I PIU' LETTI
PROLOGO. NAGO NDR, DIMENSION R2 NDR E SCRATCH NDR PAS COMPLETANO LA GAMMA DI SELLE PER IL CROSS COUNTRY
di comunicato stampa | 28/06/2025 | 08:25

La gamma NDR di Prologo si arricchisce di quattro nuove selle leggere e multidisciplinari studiate per la mountain bike cross-country e marathon: la nuova Dimension R2 NDR, due versioni di Nago NDR - con o senza il canale PAS - e la nuova Scratch NDR PAS, la versione aperta dell’iconico modello T-shape.

Tutti i modelli della linea NDR offrono grafiche speciali studiate per migliorare la stabilità in sella sia in fase di spinta che in discesa. Tutte le selle di questa gamma sono realizzate con un’imbottitura in schiuma EVA che migliora l’assorbimento delle vibrazioni e aumenta il comfort.

Nago NDR, sella semitonda e T-shape, sarà disponibile nella misura da 137 mm e in due versioni: con foro PAS e regular. Un’altra grande novità sarà la sella tonda Scratch NDR PAS, larga 140 mm, con l’innovativo Perineal Area System, il foro centrale nella base che riduce i picchi di pressione. La Dimension R2 NDR, con ergonomia V-shape e centro anatomico avanzato, è l’evoluzione del modello precedente, con naso più largo e forma più flat. Questa nuova sella piatta con imbottitura in EVA, completa la gamma di selle specifiche per la mountain bike.

Tutti i nuovi modelli, che avranno una nuova veste grafica con colorazione antracite, saranno disponibili in due versioni con rail Nack, per chi cerca il massimo delle performance e il minor peso, e TiroX per chi cerca invece il massimo comfort.

Disponibilità sul mercato

I nuovi modelli della linea NDR saranno disponibili online sul sito www.prologo.it e presso i migliori rivenditori Prologo a partire da settembre 2025.

Nago R4 AGX e Dimension R2 AGX

La linea AGX di Prologo si completa con tre nuove selle dedicate all’Adventure, al Gravel e al Ciclocross: la nuova Nago R4 AGX e due nuove Dimension R2 AGX, da 143 e 153 mm di larghezza. Inoltre anche il modello Scratch M5 AGX è stato migliorato con un importante restyling sia per quanto riguarda i materiali che la forma del naso.

Tutti i modelli della nuova linea AGX sono realizzati con uno speciale foam studiato appositamente per incrementare l’assorbimento delle vibrazioni e aumentare il comfort nelle pedalate su terreni sconnessi.

Sulla cover la nuova grafica 3D ‘Slide Control’, il sistema di Prologo dedicato al mondo off-road che migliora la stabilità in sella in tutte le fasi della pedalata, soprattutto in fase di massima spinta, aiutando l’atleta a performare su tutti i terreni.

Con l’introduzione della famiglia Nago R4, disponibile nella versione da 137 mm, si completa la linea AGX che ora può vantare una scelta di selle tonde T-shape (Scratch), semi-tonde T-shape (Nago) e piatte V-shape (Dimension). Tutti questi modelli presentano la tecnologia PAS (Perineal Area System), l’innovativo foro centrale nella base che riduce i picchi di pressione.

In aggiunta all’amatissimo colore light brown introdotto lo scorso anno, in linea con le tendenze gravel, tutti i nuovi modelli AGX saranno disponibili anche nel colore antracite per chi preferisce un design più elegante e minimale.

I modelli Nago R4 AGX, Scratch M5 AGX e Dimensioni R2 AGX saranno disponibili in due versioni: con rail Nack, per chi cerca il massimo delle performance e il minor peso, e con il rail in TiroX per chi cerca invece il massimo comfort. Anche i due modelli più larghi, con un’imbottitura superiore maggiorata, saranno disponibili sia nella versione con rail Nack che in Tirox.

Disponibilità sul mercato

I nuovi modelli AGX con Slide Control, saranno disponibili online sul sito www.prologo.it e presso i migliori rivenditori Prologo a partire da settembre 2025.

Nago R4 CPC e Dimension R2 CPC

La tecnologia brevettata CPC sbarca anche sulla cover delle selle Nago R4 L’iconica Nago R4, sella semi-tonda e T-shape lanciata sul mercato la scorsa stagione, diventa ancor più innovativa e performante grazie alla tecnologia CPC - Connect Power Control. Ad essere dotata della stessa tecnologia 3D, brevettata da Prologo per il mondo del ciclismo, sarà anche la nuova sella piatta Dimension R2 CPC.

Il CPC applicato al mondo delle selle high-performance consiste in una cover con uno speciale polimero conico 3D che garantisce un incremento notevole di assorbimento delle vibrazioni, grip e stabilità di posizione dell’atleta. Grazie alla sua nanostruttura questa particolare tecnologia riduce la fatica muscolare e agevola il flusso d’aria riducendo la temperatura nella zona di contatto.

La Nago R4 CPC, con le sue misure compatte 245 x 137 mm, sarà disponibile sia nella versione aperta con canale PAS - Perineal Area System, l’innovativo foro centrale nella base che riduce i picchi di pressione, sia nella versione chiusa con il sistema Active Base che garantisce una maggiore superficie di appoggio.

La Dimension R2 CPC, con la sua ergonomia V-shape, il centro anatomico avanzato e il naso più largo, sarà disponibile con due diverse colorazioni, bianco e antracite, mentre la Nago R4 CPC solamente nell’elegante versione di colore nero.

Tutti e tre i nuovi modelli della linea CPC, che punta al massimo della performance, avranno una base in carbonio a fibra lunga e un leggerissimo rail in Nack, composto da fibra di carbonio, kevlar e filamenti di alluminio.

Disponibilità sul mercato

I nuovi modelli Nago R4 CPC e Dimension R2 CPC, saranno disponibili online sul sito www.prologo.it e presso i migliori rivenditori Prologo a partire da fine settembre 2025.

Proxim W460, W660 e Altius

Le nuove selle specifiche per le discipline gravity ed e-mtb che strizzano l’occhio alla sostenibilità La gamma di selle Proxim, studiata per le discipline gravity ed e-mtb e sviluppata con materiali riciclati e riciclabili, si rinnova con tre nuovi prodotti innovativi, comodi e performanti - W460, W660 e Altius - che rendono la gamma sempre più ampia e completa.

La sella Proxim W460 è quella più indicata per un utilizzo downhill. Un profondo restyling di foam e forme ha reso questa sella più performante e confortevole. Inoltre le dimensioni di 245 x 145 mm facilitano ulteriormente la guidabilità e il controllo della bici anche nelle discese più tecniche.

Questa sella garantisce il massimo del sostegno e della protezione, oltre che a un’ottima resistenza agli urti.

La sella Proxim W660, disponibile sia con larghezza da 145 mm che da 155 mm, è invece pensata per discipline come l’enduro, il trail e il freeride, dove bisogna pedalare anche per lunghi tratti in salita. Il canale aperto PAS - Perineal Area System è infatti studiato per facilitare la pedalata e evitare i picchi di pressione sui tessuti molli.

Entrambi questi nuovi modelli sono dotati della tecnologia MSS - Multi Sector System, che prevede un’imbottitura con zone mappate singolarmente e con schiume dedicate, e sono impreziositi da una nuova grafica estremamente dinamica e moderna, con tanto di tecnologia Slide Control integrata nel design della cover.

Altius, il nuovo progetto Proxim pensato per un utilizzo e-bike ed e-mtb, è ideale per chi vuole pedalare, anche senza l’aiuto del motore elettrico, in tutta comodità e sicurezza. A caratterizzare questa sella (255 x 150 mm) sono sia il naso generoso, ampio e piatto sia la tecnologia Active Base System, che consiste nello scarico sulla base della sella che, coperto da un morbido strato di imbottitura, fornisce un’ampia superficie d’appoggio e protezione da acqua e fango.

La grande novità introdotta dal modello Altius è il ‘rise’ nella parte posteriore della sella, studiato per agevolare una posizione stabile ed evitare fastidiosi slittamenti all’indietro. Tutti e tre i nuovi modelli della gamma Proxim sono disponibili con base in Nylon rinforzato riciclato e con l’opzione tra rail in Tirox (acciaio lega leggera), per chi vuole un ottimo compromesso tra peso e prestazioni, o rail in RE-Steel, ovvero in acciaio riciclato.

Disponibilità sul mercato

Le nuove selle della gamma Proxim saranno disponibili online sul sito www.prologo.it e presso i migliori rivenditori Prologo a partire da settembre 2025.

Raion

La nuova sella All-Road, adatta a tutti gli utilizzi e creata con materiali riciclati La nuova Raion si inserisce perfettamente all’interno della linea Active/All-Road di Prologo, una gamma di selle realizzate con materiale riciclato pensata per tutti i ciclisti con un’attitudine meno racing e più orientata al divertimento e al benessere. Un pubblico alla ricerca di una sella comoda e versatile, per un utilizzo su diversi terreni, dal commuting urbano alla strada, dal gravel all’off-road meno estremo.

Questa nuova sella si affianca quindi alla famiglia Akero R, offrendo due interessanti opzioni per quanto riguarda la larghezza: 135 mm o 145 mm. Raion è quindi un modello stretto e compatto con profilo piatto, quindi più adatto a un utilizzo sportivo su strada, gravel e mountainbike.

La base della nuova Raion, lunga solo 245 mm, è dotata di tecnologia Active Base System, che consiste in un foro nella parte centrale della base coperto da una leggera imbottitura. Una tecnologia che consente di evitare picchi di pressione e allo stesso tempo di aumentare il comfort grazie all’ampia superficie di appoggio.

Tutti i due modelli Raion presentano un’imbottitura votata principalmente al comfort, e una forma unisex che ben si adatta ai diversi utilizzi sia su strada che in off-road. L’attenzione all’ambiente è un altro punto forte delle selle della linea All-Road/Active, la base in nylon e il nuovo rail in acciaio sono infatti realizzati con materiali riciclati. Una scelta di eco-sostenibilità che non compromette comfort e prestazioni, ma che enfatizza la visione green dell’azienda.

Pur posizionandosi in termini di prezzo nell’entrata di gamma di Prologo, le selle della linea Active mantengono comunque la massima attenzione al design e ai dettagli che caratterizza tutti i prodotti del brand.

Disponibilità sul mercato

La nuova Raion sarà disponibile online sul sito www.prologo.it e presso i migliori rivenditori Prologo a partire da settembre 2025.

OctoTouch 3D

Il nuovo nastro stampato in 3D per un migliore assorbimento delle vibrazioni. L ’innovazione 3D introdotta da Prologo sui nastri manubrio fa un ulteriore passo in avanti con un tape di nuova generazione che garantisce ancora più comfort, grip e assorbimento delle vibrazioni. Il nuovo OctoTouch 3D, grazie a un nuovo processo di produzione a iniezione, offre al ciclista una presa ancor più salda e sicura sul manubrio, in ogni condizione.

Dopo aver firmato il primo nastro manubrio con tecnologia 3D sul mercato, Prologo continua a innovare la propria gamma con un nuovo nastro tridimensionale progettato per assicurare il massimo controllo della bici e per affrontare con sicurezza e comfort senza eguali tutti i terreni di sfida più impegnativi. Dal pavé della Parigi-Roubaix agli sterrati della Strade Bianche, dalle strade d’asfalto più irregolari e sconnesse fino alle esplorazioni gravel del weekend.

La caratteristica distintiva di OctoTouch 3D è il suo design tridimensionale con nano- strutture coniche in elastomero. Il taglio presente su ognuna delle strutture coniche aumenta la traspirabilità e la sensazione di morbidezza sul palmo della mano e al tempo stesso permette all’umidità di avere una facile via d’uscita.

Inoltre questa tecnologia riesce a trasformare le vibrazioni provenienti dal terreno in un delicato micromassaggio che dà sollievo alle mani, ai polsi e alle braccia del ciclista, facendo aumentare i livelli di stamina nell’organismo. L’innovativa struttura 3D di questo tape, rispetto ai nastri tradizionali, offre prestazioni senza eguali, assicurando una presa sempre ferma e sicura sul manubrio anche sui terreni più accidentati.

Disponibilità sul mercato

Il nuovo OctoTouch 3D sarà disponibile online sul sito www.prologo.it e presso i migliori rivenditori Prologo a partire da settembre 2025.

Scratch M5 PAS 3DMSS

Dopo aver lanciato la Nago R4 PAS 3DMSS, la prima sella Prologo ultraleggera con cover multi settore stampata interamente in 3D, l’azienda italiana amplia la propria gamma presentando la versione 3D di un altro modello iconico come la Scratch M5 PAS, che ora diventa ancor più innovativo e performante. Questa nuova sella 3D è un prodotto multidisciplinare dallo spirito decisamente racing che grazie alla sua forma tonda permette di avere un un supporto extra alla fascia lombare.

Predator 01TT

PREDATOR 01TT è la nuova sella da cronometro e triathlon brevettata da Prologo e realizzata in collaborazione con i migliori team WorldTour, come Visma|Lease a Bike, e i loro specialisti in termini di performance e aerodinamicità. Una sella integrata rivoluzionaria, grazie all’innovativa piastra in carbonio e alle forme sinuose, sviluppata con i professionisti e progettata in galleria del vento per essere la più veloce e leggera di sempre.

Dimension EVA e Scratch EVA

Le selle Prologo sono sempre state progettate per rispondere al meglio alle esigenze di tutti i ciclisti, proponendo un’ampia gamma di modelli unisex adatti sia per gli uomini che per le donne.

La costante ricerca di prodotti sempre più performanti e la crescente attenzione alle richieste specifiche del ciclismo femminile, professionistico e non, ha spinto Prologo a creare una linea di selle ergonomiche interamente dedicate alle donne.

www.prologo.it

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Con il nuovo borsello sottosella Aero Wedge Pack DX Topeak ridefinisce le forme e gli ingombri di questo accessorio rendendolo elegante e aerodinamico. Spazioso e versatile, offre spazio in abbondanza...

La mossa è decisiva, Pinarello oggi con la presentazione della Dogma GR e della Grevil F completa un’offerta gravel di altissimo livello coprendo così ogni possibile esperienza gravel. Come le...

Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di...

Il body da ciclismo è stato completamente sdoganato ed ora è sfruttatissimo su strada non solo dai pro ma anche dagli amatori, ma un aspetto è da sottolineare, questo capo...

"La linea S-Works è il risultato di test e sviluppo implacabili con i nostri atleti del World Tour e della Coppa del Mondo. È un kit che vince le gare,...

Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato...

Ci siamo, la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power...

Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un modello nato per la vita urbana ed è dotato di...

È passato proprio un anno dallo splendido Tour de France di Biniam Girmay, corsa completata con la storica vittoria del Maillot Vert, un traguardo importantissimo raggiunto con impressionante potenza e...

Il team Soudal Quick-Step affronta il Tour de France 2025 indossando l'ultima collezione Aero Race di Castelli, una gamma di capi altamente tecnici per ridefinire nuovi standard aerodinamici e dare...

Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di...

Tutto in casa Wilier nasce da un riflesso: un argento lieve, puro, come il primo gelo all’alba. La superficie è ancora immobile, ma qualcosa si agita sotto. Invisibile. Inevitabile. È...

SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito, una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata...

Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà...

Ursus si prepara a fare il suo ritorno sulle strade dell’evento più importante del ciclismo mondiale. Sabato 5 Luglio, l’azienda italiana sarà infatti al via dell’edizione 112 del Tour de...

La nuova collezione Bianchi Milano unisce eleganza e innovazione. Il kit Race ne è la massima espressione: un completo pensato per chi affronta ogni uscita con spirito competitivo, senza mai...

Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di...

Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo, presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva...

Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike, andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte...

La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di...

Il kit è ben articolato e prevede praticamente gli stessi elementi che verranno utilizzati dalla formazione di Roglič al prossimo Tour de France che prenderà il via sabato prossimo. Bici,...

Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole...

Il cuore che batte, trepidante, alle prime luci dell’alba, mentre il sole sorge e l’attesa in griglia si fa vibrante, al cospetto delle Dolomiti: è uno dei momenti più emozionanti...

"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi, la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy