Se i vostri percorsi prevedono sentieri scorrevoli e ampi tratti di asfalto sarete senza dubbio nella condizione di optare per una copertura semi-liscia, ovvero un prodotto scorrevole che non vi faccia fare solo tanta fatica inutile. Uno delle coperture migliori per un utilizzo simile è senza dubbio il Receptor di Maxxis, un prodotto di altissimo livello sfruttato anche in ambito professionistico.
120 TPI e tanta scorrevolezza
Receptor è una vera garanzia in termini di scorrevolezza, merito di un battistrada che prevede una sezione centrale perfetta per interagire con superfici compatte e asfalto. I minuti tasselli a forma di diamante regalano un rotolamento esemplare mentre la doppia mescola fornisce grip anche sui terreni meno regolari come le strade bianche compatte. I tasselli esterni ben distanziati hanno il compito di fornire l’appoggio desiderato in curva e lo fanno bene, sia per via della mescola utilizzata che per il tipo di disegno, perfetto per adattarsi al terreno. La carcassa da 120TPI in Nylon dona ottima deformabilità e quindi anche un perfetto comfort di marcia.
I fondi regolari sono quelli giusti
Nella prova ho optato per un 40C, perfetto per reggere bene sulle strade bianche e favorire ottime medie sull’asfalto. Questa sezione dona un’ottima sensazione di rotolamento su asfalto e strade bianche mentre la protezione dalle forature non manca mai, nonostante l’assenza di alti tasselli. In questa direzione gioca un ruolo chiave la protezione EXO realizzata con un materiale ultra denso, un materiale che non altera i comportamenti del prodotto rendendolo davvero molto resistente. È certamente nei settori misti in cui si passa da asfalto a strada bianca che questo Receptor offre il meglio, sia nei rilanci che nella percorrenza. Vi consiglio di non esagerare con le pressioni, ostacolereste sia il rotolamento che il comfort.