I PIU' LETTI
DOMENICA A TORINO LA FESTA DELL'ASSOCIAZIONE PIEMONTESE CORRIDORI CICLISTI: IVAN QUARANTA E' L'OSPITE D'ONORE
di Bibi Ajraghi | 20/11/2025 | 08:10

Domenica è in programma la trentacinquesima festa dell’Associazione Piemontese Corridori Ciclisti presieduta dal dinamico Gianfranco Cavallo. La fase mattutina prevede ritrovo alle ore 10 davanti al monumento dedicato al Campionissimo Fausto Coppi in Corso Casale a Torino. Ad onorare il ricordo del Campionissimo e l’attività dell’APCC interverrà Cordiano Dagnoni, presidente della Federazione Ciclistica Italiana. In Corso Casale ci saranno anche i presidenti  Massimo Rosso (Comitato Piemonte FCI) e Stefano Mossino (Coni Regione Piemonte). Maria Grazia Grippo rappresenterà il Consiglio Comunale di Torino. Condurrà l’evento il giornalista Alessandro Brambilla e alla postazione microfonica interverranno pure i gemelli Paolo e Giorgio Viberti e Claudio Gregori per parlare di Coppi e altri campioni. 

Verrà ricordato il manager di squadre professionistiche Gianni Savio; è mancato all’affetto dei suoi cari e degli sportivi a fine dicembre 2024. Savio debuttò come tecnico del ciclismo nel 1982 alla Termolan-Galli-Ciocc di cui era manager Bruno Reverberi. In seguito Gianni ha creato Gruppi Sportivi tutti suoi, tra i quali Androni-Diquigiovanni, Drone Hopper e Petrolike. Egan Bernal e altri campioni di svariati continenti hanno conosciuto la ribalta del grande ciclismo per merito di Savio. Nicoletta Savio, figlia di Gianni, rappresenterà la famiglia alla festa APCC.  

Dalla Campania arriverà Angelo Davino, figlio del falegname che al termine della seconda Guerra Mondiale prestò la bici a Coppi per consentirgli di allenarsi. Verrà deposta una corona sul monumento del Campionissimo, e la Fanfara dei Bersaglieri Arturo Scattini di Bergamo diretta da Virginio Del Prato suonerà l’Inno di Mameli e altri brani. “Festeggiamo l’ 80° anniversario dalla fine della seconda Guerra Mondiale – dice il presidente Gianfranco Cavallo–. E anche gli 80 dall’inizio della seconda fase di carriera di Fausto Coppi: negli anni persi per la guerra avrebbe vinto tante corse”.

In Corso Casale è prevista una folta rappresentanza della Pattuglia Bersaglieri Lanzo di Ciriè e di svariati corridori che verranno premiati dall’APCC nella seconda fase della festa con inizio alle ore 13 al ristorante Aprà di Castiglione Torinese. L’ APCC ogni anno collabora con l’organizzazione di 11 manifestazioni per Giovanissimi. Inoltre organizza la “tipo pista” a Moretta per ragazzi da 12 a 18 anni. “E’ la tipo pista col montepremi più ricco d’Italia in relazione alle categorie”, assicura Gianfranco. APCC garantisce supporto anche alla classica per Juniores di Paesana.

Nella riunione conviviale il testimonial del ciclismo professionistico sarà Ivan Quaranta che tra fine 2° e inizio 3° millennio è stato uno dei migliori velocisti al mondo. Ivan, 50 anni, ha corso tra i professionisti per 10 stagioni ottenendo 35 vittorie su strada. Quaranta ha vinto 6 tappe al Giro d’Italia battendo super-campioni come Mario Cipollini, Robbie McEwen e Jeroen Blijlevens. Ivan al Giro indossò anche la maglia rosa. Altri successi di spessore li ha ottenuti in pista, tra i quali un Mondiale Juniores di velocità e 4 Sei Giorni. Per 2 anni consecutivi partecipò alla Sei Giorni di Torino a San Francesco al Campo sponsorizzato da “Panificio Cavallo”, azienda di proprietà del presidente dell’APCC. Attualmente Quaranta è commissario tecnico dei pistard azzurri specialisti di prove veloci. Il prezioso lavoro di Ivan Quaranta ha garantito medaglie all’Italia. All’ Aprà  le autorità premieranno Mattia Predomo e Stefano Minuta, 2 pistard plurititolati, protagonisti con la Nazionale di Quaranta anche ai recenti Mondiali a Santiago del Cile. Minuta e Predomo sono Campioni d’Europa in carica tra gli Under 23 nella velocità a squadre. Alla festa ci sarà Ludovico Mellano,19 anni, che nel 2025 con maglia XDS-Astana Development ha vinto 2 gare ed è stato schierato più volte in corse professionistiche. Folta la rappresentanza di atlete plurivincitrici, comprese le azzurre della pista Vittoria Grassi e Anita Baima, brave pure su strada. Verrà applaudita anche Irene Cagnazzo, vincitrice di una gara in Friuli e seconda al Giro dell’Appennino 2025.

Lo staff di Gianfranco Cavallo premierà i vincitori delle Challenge APCC 2025. Per la categoria Giovanissimi maschile riceveranno i premi Brian Brusco, Leonardo Maran, Umberto Milano. Per le femminili verranno premiate Marissa Bracco, Diletta Cortese e Virginia Silvestri. La vincitrice delle Esordienti, Nicole Bracco (sorella di Marissa) è prima incontrastata nelle graduatorie nazionali. La 14enne di Savigliano nella stagione su strada 2025 ha ottenuto 20 successi e per 31 volte è arrivata in top-five. Nicole Bracco ha anche vinto su pista. Tra gli esordienti maschi hanno trionfato Nicolò Casalicchio e Nicolò Alessandria, per la categoria allievi andranno in passerella Samuele Brustia, Luca Gugnino, Mattia Moretti, Lorenzo Soldarini, fra gli Juniores Thomas Bernardi e Gabriele Scagliola. Nella classifica per società ha prevalso la Alba-Langhe-Roero.

Un riconoscimento andrà a Beppe Damilano che attualmente dirige Elite e Under 23 della Rostese. In passato è stato in altri teams importanti e coi suoi insegnamenti ha consentito a numerosi corridori tra i quali Daniele Nardello e Stefano Garzelli di approdare al professionismo.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Manca un mese al Natale e forse non sarebbe male prendere in considerazione qualche idea per un regalo o semplicemente per emanare un poi di sportivo natalizio nelle prossime giornate....

Questi ultimi giorni ci hanno ricordato una cosa, il freddo sta per arrivare! Cambiano le regole ed è giusto cominciare a utilizzare capi che non usiamo dallo scorso febbraio…quindi giacche...

Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la...

Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort...

La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione,...

Galfer ha appena presentato i nuovi adattatori SB006 e SB007 per pinze flatmount da strada e da gravel, due novità che mirano a soddisfare le esigenze dei ciclisti più esigenti....

Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due...

La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in...

Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire...

Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di...

Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un...

La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su...

Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a...

Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui...

La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D —...

Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche...

Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un...

Se praticate ciclismo da tempo, saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di...

Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre...

Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21...

Chamois Butt’r, marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un...

Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e...

“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere...

Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non...
di Giorgio Perugini
Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
di Giorgio Perugini
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
di Giorgio Perugini
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy