I PIU' LETTI
SRAM. FORCE AND RIVAL AXS, CAMBIATA WIRELESS E INFINITE POTENZIALITA'
di Giorgio Perugini | 18/06/2025 | 08:15

Le tue performance devono valere il 100 per cento dell’impegno che ci metti: abbiamo progettato quindi i nostri gruppi proprio con questo obiettivo. La nostra incredibile frenata si ottiene senza sforzo e la cambiata wireless amplia il suo campo d’azione sui gruppi SRAM Force e Rival AXS, nelle versioni 2x e XPLR. IN questi due nuovi gruppi arrivano a cascata le grandi innovazioni portate dal gruppo RED, quindi ritroviamo l’ergonomia raffinata, la cambiata più veloce e il peso inferiore. Insomma,  prestazioni elevate su qualsiasi terreno e senza sforzo!

Force, leggerezza e tanto altro

Il Force AXS si distingue per la tecnologia wireless, per la raffinata ergonomia e per l’ulteriore integrazione AXS. La leggera trasmissione di livello professionistico offre una frenata senza sforzo e una deragliata centrale più veloce, in modo che ti possa concentrare per dare il meglio di te stesso.

Force AXS, sistema cambio/freno
I nuovi supporti ergonomici sono disponibili ora sul Force. Questo gruppo prevede pinze freno più rigide, frenata con un solo dito dai supporti e dalla parte curva del manubrio, i Bonus Button e una superficie di contatto particolare per trovare e azionare con facilità i pulsanti e le leve. Le migliorie sono il risultato di oltre quattro anni di feedback da parte dei rider, con il risultato di poter offrire ad una platea ancora più vasta di ciclisti lo stesso livello di comfort e di controllo con la contemporanea eliminazione della possibilità di chiudersi le dita contro il manubrio durante una frenata di emergenza. Meno sforzo, meno fatica per le mani, presa migliore e più controllo. Troviamo in queste leve la notevole frenata che il gruppo Red ci ha portato, la più totale compatibilità AXS per un facile setup, tanta possibilità di personalizzare  e tutta l’affidabilità che SRAM ha dimostrato in questi anni. Sui cappucci delle leve troviamo I Bonus Button, perfetti per controllare dispositivi ANT+ o come pulsanti aggiuntivi per attivare la cambiata. La leva in fibra di carbonio, la nuova ergonomia e la superficie ruvida del tasto con cui si aziona la cambiata sono solo alcune delle tante migliorie apportate. Tecnologia Bleeding Edge per uno spurgo facile e pulito

Deragliatore centrale AXS

Sviluppato e migliorato per prestazioni di elevato livello, il deragliatore centrale Force AXS non è solo veloce e più preciso nella cambiata. È anche silenzioso su tutti i rapporti. La sua gabbia è più stretta e dunque il suo movimento è minore, specialmente durante il passaggio sulla corona grande e nella cambiata sotto sforzo. Questo deragliatore centrale utilizza la tecnologia SRAM Yaw con la regolazione automatica della posizione per poter fornire la cambiata più veloce in assoluto con l’assenza di rumori da attrito. La compatibilità è davvero ampia, con le combinazioni di doppia corona 46/33, 48/35 e 50/37 denti. 

Cambio posteriore AXS

Più leggero, più veloce e più capace di sempre, il cambio posteriore Force AXS svolge tutte le sue funzioni alla grande. Questa meraviglia elettronica, che funziona con le cassette da 10-28 a 10-36 denti, ha una nuova gabbia più leggera e una puleggia più grande per migliorare l’efficienza della trasmissione. Un unico cambio per i sistemi con la doppia o con il monocorona, per le salite più estreme e per le discese più veloci, addirittura più leggero di 12 grammi rispetto alla precedente generazione Force.

Guarnitura Force AXS con misuratore di potenza

Con la guarnitura Force AXS con misuratore di potenza puoi calcolare i dati della tua potenza con una precisione mai raggiunta prima. Abbiamo sfruttato la stabilità e la precisione del misuratore di potenza integrato RED AXS per offrire oggi ai ciclisti ancora più possibilità di personalizzazione e di facilità di manutenzione con il livello di gamma Force. Disponibile con posizionamento sullo spider o all’interno dell’asse movimento, puoi scegliere proprio quello che preferisci. Disponibilità doppia corona 46/33, 48/35 e 50/37 denti con pedivelle di lunghezze 160, 165, 167.5, 170, 172.5 e 175 mm.

Guarnitura Force 1 AXS con misuratore di potenza

Con la guarnitura Force 1 AXS con misuratore di potenza puoi calcolare i dati della tua potenza con una precisione mai raggiunta prima. È la nostra guarnitura Force con misuratore di potenza più leggera e più rigida che abbiamo mai realizzato. Ha una precisione del +/-1.5 per cento e non viene influenzato dalle variazioni di temperatura, mentre la corona direct mount X-SYNC è aerodinamica e ha una lunghissima durata nel tempo.

Guarnitura Force

Il Force è ancora più veloce. E più elegante. La guarnitura Force, più leggera e più rigida, si abbina alle combinazioni di doppia corona 46/33, 48/35 e 50/37 denti. La gamma dei rapporti X-Range porta al minimo le variazioni di cadenza durante le deragliate centrali e massimizza la tua capacità di espressione della potenza in salita, in discesa e sul piatto. Anche in questo caso c’è la disponibilità della doppia corona 46/33, 48/35 e 50/37 denti con pedivelle nelle lunghezze 160, 165, 167.5, 170, 172.5 e 175 mm.

Force 1 Guarnitura

Il Force è ancora più veloce. La guarnitura Force 1, più leggera e più rigida, si abbina alle nostre corone aerodinamiche 1x con dentatura da 44 a 50. Esprimi la tua potenza sui pedali con più facilità e confidenza mentre cerchi il tempo sui segmenti o quando corri a cronometro. Le pedivelle posso prevedere lunghezze 160, 165, 167.5, 170, 172.5 e 175 mm, mentre resta possibile montare in questa soluzione il misuratore di potenza. 

Force Cassetta XG-1270

Force ha la soluzione giusta per qualsiasi tua aspirazione personale e per qualsiasi stile di guida. Personalizza la trasmissione a seconda delle tue necessità con 12 pignoni con dentatura 10-28, 10-30, 10-33 o 10-36. Abbina la cassetta con qualsiasi corona per la gamma di rapporti che hai sempre sognato.

 

Catena Force

La nostra catena Force è più leggera, più resistente e anche più durevole nel tempo. La tecnologia Flattop permette di realizzare una catena più silenziosa e più durevole nel tempo per uscite di lunga durata e innumerevoli cambiate. La catena Force è compatibile con le cassette da strada 12v e da gravel 13v ed è disponibile anche nella versione con finitura porpora.

Rotore Paceline

I rotori Paceline per freni a disco sfruttano l’elegante disegno dei nostri gruppi AXS da strada e presentano una pista frenante ventilata progettata per prestazioni fluide e silenziose. Il supporto centrale in alluminio è più leggero di 20 grammi rispetto alla generazione precedente.

Rival AXS

Il Rival AXS permette a tutti di sfruttare prestazioni di assoluto livello. Questo gruppo incredibilmente leggero offre a un numero enorme di rider una frenata senza sforzo e potente, una cambiata fluida e veloce, la misurazione della potenza integrata e la connettività AXS. La tecnologia collaudata dei pro per le uscite di tutti i giorni. Ha tutto quello che serve: frenata senza sforzo con un solo dito, cambiata elettronica ed ergonomia ineguagliabile. Abbiamo riprogettato i comandi cambio con un infulcro più alto della leva freno, con il risultato che serve l’80 per cento in meno di sforzo per frenare dai supporti. Ma la frenata è solo una parte dell’equazione, e dunque abbiamo ampliato l’ampiezza della regolazione della distanza della leva dal manubrio (Reach Adjust) eliminando nello stesso tempo la possibilità di pizzicare le dita quando si fa una frenata di emergenza. Peso inferiore, maggiore potenza frenante, impugnatura migliorata per una gamma più ampia di forma delle mani: non ti rimane che spingere sui pedali.

Rival AXS Deragliatore centrale

Prova una deragliata centrale di livello superiore. Il deragliatore centrale Rival AXS utilizza il movimento della gabbia SRAM Yaw e l’autocentraggio per una scorrevolezza silenziosa e senza attriti, con la gabbia dalla forma più stretta che si abbina al nuovo disegno della nostra corona X-Range per deragliate veloci e nitide. La nostra dima di montaggio ti permette di trovare inoltre la posizione ideale. Compatibile con le combinazioni di doppia corona 46/33, 48/35 e 50/37 denti

Rival AXS Cambio posteriore

Il cervello di tutto il sistema. Il cambio posteriore Rival AXS è la scelta per chi va su strada, con qualsiasi cassetta da 10-28 a 10-36 denti, su qualsiasi terreno. Precisa cambiata wireless con un evoluto controllo del tensionamento della catena: affronta qualsiasi percorso con assoluta fiducia. Massima compatibilità  sia con la trasmissione 1x sia con la 2x e con le cassette da 10-28 a 10-36 denti

Guarnitura Rival AXS con misuratore di potenza

La nostra più evoluta guarnitura in alluminio accoglie adesso il nostro misuratore di potenza più conveniente. Raccoglie i dati che servono ai tuoi progressi ed è integrato in una guarnitura leggera, rigida e resistente che offre la nostra rapportatura X-Range.

Rival Guarnitura FC-RIV-E1

La nostra guarnitura in alluminio più evoluta è anche la più bella. Una accurata progettazione ha dato come risultato una guarnitura che ottimizza il rapporto rigidità/peso, con l’apporto di materiale solo dove realmente serve. Le corone integrate permettono una cambiata ineccepibile con la gamma dei rapporti che fa per te, con un peso complessivo inferiore di oltre 50 grammi rispetto alla generazione precedente.

Catena Rival CN-RIV-E1

Abbiamo preso la catena Rival più resistente e l’abbiamo alleggerita. Le smussature sulle maglie sterne della catena Flattop diminuiscono il peso e la finitura con cromatura dura aggiunge durata nel tempo anche cambiando sotto sforzo. Pronta ad affrontare lunghi chilometraggi.

Rotore Paceline RT-PLN-A2

I rotori Paceline per freni a disco sfruttano l’elegante disegno dei nostri gruppi AXS da strada e presentano una pista frenante ventilata progettata per prestazioni fluide e silenziose. Il supporto centrale in alluminio è più leggero di 20 grammi rispetto alla generazione precedente.

Il gravel a tutta forza

Ecco la trasmissione che si sposa perfettamente con la tua passione per il gravel. Il Force XPLR AXS fonde in maniera perfetta resilienza e precisione in un gruppo leggero e fatto apposta per il gravel. Questo Force completamente wireless a 13 velocità, con il montaggio semplice, il robusto cambio di tipo Full Mount e la frenata migliorata con i comandi riprogettati, fa il lavoro al posto tuo…

Cambio posteriore Force XPLR AXS

Resilienza del sistema Full Mount Niente più supporti cambio piegati dopo un impatto o quando si trasporta la bici. Nessuna vite di registro. Velocità e precisione fatte apposta per il gravel. Il cambio posteriore specifico 1x Force XPLR AXS offre un incredibile controllo della tensione della catena, e il progetto del parallelogramma in linea impedisce che qualsiasi elemento esterno o altri accadimenti possano portare il cambio a contatto con la ruota posteriore. Questo componente, specifico per la trasmissione 1x, è robusto e fatto apposta per sopportare qualsiasi abuso. Il cambio  è specifico 1x per l’utilizzo con la cassetta XPLR a 13 velocità con cassetta 10-46 e con le catene Flattop.

Guarnitura Force XPLR AXS con misuratore di potenza

Misurare la potenza e tenere sotto controllo i tuoi dati è diventato ancora più preciso. Il misuratore di potenza Force XPLR AXS è nascosto elegantemente all’interno dell’asse del movimento centrale e ti permette di raccogliere i dati che ti servono per migliorare senza che nessuno se ne accorga. Questo misuratore di potenza ha una batteria che dura di più, è più leggero e affidabile in condizioni meteo difficili e permette precisione e affidabilità.

Guarnitura Force 1

La guarnitura Force XPLR direct mount è leggera e rigida e le pedivelle sono raffinate ed eleganti, con corone 1x aggiornate e più leggere. Questa guarnitura, disponibile con corone standard con dentatura da 38 a 46 e corone aero da 44 a 50 denti, è pronta a qualsiasi impegno ed è anche molto bella.

Force XPLR Cassetta XG-1371

La cassetta 13v Force XPLR 10-46 è la cassetta davvero perfetta per il gravel. La sua gamma di rapporti del 460 per cento permette di affrontare qualsiasi tracciato e offre inoltre un salto minimo tra i pignoni in modo da non dover stare sempre a cercare il rapporto giusto, anche sui percorsi più impegnativi.

Rival XPLR AXS Cambio posteriore

Quando il gravel si fa duro, il Rival XPLR AXS si trova proprio a suo agio. Questo infaticabile gruppo offre la resilienza e la precisione senza confronti del cambio Full Mount con la gamma di rapporti a 13 velocità fatti apposta per il gravel. Questa generazione del Rival sfrutta anche freni migliori e più potenti, con un peso addirittura inferiore. Prestazioni senza sforzo per tutti. Una cambiata perfetta con un progetto migliore, anche sui più impegnativi tracciati gravel. Il cambio posteriore Rival XPLR AXS con l’interfaccia Full Mount permette cambiate perfette senza nessuna vite di registro e una resilienza ineguagliabile nei confronti di tutto ciò che pone davanti alle tue ruote. Fango, rocce smosse e anche addetti al carico degli aerei molto sbadati non possono nulla: il cambio rimane sempre in linea. La cambiata wireless AXS si abbina al nostro fluido e potente controllo della catena per uscite senza sforzo: monta e pedala.

Guarnitura Rival XPLR

Ciò che vedi è reale. Ti presentiamo la nostra più evoluta guarnitura da gravel in alluminio. L’accurata progettazione ha dato come risultato pedivelle che ottimizzano il rapporto peso/rigidità, con il materiale solo dove realmente serve. Le nostre corone X-SYNC sono poi imbattibili a mantenerela catena proprio dove deve stare.

Misuratore di potenza Rival XPLR AXS

Sulla nostra guarnitura in alluminio abbiamo risparmiato sui grammi, ma non sulla misurazione della potenza. Il nostro misuratore di potenza leggero e preciso nell’asse del movimento centrale lavora con le nostre fantastiche pedivelle riprogettate per fornirti i dati dei quali hai bisogno, e le nostre ultime corone direct mount sono leggere, rigide e anche belle alla vista.

Rival XPLR Cassetta XG-1351

Il bello del gravel è andare alla scoperta dell’ignoto. Con una gamma di rapporti 10-46 e salti minimi tra i pignoni sulla cassetta 13v XG-1351 sai perfettamente che hai a disposizione il rapporto giusto per qualsiasi cosa incontrerai.

www.beltramitsa.it

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort...

La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione,...

Galfer ha appena presentato i nuovi adattatori SB006 e SB007 per pinze flatmount da strada e da gravel, due novità che mirano a soddisfare le esigenze dei ciclisti più esigenti....

Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due...

La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in...

Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire...

Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di...

Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un...

La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su...

Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a...

Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui...

La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D —...

Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche...

Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un...

Se praticate ciclismo da tempo, saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di...

Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre...

Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21...

Chamois Butt’r, marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un...

Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e...

“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere...

Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha...

La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare...

Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio,...

Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non...
di Giorgio Perugini
Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
di Giorgio Perugini
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
di Giorgio Perugini
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy