I PIU' LETTI
IL VERO BENESSERE COMINCIA A TAVOLA
dalla Redazione | 02/04/2019 | 07:46

Un confronto per crescere e migliorare. È stato questo lo spirito con cui si è svolta la tavola rotonda organizzata da Latteria Soligo dal titolo "Sport, Alimentazione e Salute" andata in scena all'Auditorium Battistella Moccia di Pieve di Soligo (TV). Un incontro che ha messo al centro il tema della corretta alimentazione e dei suoi riflessi sullo stato di salute dell’individuo, ancor più quando collegato alla pratica di un'attività sportiva.

L'incontro, moderato da  Luca Gialanella, caporedattore Ciclismo della Gazzetta dello Sport, dopo i saluti del Sindaco Stefano Soldan e di Alberto Villanova del Consiglio Regionale del Veneto, è entrata nel vivo grazie al contributo di Lorenzo Brugnera, presidente di Latteria Soligo: "L'incontro di oggi vuole essere un momento di riflessione per tutti, in primis per la nostra azienda, che da sempre è al servizio del territorio e dei cittadini. La salute e il benessere sono temi fondanti del nostro lavoro e per questo abbiamo deciso di organizzare un confronto che facesse luce su cosa davvero significhi sana e alimentazione".

Un tema caro a Latteria Soligo che si impegna da molti anni nella promozione della salute attraverso una corretta alimentazione, con prodotti di qualità. Un impegno che ha portato l'azienda ad affiancare il Team ciclistico Bahrain Merida, il giusto partner per promuovere, presso il grande pubblico, l’importanza di una dieta equilibrata
Anche nello sport, infatti, oggi l'alimentazione riveste un ruolo decisivo per le performance degli atleti: "Si è passati dagli albori di questo sport - ha raccontato Luca Gialanella - quando Alfredo Binda attribuiva alle ventotto uova inghiottite durante il Giro di Lombardia del '26  il merito della sua vittoria, a squadre professionistiche in cui i ciclisti sono assistiti da nutrizionisti e cuochi personali che studiano menu perfettamente bilanciati e allineati anche ai gusti degli atleti, per quanto possibile".

Un esempio sono le immagini delle conferenze stampa post gara, in cui spesso si vedono i campioni delle due ruote impegnati a reintegrare, attraverso il cibo, le tutte le calorie e i nutrienti consumati nella fase agonistica.

“Latte, burro e formaggi, ricchi di proteine nobili, calcio, magnesio e potassio – spiega la dott.ssa Martinelli, nutrizionista di Nibali e compagni - sono alleati preziosi per favorire il recupero muscolare e stimolare la sintesi proteica dopo un esercizio intenso. Per questo spesso, nel post gara, Vincenzo e gli altri atleti consumano prodotti di Latteria Soligo come la Casatella Trevigiana Dop e la Mozzarella Stg, che Nibali apprezza molto insieme a pasta e pomodoro fresco. Inoltre, grazie al connubio equilibrato di proteine “veloci” (sieroproteine) e “lente” (caseine), i latticini sono utili anche per aumentare l’apporto proteico di colazione e spuntini, senza incidere eccessivamente sull’apporto calorico. Per questo nella dieta degli atleti inserisco sempre prodotti lattiero-caseari che mi diano garanzia di elevata qualità. Perché l'alimentazione è la base da cui partire per migliorare l'attività sportiva. Nutrirsi significa infatti mangiare consapevolmente, dando al cibo determinate finalità. Certamente per uno sportivo devo tenere conto di calorie, nutrienti, proteine e vitamine ma devo anche ricordarmi che "un atleta felice corre di più". Per questo a me piace pensare che ci siano tanti modi per fornire ai corridori del team i nutrienti di cui hanno bisogno".

Un esempio è l'ormai famoso Tiramisù mangiato da Vincenzo Nibali alla vigilia della Milano-San Remo "Ovviamente in versione light  - ha spiegato la dott.ssa Martinelli - con meno mascarpone e aggiunta di ricotta. Una piccola eccezione che in alcuni casi, oltre a fornire energia, aiuta l'atleta a stemperare la tensione pre-gara".

"Lo sport, il ciclismo, è cambiato moltissimo negli ultimi anni - ha proseguito Alex Carrera, Team manager Bahrain Merida - soprattutto nelle gare a tappe, dove sono i particolari a fare la differenza. Diventa necessario avere partner affidabili, che ci garantiscano prodotti di qualità come, appunto, Latteria Soligo. Perché l'alimentazione per un atleta è fondamentale, forse è il particolare che più fa la differenza tra vincere e perdere".

Un fattore decisivo per gli atleti ma anche per l'intera popolazione: la conferma arriva dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, le cui stime indicano che circa 1/3 delle malattie potrebbero essere evitate grazie a una equilibrata e sana alimentazione.

"Dobbiamo ricordare sempre - ha sottolineato Patrizio Sarto, medico dello Sport e cardiologo presso Aulss2 Marca Trevigiana - che non possiamo delegare la responsabilità della nostra salute ad altri. La multimedialità è una cosa bellissima ma ha portato ad alcuni squilibri evidenti: oggi i genitori sono mediamente molto più forti fisicamente dei propri figli. Questo fino ad alcuni decenni fa non accadeva perché i ragazzi giocavano, facevano sport all'aperto. Ora i passatempi si consumano tra le mura di casa davanti ad uno schermo. Una situazione che porta numerosi problemi, primo fra tutti l'obesità infantile, dovuta spesso anche ad un'alimentazione sbagliata, superiore ai fabbisogni della persona e con alimenti di bassa qualità. Un altro fattore critico è il "Dott. Google", ovvero la ricerca in internet di soluzioni mediche a tutti i problemi. Un esempio di questo è l'altissima ricerca in rete di integratori ed idratanti ad alta prestazione per il recupero dopo lo sport... ma ci dimentichiamo dell'acqua, la prima e più importante fonte di idratazione che abbiamo.  E non parliamo di diete e piani alimentari... anche in questo caso dovremmo ricordarci che gli unici dati certi per la letteratura medica sono quelli della dieta mediterranea, un patrimonio che è nostro e fa parte della nostra cultura".

"Non dobbiamo ricercare il modello alimentare giusto - ha proseguito  Agostino Paccagnella, direttore UOC malattie endocrine del ricambio e della nutrizione Aulss2 Marca Trevigiana - ma i nutrienti giusti. Si può mangiare tutto se tiene conto del giusto rapporto tra gli elementi che compongono il cibo. Noi ad esempio insegniamo ai diabetici come contare calorie e nutrienti, in modo che possano scegliere il cibo più corretto per loro. Questo vuol dire che anche un diabetico può concedersi un gelato perché sarà in grado di compensare questa piccola eccezione, magari con la pratica sportiva, elemento fondamentale per chi ha una malattia cronica. Oggi sono infatti cambiati gli aspetti psicologici, bisogna saper distinguere tra prevenzione e malattia. Quanti siti, ad esempio, indicano un solo alimento come causa di cancro o altre problematiche? Ma non sono basati su ricerche scientifiche, non tengono conto di altri parametri, come ad esempio l'obesità, uno dei principali fattori di rischio per moltissime malattie. La nostra alimentazione deriva infatti da tante tradizioni culturali e storiche, dobbiamo tenerne conto".

Alimentarsi, dunque, non significa solamente nutrirsi ma farlo con un corretto atteggiamento, che tenga conto  di tutti gli elementi psico-fisici che concorrono al benessere della persona: dalla scelta degli alimenti ad uno stile di vita attivo, dalla prevenzione alla creazione di una vera e propria cultura alimentare.

"Il messaggio che è stato dato oggi è davvero importante - ha quindi concluso  Lorenzo Brugnera, Presidente Latteria Soligo - un messaggio che chi produce alimenti deve necessariamente recepire. Come Latteria Soligo continueremo su questa strada, perché ci sentiamo socialmente responsabili nei confronti dell'intera società. Il nostro impegno, da oltre 135 anni, è quello di realizzare "prodotti perfetti", non solo buoni o sani ma "perfetti". Un impegno che non prendiamo alla leggera e l'incontro di oggi ne è la dimostrazione. Mi auguro che presto ci sia la possibilità di tornare a parlare di questi argomenti che toccano tutti noi, perché  la salute è il bene più prezioso che abbiamo".

