I PIU' LETTI
IRON BIKE, COLONNA VINCE LA PRIMA PROVA
dalla Redazione | 26/02/2018 | 09:22

Si riprende, dunque, da dove ci eravamo lasciati. Il portacolori altamurano del team Scott ha preferito non interrompere il fil-rouge che lo lega al circus dell’Iron Bike dalla scorsa stagione, da quel 5 novembre scorso a Spinazzola, ed è tornato alla carica, trovando la stessa spalla (Mino Ceci, riconfermato in Scott) e gli stessi avversari, tra i quali l’arrembante Nicola Pugliese (team Eurobike), Nando Bossis e Giuseppe Belgiovine.

C’erano un po’ tutti i protagonisti di sempre dietro la linea di partenza del sesto trofeo Bosco Calmerio, trasformato in mediofondo grazie all’intuizione di Rino Perta, presidente della Spes Alberobello, di avere le carte in regola per entrare nell’Iron Bike e proporre agli appassionati un percorso esclusivo, disegnato tra i boschi di querce in uno slalom gigante tra bianchi trulli e masserie fortificate, con lo sfondo costante della Selva di Fasano. Al centro di tutto, protagonista principale, il canale principale dell’Acquedotto Pugliese, con i suoi ponti mastodontici ad arcate in pietra chiara, precursore di quell’idea di mobilità dolce sui percorsi ciclopedonali che sempre più prende piede in Europa.

AL VIA IN 350 - A prendere il via, sfidando i capricci di un meteo incerto sino al giorno prima, oltre 350 ciclisti, divisi nei raggruppamenti “Mediofondo” (il principale), cicloturisti ed E-Bike (bici con pedalata elettricamente assistita, novità del 2018). 194 gli abbonati complessivi al circuito, le cui operazioni di accredito si sono chiuse nella tarda serata di venerdì 23 febbraio.


LOGISTICA OK - Apprezzata la logistica, curata con dovizia di particolari dall’ASD SPES, già nota al mondo delle due ruote per organizzare da 23 anni la Gran Fondo dei Trulli e per essere stata promotrice della tappa di Alberobello del Giro 100. Ma soprattutto l’accoglienza e la cura maniacale del percorso, segnato in ogni suo dettaglio. Ad occuparsene è stato proprio Nicola Pugliese, che ha smesso i panni di aiuto-organizzatore pochi minuti dalla partenza, è salito in sella e si è conteso sino all’ultimo con il duo Scott i gradini più alti del podio. «Il percorso era misto – spiega Pugliese - con tratti tecnici, dove ci si divertiva a guidare la bicicletta, mentre in altri tratti occorreva sprigionare un po’ di potenza. Il percorso è stato curato nei minimi dettagli per far si che la gente potesse percorrerlo senza incorrere in errori o eccessivi pericoli».

TESTA A TESTA - Dal punto di vista puramente agonistico la corsa alle spalle dei tre di testa (giunti nell’ordine Colonna, Ceci, pugliese) ha visto protagonista l’Iron Biker uscente, Giuseppe Belgiovine (Eurobike), la cui posizione è stata a lungo contesa da Nando Bossis (Cyclonstore.it) e da uno straordinario Angelo Tagliente (classe 2001, categoria Juniores della MTB Casarano) con un eccellente Giacomo Scardino (New Bike Andria).
Protagonista tra le biciclette elettriche la sfida Emanuele Losacco (Amicinbici Gravina) e Alban Nuha (team Eurobike).
1
COLONNA PAOLO
SCOTT RACING TEAM
01.44.56
2
CECI GIROLAMO
SCOTT RACING TEAM
01.49.17
3
PUGLIESE NICOLA
ASD TEAM EUROBIKE
01.49.17
4
BELGIOVINE GIUSEPPE
ASD TEAM EUROBIKE
01.52.25
5
BOSSIS FERDINANDO
ASD CYCLON-STOREIT
01.52.25

La novità E-Bike, gara separata per biciclette a pedalata assistita. In foto il secondo classificato, Alban Nuha.
ASD SPES, UNA GARANZIA - «Da organizzatore esperto ho notato che si sono divertiti e hanno apprezzato il percorso – tira le somme Rino Perta – Questo percorso è speciale, perché non si allontana mai troppo dal paese, ma offre tutto ciò che un biker può desiderare, alternando tipologie di paesaggi». Apprezzamenti si segnalano anche per l’accoglienza E non mancano i consigli agli organizzatori per le tappe future: «Mai farsi intimorire dal meteo, non bisogna mollare mai e avere coraggio. Poi la mattina della gara sarà il giudice a decidere cosa fare».



PROSSIMA TAPPA - L’appuntamento è ora presso il monumento dell’Unesco simbolo della Puglia: il Castel Del Monte. Fervono già i preparativi in casa New Bike Andria per la seconda tappa, prevista per domenica 18 marzo. Paolo Colonna, lo ha già annunciato, non ci sarà. E quindi la maglia di leader cambierà già proprietario.



RINO PERTA (presidente del comitato di tappa e della ASD SPES Alberobello): «Siamo assolutamente soddisfatti dell’evento e per la scelta di aver aderito all’invito di Maurizio (Carrer, ndr) nell’entrare nell’Iron Bike. È stata personalmente una mia scoperta, un po’ una scommessa, che posso dire a tutti gli effetti vinta. Da sempre noi abbiamo avuto autonomia organizzativa, ma abbiamo apprezzato moltissimo come si sta muovendo l’organizzazione centrale».
 
Doverosi i suoi ringraziamenti: «Da ringraziare tutti i nostri soci, gli amici della SPES, liberi cittadini amanti del ciclismo che simpatizzano per noi, che si mettono sempre a disposizione. Casa Rotolo, sede della logistica, si è detta molto entusiasta del movimento che c’è stato e, soprattutto, del clima di festa che l’Iron Bike ha saputo portare».

Prospettiva futuro, piccoli campioni crescono. La SPES cura anche un interessante vivaio di piccoli atleti: «Abbiamo una quindicina di giovanissimi guidati in allenamento da Leonardo Piepoli. In cantiere abbiamo una gara per loro, poi una per esordienti-allievi tra agosto e settembre. E per i cicloamatori Il 15 aprile la 23^ edizione della Gran Fondo e la classica a circuito a Coreggia (Agosto), dedicata a chi viene in vacanza in Valle D’Itria. E per finire, dessert. No, un duathlon in autunno».
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------

PAOLO COLONNA (Scott Racing Team): «Oggi gara bellissima, percorso su due giri, il che a mio parere rende tutto più spettacolare per gli appassionati, perché ci vedono passare due volte. Un po’ di fango sulle discese, a causa delle abbondanti piogge dei giorni scorsi, ma ciò ha reso tutto molto più divertente. Io e Mino Ceci abbiamo provato a staccare Nicola Pugliese, ma conosceva molto bene il percorso e non ci ha mollati un attimo. Tanto di cappello, andava fortissimo. Ci ha costretti a cambiare strategia poco prima di metà gara, quando ho aperto gas e sono adnato via da solo, con Mino che mi copriva le spalle. Organizzazione impeccabile, sono stati bravissimi i ragazzi della SPES Alberobello. Il circuito è migliorato tantissimo quest’anno. Ora ci allontaniamo per un po’, torneremo a farvi visita a Gravina, gara di casa per Mino».

Sull’organizzazione parere molto lusinghiero: «Ottima la scelta dei due giri e ad accorciare la distanza. Ottima l’idea di abolire il percorso corto. Si parte tutti insieme, penso che sia la soluzione migliore, a parte per le due gare di Vieste e Cassano, dove il territorio stesso invita a una divisione dei tracciati».

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti:...

Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel, avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket....

Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla...

Quando la MTB incontra i vigneti e le Colline del Prosecco vuol dire che è tempo dell’XC Tra Le Torri. Tradizionale appuntamento nella giornata della Festa dei Lavoratori, giovedì 1°...

Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano...

Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi...

Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo...

Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante...

Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di...

Ultraleggero, efficiente e sicuro, ma anche sostenibile nella sua produzione grazie al carbonio riciclato..così si presente il nuovo Shuttle Cage Z, il nuovo portaborraccia di Topeak. Leggero e resistente Questo portaborraccia...

Il “Gold Winner” è uno dei premi più ambiti in ambito ciclistico e quest’anno va alla Merida eONE SIXTY SL! È stato uno dei momenti salienti dell’annuale fiera Cyclingworld Europe...

NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene,...

Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze...

Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti...

La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche...

Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi...

Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo...

Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto unico nel panorama internazionale e sono state pensate e realizzate...

Il 2025 per MAXXIS è un anno a tutto gravel! Dopo aver messo a punto la collezione l’estate scorsa con i nuovi Reaver, la rivoluzione pensata e applicata dal marchio...

Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese avete davvero molto scelta in questo momento, infatti, il mercato...

Nel panorama ciclistico professionistico non esistono realtà più uniche, divertenti e innovative di quella della Unibet Tietema Rockets. Da quest’anno è entrato a far parte di questo magico mondo anche...

Dopo aver lanciato lo scorso anno la Nago R4 PAS 3DMSS, la prima sella Prologo ultraleggera con cover multi settore stampata interamente in 3D, l’azienda italiana amplia la propria gamma...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy