La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la visione di Gravel Beyond: andare oltre i confini dei terreni e delle categorie, unendo performance e stile con il puro piacere di pedalare.
Nella suggestiva cornice del Castello di Casole, proprietà di Belmond Hotel, Bianchi ha presentato le novità della gamma gravel 2026. Ai modelli di punta in carbonio della famiglia Impulso (RC, Pro e Comp) rivisitati nelle colorazioni e Arcadex (Pro e Comp), si aggiungono due nuovi opzioni in alluminio per rispondere alle esigenze di un numero sempre maggiore di appassionati: Arcadex AL e Via Nirone 7.
I NUOVI COLORI IMPULSO
Impulso rimane il punto di riferimento della gamma gravel racing Bianchi. Nata per la velocità e la competizione, unisce aerodinamica e leggerezza per offrire prestazioni di alto livello. Le sue qualità sono state confermate dal recente successo di Nico Roche, Campione del Mondo UCI Gravel nella categoria Master 40.
Al vertice della famiglia si colloca Impulso RC, affiancata da Impulso Pro e Impulso Comp. Queste ultime sono disponibili in tre nuove colorazioni: Terra con dettagli grafite, Celeste con dettagli grafite e Grigio con dettagli neri.
Impulso RC è inoltre parte del progetto Officina Bianchi, che consente la personalizzazione dei modelli top di gamma con sei finiture esclusive. Lanciato nel 2025, il programma offre un livello di customizzazione senza precedenti per i modelli premium da strada e gravel.
ARCADEX AMPLIA LA SUA OFFERTA
Progettata per l’avventura e per spingersi oltre i propri limiti, Arcadex resta la compagna ideale per chi ama esplorare fuori dai sentieri battuti. La gamma si rinnova con l’arrivo di Arcadex AL, un modello premium in alluminio pensato per chi proviene dalla strada o dalla mountain bike e desidera avvicinarsi al gravel.
Arcadex AL è un modello versatile, capace di affrontare con disinvoltura tanto i single track quanto i tratti asfaltati. Il telaio in alluminio con idroformatura delle tubazioni garantisce un’estetica lineare e aerodinamica. La geometria è ottimizzata e il passaggio ruota ospita coperture fino a 50 mm. Le saldature di precisione conferiscono al telaio una finitura armoniosa simile ad un monoscocca, con passaggio cavi semi-integrato e predisposizione per forcella ammortizzata anteriore.
Arcadex AL è inoltre predisposta con attacchi per borse e accessori, adattandosi alle esigenze di chi vive le due ruote come viaggio e avventura. Arcadex AL è disponibile in tre colorazioni: Turchese con forcella in Celeste, Verde Chiaro con forcella Verde Foresta e una speciale versione di lancio Rosso di Borgogna con forcella in Rosso Corallo.
LA VERSATILITÀ DI VIA NIRONE 7
Versatilità, libertà e capacità di adattarsi a ogni superficie definiscono la nuova Via Nirone 7, la bici pensata per chi fa il proprio ingresso nel mondo gravel all-road e bikepacking.
Il telaio in alluminio è completamente ridisegnato e integrato, con forcella in fibra di carbonio e compatibilità con trasmissioni 1x o 2x. Via Nirone 7 è un modello agile e versatile, ideale per chi vuole scoprire il piacere del gravel e dell’off-road con un mezzo accessibile e dal design moderno.
Come per Arcadex AL, è possibile equipaggiare Via Nirone 7 con il nuovo manubrio Bianchi integrato in carbonio specifico per l’utilizzo gravel. Disponibile nelle colorazioni Giallo Grafite e Celeste Grafite.