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Trek lancia una nuova configurazione di Madone Gen 8, una speciale edizione che scende sotto ai limiti di peso minimo imposti dall’UCI e con soli 6, 40 kg, comprensivi di...

Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la...

Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS, azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per...

Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare...

Polini scrive un’altra straordinaria ed emozionante pagina nella storia dell’e-bike racing. Nel suggestivo scenario di Breuil-Cervinia, ai piedi del Cervino, è andato in scena il Gran Premio Polini d’Italia, prova...

Anche andando indietro nel tempo è difficile trovare un corridore così comunicativo e vincente come Tadej Pogacar, uno che si fa amare dalla folla e conquista la stima dei propri...

Fino a poco fa era impensabile pensare ad una scarpa davvero ultraleggera per correre nel XC o nel gravel ad alti livelli, ma oggi le cose cambiano. Le nuove Vento...

Per il 2026 arrivano le nuove BIG.NINE 400, 200 e 40, mtb con una geometria completamente aggiornata, forcelle da 120 mm e dettagli ottimizzati per ogni misura disponibile. Con questi...

Trek ha presentato Untitled No. 25, l'ultima arrivata nella serie di vernici personalizzate Project One ICON. Il nuovo design debutterà con il team femminile Lidl-Trek al Tour de France Femmes...

Guerciotti srl, la prestigiosa azienda milanese produttrice dell’omonimo marchio di biciclette e che ha di recente festeggiato il suo sessantesimo anniversario di attività, sta sviluppando la sua rete vendita. E’...

È stato l’enigma di inizio stagione, il mistero che si è tramutato in una sontuosa gamma di ruote al servizio della formazione World Tour Picnic PostNL. Sono ben quattro i...

Specialized presenta oggi la bellissima e velocissima S-Works Tarmac SL8 “Demi Dreaming LTD”, un’edizione limitata disponibile in soli 400 esemplari numerati ispirata a Demi Vollering, una delle più grandi atlete del circuito...

La nuova proposta Razer di Northwave è una scarpa passe-partout, un prodotto polivalente per chi ama il fuoristrada in ogni sua sfumatura. Comoda, traspirante e leggera gioca il ruolo del...

Dopo aver già raccolto l’interesse del mercato con un round da €500.000 nel 2023, Bikeroom – realtà italiana che sta rivoluzionando il mondo della vendita di biciclette di alta gamma...

Con le nuove Vega Carbon Fizik ha semplicemente deciso di portare ai massimi livelli ogni concetto innovativo con cui ha realizzato le ultime calzature top di gamma in questo ultimo...

Arriva oggi la nuova collezione Foundation Graphic Jersey, il mix perfetto tra stile da gara  e comfort pensato per le uscite di tutti i giorni. Ogni singolo capo riprende lo...

La sostenibilità oggi è una dote imprescindibile per un prodotto, un fattore chiave che eleva lo stato stesso del prodotto posizionandolo in maniera migliore nel mercato. Ovviamente, questo atteggiamento green viene...

Periodo di grandi giri in bici? Vi serve una borsa strutturata in maniera tale da ospitare quello che vi serve per pedalare? La nuova borsa Topeak PakGo Gearpack II farà al...

Quando l’arte incontra la velocità, nascono capolavori in movimento. L’arte non è fatta per rimanere ferma. Non esiste solo nei musei o sulle tele. L’arte si evolve, si trasforma, prende...

Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: manca una settimana al Gran Premio Polini d’Italia, tappa unica del FIM 2025 World Cup Ebike Enduro, in programma il 26 luglio a Breuil-Cervinia, ai piedi dell’inconfondibile profilo del Cervino....

HALO® è la nuova gamma di lubrificanti per catene ad alte prestazioni prodotta da Finish Line, una gamma di prodotti innovativi nati per cambiare le regole e per portare a...

Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule...

Campagnolo presenta Pista, una nuova ruota progettata per le competizioni in velodromo e ottimizzata per le specialità tattiche. Pronta a garantire un’esperienza racing a un’utenza ancora più ampia, si propone...

Vi presentiamo due bici che profumano di leggenda, da una parte la bici con cui Ganna ha vinto il suo quinto titolo nazionale, la velocissima Bolide F TT 2024, dall’altra...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy