Cosa faresti per arrivare prima in cima prima di tutti e cosa faresti per ottenere il massimo nella guida? Specialized oggi presenta al mondo due elementi che rispondono alla perfezione a queste domande. La prima novità riguarda le ruote Roval Alpinist CLX III mentre la seconda è il cockpit Alpinist II. Quanto hanno in comune questi due nuovi prodotti? Semplice, sopraffini dettagli tecnici ed il DNA vincente Specialized.
Il nuovo punto di riferimento per le ruote da scalata
Specialized non ci gira intorno, le nuove Roval Alpinist CLX III sono il nuovo punto di riferimento per le ruote da scalata e lo fanno con un peso contenutissimo di 1.131 grammi (inclusi nastro e valvole)! Sempre rimanendo fedeli ai numeri, occorre ricordare che sono 134 i grammi in meno rispetto alla versione precedente, ma tutto non si esaurisce in freddi calcoli, infatti, queste nuove ruote fanno un deciso balzo in avanti in termini di prestazioni pure garantendo accelerazioni esplosive, una maneggevolezza superiore e un feeling di guida superiore.
Dove sta il segreto?
Il vero e sostanziale miglioramento viene ottenuto grazie ai raggi compositi sviluppati con ARRIS, ora nettamente più leggeri e ben il 20% più resistenti rispetto a quelli realizzati in acciaio. Da qui deriva l’assoluta rigidità di queste ruote, il massimo per erogare tutta la potenza e mantenere un ottimo controllo in ogni situazione. Nel confronto diretto con la precedente versione pesa anche quanto ottenuto su strada, ovvero quei dati che sottolineano il vantaggio reale. Guardate ad esempio Demi Vollering, una atleta capace di guadagnare cinque secondi sull’ascesa del Tourmalet rispetto a quanto fatto con il modello precedente.
Leggero e confortevole
Accanto alle strepitose Roval Alpinist CLX III troviamo oggi il nuovo cockpit Roval Alpinist II. Questo nuovo manubrio integrato prende forma grazie alle oltre 100.000 scansioni Body Geometry e per questo Specialized assicura che vengono ridotte drasticamente le pressioni sulle mani aumentando la superficie d’appoggio del 12%! Rispetto al Rapide Cockpit troviamo inoltre un sostanziale aumento del comfort visto che il nuovo cockpit garantisce il 28,3% in più di assorbimento delle vibrazioni, una soluzione vincente per chi pedala sulle lunghe distanze.