I PIU' LETTI
DIECI FACCE DA VUELTA. I PARTENTI
di Angelo Costa | 22/08/2025 | 08:55

Per la sua ottantesima puntata la Vuelta celebra un evento: la sua prima partenza dall’Italia. Sarà Torino a ospitarla, completando un’invidiabile tripletta: dopo vari passaggi del Giro e quello del Tour un anno fa, diventa l’unica città italiana in cui hanno fatto tappa i tre grandi giri. Tre giorni e mezzo in Piemonte, con un avvio per velocisti che ha rari precedenti, poi il fugace passaggio in Francia prima di tornare in Spagna, dove la corsa si concentrerà nella metà alta del Paese. Percorso tradizionale, frazioni corte e abbondanza di salite: otto le tappe di montagna, una decina gli arrivi all’insù, una cronosquadre di 24 chilometri a Figueres al rientro in patria e una individuale di 26 il terzultimo giorno, con un paio di occasioni per i velocisti il primo e l’ultimo giorno a Madrid. Mancano grandi firme come Pogacar, Evenepoel e soprattutto Roglic, quattro vittorie in sei edizioni compresa l’ultima, mancano anche Van der Poel e Van Aert, al via ci sono Pidcock, Philipsen e Pedersen. L’Italia, assente da un decennio dall’albo d’oro (Aru, 2015), è ben rappresentata con uomini da classifica, il ritorno di Pippo Ganna e Viviani, e con Ciccone che punta all’unica maglia degli scalatori che gli manca. Ecco le dieci facce che possono arrivare a Madrid in rosso.

Jonas Vingegaard. Vince perché ha un percorso ideale per uno scalatore come lui, perché un paio di anni fa ha lasciato la corsa al fedelissimo Kuss, perché in assenza di Pogacar non si vede chi possa impensierirlo. Non vince perché anche lui al Tour ha speso tante energie e qui troverà rivali più freschi.

Joao Almeida. Vince perché va forte su ogni terreno, perché nei grandi giri ha sempre chiuso nei dieci, perché in questa stagione le corse brevi le ha vinte tutte. Non vince perché al Tour si è presentato in stato di grazia e dopo la caduta che lo ha costretto al ritiro sarà dura tornare a quel livello.

Juan Ayuso. Vince perché è la grande speranza di Spagna, perché dopo un Giro storto ha voglia di rifarsi, perché almeno una promessa deve mantenerla. Non vince perché fatica a sopportare la convivenza con i compagni che vanno forte e con Almeida il problema rischia di ripresentarsi.

Felix Gall. Vince perché ha la maturità e la consapevolezza per esser protagonista, perché è uno che in montagna tiene il passo dei più forti, perché la continuità è la sua arma migliore. Non vince perché il quinto posto nel Tour più veloce di sempre gli ha tolto energie preziose.

Antonio Tiberi. Vince perché ha un Giro da riscattare, perché sulle salite spagnole si è rivelato uomo da corse a tappe, perché ha accanto una squadra competitiva pur avendo perso all'ultimo minuto Caruso. Non vince perché i giorni in cui servirà essere esplosivi lo faranno soffrire.

Egan Bernal. Vince perché la rincorsa ai livelli più alti sembra completata, perché il percorso gli strizza l’occhio, perché alla fiducia in se stesso ora abbina una buona gamba. Non vince perché dopo l’incidente sembra aver qualcosa in meno rispetto a chi lotta per il podio.

Giulio Pellizzari. Vince perché ha il terreno per esprimersi al meglio, perché il Giro gli ha confermato di esser pronto per un grande risultato, perché a 22 anni ha faccia tosta e paura di niente. Non vince perché è al debutto e la Red Bull potrebbe chiedergli di aiutare uno dei leader della squadra.

Ben O’ Connor. Vince perché è uomo che sulle salite fa paura a tutti, perché c’è già andato vicino un anno fa, perché ha accanto una squadra tra le meglio assortite. Non vince perché sarà più controllato e perché ha sempre una giornata in cui spreca quanto di buono ha fatto.

Mikel Landa. Vince perché deve riprendersi ciò che la malasorte gli ha tolto al Giro, perché sulle montagne resta un pericolo per tutti, perché come uomo di classifica è più affidabile di molti altri. Non vince perché la regolarità è decisiva e lui una giornata storta l’ha sempre.

Matthew Riccitello. Vince perché è un talento che va forte in salita, perché a 23 anni ha già sulle gambe un paio di grandi giri, perché nelle brevi corse a tappe ha dimostrato di saper stare in alto. Non vince perché un conto è far bene nelle gare di una settimana, un altro riuscire a farlo in quelle di tre.

I PARTENTI

UAE Team Emirates - XRG
1. ALMEIDA João
2. AYUSO Juan
3. BJERG Mikkel
4. GROßSCHARTNER Felix
5. NOVAK Domen
6. OLIVEIRA Ivo
7. SOLER Marc
8. VINE Jay

Team Visma | Lease a Bike
11. VINGEGAARD Jonas
12. ZINGLE Axel
13. CAMPENAERTS Victor
14. JORGENSON Matteo
15. KELDERMAN Wilco
16. KUSS Sepp
17. TULETT Ben
18. VAN BAARLE Dylan

Lidl - Trek
21. BAGIOLI Andrea
22. BERNARD Julien
23. CICCONE Giulio
24. GHEBREIGZABHIER Amanuel
25. HOOLE Daan
26. KRAGH ANDERSEN Søren
27. PEDERSEN Mads
28. VERONA Carlos

Movistar Team
31. ARCAS Jorge
32. AULAR Orluis
33. CANAL Carlos
34. CASTRILLO Pablo
35. CEPEDA Jefferson Alveiro
36. GARCÍA CORTINA Iván
37. HESSMANN Michel
38. ROMO Javier

Red Bull - BORA - hansgrohe
41. HINDLEY Jai
42. ALEOTTI Giovanni
43. DENZ Nico
44. FISHER-BLACK Finn
45. PELLIZZARI Giulio
46. SOBRERO Matteo
47. VAN DIJKE Tim
48. ZWIEHOFF Ben

Soudal Quick-Step
51. LANDA Mikel
52. LECERF Junior
53. PARET-PEINTRE Valentin
54. REINDERINK Pepijn
55. SCHACHMANN Maximilian
56. VANSEVENANT Mauri
57. VERVAEKE Louis
58. GAROFOLI Gianmarco

INEOS Grenadiers
61. SHEFFIELD Magnus
62. BERNAL Egan
63. GANNA Filippo
64. JUNGELS Bob
65. KWIATKOWSKI Michał
66. LANGELLOTTI Victor
67. RIVERA Brandon Smith
68. TURNER Ben

Alpecin - Deceuninck
71. PHILIPSEN Jasper
72. BAYER Tobias
73. DEBRUYNE Ramses
74. GLIVAR Gal
75. PLANCKAERT Edward
76. RICKAERT Jonas
77. RIESEBEEK Oscar
78. VERGALLITO Luca

EF Education - EasyPost
81. CHAVES Esteban
82. BELOKI Markel
83. MIHKELS Madis
84. NERURKAR Lukas
85. QUINN Sean
86. RYAN Archie
87. SHAW James
88. VAN DER LEE Jardi Christiaan

Decathlon AG2R La Mondiale Team
91. GALL Felix
92. ARMIRAIL Bruno
93. BISIAUX Léo
94. DE PESTEL Sander
95. LABROSSE Jordan
96. PETERS Nans
97. SCOTSON Callum
98. STAUNE-MITTET Johannes
DS: ARRIETA José Luis,JURDIE

Bahrain - Victorious
101. TIBERI Antonio
102. BUITRAGO Santiago
103. BURATTI Nicolò
104. ERMAKOV Roman
105. HAIG Jack
106. PAASSCHENS Mathijs
107. PICKERING Finlay
108. TRÆEN Torstein

Q36.5 Pro Cycling Team
111. PIDCOCK Thomas
112. DE LA CRUZ David
113. AZPARREN Xabier Mikel
114. CHRISTEN Fabio
115. HOWSON Damien
116. ZUKOWSKY Nickolas
117. GONZÁLEZ David
118. CAMPRUBÍ Marcel

XDS Astana Team
121. TEJADA Harold
122. CONCI Nicola
123. FORTUNATO Lorenzo
124. HIGUITA Sergio
125. LÓPEZ Harold Martín
126. MASNADA Fausto
127. POELS Wout
128. VINOKUROV Nicolas

Groupama - FDJ
131. BRAZ AFONSO Clément
132. CAVAGNA Rémi
133. GAUDU David
134. GRUEL Thibaud
135. MARTIN Guillaume
136. MOLARD Rudy
137. ROLLAND Brieuc
138. KÜNG Stefan

Caja Rural - Seguros RGA
141. SILVA Guillermo Thomas
142. BALDERSTONE Abel
143. BARCELÓ Fernando
144. BOU Joan
145. GUARDEÑO Jaume
146. MOLENAAR Alex
147. NICOLAU Joel
148. OTRUBA Jakub

Team Jayco AlUla
151. O'CONNOR Ben
152. BOUWMAN Koen
153. DUNBAR Eddie
154. FOLDAGER Anders
155. GAMPER Patrick
156. HARPER Chris
157. JUUL-JENSEN Christopher
158. O'BRIEN Kelland

Arkéa - B&B Hotels
161. GARCÍA PIERNA Raúl
162. BIERMANS Jenthe
163. GUERNALEC Victor
164. LOZOUET Léandre
165. RODRÍGUEZ Cristián
166. ROULAND Louis
167. VERRE Alessandro
168. THIERRY Pierre

Cofidis
171. BUCHMANN Emanuel
172. SAMITIER Sergio
173. ANIOŁKOWSKI Stanisław
174. CARR Simon
175. COQUARD Bryan
176. HERRADA Jesús
177. KNIGHT Oliver
178. OURSELIN Paul

Intermarché - Wanty
181. ARTZ Huub
182. BONNEU Kamiel
183. DE POOTER Dries
184. MARIT Arne
185. MEINTJES Louis
186. PETILLI Simone
187. SMITH Dion
188. VAN BOVEN Luca

Team Picnic PostNL
191. EDDY Patrick
192. HAMILTON Chris
193. KOERDT Bjorn
194. LEEMREIZE Gijs
195. MARTINEZ Juan Guillermo
196. ROOSEN Timo
197. VAN UDEN Casper
198. VERMAERKE Kevin

Lotto
201. CRAPS Lars
202. DE BUYST Jasper
203. LIVYNS Arjen
204. SEGAERT Alec
205. SEPÚLVEDA Eduardo
206. SLOCK Liam
207. VIVIANI Elia
208. GREGAARD Jonas

Burgos Burpellet BH
211. APARICIO Mario
212. CHUMIL Sergio Geovani
213. FAGÚNDEZ Eric Antonio
214. FAURA José Luis
215. DE LA CALLE Hugo
216. GARCÍA PIERNA Carlos
217. FERNÁNDEZ Sinuhé
218. CAVIA Daniel

Israel - Premier Tech
221. BENNETT George
222. CÔTÉ Pier-André
223. FRIGO Marco
224. HIRT Jan
225. RAISBERG Nadav
226. STEWART Jake
227. VERNON Ethan
228. RICCITELLO Matthew

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut, una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon...

Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo...

Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea...

Oggigiorno viene posta sempre più attenzione al ruolo delle proteine e anche alla loro qualità, soprattutto per quello che riguarda la performance sportiva e in tutte querelle situazioni in cui...

Guerciotti, marchio storico del ciclismo italiano, propone un’iniziativa molto interessante su Silvelle, la sua bicicletta da ciclocross in carbonio monoscocca che ridefinisce il concetto di prestazioni e stile nel fuoristrada....

857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due...

Se i vostri percorsi prevedono sentieri scorrevoli e ampi tratti di asfalto sarete senza dubbio nella condizione di optare per una copertura semi-liscia, ovvero un prodotto scorrevole che non vi...

L’arrivo in Italia delle selle canadesi Reform è stata la novità della scorsa primavera ed è stata subito una notizia che ha acceso la mia curiosità. Grazie a 4Guimp, distributore esclusivo...

Alé e KZS – Kolesarska Zveza Slovenije, la Federazione Ciclistica Slovena, celebrano con orgoglio la straordinaria vittoria della Slovenia ai Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada 2025. Tadej Pogačar...

Specialized con la nuova Aethos 2 rivoluziona il concetto di bici leggera, infatti, con un telaio che pesa appena 595 grammi questo modello rimane la bici da strada con freno...

Pinarello svela oggi le nuove colorazioni per la Dogma X, l’ammiraglia destinata all’endurance ed un progetto innovativo sotto ogni punto di vista. Le forme eleganti di questo apprezzatissimo modello saranno...

Castelli segna una svolta nella dura battaglia contro il freddo e lo fa con una giacca davvero sbalorditiva. Ecco a voi la nuova Alpha 150, un prodotto che combina l'innovativa...

Cosa faresti per arrivare prima in cima prima di tutti e cosa faresti per ottenere il massimo nella guida? Specialized oggi presenta al mondo due elementi che rispondono alla perfezione...

Santini Cycling e Brooklyn annunciano oggi l’accordo per il lancio di una collezione esclusiva per rendere omaggio al Brooklyn Cycling Team e alla gloriosa maglia di quegli anni ’70. Tutto...

Magicshine NetFy è l'attacco sottosella che non ti aspetti, un accessorio con tracker integrato, progettato appositamente per offrire una soluzione antifurto discreta con aggancio integrato per il radar, un dispositivo...

Bike Taxi di Zefal è quella corda per il traino della bicicletta che tanto spopola sui canali social, un piccolo dispositivo da fissare sotto la sella per rendere il ciclismo...

La nuova BH SL1 completa la gamma stradale del marchio con una proposta che combina leggerezza, prestazioni ed ergonomia in un unico telaio. Realizzata in carbonio Toray T400 con tecnologia...

Trek Bicycle ha appena presentato la nuovissima CheckOUT, una bici gravel full suspension pensata per chi desidera vivere avventure epiche lontano dai sentieri battuti. Eliminiamo subito i dubbi, infatti, questa...

Il gravel cambia e si evolve velocemente e RockShox si fa trovare pronta. L’evidenza di quanto detto sta proprio nella nuova forcella Rudy XL, la forcella creata per i rider...

La tendenza di oggi prevede occhiali da ciclismo molto voluminosi, occhiali che spesso non possono essere comodi e adatti a chi ha un viso più minuto. Oltre all’aspetto legato all’estetica...

Un capo che nasce per stupirvi e regalarvi una nuova forma di comfort tra 8 e 15°C, una forbice di temperature in cui spesso siamo vestiti troppo pesanti o troppo...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy