MONDIALI. LA CRONO DONNE ELITE ESALTA CHLOE DYGERT
Le atlete si misureranno sulla distanza di 36,2 chilometri
Copyright © TBW
17:35
Da parte della redazione di tuttobiciweb vi ringrazio per aver seguito con noi la prova a cronometro delle donne elite. Vi diamo appuntamento domani nell'ora di pranzo per la crono dei ragazzi junior e domani pomeriggio con Filippo Ganna e Mattia Cattaneo per la prova riservata agli elite
17:34
Tra le under 23 titolo per la tedesca Antonia Niedermaier, argento per la francese Cedrine Kerbaol e bronzo per la belga Julie de Wilde
17:33
Alessia Viglia è la migliore delle italiane e con la ventiquattresima, vittoria guazzini è trentaduesima
17:32
Maglia iridata per Chloe Dygert, argento per l'australiana Grace Brown che chiude a 5.67, bronzo per l'austriaca Christina Schweinberger a 1.12.95
17:31
E' una vera e propria rinascita per la statunitense che nel 2020 ad Imola era stata vittima di una terribile caduta che l'ha tenuta per molto tempo lontana dalle corse
17:30
Manca solo Riejanne Markus ma ormai è fatta per Chloe Dygert che ritorna sul tetto del mondo dopo il 2019
17:27
Grace Brown è dietro a Chloe Dygert per soli 5.67. E' ormai fatta per il titolo iridato di Chlo Dygert
17:27
Tra poco dovrebbe arrivare anche Grace Brown che è sempre rimasta in seconda posizione
17:26
Chiude la prova anche la quarantottenne americana Amber Neben con il settimo tempo
17:23
Vittoria Guazzini chiude la prova in ventinovesima posizione
17:22
Grace Brown è l'unica che potrebbe fare paura a Chloe Dygert, per la medaglia di bronzo i giochi smbrerebbero fatti in favore di Christina Schweinberger
17:21
Grace Brown è seconda anche al terzo intermedio, riduce le distanze rispetto a Chloe Dygert e ora è a 24.94
17:20
E' al traguardo Juliette Labous che chiude in quarta posizione a 1'22.47
17:12
Demi Vollering è al traguardo, quarto tempo per l'olandese che chiude a 1'27.79
17:11
Intanto le immagini ci mostrano Marlen Reusser che, in lacrime, si alza e sale in macchina. Davvero un peccato per la fuoriclasse svizzera che correva con tutti i favori d.el pronostico
17:10
Grace Brown è seconda anche al secondo intermedio, paga 30.66 da Dygert, l'australiana sta lottando per l'argento
17:08
E' al traguardo Alessia Vigilia che chiude con l'undicesimo tempo
17:07
La fuoriclasse svizzera si ritira dalla prova a cronometro. Marlen Reusser è seduta in mezzo al prato con la maglia aperta. Attendiamo ulteriori aggiornamenti
17:05
Problemi per Marlen Reusser che si ferma in mezzo alla strada e scende dalla bici.
17:04
Segnaliamo che al secondo intermedio per Vittoria Guazzini c'è il ventiquattresimo tempo
17:02
Il primo intermedio si chiude così con il miglior tempo di Chloe Dygert che per il momento ha tutto in suo favore per la vittoria finale
17:01
Ventunesimo tempo per Riejanne Markus
17:00
Ecco quindi la situazione provvisoria al traguardo: guida la statunitense Dygert con 1'12" sull'austriaca Schweinberger e 1'15" sulla britannica Henderson
16:59
Cambia la seconda posizione al traguardo, il secondo miglior tempo è di Christina Schweinberger
16:57
Anna Henderson è seconda al traguardo a 1'15" da Dygert
16:56
Grace Brown è seconda al primo intermedio e paga 17.32 a Chloe Dygert
16:55
Marlen Reusser è terza al primo intermedio e paga 32.98 a Dygert. La svizzera è terza dietro anche ad Henderson
16:54
Alessia Vigilia invece è diciannovesima al secondo intermedio
16:52
Demi Vollering è quarta al secondo intermedio e paga 1'20" a Dygert
16:51
Emma Norsgaard fa segnare il terzo tempo al traguardo
16:49
Al primo intermedio Vittoria Guazzini è dodicesima a 1'00
16:45
Intanto c'è la corsa nella corsa per l'assegnazione del titolo iridato under 23. Al momento le migliori sono Antonia Niedermaier, Cedrine Kerbaol e Julie de Wilde
16:43
Segnaliamo che intanto Alssia Vigilia ha fatto segnare il sedicesimo tempo al primo intermedio con 1.06" da Chloe Dygert
16:42
Parte Rieajanne Markus che chiude la zona partenze. Ora tutte le atlete sono sul percorso
16:40
Parte Marlen Reusser, campionessa europea e favoritissima per la maglia iridata
16:39
Al secondo intermedio secondo tempo per Anna Anderson che paga 56" a Dygert
16:38
Demi Vollering è quinta al primo intermedio a 42.86" da Dygert
16:37
La prossima atleta a partire sarà la statunitense Amber che a 48 anni è pronta ad affrontare l'ennesima sfida iridata, poi la favoritissima Marlen Reusser, poi Grace Brown ed infine Riejanne Markus
16:36
Al secondo intermedio secondo miglior tempo per la polacca Agnieszka Skalniak Sojka
16:34
Ricordiamo che al traguardo e anche nei 3 intermedi guida la classifica provvisoria Chloe Dygert che ha già vinto il campionato del mondo nel 2019
16:32
Anche Vittoria Guazzini inizia la prova iridata
16:31
Parte la francese Juliette Labous, poi sarà il turno di Vittoria Guazzini
16:30
La campionessa francese Cedrine Kerbaol è quinta nel primo intermedio
16:27
Proseguono gli arrivi, ma nessuna riesce a scalfire il tempo di Chloe Dygert
16:26
In zona partenza è il turno della britannica Elizabeth Holden, poi la campionessa olimpica Anna Kiesenhofer
16:25
Intanto nel primo intermedio secondo tempo per la britannica Anna Henderson che è a 25" da Dygert
16:22
Parte Demi Vollering la vincitrice dell'ultima edizione del tour de France Femmes. Si tratta della prima partecipazione ad una crono mondiale per la fuoriclasse olandese
16:19
Partono Georgia Williams e Lauren Stephens, poi sarà il turno di lena Hartmann
16:18
Invariati i risultati agli intermedi sempre dominati da Chle Dygert seguita da Eugenia Bujak
16:15
Parte Alessia Vigilia, la prima delle azzurre
16:14
Parte Antonia Niedermaier, la vincitrice della tappa di Ceres del Giro Donne, la prossima sarà Alessia Vigilia
16:11
Ricordiamo che al traguardo in testa alla classifica provvisoria c'è Chloe Dygert con 2'29" su Eugenia Bujak e 3.42" su Olha Zabelinskaya
16:10
La prossima a partire sarà Olivia Baril, poi Cedrine Kerbaol, una delle più attese per il titolo under 23.
16:07
Chloe Dygert è al traguardo, è prima con 46.59.80
16:05
In zona partenza è il turno di Rotem Gafinovitz da Israele e la polaxxa Agieszka Skaliniak Sojka
15:58
Miglior tempo al terzo intermedio per Chloe Dygert: 39:43.75
15:56
Al traguardo miglior tempo per Eugenia Bujak che ferma il cronometro a 49.28.81
15:53
Il primo riferimento ce lo da Lotta Henttala che ferma il cronometro a 53.23.37 con 40,7 km/h di media
15:52
Attendiamo intanto le prime atlete al traguardo
15:51
La prova a cronometro inizia anche per Urska Zigart. Siamo così a metà delle partenze
15:48
La fuoriclasse statunitense sta facendo una prova incredibile ad una ad una va a riprendere le atlete partite prima di lei
15:46
Chloe Dygert è davanti anche al secondo intermedio, il suo tempo è 27.44.67 con 1.35" su Eugenia Bujak
15:42
E' il turno della lussemburghese Nina Berton che è campionessa nazionale contro il tempo
15:38
Alla partenza è il turno della lituana Dana Rozlapa e poi l'irlandese Kelly Murphy. Alessia Vigilia, la prima delle italiane, partirà alle 16.15
15:35
Intanto Eugnia Bujak fa il miglior tempo al secondo intermedio
15:33
Chloe Dygert balza in testa nel primo intermedio con 14.27.64
15:30
Lotta Henttala ci dà il primo riferimento al secondo intermedio con 30.35"
15:29
Cecil Ludwig Uttrup è seconda all'intermedio a 25.57" da Eugenia Bujak
15:25
In partenza si susseguono le atlete, è il turno della nigriana Mary Samuel e poi dell'etiope Selam Amha Gerefiel
15:22
Al primo intermedio il miglior tempo è di Eugenia Bujak che ferma il tempo a 15'22"
15:18
Parte Chloe Dygert, la statunitense ha vinto il titolo a cronometro nel 2019, nel 2020 ad imola era stata protagonista di un terribile incidente
15:15
Siamo intanto in attesa che arrivino i primi riferimenti agli intertempi
15:13
E' il turno della danese Cecilie Ludwig, poi la polacca Marta Lach
15:07
Tra le atlete più attese la prima a prendere il via sarà Chloe Dygert alle ore 15.18. La statunitense che ha già vinto una medaglia nell'inseguimento individuale non è al massimo della forma molto probabilmente causa di un'influenza o virus
15:03
E' il turno della cinese Siying Lu, l'islandese Kristin Edda Sveinsdottir e la slovena Eugenia Bujak
15:00
In questa prova sono previsti 3 intermedi: a 12,6 km, al chilometro 23 infine a 4,4 km dall'arrivo
14:59
Il tracciato è il medesimo di quello della prova di ieri per gli under 23 e come abbiamo visto anche questa mattina tra le junior è decisivo lo strappo finale
14:57
Tocca ora alla macedone Funka Ivanova e alla finlandese Lotta Hentala
14:56
Ecco che con Amini inizia ufficialmente la cronometro mondiale delle donne elite
14:55
Tra poco partirà l'afghana Arefa Amini che darà il via a questa cronometro
14:54
Per l'Italia in gara Alessia Vigilia, che partirà alle 16.15, e Vittoria Guazzini che scatterà alle 16.32.
14:53
I favori del pronostico sono per la svizzera Reusser, per le statunitensi Neben e Dygert, per l'olandese Vollering, l'australiana Brown, la tedesca Kroger, la francese Kerbaol e la canadese Baril.
14:52
Il percorso misura 36,2 km ed è lo stesso sul quale si sono cimentati ieri gli Under 23 con la splendida vittoria di Lorenzo Milesi.
14:51
Amiche e amici benritrovati da Stirling, tutto è pronto per la partenza della crono iridata riservata alle Donne Élite.
14:50
DIRETTA A CURA DI GIORGIA MONGUZZI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva oggi la nuova collezione Foundation Graphic Jersey, il mix perfetto tra stile da gara  e comfort pensato per le uscite di tutti i giorni. Ogni singolo capo riprende lo spirito competitivo insito nel DNA dei team ufficiali Specialized e...


La sostenibilità oggi è una dote imprescindibile per un prodotto, un fattore chiave che eleva lo stato stesso del prodotto posizionandolo in maniera migliore nel mercato. Ovviamente, questo atteggiamento green viene raggiunto utilizzando materiali opportuni e adottando sistemi di produzione innovativi...


Periodo di grandi giri in bici? Vi serve una borsa strutturata in maniera tale da ospitare quello che vi serve per pedalare? La nuova borsa Topeak PakGo Gearpack II farà al caso vostro poichè è proprio pensata per chi vive la...


Quando l’arte incontra la velocità, nascono capolavori in movimento. L’arte non è fatta per rimanere ferma. Non esiste solo nei musei o sulle tele. L’arte si evolve, si trasforma, prende vita. E adesso, corre. Con la collezione Ride the Art,...


Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: manca una settimana al Gran Premio Polini d’Italia, tappa unica del FIM 2025 World Cup Ebike Enduro, in programma il 26 luglio a Breuil-Cervinia, ai piedi dell’inconfondibile profilo del Cervino. Un evento di altissimo livello nel panorama internazionale del racing...


HALO® è la nuova gamma di lubrificanti per catene ad alte prestazioni prodotta da Finish Line, una gamma di prodotti innovativi nati per cambiare le regole e per portare a casa vostra gli stessi vantaggi che vengono dati ai pro...


Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule Collection esclusiva firmata Wilier Triestina. Precisione artigianale e fantasia...


Campagnolo presenta Pista, una nuova ruota progettata per le competizioni in velodromo e ottimizzata per le specialità tattiche. Pronta a garantire un’esperienza racing a un’utenza ancora più ampia, si propone come un prodotto innovativo, veloce e dinamico.  Mozzo, cerchio...


Vi presentiamo due bici che profumano di leggenda, da una parte la bici con cui Ganna ha vinto il suo quinto titolo nazionale, la velocissima Bolide F TT 2024, dall’altra l’innovativa Dogma XC Hardtail 2023, quella con cui Tom Pidcock...


In occasione del 50° anniversario del primo arrivo del Tour de France sugli Champs-Élysées, Santini presenta la collezione speciale Arrivée Paris-Champs-Élysées, parte della collezione ufficiale Tour de France 2025. Un tributo ai luoghi simbolici dell’edizione di quest’anno, che si affianca...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024