I PIU' LETTI
ROCKSHOX. FLIGHT ATTENDANT E... VAI OLTRE I TUOI LIMITI
dalla Redazione | 14/03/2024 | 08:01

L’obiettivo di RockShox è quello di creare un ecosistema che permetta a ogni rider di esprimere al massimo le sue capacità di guida. Il Flight Attendant funziona grazie al sistema Axs, che raccoglie una quantità sbalorditiva di informazioni e, grazie all’elaborazione di questi, va a regolare alla perfezione le sospensioni, per ogni tipo di situazione e terreno. Durante le fasi di test, il team RockShox ha rilevato che la velocità media di un rider con il Flight Attendant era dell’1.8% più elevata in confronto allo stesso rider che utilizzava un sistema manuale. L’1.8% sembra un vantaggio di poco conto, ma se si fanno i calcoli, in una gara di Coppa del Mondo XC da 90 minuti un rider con il Flight Attendant potrebbe chiudere con un vantaggio di 96 secondi.

Libera la tua mente. Concentrati sulla velocità

Il Flight Attendant semplifica il processo decisionale nei momenti critici modificando istantaneamente lo stato della sospensione per massimizzare le prestazioni. In una frazione di secondo migliora l’efficienza della tua bici. Sulle salite, sulle discese e in tutto quello che c’è in mezzo, il Flight Attendant fa lavorare al meglio le tue sospensioni e porta al minimo livello lo sforzo da te speso per prendere le decisioni. In questa nuova versione Flight Attendant utilizza maggiori fonti di dati, che favoriscono un quadro generale più dettagliato, migliorando quindi la sensazione di guida. Andando ad analizzare i dati durante la pedalata, riesce a lavorare con più precisione, sfruttando a pieno le sospensioni. Il Flight Attendant lavora grazie alla tecnologia wireless AXS. SRAM AXS è l’unico sistema che offre un design pulito e senza cablaggi. Il protocollo di comunicazione wireless permette al sistema dei componenti Flight Attendant di ricevere dati in tempo reale per ottimizzare la regolazione delle sospensioni.

È tutta scienza, sembra magia

L’algoritmo usa nuove sorgenti dati che forniscono al sistema una fotografia più dettagliata e ampia per personalizzare la tua esperienza di guida. Può prendere così decisioni migliori rendendo la bici più efficiente e permettendoti di guidare più veloce. Il Flight Attendant rimane l’unico sistema automatico per le sospensioni che in tempo reale disegna lo schema dell’esperienza completa di guida e risponde di conseguenza.

Non serve prendere decisioni rapide nei momenti critici

Tutto ha inizio con l’ecosistema AXS, che raccoglie una quantità sbalorditiva di dati ogni microsecondo. Il Flight Attendant analizza queste informazioni e ti offre la perfetta regolazione delle sospensioni proprio quando serve.

Idraulica a 3 posizioni

I più evoluti sistemi idraulici RockShox ti permettono di affrontare qualsiasi situazione, dai tracciati di Coppa del Mondo a quelli della tua zona. I componenti Flight Attendant offrono la risposta alla compressione su tre posizioni che cambia in modo automatico a seconda della situazione: Pedal per una trazione ottimale, fino alla posizione Open, per grossi impatti e discese con massi o radici.

Intelligente, preciso, personalizzato

Il Flight Attendant ti trasforma nella versione più veloce di te stesso. Tutto quello che devi fare è pedalare. Questa nuova configurazione di Flight Attendant analizza ogni sfumatura del tuo stile di guida e pedalata. Grazie ai dati registrati riesce a fornirti la massima prestazione delle sospensioni.

Modifica la tua uscita in bici

La regolazione dei Bias permette di tarare in maniera fine la risposta del Flight Attendant quando è in modalità Auto a seconda del tuo stile di guida e delle tue preferenze. Flight Attendant è in grado di separare la sospensione anteriore da quella posteriore, riuscendo a rispondere al meglio agli input del terreno.

Adaptive Ride Dynamics

Aptive Rive Dynamics è una nuova funzione del sistema, che sfrutta i dati delle ultime uscite in bici andando a calcolare in modo preciso le tue zone di impegno fisico personalizzate. L’algoritmo memorizza continuamente i dati andandoli ad aggiornare costantemente mentre pedali. Lo scopo del Flight Attendant è quello di essere certo che la bici stia procedendo sul tracciato con la posizione ottimale delle sospensioni in ogni singolo momento. Per riuscire nello scopo utilizza gli input che provengono dal sentiero, le regolazioni del Bias e Adaptive Ride Dynamics. Adaptive Ride Dynamics influisce sulla scelta da parte di Flight Attendant che riguarda la posizione delle sospensioni in ogni singolo momento.

ZONA SPRINT (due luci gialle)

Quando si effettua uno sprint il Flight Attendant entra in zona Sprint e dà la priorità all’efficienza.

ALTO ZONE DI IMPEGNO FISICO (due luci rosse)

Quando l’atleta sta spingendo al limite, il sistema regola le sospensioni per una risposta più rigida ed efficiente. Questa regolazione ottimizza l’impegno fisico su terreno liscio o ripido

MEDIO ZONE DI IMPEGNO FISICO (due luci verdi)

Quando il tuo livello di impegno fisico è sostenuto e moderato, il Flight Attendant si regola per equilibrare comfort ed efficienza. Le sospensioni della tua bici rispondono in modo più reattivo su una ampia gamma di tracciati.

BASSO ZONE DI IMPEGNO FISICO (due luci blu)

Quando il tuo livello di impegno fisico è sostenuto e moderato, il Flight Attendant si regola per equilibrare comfort ed efficienza. Le sospensioni della tua bici rispondono in modo più reattivo su una ampia gamma di tracciati.

Al centro di tutto c’è l’APP

Utilizza l’app SRAM AXS per regolare il settaggio del tuo intero sistema AXS, compreso il Flight Attendant.
– Crea un profilo della bici
– Personalizza i tuoi comandi.
– Regola le impostazioni della modalità
– Verifica e modifica le Zone di sforzo fisico per la funzione Adaptive Ride Dynamics

Idraulica Flight Attendant Charger Race Day 2

Idraulica Charger Race Day 2 a 3 posizioni: perfezione in ogni dettaglio, ogni grammo superfluo è stato eliminato. L’ultima versione della tecnologia Flight Attendant impara dai dati delle tue uscite e cambia istantaneamente tra le posizioni Open, Pedal e Lock per la massima efficienza e per essere veloci. È un sistema automatico elettronico di sospensioni così intuitivo che ti renderai conto solo dei tempi più veloci sul giro.

SID SL ULTIMATE FLIGHT ATTENDANT

Forcella perfetta per i puristi del cross country. La Sid SL Ultimate è la forcella più leggera del circuito e con il Flight Attendant è adesso la forcella più intelligente, più efficiente e più avanzata tecnologicamente della linea di partenza.Sfrutta la nuova idraulica elettronica a tre posizioni Charger Race Day 2 Flight Attendant che cambia in modo automatico lo stato delle sospensioni tra le posizioni Open, Pedal e Lock più velocemente di quanto tu riesca a immaginare. Con l’obiettivodell’efficienza massima e del mantenimento della velocità sultracciato, la SID SL Ultimate Flight Attendant è il supporto che i veri contendenti per il podio vogliono avere dalla loro parte.

L’algoritmo tarato in modo specifico del Flight Attendant analizza quello che sta accadendo sul percorso. Con l’obiettivo dell’efficienza massima e del mantenimento della velocità sul tracciato, il nuovo SIDLuxe Ultimate Flight Attendant è fatto per dominare su ogni tipo di circuito.

magazine.beltramitsa.it/flight-attendant/

 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Tenetevi forte: Doctorbike, negozio fisico situato in Corso Europa 82 a Magenta e negozio virtuale, predispone per i giorni 13 e 14 settembre un evento gratuito presso la sua struttura....

La linea NDR di Prologo diviene oggi più completa che mai grazie a  quattro nuove selle leggere e confortevoli, quattro nuovi prodotti che spiccano per polivalenza e sono stati studiati...

Alé, il rinomato produttore di abbigliamento ciclistico di alta qualità, e eVent® Fabrics, leader nelle membrane traspiranti, impermeabili, resistenti alle intemperie e al vento, annunciano che la tecnologia stormburstLT di...

Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia, una vera e propria svolta storica. «Dopo 36 anni di straordinario servizio, Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a...

È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi...

La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti,...

Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. ...

Il 12 ottobre 2025 Ivrea ospiterà la prima edizione di “100x100 Donne”, una cicloturistica ideata dall’eporediese Paola Gianotti, ultraciclista 4x Guinness World Record, attivista ambientale e promotrice della campagna per...

Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4, la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire...

Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che...

Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider...

All'Italian Bike Festival 2025 di Misano, Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA, il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech...

Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo...

Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ....

A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote, Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle...

Polini Motori è presente all'Italian Bike Festival con il meglio della propria tecnologia, portando in esposizione la gamma di motori elettrici GP, ST e MX, progettati per offrire prestazioni elevate...

Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 140 anni di storia, Bianchi celebra il fondatore Edoardo Bianchi con la Founder Edition, una collezione esclusiva di 85 modelli Oltre RC e...

R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la...

Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la...

Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo...

Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal...

La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il...

Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di...

Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy