I PIU' LETTI
BRYTON. RIDER 650 E 550, L'INNOVAZIONE ACCESSIBILE A TUTTI
di Giorgio Perugini | 25/06/2025 | 08:12

Bryton presenta i nuovi Rider 650 e Rider 550, due ciclo computer GPS progettati per offrire funzionalità avanzate, un'interfaccia intuitiva e una straordinaria nitidezza dei colori, il tutto a un prezzo accessibile per ogni tipo di ciclista. Con l’introduzione di questi due nuovi modelli, Bryton supera i tradizionali display in bianco e nero, aprendo una nuova era nei ciclo computer con interfacce grafiche a colori vivaci.

Questi nuovi schermi intuitivi non solo migliorano la chiarezza visiva, ma trasformano anche il modo in cui i ciclisti interagiscono con il dispositivo, rendendo ogni uscita più coinvolgente, immersiva e facile da navigare. Samuel Wang, CEO di Bryton, ha dichiarato: "L’introduzione di Rider 650 rappresenta un passo importante nell’impegno di Bryton a fornire ciclo computer GPS versatili e accessibili. Questo modello di fascia media è pensato per colmare il divario tra le nostre soluzioni entry-level e la serie avanzata S, offrendo funzionalità essenziali come display a colori da 2,8”, strumenti di allenamento completi e un supporto alla navigazione intuitivo. Concentrandoci sulle funzioni più richieste dai ciclisti, abbiamo creato dispositivi performanti e affidabili, senza inutili complessità.

Rider 650 rappresenta la nostra dedizione all’innovazione e la nostra missione di migliorare ogni pedalata per i ciclisti di tutto il mondo."

Bryton Rider 650 sarà disponibile nella versione base E che include dispositivo, supporto per bici, cavo di ricarica e laccio di sicurezza, al prezzo di €169,95; e la versione T che include in aggiunta i sensori di velocità, frequenza cardiaca e cadenza, al prezzo di €249,95. Anche Rider 550 sarà offerto in due versioni: versione base E con gli stessi accessori principali a €129,95, e la versione D comprensiva di sensori di frequenza cardiaca e cadenza a €189,95. Entrambi i dispositivi saranno disponibili nei negozi a partire da fine luglio 2025.Display a colori da 2,8” con interfaccia grafica intuitiva Rider 650 è dotato di touchscreen a colori da 2,8” con interfaccia grafica intuitiva (GUI), che consente una navigazione fluida e reattiva con un semplice tocco. Nel frattempo, Rider 550 offre lo stesso nitido display a colori da 2,8 pollici con un'interfaccia grafica elegante, per una visibilità chiara dei dati, delle mappe e delle metriche di allenamento.

Entrambi i modelli permettono un accesso immediato alle informazioni principali, garantendo un'esperienza fluida sia durante la consultazione delle statistiche che nel seguire il percorso.

Sensore di luce ambientale

Sia Rider 650 che Rider 550 sono dotati di un sensore di luce ambientale integrato che regola automaticamente la luminosità dello schermo, garantendo una visibilità chiara e senza sforzo in condizioni di luce variabili. Entrambi i modelli offrono inoltre un controllo manuale con diversi livelli di luminosità preimpostati, offrendo una maggiore flessibilità per adattarsi al tuo stile di guida e all’ambiente circostante. Che tu scelga la regolazione automatica o la personalizzazione manuale, queste opzioni intelligenti per il display assicurano una leggibilità ottimale e contribuiscono a massimizzare l'efficienza della batteria durante ogni uscita.

Durata della batteria

Che tu stia affrontando avventure di un'intera giornata o una serie di allenamenti consecutivi, Rider 650 e Rider 550 sono progettati per stare al tuo passo. Rider 650 offre fino a 33 ore di utilizzo continuo, mentre Rider 550 va oltre, con un’autonomia impressionante di 37 ore. Con una batteria che dura a lungo e su cui puoi contare, passerai più tempo in sella e meno tempo a ricaricare.Pulsante personalizzabile (solo su Rider 650) Prendi il controllo della tua uscita con il tasto funzione personalizzabile di Rider 650, progettato per adattarsi alle tue esigenze. Puoi assegnare le azioni che preferisci, come tornare alla schermata principale, richiamare l’ultima notifica o salvare l’attività con una pressione prolungata, per un’esperienza di guida più intuitiva e su misura. Un modo più intelligente di navigare, pensato per adattarsi al tuo stile di pedalata.

Navigazione semplificata

Rider 650 è dotato di mappe regionali preinstallate e supporta il download gratuito di mappe globali, rendendolo ideale per esplorare nuovi percorsi, vicini o lontani. Rider 550 include la funzione Dettaglio di Svolta, che offre una chiara visualizzazione delle strade circostanti nei punti di svolta chiave, aiutandoti a mantenere con sicurezza la direzione. E se esci dal percorso, sia Rider 650 che Rider 550 offrono il ricalcolo automatico del percorso tramite l’app Bryton Active, guidandoti nuovamente sulla giusta strada per un’esperienza di navigazione senza interruzioni.

Climb Challenge

Affronta le salite con facilità grazie alla funzione Climb Challenge disponibile su Rider 650 e 550. Quando ti avvicini a una salita, il dispositivo passa automaticamente alla schermata dedicata, mostrando un riepilogo grafico chiaro dei segmenti in arrivo, inclusi distanza, pendenza, altitudine, dislivello e punti di inizio/fine. Con visuali vivaci a colori e dati immediati, puoi gestire lo sforzo, monitorare i progressi e superare ogni salita con precisione e controllo.

Funzione Esplora

Disponibile su Rider 650, la funzione Esplora ti consente di scoprire nuovi percorsi in modo semplice. Ti basta impostare la distanza desiderata e il dispositivo genererà fino a tre percorsi unici a partire dalla tua posizione attuale, aiutandoti a esplorare di più e a ritrovare sempre la strada del ritorno.

Menu di stato rapido personalizzabile

Rimani aggiornato senza distrazioni. Rider 650 ti permette di personalizzare il tuo menu con notifiche smart, dati sui lap, informazioni dai sensori, controllo luci e calibrazione della potenza, tutto organizzato secondo le tue preferenze. Rider 550 mantiene tutto semplice, mostrandostatistiche essenziali come notifiche, orario, batteria, Live Track e stato dei sensori, per aggiornamenti rapidi e senza complicazioni.

Allenamenti avanzati

Rider 650 porta i tuoi allenamenti a un livello superiore grazie a una panoramica grafica degli esercizi, che offre una visualizzazione chiara di ogni intervallo insieme a un tracciamento dettagliato dei dati. Rider 550 punta sulla semplicità con obiettivi, durata e campi dati essenziali, l’ideale per allenamenti mirati e senza distrazioni. Entrambi si sincronizzano facilmente con TrainingPeaks, così i tuoi allenamenti sono sempre pronti all’uso.

Group Ride

Rimani connesso durante ogni uscita con la funzione Group Ride di Bryton. Pianifica il percorso tramite l’app Bryton Active, invita gli amici a partecipare e visualizza in tempo reale i progressi di ciascun ciclista direttamente sul tuo dispositivo. Condividi aggiornamenti, invia messaggi di incoraggiamento o semplicemente goditi il viaggio sapendo di essere sempre sincronizzato con il tuo gruppo, a prescindere dalla distanza.

Live Track

Con Live Track, i tuoi cari possono seguire la tua pedalata in tempo reale. Crea manualmente un link condivisibile da inviare tramite qualsiasi app di messaggistica, oppure imposta una lista di indirizzi e-mail predefinita per inviare il link automaticamente all’attivazione della funzione. Amici e familiari potranno visualizzare la tua posizione in tempo reale, la velocità attuale, il tempo di percorrenza e la distanza, così sarai sempre a un clic di distanza.

Indoor Smart Trainer

Rider 650 e 550 si integrano perfettamente con i rulli smart indoor compatibili con ANT+ FE-C, consentendo il controllo preciso della resistenza e della potenza target durante gli allenamenti. Inoltre, Rider 650 supporta la funzione pedalata virtuale, che permette di simulare percorsi reali per un’esperienza di allenamento indoor ancora più immersiva, direttamente a casa tua.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
L’arrivo in Italia delle selle canadesi Reform è stata la novità della scorsa primavera ed è stata subito una notizia che ha acceso la mia curiosità. Grazie a 4Guimp, distributore esclusivo...

Alé e KZS – Kolesarska Zveza Slovenije, la Federazione Ciclistica Slovena, celebrano con orgoglio la straordinaria vittoria della Slovenia ai Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada 2025. Tadej Pogačar...

Specialized con la nuova Aethos 2 rivoluziona il concetto di bici leggera, infatti, con un telaio che pesa appena 595 grammi questo modello rimane la bici da strada con freno...

Pinarello svela oggi le nuove colorazioni per la Dogma X, l’ammiraglia destinata all’endurance ed un progetto innovativo sotto ogni punto di vista. Le forme eleganti di questo apprezzatissimo modello saranno...

Castelli segna una svolta nella dura battaglia contro il freddo e lo fa con una giacca davvero sbalorditiva. Ecco a voi la nuova Alpha 150, un prodotto che combina l'innovativa...

Cosa faresti per arrivare prima in cima prima di tutti e cosa faresti per ottenere il massimo nella guida? Specialized oggi presenta al mondo due elementi che rispondono alla perfezione...

Santini Cycling e Brooklyn annunciano oggi l’accordo per il lancio di una collezione esclusiva per rendere omaggio al Brooklyn Cycling Team e alla gloriosa maglia di quegli anni ’70. Tutto...

Magicshine NetFy è l'attacco sottosella che non ti aspetti, un accessorio con tracker integrato, progettato appositamente per offrire una soluzione antifurto discreta con aggancio integrato per il radar, un dispositivo...

Bike Taxi di Zefal è quella corda per il traino della bicicletta che tanto spopola sui canali social, un piccolo dispositivo da fissare sotto la sella per rendere il ciclismo...

La nuova BH SL1 completa la gamma stradale del marchio con una proposta che combina leggerezza, prestazioni ed ergonomia in un unico telaio. Realizzata in carbonio Toray T400 con tecnologia...

Trek Bicycle ha appena presentato la nuovissima CheckOUT, una bici gravel full suspension pensata per chi desidera vivere avventure epiche lontano dai sentieri battuti. Eliminiamo subito i dubbi, infatti, questa...

Il gravel cambia e si evolve velocemente e RockShox si fa trovare pronta. L’evidenza di quanto detto sta proprio nella nuova forcella Rudy XL, la forcella creata per i rider...

La tendenza di oggi prevede occhiali da ciclismo molto voluminosi, occhiali che spesso non possono essere comodi e adatti a chi ha un viso più minuto. Oltre all’aspetto legato all’estetica...

Un capo che nasce per stupirvi e regalarvi una nuova forma di comfort tra 8 e 15°C, una forbice di temperature in cui spesso siamo vestiti troppo pesanti o troppo...

Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del...

TAAC, il nuovo marchio del gruppo Mandelli, ha appena completato e presentato una gamma completa di capi e accessori per la bici d’inverno al grido di: TAAC, inverno non ti...

Trek ha appena presentato la sua prima bici elettrica dedicata al gravel, la nuovissima Checkpoint+ SL, un modello che amplia ancora di più l’apprezzatissima piattaforma. Ad equipaggiarla ci pensa il...

La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course, la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici, utilizza per mettere  a punto...

Siete pronti a vivere una stagione invernale da protagonisti? Con Alé e la nuova collezione Fall/Winter 2025, già disponibile sul sito www.alecycling.com e presso i migliori rivenditori di abbigliamento da...

La scena gravel è cambiata rapidamente in questi anni e non solo fuori dal’Italia. Oggigiorno predominano le corse tecniche e veloci in cui la competizione è tanta. La risposta Factor...

NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based...

Chi pedala su strada lo sa bene, un copertone deve trasmettere sicurezza e concedere tutto il feeling che ci serve per dare il massimo. Bassa resistenza al rotolamento, grip, controllo,...

Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote,...

Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy