I PIU' LETTI
CASTELLI. NUOVA PERFETTO ROS 3 JACKET, LA TECNOLOGIA POLARTEC AIRCCORE CAMBIA LE REGOLE
di Giorgio Perugini | 10/09/2025 | 08:20

La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti, mira a stabilire nuove regole in cui leggerezza, traspirabilità, resistenza al vento e idrorepellenza trovano un nuovo equilibrio. Infine, preme sottolineare che il tessuto AirCore™ è privo di sostanze chimiche a base di PFAS.

Sotto la pioggia e in condizioni asciutte

Può una giacca essere quella giusta per affrontare temperature tra i 4 e i 14°C in condizioni asciutte o bagnate? Secondo Castelli sì e la giacca in questione è l nuova Perfetto ROS 3. Detto in tutta sincerità, questo sembra l’inizio di una nuova era, quella che allontana sostanze pericolose dalla pelle e punta tutto su un nuovo approccio tecnologicamente avanzato e più intelligente. Una sola giacca, infinite possibilità. Sotto un acquazzone, ma con il ritmo giusto anche in pianura o a tutta nei momenti più intensi. Il tessuto AirCore™ allontana in maniera attiva il sudore sfruttando la naturalissima circolazione dell’aria, inoltre, va a creare quel microclima che mantiene stabile la temperatura lasciandovi liberi di pensare solo alla prestazione. 

Traspirabilità, la membrana in nanofibra ha solo vantaggi

Il tessuto AirCore™ sfrutta l’aria ( ne passa un minimo dall’esterno ) per allontanare l’umidità dal corpo, un comfort dinamico che prende vita durante l’esercizio. In soldoni, più sudi, più il tessuto riesce ad essere traspirante, un bella magia visto che il tessuto AirCore® è un tessuto propriamente antivento. 

Scientificamente controllato

Nei test di laboratorio AirCore™ conferma che ha una permeabilità all’aria di 0.7 piedi cubi al minuto ( CFM) e questa è la prima differenza che troviamo con altri tessuti antivento caratterizzati da una totale impermeabilità all’aria. La trasmissione del vapore acqueo (MVTR) è pari a 35.000 g/m2/24 ore, un valore che viene certamente sbilanciato dalla permeabilità del tessuto all’aria. Infine, AirCore™ gode di impermeabilità ottima e mantiene il ciclista più asciutto anche nelle condizioni più bagnate. Entrambi i lati del tessuto sono realizzati con fibre intessute a maglia ( la foto rende perfettamente l’idea ) in poliestere riciclato.

Dimenticatevi poi i PFAS, AirCore™ offre una traspirabilità impressionate ed ha una sostenibilità che diviene da riferimento nell’intero settore, inoltre, è intrinsecamente elastico e può essere steso fino ad oltre il doppio delle sue dimensioni. È grazie a questo dettaglio che la perfetto ROS 3 Jacket riesce ad adattarsi alle forme del corpo offrendo un deciso comfort. “Abbiamo esordito nella nuova era priva di PFAS progettando la nostra Perfetto RoS 3 Jacket da zero. Fino a oggi si è sempre dovuto fare un compromesso tra traspirabilità e protezione dall'acqua. Ma noi siamo andati contro corrente, rifiutando di scegliere l'una piuttosto che l'altra. Dopo aver consultato diversi fornitori di tessuti, ingegneri e specialisti di tutto il mondo, abbiamo scoperto che Polartec® era il marchio che aveva tutto ciò che stavamo cercando. Il risultato ottenuto con Polartec® nel progetto AirCore™ ha superato di gran lunga ogni nostra aspettativa. Non solo abbiamo sviluppato un tessuto che supera ogni limite in termini di traspirabilità, ma è anche altamente idrorepellente, leggero e antivento, oltre che incredibilmente elastico e confortevole. È difficile spiegare pienamente quanto sia rivoluzionario questo tessuto. Le sue proprietà consentono di ottenere risultati mai raggiunti prima; ecco perché stiamo riscrivendo gli standard di riferimento dell'abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Non c'è niente altro che sia minimamente paragonabile.”  precisa Steve Smith, Responsabile della divisione Ciclismo del gruppo MVC.  

Ramesh Kesh, Responsabile Commerciale di Polartec®, ha affermato: “AirCore™ è l'esempio perfetto che rappresenta il nostro impegno continuo in termini di prestazioni all'avanguardia e sostenibilità. A differenza delle tradizionali membrane impermeabili e traspiranti basate esclusivamente sulla diffusione del vapore acqueo, il nostro laminato all'avanguardia permeabile all'aria utilizza una tecnologia della membrana in nanofibra altamente ingegnerizzata per consentire una circolazione dell'aria controllata. Ciò permette al tessuto AirCore™ di preservare attivamente un microclima asciutto durante l'attività aerobica intensa, aumentando la durata delle prestazioni. Oltre a stabilire un nuovo paradigma nel campo dei tessuti permeabili all'aria, traspiranti e resistenti alle intemperie, questo tessuto rappresenta il nostro impegno costante nella riduzione dell'impatto ambientale dei nostri prodotti.” Questo è un passaggio davvero importante che dimostra quanta attenzione Polartec e Castelli rivolgano all’ambiente, anche se dobbiamo ricordare che purtroppo i PFAS sono sostanze particolarmente presenti nel nostro ambiente. 

Perfetto, donna e uomo

La Perfetto RoS 3 Jacket si propone come il capo giusto per chi anche nelle condizioni difficili o semplicemente nell’inverno mite ( dai 14° a 5°C ) desidera allenarsi con grande intensità senza sentirsi penalizzato dalla sudorazione, dal vento o dalla pioggia. A perfezionare il capo ci pensano le cuciture nastrate sulle spalle, l’apertura con zip bi-direzionale YKK® Vislon® protetta dal vento e dalla pioggia, tre belle tasche dotate di fori di drenaggio, un bel colletto e una coda posteriore molto protettiva. I colori sono Rich Red/Black Reflex, Light Black/Silver Reflex, Mocha/Black Reflex e Pool Blue/Black Reflex, mentre il prezzo è di 249,95€ sia nella versione da donna che da uomo. 

www.castelli-cycling.com

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
di Giorgio Perugini
La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti,...

Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. ...

Il 12 ottobre 2025 Ivrea ospiterà la prima edizione di “100x100 Donne”, una cicloturistica ideata dall’eporediese Paola Gianotti, ultraciclista 4x Guinness World Record, attivista ambientale e promotrice della campagna per...

Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4, la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire...

Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che...

Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider...

All'Italian Bike Festival 2025 di Misano, Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA, il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech...

Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo...

Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ....

A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote, Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle...

Polini Motori è presente all'Italian Bike Festival con il meglio della propria tecnologia, portando in esposizione la gamma di motori elettrici GP, ST e MX, progettati per offrire prestazioni elevate...

Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 140 anni di storia, Bianchi celebra il fondatore Edoardo Bianchi con la Founder Edition, una collezione esclusiva di 85 modelli Oltre RC e...

R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la...

Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la...

Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo...

Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal...

La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il...

Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di...

Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci...

Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un...

Cambiano i tempi e dopo aver detto addio a cerchi bassi e pneumatici stretti, sembra di vedere oggi più apertura verso i nuovi standard proposti dalle case costruttrici. La proposta...

Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi...

In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti...

Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy