Trek Bicycle ha appena presentato la nuovissima CheckOUT, una bici gravel full suspension pensata per chi desidera vivere avventure epiche lontano dai sentieri battuti. Eliminiamo subito i dubbi, infatti, questa bici è stata progettata per essere più veloce di una mountain bike su strada asfaltata e più capace di una bici da gravel tradizionale sui singletrack. Quali sono i suoi terreni? Sarà perfetta e veloce per avventure su strada, gravel e singletrack, ma anche per le gare di ultra-endurance, per tutti i lunghi viaggi in bici e per molto altro ancora.
Più ammortizzata, più divertimento e meno fatica
La nuova CheckOUT rende decisamente più agevole la guida su strade accidentate e sui singletrack complicati grazie all'escursione posteriore di 55 mm e alla nuova forcella anteriore Rudy XL da 60 mm progettata in collaborazione con RockShox. Quello che emerge è che ci troviamo di fronte ad un assetto full suspension, quello che secondo Trek riduce l’affaticamento muscolare e amplifica il comfort ed il controllo, ma l’azienda americana va ben oltre nei test dimostrando che pedalando su fondi sconnessi con questa bici c’è una riduzione del 7,3% della ventilazione del ciclista ( si parla di meni cicli di respirazione, meno affanno ) ed una riduzione pari al 41,5% dell'energia derivante dalle vibrazioni, causa naturale dell’affaticamento! Trek ha elaborato ogni test mettendo marcatori su bici e atleta, cercando di comprendere a fondo quanto il ciclista si muova in armonia con la bici restando seduto sulla sella.
Manubrio e geometria, perfetti
Il nuovissimo manubrio GR CheckOUT è comodo e offre una presa sicura per muoversi velocemente anche nei passaggi più tecnici, inoltre, offre un deciso comfort. La clearance è davvero molto ampia, infatti, lo spazio è enorme per il passaggio di pneumatici fino a 56 mm/2,2″ (come misurato). Sui terreni più difficili l’atleta può riceve continui sobbalzi dalla sella, scegliendo di pedalare in piedi. Tuttavia questa non è una soluzione redditizia. La nuova CheckOUT vanta un miglioramento corposo in queste situazioni e con pneumatici da 50c la cosa migliora ulteriormente.
La nuovissima geometria Gravel Adventure sfrutta un reach più lungo e uno stack più alto per garantire maggiore comfort e stabilità. Per ampliare i vostri orizzonti potrete fissare borse e accessori ( ben 18 attacchi ) e aggiungere un portapacchi adventure dedicato. Il telaio in carbonio OCLV Mountain serie 500, telaio testato secondo i rigorosi standard delle mountain bike, garantisce luce e velocità anche a pieno carico, e spicca per leggerezza e longevità. Per tutte le info su prezzi e montaggi vi rimando al sito Trek.