I PIU' LETTI
LA MITICA. UN WEEKEND TRA STORIA E REALTÀ
dalla Redazione | 04/07/2017 | 07:50

Raccontare il lungo fine settimana de LaMITICA CICLOSOTORICA per i Colli di Coppi potrebbe farci prendere la mano e richiedere molto spazio vista la quantità di emozioni, personaggi, partecipanti, eventi e situazioni davvero “mitiche” si sono avvicendate. Già a partire dal venerdì sera 30 giugno, come da programma il piccolo borgo di Castellania, che diede in natali a Fausto Coppi, si è animato con lo spettacolo di Teatro di Figura messo in scena dalla “Compagnia Rasoterra” per la rassegna “Baracche di Luglio” dell’Associazione Peppino Sarina, alla presenza di diverse famiglie e i loro bimbi nonostante la serata ventosa.

Il sabato mattina, 1° Luglio, l’apertura dell’ormai tradizionale “mostra mercato di bici e accessori d’epoca” ha dato l’avvio vero e proprio all’evento “ciclostorico” dedicato a Serse e Fausto Coppi e al ricordo della prima corsa agonistica disputata da un giovanissimo Fausto nel 1937, proprio 80 anni prima nei colli tortonesi. La sorpresa della mattinata è stata la visita al villaggio de LaMITICA di Francesco Moser che, con alcuni amici, ha voluto percorrere in bici alcune strade dei Colli di Coppi per terminare poi il suo giro a Castellania per un ristoro conviviale presso il Ristorante Grande Airone. Ma da segnalare che già il giorno prima un certo Beppe Saronni ha voluto far sosta e visita al museo di Casa Coppi di Castellania, questo a confermare che a Castellania prima o poi hai la certezza di incontrare un mito del ciclismo di ieri, di oggi e di domani. Ed infatti, durante la “Cena dei Campioni” presso la Residenza il Borgo di Castellania, dopo aver omaggiato l’alessandrino Giorgio Zancanaro, vincitore proprio ad Alessandria della 1° tappa del Giro d’Italia del 1967 e quindi prima maglia rosa di quel Giro di 50 anni prima, il Comitato Colli di Coppi, ha voluto premiare (prima edizione di un premio che da quest’anno sarà un appuntamento fisso) il corridore professionista Giuseppe Fonzi, portacolori del Team Wilier Triestina-Selle Italia e che ha terminato il Giro d’Italia 2017 in ultima posizione, con una simbolica “maglia nera” de LaMITICA per ricordare la figura del corridore tortonese Luigi Malabrocca che con le sue imprese ha contribuito a rendere così mitica quella maglia.

A consegnare la simbolica “maglia nera” sono stati Luciano Malabrocca e Serena Malabrocca figlio e nipote del mitico Luigi. L’occasione è stata anche quella per la consegna da parte dell’Associazione Fausto e Serse Coppi a Castellania del Premio Fausto Balduzzi a Laura Zadra, in ricordo dell’indimenticato Mario Zadra ed un omaggio, realizzato dall’artista Claudio Pesci nonché Presidente dell’Associazione, a Vittoria Colacino Assessore allo Sport di Tortona. Alla serata conviviale, a cui hanno partecipato Piero Coppi, Faustino Coppi, Giovanni Meazzo ed Imerio Massignan, la Presidente del Gide Giro d’Italia d’Epoca Michela Mora Moretti Girardengo e Giovanni Maria Ferraris, Assessore allo Sport della Regione Piemonte, che chiuso la serata portando i saluti ed i ringraziamenti da parte di tutta la Regione Piemonte.

E siamo già alla Domenica 2 Luglio dove già all’alba con le prime operazioni di punzonatura bici, le iscrizioni finali e le operazioni del foglio firma parte ufficialmente l’edizione 2017 de LaMITICA. Oltre 214 iscritti, con una folta presenza di ciclostorici provenienti da gran parte dell’Europa (Spagna, Austria, Olanda e Francia) con il gruppo più numeroso di stranieri rappresentato quest’anno dagli amici Inglesi, provenienti da Londra e dintorni, e dove vale la pena segnalare i due provenienti da più lontano più precisamente da Oviedo (Spagna). Al via della ciclostorica anche Giuseppe Fonzi del Team Wilier Triestina- Selle Italia, via che è stato ufficialmente dato alle ore 8:30 in punto dal Sindaco di Castellania Sergio Vallenzona e da Marina e Faustino Coppi, figli di Fausto Coppi.

Partiti! Sui tre percorsi disegnati tra i Colli di Coppi e la pianura verso Novi Ligure, in una giornata perfetta dal punto di vista meteo, i ciclostorici si sono mossi in gruppo superando le prime salitelle di giornata per raggiungere Cerreto Grue e Sarezzano in direzione di Volpedo dove, in Piazza Quarto Stato, grazie al Comune di Volpedo, l’Associazione Pellizza da Volpedo e la Cooperativa Volpedo Frutta, ad attendere LaMITICA era pronto un fresco ristoro a base naturalmente di succose pesche di Volpedo.

Ripartiti alla volta di Tortona, a dare il benvenuto ai ciclostorici all’ingresso in città, è stato un tripudio di colori, musiche ed abiti vintage delle moltissime partecipanti all’evento Bellezze in Bicicletta-Tortona Retrò che al ristoro in Piazza Malaspina hanno fatto da cornice e non solo dimostrando quando la città abbia dimostrato interesse affetto e curiosità nei confronti di questo ormai classico evento di inizio estate. Alla ripartenza la scelta di prendere il percorso Corto (53 km) direttamente verso il mitico tratto in strada bianca de La Rampina e quindi al traguardo di Castellania oppure, decisione presa da un centinaio e più di partecipanti, i percorsi Medio (70 km) e Lungo (88 km) che, attraversando il Parco dello Scrivia con lungo tratto in strada bianca, ha portato i partecipanti verso la deviazione Medio e Lungo. Medio direttamente verso Carbonara e Castellania. Lungo verso Novi Ligure al Ristoro offerto dal Museo dei Campionissimi e poi tutti sulla panoramica Rampina e quindi all’arrivo di Castellania.

Al termine dell’Agnolotto Party, tanti i premi assegnati: al vincitore della cronoscalata d’epoca del sabato, Alberto Cammarota di Francavilla Bisio un orologio offerto da Festina; alla Ciclostorica più agée Patrizia Donnini di Felino (PR), alla ciclostorica “più mitica” Barbara Roetta di Recoaro Terme (VI) al ciclo storico più anziano Pierluigi Luparia di Alessandria un orologio Festina; alla ciclostorica più giovane Anna Ottonelli (11 anni) la maglia de LaMITICA offerta da Pella Sportswear ma a lei e al papà Giuseppe anche un altro premio per aver partecipato a LaMITICA con un “tandem”. Al gruppo più numeroso, la squadra storica della Salvarani di Parma, il “Trofeo TRENTASECONDI” dedicato all’indimenticato Mario Zadra. A tutti gli stranieri presenti è stato consegnato un ricordo de LaMITICA per far conoscere e promuovere nel mondo il territorio dei Colli di Coppi e la Ciclostorica dedicata al mitico Fausto Coppi. E ancora il premio alla prima iscritta Deborah Piazza di Lecco e molti altri premi, anche ad estrazione, offerti dal Comune di Castellania, dall’Azienda vinicola La Bollina di Serravalle Scrivia, da Ciclomania di Voghera, dalle Cantine Volpi di Tortona. Iscrizioni gratuite al N° 28 Maurizio Caggiati di Parma e al N° 190 Baratono Giuseppe di Vialfrè (TO) a LaMITICA 2018, edizione che, grazie all’interesse espresso nei confronti de LaMITICA dal comune Comune di Sant’Agata Fossili, come annunciato ai presenti sarà arricchita da una versione Hors Catégorie (LaMITICA HC) con la salita verso il comune di Sant’Agata Fossili e la relativa discesa per ricongiungersi al percorso classico, che permetterà di allungare il percorso lungo di 10 km ca. premiando i ciclostorici desiderosi di salite impegnative.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD, un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i...

Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI...

Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio...

De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da...

Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo...

Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni...

Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori...

Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di...

Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro...

Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci...

La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva...

25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che...

Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo...

Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,...

È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso...

Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche...

Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante...

C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che...

Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze...

Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti:...

Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel, avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket....

Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla...

Quando la MTB incontra i vigneti e le Colline del Prosecco vuol dire che è tempo dell’XC Tra Le Torri. Tradizionale appuntamento nella giornata della Festa dei Lavoratori, giovedì 1°...

Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy