I PIU' LETTI
MARATONA DLES DOLOMITES. Il "solito" successo
dalla Redazione | 03/07/2017 | 07:13

Nonostante il freddo alla partenza -5 gradi- c’era Amur, nonostante le nubi basse i cuori rossi spiccavano e simboleggiavano Amur, ma soprattutto c’era Amur per la Maratona dles Dolomites – ENEL alla sua 31esima edizione da parte dei 9.129 ciclisti (di cui 962 donne) che sono ufficialmente partiti. Un amore, quello per la bicicletta, che risale a 200 anni fa, quest’anno infatti ricorre il bicentenario. Amur è infatti il tema del 2017 per la regina delle Granfondo internazionali.

Partenza alle 6.30 da La Villa (con arrivo a Corvara) con al via 69 diverse nazionalità e partecipanti selezionati tra le oltre 33.000 richieste di adesione, con per la prima volta 3.500 ciclisti, sul totale degli iscritti, al loro debutto lungo i percorsi della Maratona. Il sorteggio, infatti, ha fatto in modo che ci fosse un cambiamento dei partecipanti dando la possibilità a nuovi ciclisti di conoscere l’Alta Badia e le Dolomiti.

Tre i percorsi lungo i passi chiusi al traffico che hanno fatto la storia del ciclismo: Pordoi, Sella, Campolongo, Falzarego, Gardena, Valparola, Giau tutti rigorosamente chiusi al traffico.

Le distanze: Lungo di 138 km e 4230 mt. di dislivello, Medio di 106 km e 3130 mt. di dislivello e Sella Ronda di 55 km e 1780 mt. di dislivello.

La metà dei ciclisti è italiana, l’altra proviene da tutti i cinque continenti. Da Germania, Gran Bretagna, Paesi Bassi e Danimarca i paesi con più rappresentanti europei, mentre Emirati Arabi, Thailandia, Cina, Costa Rica e Brasile, sono quelli con i ciclisti che arrivano da più lontano.

RAITRE: LA MARATONA SEMPRE IN DIRETTA TELEVISIVA. Interamente in diretta la gara (UNA MARATONA NELLA MARATONA) con inizio alle 6,15 per concludersi senza interruzioni alle 12. I servizi allestiti da parte di RAI, Sky Sport e altre emittenti, rendono la rappresentazione televisiva di questa manifestazione un evento unico nel suo genere. Anche nell’edizione 2017 della Maratona il supporto radiofonico è affidato a NBC Rete Regione, radio ufficiale dell’evento sportivo. GCN (GLOBAL CYCLING NETWORK): LA MARATONA SUL CANALE TEMATICO DI CICLISMO YOUTUBE PIÙ DIFFUSO AL MONDO.

Molti i personaggi che hanno partecipato, dai campioni dello sport ai manager dell’imprenditoria internazionale con qualche nome dello spettacolo. Per la prima volta anche Sir Bradley Marc Wiggins un baronetto alla Maratona. Tra i ciclisti più famosi al mondo e un pistard eccezionale e recordman dell’ora, è anche Commendatore dell’Ordine dell’Impero Britannico e Knight Bachelor.

Amur è anche SOLIDARIETÁ CON LA DISABILITA’. La Maratona non dimentica mai i progetti di beneficenza finanziati grazie alle iscrizioni solidali. Tre le associazioni alle quali andranno i finanziamenti: Assisport Alto Adige (www.sporthilfe.it) che sostiene veri talenti sportivi, ragazzi che non hanno la possibilità di finanziarsi le competizioni; l’associazione “Alex Zanardi Bimbingamba” (www.bimbingamba.com) che realizza protesi per i bambini che hanno subito amputazioni e che non possono usufruire dell'assistenza sanitaria; l’associazione Gruppi “Insieme si può...” Onlus/ONG (www.365giorni.org) che sostiene un progetto legato alle persone con disabilità.

LA GARA. Una vittoria annunciata quella di Tommaso Elettrico di Matera (Pz) Il vincitore della 31esima edizione della Maratona dles Dolomites-ENEL che all’arrivo ha dichiarato: “Ho fatto un numero incredibile, sono partito quando mancavano tantissimi km al traguardo. Non ci credo, è la realizzazione di un sogno, per arrivare qui ho fatto veramente tantissimi sacrifici. La vittoria mi ha ripagato di tutto, anche la fiducia della mia squadra. Due anni fa ero partito per il lungo, avevo sbagliato strada ma ero comunque riuscito a vincere il medio. Oggi mi sono tolto un piccolo sassolino dalle scarpe… Venivo da 40 gradi a Matera (la mia città) e le basse temperature mi hanno impedito di allenarmi di più, ho sofferto sul Falzarego ma ce l’ho fatta. Mi sono reso conto di aver vinto solo quando ho visto lo striscione dell’ultimo chilometro”. Tommaso Elettrico ha concluso la gara in 4h37’21” davanti a Vincenzo Pisani a 1’13” ed Enrico Zen, terzo a 3’37”. L’edizione femminile è stata vinta da Erica Magnaldi di Cuneo che ha cosi commentato la sua gara: “Ci tenevo tantissimo, lo scorso anno ho vinto il medio e quest’anno volevo fare il lungo pur sapendo che era difficile. Ho avuto paura durante tutta la gara di essere ripresa da qualche avversaria, per questo non ho mai mollato, grazie anche a compagni che mi hanno sostenuta e supporta sui passi e durante gli scollinamenti. Sono felicissima ed emozionatissima”. Seconda classificata Van Der Moeren Ils del Belgio con  5.20.04 e terza la tedesca Rausch Christina con 5.22.31 (in allegato la cronaca della gara).

Arrivederci domenica 1.luglio 2018 sulle ali dell’Equilibrio, il tema della trentaduesima edizione

 

Top classifiche assolute

 

138km Uomini/Männer (4433 classificati)

1. Elettrico Tommaso, 1987, Matera (MT)            4:37.21,8 (307)    

2. Pisani Vincenzo, 1981, Roma (RM)                4:38.35,0 (9)     

3. Zen Enrico, 1986, Bassano del Grappa (VI)       4:40.59,0 (410)   

4. Zanetti Igor, 1978, S.Maria di Sala (VE)        4:41.52,5 (5)     

5. Castelnovo Paolo, 1984, Milano (MI)             4:41.59,8 (8)     

 

 

138km Donne/Frauen (326 classificate)

1. Magnaldi Erica, 1992, Cuneo (CN)                5:16.22,8 (525)   

2. Van der Moeren Ils, 1974, B-Ravels              5:20.04,6 (584)   

3. Rausch Christina, 1973, D-Hamburg               5:22.31,2 (580)   

4. Orenos Laila, 1983, CH-Appenzell                5:32.30,2 (504)   

5. Prieling Nadja, 1981, A-Reith bei Kitzbühel     5:43.40,8 (578)   

 

106km Uomini/Männer (2459 classificati)

1. Cini Fabio, 1988, Colle di Val d'Elsa (SI)       3:31.09,7 (286)    

2. Pontalto Andrea, 1987, Monteforte d'Alpone (VR)  3:33.03,0 (244)   

3. Cipriani Matteo, 1983, Carmignano (PO)           3:35.37,8 (289)   

4. Avanzo Francesco, 1987, Pieve Tesino (TN)        3:35.37,9 (254)   

5. Orsucci Simone, 1985, Lucca (LU)                 3:35.39,4 (363)   

 

 

106km Donne/Frauen (316 classificate)

1. Lombardo Ilaria, 1970, Tizzano Val Parma (PR)   4:01.30,0 (571)   

2. Sonzogni Manuela, 1985, Valbrembo (BG)          4:04.35,7 (583)   

3. Tassinari Marica, 1988, Faenza (RA)             4:09.25,5 (1545)  

4. Gazzini Serena, 1977, Nogaredo (TN)             4:10.34,0 (1728)  

5. Prato Annalisa, 1998, Cuneo (CN)                4:12.41,4 (1175)  

 

 

55km Uomini/Männer (1208 classificati)

1. Dutto Pietro, 1989, Cuneo (CN)                  1:53.39,8 (177)   

2. Ferrari Davide, 1976, Lesignano Dè Bagni (PR)   1:56.04,5 (313)   

3. Cesaro Roberto, 1986, Bellona (CE)              2:08.45,7 (2540)  

4. Piccinin Marco, 1989, Prata di Pordenone (PN)   2:13.38,8 (3653)  

5. Rossi Giulio, 1970, Lucca (LU)                  2:13.48,1 (3724)  

 

 

55km Donne/Frauen (316 classificate)

1. Delbono Emma, 1986, Rezzato (BS)                       2:18.46,1 (521)   

2. Nicolussi-Leck Vera, 1976, Perca (BZ)                  2:28.04,9 (574)   

3. Agreiter Debora, 1991, La Villa (BZ)                   2:28.11,2 (518)   

4. Wierer Dorothea, 1990, Rasun di Sotto (BZ)             2:28.27,4 (512)   

5. Runggaldier Alexia, 1991, St.Christina in Gröden (BZ)  2:32.15,0 (513)   

 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta...

Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+,...

La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella...

Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato...

"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito...

In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi...

La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record...

Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento...

Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo...

Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...

Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy