Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10 al 12 ottobre presso il Dresden International Airport in Germania.
L’evento, considerato la più importante rassegna europea dedicata al mondo delle bici artigianali, celebra ogni anno l’innovazione e la maestria nel design e nella costruzione di biciclette uniche.
Con decine di costruttori indipendenti provenienti da tutto il mondo, la selezione dei vincitori è stata affidata a una giuria di esperti del settore, tra cui il prestigioso sito americano BikeRumor, che ha assegnato a Gregario il riconoscimento come miglior nuovo costruttore.
La giuria ha preso in considerazione l’unicità, la qualità tecnica e la visione innovativa del progetto di Gregario. Con la sua bici VERA AR, presentata in fiera, la giovane bike-tech company piemontese ha messo in mostra il frutto di oltre 3 anni di studi e ricerche, che hanno portato alla creazione di un vero telaio monoscocca integrale, realizzabile su misura. Un “su misura” totale: il telaio viene progettato attorno ai punti di contatto tra ciclista e bici, personalizzabile al millimetro in angoli e lunghezze. Anche il cockpit è realizzato su misura, includendo manubrio e attacco, regolabili per angolo, lunghezza e altezza. Un’esperienza unica, che il consumatore può seguire passo per passo: a partire dal sizing, cioè la definizione delle dimensioni del telaio in base ai parametri biomeccanici del ciclista, che può avvenire sia in collaborazione con il bike fitter di fiducia del cliente, sia da remoto tramite la web app Digital Sizing by Gregario.
STAMPO BREVETTATO A GEOMETRIA VARIABILE
Uno degli elementi che ha attirato l’attenzione della giuria di Bespoked è la tecnologia proprietaria sviluppata da Gregario: uno stampo a geometria variabile, brevettato, che consente di realizzare un vero monoscocca senza giunzioni né compromessi e, soprattutto, senza dover produrre nuovi stampi per ogni misura.
Questo approccio rivoluziona il processo produttivo tradizionale di un telaio da bici in carbonio, permettendo:
- una personalizzazione completa del telaio in base a posizione e stile di guida del ciclista;
- una riduzione degli scarti industriali e quindi un minore impatto ambientale;
- una qualità strutturale costante data, anche, dall’assenza di giunzioni.
Il risultato è un telaio hi-tech, davvero su misura e costruito in Italia, che sfida i monoscocca industriali con l’anima e la flessibilità tipiche della migliore tradizione artigianale ciclistica italiana.
IL TEAM DIETRO A GREGARIO
Nata in Italia da due ingegneri, amici e ciclisti, con esperienza internazionale ed un curriculum universitario di prestigio, Gregario incarna una nuova filosofia di produzione: unire la precisione ingegneristica con l’artigianalità del “su misura”. Il nome “Gregario” è un omaggio a quei corridori che lavorano per la squadra, ma che incarnano i veri valori del ciclismo: dedizione, equilibrio e passione.
Salvatore Botrugno cresce tra le biciclette: officina di famiglia e corse amatoriali. Dopo la laurea in Ingegneria Meccanica al Politecnico di Torino, fa una breve esperienza in ambito aeronautico con Alenia. Lavora poi per 3T Cycling, dove si occupa di R&D, design e industrializzazione. Nel 2016 si trasferisce a Taiwan e nel 2017 avvia l’attività di libero professionista.
Paolo Baldissera, ingegnere meccanico con indirizzo biomedico, Dottore di Ricerca in Progettazione e Costruzione di Macchine, ricercatore presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale (DIMEAS) del Politecnico di Torino dal 2004 al 2019, è autore di brevetti e co-autore del libro “Ciclismo: fisica e fisiologia”.
Tra il 2018 e il 2019, Baldissera e Botrugno sono stati selezionati da UNIDO (United Nations Industrial Development Organization) come esperti ciclistici internazionale per un progetto dedicato al ciclismo.
“Ricevere il premio Best New Builder al Bespoked è per noi un onore immenso” – hanno commentato Botrugno e Baldissera. “Abbiamo iniziato con l’obiettivo di unire tecnologia, estetica e su misura in un unico linguaggio costruttivo: un’idea che è diventata un progetto concreto e poi un prodotto riconosciuto. VERA è la dimostrazione che l’innovazione artigianale può arrivare a competere con i migliori costruttori internazionali.”
Il telaio VERA o la bici completa VERA AR sono ordinabili su www.gregariocycling.com
Scoprite di più su VERA AR: https://www.gregariocycling.com/vera/
ABOUT GREGARIO
Con sede a Mondovì (Cuneo), Gregario è una start-up italiana che nasce nel 2019 ad opera degli ingegneri Salvatore Botrugno e Paolo Baldissera. Opera su due fronti: consulenza ingegneristica per brand del settore (B2B) e prodotti personalizzati per il ciclista esigente (B2C). Il cuore della sua filosofia è la personalizzazione totale, resa possibile da una tecnologia proprietaria unica sul mercato, che consente non solo la creazione su misura di telai e componenti come il manubrio, ma anche l’integrazione perfetta tra tutte le parti del mezzo. VERA è il primo modello di telaio del brand e VERA AR è la prima bici completa di Gregario. Con questo prodotto, Gregario punta a ridefinire il concetto di bicicletta su misura, rendendolo moderno e radicalmente personalizzato, pur mantenendo viva la tradizione dell’eccellenza artigianale italiana.