girardengo e Giovanni Maria Ferraris, Assessore allo Sport della Regione Piemonte, che chiuso la serata portando i saluti ed i ringraziamenti da parte di tutta la Regione Piemonte.

E siamo già alla Domenica 2 Luglio dove già all’alba con le prime operazioni di punzonatura bici, le iscrizioni finali e le operazioni del foglio firma parte ufficialmente l’edizione 2017 de LaMITICA. Oltre 214 iscritti, con una folta presenza di ciclostorici provenienti da gran parte dell’Europa (Spagna, Austria, Olanda e Francia) con il gruppo più numeroso di stranieri rappresentato quest’anno dagli amici Inglesi, provenienti da Londra e dintorni, e dove vale la pena segnalare i due provenienti da più lontano più precisamente da Oviedo (Spagna). Al via della ciclostorica anche Giuseppe Fonzi del Team Wilier Triestina- Selle Italia, via che è stato ufficialmente dato alle ore 8:30 in punto dal Sindaco di Castellania Sergio Vallenzona e da Marina e Faustino Coppi, figli di Fausto Coppi.

Partiti! Sui tre percorsi disegnati tra i Colli di Coppi e la pianura verso Novi Ligure, in una giornata perfetta dal punto di vista meteo, i ciclostorici si sono mossi in gruppo superando le prime salitelle di giornata per raggiungere Cerreto Grue e Sarezzano in direzione di Volpedo dove, in Piazza Quarto Stato, grazie al Comune di Volpedo, l’Associazione Pellizza da Volpedo e la Cooperativa Volpedo Frutta, ad attendere LaMITICA era pronto un fresco ristoro a base naturalmente di succose pesche di Volpedo.

Ripartiti alla volta di Tortona, a dare il benvenuto ai ciclostorici all’ingresso in città, è stato un tripudio di colori, musiche ed abiti vintage delle moltissime partecipanti all’evento Bellezze in Bicicletta-Tortona Retrò che al ristoro in Piazza Malaspina hanno fatto da cornice e non solo dimostrando quando la città abbia dimostrato interesse affetto e curiosità nei confronti di questo ormai classico evento di inizio estate. Alla ripartenza la scelta di prendere il percorso Corto (53 km) direttamente verso il mitico tratto in strada bianca de La Rampina e quindi al traguardo di Castellania oppure, decisione presa da un centinaio e più di partecipanti, i percorsi Medio (70 km) e Lungo (88 km) che, attraversando il Parco dello Scrivia con lungo tratto in strada bianca, ha portato i partecipanti verso la deviazione Medio e Lungo. Medio direttamente verso Carbonara e Castellania. Lungo verso Novi Ligure al Ristoro offerto dal Museo dei Campionissimi e poi tutti sulla panoramica Rampina e quindi all’arrivo di Castellania.

Al termine dell’Agnolotto Party, tanti i premi assegnati: al vincitore della cronoscalata d’epoca del sabato, Alberto Cammarota di Francavilla Bisio un orologio offerto da Festina; alla Ciclostorica più agée Patrizia Donnini di Felino (PR), alla ciclostorica “più mitica” Barbara Roetta di Recoaro Terme (VI) al ciclo storico più anziano Pierluigi Luparia di Alessandria un orologio Festina; alla ciclostorica più giovane Anna Ottonelli (11 anni) la maglia de LaMITICA offerta da Pella Sportswear ma a lei e al papà Giuseppe anche un altro premio per aver partecipato a LaMITICA con un “tandem”. Al gruppo più numeroso, la squadra storica della Salvarani di Parma, il “Trofeo TRENTASECONDI” dedicato all’indimenticato Mario Zadra. A tutti gli stranieri presenti è stato consegnato un ricordo de LaMITICA per far conoscere e promuovere nel mondo il territorio dei Colli di Coppi e la Ciclostorica dedicata al mitico Fausto Coppi. E ancora il premio alla prima iscritta Deborah Piazza di Lecco e molti altri premi, anche ad estrazione, offerti dal Comune di Castellania, dall’Azienda vinicola La Bollina di Serravalle Scrivia, da Ciclomania di Voghera, dalle Cantine Volpi di Tortona. Iscrizioni gratuite al N° 28 Maurizio Caggiati di Parma e al N° 190 Baratono Giuseppe di Vialfrè (TO) a LaMITICA 2018, edizione che, grazie all’interesse espresso nei confronti de LaMITICA dal comune Comune di Sant’Agata Fossili, come annunciato ai presenti sarà arricchita da una versione Hors Catégorie (LaMITICA HC) con la salita verso il comune di Sant’Agata Fossili e la relativa discesa per ricongiungersi al percorso classico, che permetterà di allungare il percorso lungo di 10 km ca. premiando i ciclostorici desiderosi di salite impegnative.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la...

Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la...

Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo...

Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal...

La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il...

Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di...

Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci...

Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un...

Cambiano i tempi e dopo aver detto addio a cerchi bassi e pneumatici stretti, sembra di vedere oggi più apertura verso i nuovi standard proposti dalle case costruttrici. La proposta...

Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi...

In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti...

Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio...

Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo...

Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti...

Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il...

Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi...

Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel...

Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile...

Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre,...

Silico Grip 3D è la proposta gravel di Nabico, un nastro manubrio di 3mm di spessore moderno e resistente, perfetto per affrontare con grande controllo anche le fasi più complicate...

In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di altissimo livello, una collezione in cui spicca il modello Pace...

Siamo diventati dipendenti da oggetti alimentati a batteria nel ciclismo? Direi di sì, basta pensare ai vari bike computer, fanalini, radar, misuratori di potenza e cambi elettronici di cui non...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy