I PIU' LETTI
MONDIALI. STRAORDINARIA DYGERT, LA REGINA DELLA CRONO E' TORNATA
di Giorgia Monguzzi | 10/08/2023 | 17:30

La sua carriera ha rischiato di interrompersi durante la crono mondiae di Imola con un terribile incidente, la strada per il recupero è stata lunga, lunghissima, ma oggi Chloe Dygert è tornata. La statunitense ha dominato il campionato mondiale della crono élite, precedendo l'australiana Grace Brown, protagonista di una ottima seconda parte di gara, mentre al terzo posto ha chiuso l'austriaca Christina Schwienberger. Iltiolo Under 23 è andato alla tedesca Antonia Niedermaier.

Nulla da fare per la favoriata della vigilia Marlen Reusser che si è ritirata a metà gara. 

CRONACA

Per le donne elite una cronometro fotocopia a quella della prova under 23 che ieri ha visto trionfare Lorenzo Milesi, 36,2 km con nel finale il terribile strappo in pavè che porta fino al traguardo. Alla vigilia si prospettava una sifda Stati Uniti- Svizzera con Chloe Dygert e Marlen Reusser con quest'utlima che partiva con tutti i favori del pronostico, una sfida che però non c'è mai realmente stata. 

Le prime fasi di gara sono state caratterizzate dalla bella prova della slovena Eugenia Bujak che ha fatto registrare un ottimo tempo. Alle 15.18, ora italiana, ha preso il via Chloe Dygert che ha messo subito in chiaro la situazione. L'americana è partita addirittura un'ora prima rispetto alle sue dirette avversarie e con una condizione non ottimale, nei giorni scorsi infatti ha avuto problemi di respirazione, molto probabilmente lgati ad un'influenza che ha meso in dubbio la sua partecipazione. Dygert ha spazzato via i precedenti tempi rifilando minuti alle avversarie. 

Nemmeno le altre favorite sono riuscite nemmno ad avvicinarsi alla prova di Dygert, in particolar modo la tanto attesa Reusser che al primo intermedio pagava già oltre 30". Poco prima del secondo rilevamento la svizzera è scesa dalla bici e si è seduta nel prato per poi salire in lacrime in macchina. 

L'unica a far tremare la statunitense è stata l'australiana Grace Brown che portato a termine una prova in crescendo e facendo un incredibile recupero nel finale. La portacolori della Fdj Suez ha poi chiuso a soli 5.67 da Dygert. Prestazione a sopresa per l'austriaca Christina Schweinberger che ha conquistato il bronzo con un distacco di 1'12.95.

Alessia Vigilia è stata la migliore delle italiane e ha chiuso ventiquattresima, trentaduesima posizione invce per Vittoria Guazzini

Tra le Under 23 la tedesca Antonia Niedermeier festeggia il titolo iridato, argento per la francese Cedrine Kerbaol e bronzo per la belga Julie de Wilde. 

Le parole di Chloe Dygert: «E' una vittoria speciale non solo per me ma anche per tutte le persone ch mi sono state vicine durante il recupero. Con la Canyon Sram e la nazionale ho lavorato tanto per arrivare fino a qui e sono grata per questo titolo. Non ho corso al massimo della forma, ho passato 4 giorni terribili prefando di stare megliom addirittura ieri non ero nemmeno sicura che avrei disputato la cronometro. Non essendo al 100% sono partita con l'idea che dovevo dare assolutamente tutto quello che avevo fino alla fine e così ho fatto. Grace Brown era una delle atlete che temevo di più e ha fatto davvero una bellissima prova.»

per rileggere la cronaca diretta dell'intera corsa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. DYGERT Chloe USA in 46'59.80, media 46,216 km/h
2. BROWN Grace AUS 47:05.47 +5.67
3. SCHWEINBERGER Christina AUT 48:12.75 +1:12.95
4. HENDERSON Anna GBR 48:14.85 +1:15.05
5. LABOUS Juliette FRA 48:22.27 +1:22.47
6. VOLLERING Demi NED 48:27.59 +1:27.79
7. SKALNIAK-SOJKA Agnieszka POL 48:37.81 +1:38.01
8. NEBEN Amber Leone USA 48:51.58 +1:51.78
9. MARKUS Riejanne NED 49:07.35 +2:07.55
10. HOWE Georgina AUS 49:25.82 +2:26.02
11. *NIEDERMAIER Antonia GER 49:27.26 +2:27.46
12. BUJAK Eugenia SLO 49:28.81 +2:29.01
13. *KERBAOL Cedrine FRA 49:35.11 +2:35.31
14. HOLDEN Elizabeth GBR 49:45.01 +2:45.21
15. KIESENHOFER Anna AUT 49:53.64 +2:53.84
16. JORGENSEN Emma Cecilie Norsgaard DEN 49:56.73 +2:56.93
17. *de WILDE Julie BEL 50:06.39 +3:06.59
18. KROGER Mieke GER 50:07.20 +3:07.40
19. BARIL Olivia CAN 50:11.14 +3:11.34
20. WILLIAMS Georgia NZL 50:11.19 +3:11.39
21. CAMPBELL Teniel TTO 50:12.45 +3:12.65
22. STEPHENS Lauren USA 50:26.88 +3:27.08
23. HARTMANN Elena SUI 50:28.44 +3:28.64
24. VIGILIA Alessia ITA 50:40.05 +3:40.25
25. FINDLAY Paula CAN 50:40.46 +3:40.66
26. ZABELINSKAYA Olga UZB 50:42.41 +3:42.61
27. LUDWIG Cecilie DEN 50:44.34 +3:44.54
28. KONONENKO Valeriia UKR 50:44.82 +3:45.02
29. ŽIGART Urška SLO 50:59.63 +3:59.83
30. MURPHY Kelly IRL 51:01.79 +4:01.99
31. ROZLAPA Dana LAT 51:07.85 +4:08.05
32. GUAZZINI Vittoria ITA 51:16.11 +4:16.31
33. PERRY Georgia NZL 51:33.66 +4:33.86
34. *AHTOSALO Anniina FIN 51:35.62 +4:35.82
35. LACH Marta POL 51:40.18 +4:40.38
36. *ZSANKO Petra HUN 51:41.48 +4:41.68
37. PENUELA MARTINEZ Diana Carolina COL 51:43.57 +4:43.77
38. *JENČUŠOVA Nora SVK 52:00.17 +5:00.37
39. CHRISTOFOROU Antri CYP 52:03.83 +5:04.03
40. *KVASNIČKOVA Eliška CZE 52:17.86 +5:18.06
41. ESPINOLA SALINAS Agua Marina PAR 52:29.75 +5:29.95
42. ALONSO DOMINGUEZ Sandra ESP 52:35.69 +5:35.89
43. MARTIN MARTIN Sara ESP 52:40.47 +5:40.67
44. *WYLLIE Ella NZL 52:46.52 +5:46.72
45. CONYERS Caitlin BER 52:52.94 +5:53.14
46. *JOORIS Febe BEL 52:53.84 +5:54.04
47. GAFINOVITZ Rotem ISR 52:56.89 +5:57.09
48. ROSSOUW Zanri RSA 53:01.51 +6:01.71
49. *BERTON Nina LUX 53:06.96 +6:07.16
50. *BURLOVA Kristyna CZE 53:15.18 +6:15.38
51. *YASHCHENKO Tetiana UKR 53:19.21 +6:19.41
52. SIGURDARDOTTIR Hafdis ISL 53:22.71 +6:22.91
53. HENTTALA Lotta FIN 53:23.37 +6:23.57
54. *SOTO CAMPOS Catalina CHI 53:33.77 +6:33.97
55. SULTANOVA Rinata KAZ 53:41.34 +6:41.54
56. YAPURA PLAZA Anabel ARG 53:47.76 +6:47.96
57. LU Siying CHN 53:56.33 +6:56.53
58. GEREFIEL Selam Amha ETH 53:56.41 +6:56.61
59. HALBWACHS Aurelie MRI 54:39.71 +7:39.91
60. *INGABIRE Diane RWA 54:42.15 +7:42.35
61. UMUTZHANOVA Makhabbat KAZ 55:24.23 +8:24.43
62. *MISYURINA Margarita UZB 55:24.97 +8:25.17
63. *CUI Yuhang CHN 55:39.70 +8:39.90
64. PRIETO OSTIA de GODOY Annibel PAN 55:54.81 +8:55.01
65. YANG Qianyu HKG 56:09.89 +9:10.09
66. *HASHIMI Fariba AFG 56:18.03 +9:18.23
67. LEUNG Wing Yee HKG 56:22.87 +9:23.07
68. SVEINSDOTTIR Kristin Edda ISL 56:41.74 +9:41.94
69. *HOUILI Nesrine ALG 57:07.48 +10:07.68
70. PETROVA Elena MKD 57:15.07 +10:15.27
71. DAVIDSON Skye ZIM 57:32.30 +10:32.50
72. ROLAND Luciana ARG 57:47.19 +10:47.39
73. DELIA PRIATNA Ayustina INA 57:56.06 +10:56.26
74. IVANOVA Dunja MKD 58:09.88 +11:10.08
75. *SARABIA RICALDEZ Abigail BOL 58:23.32 +11:23.52
76. BAMOGO Awa BUR 59:44.33 +12:44.53
77. *CAUCHOIS ONE Fanny Malissa LAO 1:00:12.60 +13:12.80
78. MIRIGU Julia KEN 1:01:00.77 +14:00.97
79. *AYUBA Grace NGR 1:03:46.60 +16:46.80
80. *SAMUEL Mary NGR 1:04:26.80 +17:27.00
81. MITCHELL Helen ZIM 1:05:10.90 +18:11.10
82. *NAKAGWA Florence UGA 1:05:49.15 +18:49.35
83. AMINI Arefa AFG 1:08:49.24 +21:49.44
84. ALI ZADA Masomah REF 1:09:46.46 +22:46.66
85. MADURO FAHIE Olympia IVB 1:13:11.63 +26:11.83

RITIRI
REUSSER Marlen SUI

ORDINE D'ARRIVO UNDER 23

1. NIEDERMAIER Antonia GER les 36,4 km en 49'27.26 (moy. 43,919 km/h)
2. KERBAOL Cedrine FRA 49:35.11 +7.85
3. de WILDE Julie BEL 50:06.39 +39.13
4. AHTOSALO Anniina FIN 51:35.62 +2:08.36
5. ZSANKO Petra HUN 51:41.48 +2:14.22
6. JENČUŠOVA Nora SVK 52:00.17 +2:32.91
7. KVASNIČKOVA Eliška CZE 52:17.86 +2:50.60
8. WYLLIE Ella NZL 52:46.52 +3:19.26
9. JOORIS Febe BEL 52:53.84 +3:26.58
10. BERTON Nina LUX 53:06.96 +3:39.70
11. BURLOVA Kristyna CZE 53:15.18 +3:47.92
12. YASHCHENKO Tetiana UKR 53:19.21 +3:51.95
13. SOTO CAMPOS Catalina CHI 53:33.77 +4:06.51
14. INGABIRE Diane RWA 54:42.15 +5:14.89
15. MISYURINA Margarita UZB 55:24.97 +5:57.71
16. CUI Yuhang CHN 55:39.70 +6:12.44
17. HASHIMI Fariba AFG 56:18.03 +6:50.77
18. HOUILI Nesrine ALG 57:07.48 +7:40.22
19. SARABIA RICALDEZ Abigail BOL 58:23.32 +8:56.06
20. CAUCHOIS ONE Fanny Malissa LAO 1:00:12.60 +10:45.34
21. AYUBA Grace NGR 1:03:46.60 +14:19.34
22. SAMUEL Mary NGR 1:04:26.80 +14:59.54
23. NAKAGWA Florence UGA 1:05:49.15 +16:21.89

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal...

Trek lancia una nuova configurazione di Madone Gen 8, una speciale edizione che scende sotto ai limiti di peso minimo imposti dall’UCI e con soli 6, 40 kg, comprensivi di...

Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la...

Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS, azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per...

Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare...

Polini scrive un’altra straordinaria ed emozionante pagina nella storia dell’e-bike racing. Nel suggestivo scenario di Breuil-Cervinia, ai piedi del Cervino, è andato in scena il Gran Premio Polini d’Italia, prova...

Anche andando indietro nel tempo è difficile trovare un corridore così comunicativo e vincente come Tadej Pogacar, uno che si fa amare dalla folla e conquista la stima dei propri...

Fino a poco fa era impensabile pensare ad una scarpa davvero ultraleggera per correre nel XC o nel gravel ad alti livelli, ma oggi le cose cambiano. Le nuove Vento...

Per il 2026 arrivano le nuove BIG.NINE 400, 200 e 40, mtb con una geometria completamente aggiornata, forcelle da 120 mm e dettagli ottimizzati per ogni misura disponibile. Con questi...

Trek ha presentato Untitled No. 25, l'ultima arrivata nella serie di vernici personalizzate Project One ICON. Il nuovo design debutterà con il team femminile Lidl-Trek al Tour de France Femmes...

Guerciotti srl, la prestigiosa azienda milanese produttrice dell’omonimo marchio di biciclette e che ha di recente festeggiato il suo sessantesimo anniversario di attività, sta sviluppando la sua rete vendita. E’...

È stato l’enigma di inizio stagione, il mistero che si è tramutato in una sontuosa gamma di ruote al servizio della formazione World Tour Picnic PostNL. Sono ben quattro i...

Specialized presenta oggi la bellissima e velocissima S-Works Tarmac SL8 “Demi Dreaming LTD”, un’edizione limitata disponibile in soli 400 esemplari numerati ispirata a Demi Vollering, una delle più grandi atlete del circuito...

La nuova proposta Razer di Northwave è una scarpa passe-partout, un prodotto polivalente per chi ama il fuoristrada in ogni sua sfumatura. Comoda, traspirante e leggera gioca il ruolo del...

Dopo aver già raccolto l’interesse del mercato con un round da €500.000 nel 2023, Bikeroom – realtà italiana che sta rivoluzionando il mondo della vendita di biciclette di alta gamma...

Con le nuove Vega Carbon Fizik ha semplicemente deciso di portare ai massimi livelli ogni concetto innovativo con cui ha realizzato le ultime calzature top di gamma in questo ultimo...

Arriva oggi la nuova collezione Foundation Graphic Jersey, il mix perfetto tra stile da gara  e comfort pensato per le uscite di tutti i giorni. Ogni singolo capo riprende lo...

La sostenibilità oggi è una dote imprescindibile per un prodotto, un fattore chiave che eleva lo stato stesso del prodotto posizionandolo in maniera migliore nel mercato. Ovviamente, questo atteggiamento green viene...

Periodo di grandi giri in bici? Vi serve una borsa strutturata in maniera tale da ospitare quello che vi serve per pedalare? La nuova borsa Topeak PakGo Gearpack II farà al...

Quando l’arte incontra la velocità, nascono capolavori in movimento. L’arte non è fatta per rimanere ferma. Non esiste solo nei musei o sulle tele. L’arte si evolve, si trasforma, prende...

Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: manca una settimana al Gran Premio Polini d’Italia, tappa unica del FIM 2025 World Cup Ebike Enduro, in programma il 26 luglio a Breuil-Cervinia, ai piedi dell’inconfondibile profilo del Cervino....

HALO® è la nuova gamma di lubrificanti per catene ad alte prestazioni prodotta da Finish Line, una gamma di prodotti innovativi nati per cambiare le regole e per portare a...

Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule...

Campagnolo presenta Pista, una nuova ruota progettata per le competizioni in velodromo e ottimizzata per le specialità tattiche. Pronta a garantire un’esperienza racing a un’utenza ancora più ampia, si propone...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy