I PIU' LETTI
GARMIN. CON SOLAR FAI QUELLO CHE AMI ANCORA PIU’ A LUNGO
di Giulia De Maio | 08/07/2020 | 16:00

Garmin rivoluziona ancora una volta il nostro modo di praticare sport. Da oggi sono disponibili gli innovativi sportwatch con ricarica solare. Grazie alla luce naturale ora le nostre attività possono durare più a lungo. Gli ingegneri della società statunitense hanno spostato il limite ancora più in là sfruttando l’energia della luce e rispettando l’ambiente. I nuovi modelli della serie Fenix, Instinct, Quatix e Tactix contengono una nanotecnologia power glass, che aumenta l’esperienza di utilizzo dei prodotti. Si tratta di una semplice quanto efficace lente trasparente, inserita senza inficiare in alcun modo l’estetica e la resistenza (garantita per un uso estremo), che incrementa la batteria del nostro amato orologio da polso.

Anche in una giornata nuvolosa, si passa dalla durata media con GPS attivato di 70 ore a 90 ore di utilizzo (spingendosi fino a 150h con il modello top della fascia Instinct). Un surplus di carica ideale per chi pratica sport di endurance come il ciclismo. Va detto che l’autonomia maggiore, non sostituisce il meccanismo di ricarica classico, che resta indispensabile per far funzionare al meglio prodotti così complessi ma con una facilità di utilizzo e design unici.

La funzione power manager consente di regolare le impostazioni e i sensori a proprio piacimento, prolungando ulteriormente la durata dello sportwatch con ricarica solare e migliorando la nostra qualità di vita da sportivi. Quest’innovazione, a cui Garmin ha lavorato negli ultimi due anni con prolungati test sui tetti della propria azienda, ha enormi potenzialità e, presumibilmente, presto verrà estesa anche ad altri tipi di devices.

Tra le novità lanciate per gli orologi sportivi, interessante il widget dedicato al sonno, che garantisce una approfondita analisi della salute e dello stato fisico dell’utilizzatore permettendo, per esempio, l’analisi della saturazione del sangue, fondamentale per studiare le apnee del sonno oltre al proprio adattamento in quota. Tante le curiosità pensate per il mondo del surf (l’orologio può aggiornarci in tempo reale sull’altezza delle onde e l’evoluzione delle maree), per l’arrampicata e l’indoor climbing. Confermate altre funzioni imprescindibili come body battery, l’algoritmo che calcola la nostra energia, e garmin pay, utilissima in questo periodo per pagare nel modo più igienico possibile.

L’estetica rinnovata strizza l’occhio ai giovani. Le diverse personalizzazioni disponibili sono pronte ad accontentare tutti i gusti. Prezzi a partire dai 749,49 euro di Fenix 6S Solar.

La tecnologia solar è il futuro, ma già nel presente ci permetterà di fare ciò che amiamo più a lungo. Per saperne di più visita: www.garmin.com/it-IT/solar

GARMIN INSTINCT SOLAR: IL LATO URBAN DELL’AVVENTURA


I nuovi Garmin Instinct Solar, con il loro design audace e fuori dagli schemi, sono concepiti per chi vive l’emozione di esperienze adrenaliniche, anche in ambiente urban. Il risultato della combinazione tra la ricarica solare e la nuova modalità di Risparmio Energetico garantisce una durata della batteria impareggiabile. Instinct Solar, in condizioni di utilizzo standard come smartwatch, garantisce fino a 24 giorni senza ricarica; autonomia che raddoppia nel caso di esposizione al sole.

Oltre alle funzioni già note, i modelli Garmin Instinct includono anche la rilevazione Pulse Ox, per monitorare il livello di ossigenazione del sangue, e la funzione Body Battery™, per rilevare il livello energetico dell’utente attraverso il controllo del sonno, dell’intensità dell’allenamento e molto altro.

Instinct Solar – Surf Edition è la novità progettata per gli amanti della tavola e delle onde. Permette di conoscere i dati delle maree e l’analisi automatica di onde, velocità e distanze percorse dai surfisti. È stato progettato avvalendosi della collaborazione degli atleti più esperti di questo sport.

I nuovi Instinct Solar e Instinct Solar – Surf Edition sono disponibili a partire da un prezzo consigliato al pubblico di 399,99 Euro. 

GARMIN FĒNIX 6 – SOLAR EDITION: TECNOLOGIA E DESIGN PER UN’ESPERIENZA SENZA LIMITI

Dopo il successo del modello fēnix 6X – Pro Solar, la famiglia degli iconici smart sportwatch Garmin si amplia con i modelli fēnix 6 – Pro Solar e fēnix 6S – Pro Solar che, integrando la tecnologia Power Glass™, permettono un utilizzo ancora più prolungato, non solo per la navigazione terrestre e la pratica sportiva, ma anche per attività quotidiane in modalità smartwatch, come l’ascoltare musica o fare acquisti tramite la nostra soluzione di pagamento contactless Garmin Pay™.

fēnix 6S – Pro Solar (con cassa da 42 millimetri) ha un’autonomia garantita fino a 9 giorni che si estende con l’esposizione al sole del display. La batteria di fēnix 6 – Pro Solar (con cassa da 47 millimetri), invece, in modalità smartwatch garantisce un uso fino a 16 giorni se adeguatamente ricaricato con la luce solare. È disponibile anche la versione fēnix 6 e 6S Solar, che fornisce tutte le funzioni della serie PRO ma senza caratteristiche avanzate come la mappa e la possibilità di caricare musica: un prodotto perfetto per chi desidera allenarsi e fare sport.

Oltre alla tecnologia Solar, i fēnix 6 – Pro Solar e fēnix 6S – Pro Solar prevedono nuovi profili sport dedicati al surf, alla mountain bike e all’arrampicata indoor. Un’evoluzione che apre ancora più vie all’avventura.

- Profilo surf: i surfisti potranno tracciare la linea di ogni onda affrontata, il tempo dell’attività, la velocità massima raggiunta e l’onda più lunga cavalcata. Inoltre, durante una uscita con la tavola nelle zone “sorvegliate” dal servizio di webcam Surfline®, sarà possibile caricare l’attività sul proprio account Surfline e successivamente visualizzarne il video tramite Surfline Session™.
- Profilo mountain bike: grazie alla nuova funzione “Grit and Flow” i bikers potranno tenere traccia di dati specifici per il mondo off-road, tra cui il GRIT, che analizza la tipologia delle caratteristiche del tracciato, e il FLOW, che analizza la fluidità del tracciato.
- Arrampicata indoor: i climber saranno in grado di monitorare il numero di “vie” effettuate, la distanza verticale percorsa, il tempo di salita, il grado di difficoltà di ogni percorso e molto altro.

La gamma Garmin fēnix 6 – Solar Edition prevede tutte le funzioni più apprezzate della serie esistente, come il monitoraggio completo del riposo, che fornisce una analisi dettagliata delle fasi di sonno leggero, profondo e REM, il livello di ossigenazione del sangue tramite Pulse Ox, Smart Notification e Garmin Pay.

I nuovi Garmin fēnix 6 – Solar Edition sono disponibili a partire da un prezzo consigliato al pubblico di 749,99 Euro. 

GARMIN TACTIX DELTA – SOLAR EDITION: STANDARD MILITARI
Il modello tactix Delta – Solar Edition e la sua versione Ballistics rappresentano la quarta generazione della serie di sportwatch tattici firmati Garmin: progettati secondo lo standard militare MIL-STD-810, utilizzano la ricarica solare per prolungare la batteria del dispositivo fino a 24 giorni grazie all’ esposizione alla luce del sole.

La speciale lente Power Glass™ protegge un display da 1,4 pollici (36% in più rispetto agli altri modelli della gamma tactix) per il massimo della visibilità in ogni situazione.

La cura del design e dei dettagli dona a questo prodotto un fascino unico, ma è il cuore tecnologico di Garmin tactix Delta – Solar Edition a ridefinire i confini dell’esperienza tattica. Tra le funzioni innovative la modalità Stealth, che consente di seguire un’attività disabilitando in automatico qualsiasi condivisione di segnale esterno, e la funzione Kill Switch, per eliminare in modo immediato tutti i dati utente, compresi i percorsi e i waypoint, tramite la semplice pressione di un pulsante. Inoltre, al suo interno troviamo mappe TopoActive Europee precaricate e funzionalità di navigazione avanzate, tra cui altimetro barometrico, bussola e la compatibilità di più sistemi di navigazione satellitare globale.

Il Garmin tactix Delta – Solar Edition e Garmin tactix Delta – Solar Edition Ballistics sono disponibili a partire da un prezzo consigliato al pubblico di 1.099,99 Euro.

 

Le nuove serie Solar Edition sono disponibili con una distribuzione selezionata delle referenze presso i rivenditori autorizzati Garmin del canale sport, outdoor, consumer electronics e watchstore.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi...

In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti...

Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio...

Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo...

Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti...

Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il...

Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi...

Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel...

Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile...

Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre,...

Silico Grip 3D è la proposta gravel di Nabico, un nastro manubrio di 3mm di spessore moderno e resistente, perfetto per affrontare con grande controllo anche le fasi più complicate...

In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di altissimo livello, una collezione in cui spicca il modello Pace...

Siamo diventati dipendenti da oggetti alimentati a batteria nel ciclismo? Direi di sì, basta pensare ai vari bike computer, fanalini, radar, misuratori di potenza e cambi elettronici di cui non...

Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo...

Quello che è un super classico della gamma MAXXIS torna ora più versatile e gustoso che mai, merito di un nuovo design e di aggiornamenti che ne migliorano il comportamento...

Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT...

Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro...

Per il secondo anno consecutivo, FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova, in qualità di partner tecnico,...

Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango,...

La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma. Questo è un percorso intuibile almeno  per quanto...

Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie...

In questi anni ho sfruttato per le prove davvero molte coperture gravel, ma PIKA di CST Tires mi ha davvero stupito per tutto quello che riesce ad offrire. Nella sua...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy