I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve, breve tanto quanto lo è stato il passaggio da un garage nel Torquay ( Australia ) in cui sono state concepite le prime ruote prototipate fino alla notevole struttura in cui tutto ha preso forma nella Carbon Nexus alla Deakin University nel Geolong. Qui partington.cc è diventata realtà e si è confermata in questi ultimi anni come una delle migliori realtà al mondo in cui hanno preso forma le ruote del futuro.
Toccate con mano al Press Camp di Q36.5®
L’incontro con partington.cc è avvenuto al press camp di Q36.5®, un appuntamento in cui la proprietà del marchio, fortemente impegnata in tutto quello che riguarda l’innovazione applicata al ciclismo, ha permesso a tutti gli invitati di conoscere partington.cc e studiare nel dettaglio i suoi prodotti. Le ruote in questi mesi sono diventate star indiscusse di instagram, una fama guadagnata sul campo grazie alla particolare struttura che definisce queste ruote realizzate interamente in carbonio.
Innovazione, design e prestazioni
Eccoci, siamo già al punto della questione, molto di quello che queste ruote emanano ad ogni tipo di osservatore fa leva su queste tre voci. I particolarissimi raggi in carbonio vengono fatti passare nello spazio laterale del mozzo, per intenderci quello destinato alle flange, per rafforzare la struttura, dare continuità e ritornare al cerchio. I raggi Partington sono prodotti utilizzando un processo di produzione altamente innovativo e proprietario in cui 108.000 filamenti continui trasportano la tensione del raggio mentre si allontana dal cerchio fino al mozzo per poi tornare nuovamente al cerchio. Il vantaggio di questo sistema? Mantenendo il carico in perfetto equilibrio riducendo al minimo le sollecitazioni al raggio alla giunzione sul mozzo per generare stabilità e assoluta rigidità.
Aerodinamica e leggerezza, tutto portato al massimo
partington.cc lavora con i migliori brand al mondo ed entra regolarmente in contatto con professionisti iper-quotati. I set disponibili sono tre e il peso oscilla tra i 1060 grammi fino ad un massimo di 1160 grammi, valori impressionanti che raccontano senza mistero una leggerezza pazzesca. Immaginate una sorta di “V”, così è il raggio, parte dal cerchio, si avvolge al mozzo e torna al cerchio. Lo schema si ripete per toto raggi donando infinita stabilità e tanta aerodinamicità. Nel dettaglio vi segnalo che i raggi nei vari incroci nemmeno si sfiorano hanno una superficie laterale di circa 5mm.
Leggerezza e aerodinamica, ma anche scorrevolezza
Dentro al bellissimo mozzo in carbonio si cela un altro segreto, ovvero il meccanismo che permette a queste ruote di offrire una scorrevolezza pazzesca. L'architettura de cuscinetti ( CeramicSpeed ) è “flottante” e gestisce i carichi derivanti dal rotolamento e dal reale movimento della ruota sull’asfalto trasferendo tutto in maniera ridotta e concedendo ai cuscinetti di lavorare in situazioni ideali. Resta impressionate la rigidità laterale ma anche il comfort di marcia, un comfort esaltato da una scorrevolezza impressionante. Il prezzo? Siamo ad 8.685,95€, ma si tratta di un prodotto davvero unico che potrebbe in breve indirizzare altre aziende a competere sullo stesso campo. Viste da vicino sembrano davvero strepitose..la promessa? Raccontarvele in una bella prova su strada.