I PIU' LETTI
SHIMANO, ARRIVA IL NUOVO ULTEGRA
dalla Redazione | 08/06/2017 | 07:59

Il nuovo Ultegra R8000 garantisce elevate prestazioni di potenza di arresto grazie a freni a disco idraulici o meccanici con leve dalla forma ergonomica, offre una cambiata ancora più personalizzabile grazie alle leve Di2 e i nuovi pulsanti Di2 posizionati sopra al coprileva, oltre a una cambiata semplificata grazie alle leve da TT con funzionalità Synchronized Shifting, e assicura vantaggi aerodinamici grazie al profilo ribassato del deragliatore posteriore Shadow.

Il nuovo Ultegra R8000 è molto più di un prodotto testato e approvato. L'Ultegra R8000 utilizza le tecnologie usate dalle squadre di professionisti e le perfeziona per tutti i ciclisti, offrendo un sistema di cambio personalizzabile e ergonomicamente superiore con freni a disco o caliper e trasmissione meccanica ed elettronica.
Pensato e progettato tanto per le gare quanto per l’allenamento o per l’uscita in bici con gli amici, Ultegra ti permette di ritrovare la tua passione per la bici.

TRASMISSIONE ULTEGRA R8000


Si tratta di un braccio asimmetrico ridisegnato che s’ispira al Dura-Ace 9100; il design aggressivo a 4 bracci Hollowtech II è finalizzato a un maggior trasferimento di potenza, nonostante  il peso ridotto di due grammi (674 g, 50-34T) rispetto al modello precedente (676g).

La guarnitura presenta la tecnologia Hollowglide di Shimano per una struttura rigida ma internamente cava che serve a ridurre il peso e a mantenere la rigidità strutturale per una cambiata più precisa.
La guarnitura include le seguenti opzioni: standard 53-39T, medio compatta 52-36T, compatta 50-34T, e specifica per il ciclocross 46-36T.
Il pacco pignoni a 11 velocità viene offerto in 6 opzioni standard (CS-R8000, 11-25T, 11-28T, 11-30T, 11-32T, 12-25T, 14-28T); è disponibile anche una cassetta più grande 11-34T (CS -HG800) con un corpetto progettato per adattarsi sia alle biciclette da strada (con spessore) che alle mountain bike.

I nuovi pedali Ultegra SPD-SL in carbonio riducono l'altezza della scarpa di 0,7 mm, migliorando la pedalata ed eliminando 12 g rispetto al precedente PD-6800 (ora 248 g). I pedali sono disponibili anche con gli assi più lunghi di 4 mm.

ULTEGRA R8000: SISTEMI DI CAMBIO

Il nuovo gruppo di componenti Ultegra offre ai ciclisti sistemi di trasmissione meccanici o Di2 incredibilmente precisi, freni idraulici o caliper con leve e paramani quasi identici e perfettamente ergonomici.

La nuova leva Ultegra Di2 può gestire sia la funzione Full Synchronized Shift che la funzione Semi-Synchronized Shift. I rider possono azionare entrambi i deragliatori premendo un unico pulsante di cambio, ottenendo un ottimale aggiustamento del rapporto fronte/retro. La funzione di trimming integrata del sistema Di2 regola automaticamente e in modo preciso la posizione del deragliatore anteriore in modo che la catena si trovi al centro dello stesso, evitando sfregamenti. Rispetto al modello precedente inoltre, la sensibilità dei comandi in fase di cambiata è notevolmente migliorata, anche con i guanti.

Ispirandosi al design dei tasti dormienti del Dura-Ace Di2, le nuove leve Ultegra idrauliche Di2 ST-R8070 e caliper Di2 ST-R8050 sono dotate dello stesso sistema: i ciclisti possono programmare e gestire la cambiata e controllare dispositivi compatibili quali ciclo-computer o luci.

Tutte le leve o i pulsanti Di2 possono anche utilizzare l’opzione multi-shift che, come i pulsanti e le funzioni del sincro-shift, sono personalizzabili con l'applicazione E-TUBE per telefoni, tablet o PC. L'applicazione consente non solo di personalizzare le funzioni e le operazioni come più ti aggrada, ma permette anche di tenere aggiornate tutte le unità con l'ultimo firmware e di eseguire controlli di errore per individuare e risolvere eventuali anomalie e problemi.
Le leve idrauliche ST-R8070 superano le leve precedenti R785 in comfort e in possibilità di personalizzare la regolazione della leva. Le nuove leve idrauliche (ST-R8070 e ST-R8020) pesano rispettivamente 360g e 550g, solo 65g e 112g in più rispetto alle stesse per freni caliper (ST-R8050: 295g e ST-R8000: 438g).


Il deragliatore anteriore (FD) è stato progettato per gestire la cambiata sotto sforzo più rapidamente e in maniera più morbida. In combinazione con la nuova guarnitura, la FD è stata ridisegnata in modo da accogliere una gamma più ampia di ingranaggi senza sacrificare le prestazioni di cambio.
I deragliatori posteriori, Di2 (RD-8050) o meccanici (RD-R8000), adottano il design a basso profilo Shimano Shadow per rimanere completamente nascosti sotto i foderi orizzontali del telaio, protetti da eventuali danni. Il deragliatore posteriore è disponibile a gabbia corta (SS) per la 11-25T e la 11-30T e a gabbia lunga (GS) per la 11-28T e la 11-34T. I deragliatori Di2 anteriori e posteriori comunicano tra di loro per azionare la modalità di cambio sincronizzato (full o semi che sia), permettendo al ciclista di mantenere la concentrazione sulla strada o sulla gara.

ULTEGRA R8000: COMPONENTI AGGIUNTIVI

Per le prove a cronometro e il triathlon, una coppia di leve dual control Ultegra ST-8060 si inserisce nelle estremità delle estensioni del manubrio così da poter frenare e cambiare senza abbandonare la posizione aerodinamica. Il nuovo prodotto, dotato di un solo pulsante cambio, risulta essere più piccolo, più corto e più aerodinamico e semplifica l'operazione di cambio quando il ciclista è al massimo livello di sforzo.


Qual è la conseguenza di eliminare un pulsante su ogni cambio? Ad esempio, i cronomen e i triatleti utilizzeranno la modalità di sincro-shift. Ciò significa che c'è un pulsante su ogni comando: a sinistra per aumentare il rapporto e a destra per diminuirlo. Le opzioni alternative compatibili includono ancora i cambi SW-R671 TT e i tasti SW-R600 o SW-R610 per la salita o lo sprint.

ULTEGRA R8000: SISTEMI DI FRENATA
Le nuove opzioni di frenata idraulica Ultegra migliorano la frenata rispetto ai freni caliper BR-R8070 a montaggio diretto, integrandosi perfettamente alla bici da strada. I rotori dispongono di alette d’alluminio che garantiscono una maggiore superficie per la dispersione del calore. Due freni caliper BR-R8070 pesano 280g a cui vanno aggiunti 212g dei due rotori SM-RT800 che comunque fermano la bilancia ad un peso contenuto rispetto ai 360g complessivi di una coppia di freni caliper Ultegra BR-R8000.
Oltre al design dual-pivot, anche i nuovi freni caliper Ultegra sono stati progettati con un montaggio diretto. Entrambi i modelli sono compatibili con pneumatici fino a 28”. Il design dual-pivot offre una maggiore simmetria tra i bracci per ridurre la deformazione e migliorare l'efficienza della frenata.

ULTEGRA- LE RUOTE

A completare la nuova linea Ultegra ci sono due nuove ruote ultra leggere: le ruote tubeless laminate in carbonio con freno caliper, le WH-RS700 (che sostituiscono l'Ultegra WH-6800), e le ruote tubeless con freni a disco WH-RS770 (vedi immagine) asse e-thru.
 
I nuovi mozzi (HB / FH-RS700 / 770) all'interno delle ruote permettono un'accelerazione più veloce, con un risparmio di peso di quasi 60g rispetto ai mozzi Ultegra 6800, mentre i cerchi sono stati realizzati con una nuova finitura più rigida ma più leggera, in carbonio, per risparmiare 80g rispetto al suo predecessore.

GLI SVILUPPI DELL’ULTEGRA R8000
Il Product Menager di Shimano Europe, Tim Gerrits, afferma:  L'obiettivo era quello di portare la tecnologia più avanzata a un pubblico più vasto di ciclisti. Volevamo offrire alte prestazioni per i diversi tipi di ciclisti con un'ampia varietà di prodotti per tenere testa al panorama in continua crescita e sviluppo del ciclismo su strada...

Il nuovo gruppo di componenti Ultegra è progettato per coprire un vasto range di utilizzi: dalle gare a cronometro al Triathlon, passando per le Gran Fondo, dalle straordinarie performance dei freni a disco all'affidabilità del cambio elettronico alla semplicità dei freni caliper e della trasmissione meccanica. Con diverse opzioni "standard" la scelta per i consumatori è veramente ampia.

Mantenere l’alto livello della qualità Ultegra in una vasta gamma di prodotti e per una vasta gamma di applicazioni è stata una grande sfida, specialmente quando si tratta di integrare alcune delle nuove caratteristiche del Dura Ace R9100: abbiamo dovuto trovare il giusto equilibrio tra elevate performance, alta qualità e alti livelli di durata e affidabilità.

Siamo incredibilmente orgogliosi di ciò che abbiamo creato. L’Ultegra ha in sé un’essenza di fedeltà ed entusiasmo, peculiarità associate al vero spirito dello sport. Ci siamo impegnati molto e speriamo che nel futuro potremo far avvicinare  sempre più persone al ciclismo su strada.


comunicato stampa

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel...

Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile...

Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre,...

Silico Grip 3D è la proposta gravel di Nabico, un nastro manubrio di 3mm di spessore moderno e resistente, perfetto per affrontare con grande controllo anche le fasi più complicate...

In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di altissimo livello, una collezione in cui spicca il modello Pace...

Siamo diventati dipendenti da oggetti alimentati a batteria nel ciclismo? Direi di sì, basta pensare ai vari bike computer, fanalini, radar, misuratori di potenza e cambi elettronici di cui non...

Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo...

Quello che è un super classico della gamma MAXXIS torna ora più versatile e gustoso che mai, merito di un nuovo design e di aggiornamenti che ne migliorano il comportamento...

Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT...

Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro...

Per il secondo anno consecutivo, FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova, in qualità di partner tecnico,...

Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango,...

La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma. Questo è un percorso intuibile almeno  per quanto...

Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie...

In questi anni ho sfruttato per le prove davvero molte coperture gravel, ma PIKA di CST Tires mi ha davvero stupito per tutto quello che riesce ad offrire. Nella sua...

La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere...

Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei...

Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal...

Trek lancia una nuova configurazione di Madone Gen 8, una speciale edizione che scende sotto ai limiti di peso minimo imposti dall’UCI e con soli 6, 40 kg, comprensivi di...

Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la...

Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS, azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per...

Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy