I PIU' LETTI
SUCCESSO A VALDOBBIADENE PER LA 24^ EDIZIONE DEL MIONETTO TROPHY
di Francesco Coppola | 17/05/2023 | 07:12

Successo ha riscosso domenica 14 maggio a Valdobbiadene, in provincia di Treviso, la 24^ edizione del Mionetto Trophy di mountain-bike valida per l'assegnazione dei titoli regionali del settore. Manifestazione che, nonostante la giornata dalle condizioni meteorologiche incerte, ha visto la partecipazione di 500 atleti appartenenti alle varie categorie e che hanno onorato in pieno la gara preparata anche per il 50° anniversario dei festeggiamenti del club trevigiano. La gara era valida anche come prova per la Veneto-Cup ed il Campionato Provinciale della Marca.

  La prima partenza prevista ha visto impegnati gli atleti delle categorie Junior, Open Femminile e a seguire i Master 5-6-7-8. Netta è stata l'affermazione del friulano Stefano Vezzi del Team Tiepolo di Udine tra gli Junior che ha preceduto il veneziano e quindi il nuovo campione regionale veneto Matteo Ceschin del Lee Cougan. Alle loro spalle il compagno di squadra di quest'ultimo, Alessandro Ceschin.

  Supremazia tra le Open di Sara Vicentini del Team Sogno Veneto che si è aggiudicata la tappa e il titolo regionale. A completare il  podio Astrid Miola (El Corridor) e Maria Zarantonello (Mainetti Metallurgica).

  Protagonisti tra i Master, Mauro Scagliarini del Bettini Bike, tra gli M5; Roberto Ambrosi (Bibione Cycling Team) tra gli M6; Roberto Morandin (Body Evidence) e Fabrizio Stefani (Scavezzon Sqadra Corse) rispettivamente tra gli M7 e gli M8. Tra le Master Woman ancora una conferma per Lorena Zocca della Sc Barbieri che ha preceduto Deborah Nan (Bibione) ed Elisa Rigo (Pedale Feltrino).

  Nella seconda partenza di scena gli Open seguiti da i Master Elite e gli M2-3-4. Un giro in più per i primi programmato su un circuito di circa 6 km, con dislivello di circa 140 metri. Al comando della corsa si è subito formato un terzetto composto dall'Elite Martino Fruet del Team Lapierre Trentino e dagli Under Alberto Capoia (Sogno Veneto) e Simone Pederiva (Vc Meduna). Ma nel finale si è registrato l'allungo di Capoia, trevigiano di Breda di Piave classe 2002, che ha preceduto i due avversari.

  Tra i Master, invece, dominio assoluto tra gli Elite con Simone Zanandrea e di Nicola Savi tra gli M1 entrambi del Pavanello Rancin Team; di Michael Boldrini (Barbieri), tra gli M2 e di Marco Del Missier (Bandiziol), tra gli M3; mentre il sempreverde Nicola Dalto (Sprint Vidor La Vallata) ha chiuso tra gli M4.

  La gara riservata agli Esordienti, che ha visto impegnati oltre un centinaio di concorrenti, è stata caratterizzata da una leggera pioggia ed è stato bello e avvincente il successo di Christian Tonazzoli del Bike Movement-Trentino Erbe tra i rappresentati del secondo anno; mentre tra i più giovani il successo è andato alla maglia arancio del Conegliano Bike con Cristiano Lessi. Tra le donne vittoria e titolo, tra le giovanissime per la tricolore veneziana Nicole Righetto del Team Velociraptors di Torre di Mosto. A chiudere il pomeriggio tra i filari del Prosecco ancora un succeso per il portacolori del Conegliano Bike, Giovanni Zago tra gli Allievi del 2. anno; mentre Giacomo Castellan, del Bike Movement-Trentino Erbe, si è affermato tra quelli del 1. anno. E' stata Chiara Tambosco a vincere davanti alla compagna di squadra Giorgia Pellizzotti, della Sanfiorese, a vincere tra le Donne.

  E' stato un Campionato Regionale Veneto bagnato ma la partecipazione e lo spettacolo non sono mancati e hanno fatto davvero da cornice ad un bellissimo quadro quello messo a punto da i ragazzi del Mionetto con il presidente Paolo Agnolazza. A premiare i protagonisti i protagonisti della 24^ edizione del Mionetto Trophy il responsabile Regionale della Federciclismo del Veneto, Sandro Checchin supportato da il consigliere Giuseppe Clementi e Flavio Furlanetto. "E' stata una sfida impegnativa e spettacolare - ha sottolineato a fine manifestazione Paolo Agnolazza - che ha esaltato le abilità tecniche degli atleti in gara e per questo rivolgo e le congratulazioni a tutti i neo Campioni Regionali di Cross-Country.

Questi tutti i campioni veneti: ELITE: Federico Ceolin (Beltrami TSA) e Astrid Miola (El Coridor). UNDER 23: Alberto Capoia (Team Sogno Veneto) e Sara Vicentini (Team Sogno Veneto). JUNIORES: Matteo Ceschin (Lee Cougan Mtb) e Gaia Santin (Lee Cougan Mtb). ELITE SPORT: Simone Zanandrea (Pavanello Racing). MASTER 1: Nicola Savi (Pavanello Racing); MASTER 2: Michael Boldrini (Sc Barbieri); MASTER 3: Francesco Fantini (Spezzotto Bike Team); MASTER 4: Nicola Dalto (Sprint Vidor La Vallata); MASTER 5: Mauro Scagliarini (Bettini Bike Team); MASTER 6: Roberto Ambrosi (Bibione Cycling Team); MASTER 7: Roberto Morandin (Body Evidence); MASTER 8: Fabrizio Stefani (Scavezzon Squadra Corse). MASTER DONNE: Lorena Zocca (Barbieri). ESORDIENTI 2° ANNO: Lorenzo Tormena (Sanfiorese) e Nicole Righetto (Team Velociraptors). ESORDIENTI 1° ANNO: Cristiano Lessi (Conegliano Bike Team) e Ilaria Zanetti (Torre Bike). ALLIEVI 2° ANNO: Giovanni Zago (Conegliano Bike Team) e Ilaria Tambosco (Sanfiorese). ALLIEVI 1°: Alessandro Azzolina (Giomas) e Giorgia Pellizotti (Sanfiorese).

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Siete pronti a vivere una stagione invernale da protagonisti? Con Alé e la nuova collezione Fall/Winter 2025, già disponibile sul sito www.alecycling.com e presso i migliori rivenditori di abbigliamento da...

La scena gravel è cambiata rapidamente in questi anni e non solo fuori dal’Italia. Oggigiorno predominano le corse tecniche e veloci in cui la competizione è tanta. La risposta Factor...

NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based...

Chi pedala su strada lo sa bene, un copertone deve trasmettere sicurezza e concedere tutto il feeling che ci serve per dare il massimo. Bassa resistenza al rotolamento, grip, controllo,...

Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote,...

Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato...

Come sempre Miche si distingue per una progettazione avanzata e per l’utilizzo di materiali di altissima qualità, un paradigma che regala oggi il nuovo ingranaggio X2 RD, ennesimo colpo di...

In questo settore, esattamente come in ambito motoristico, le case produttrici si affidano moltissimo ai test di laboratorio, ma  a volte serve la pura follia per mettere a dura prova...

Trek ha appena presentato le sue nuovissime selle Aeolus, selle dotate della tecnologia AirLoom, una matrice stampata in 3D che va a formare uno strato in grado di offrire un...

Tenetevi forte: Doctorbike, negozio fisico situato in Corso Europa 82 a Magenta e negozio virtuale, predispone per i giorni 13 e 14 settembre un evento gratuito presso la sua struttura....

La linea NDR di Prologo diviene oggi più completa che mai grazie a  quattro nuove selle leggere e confortevoli, quattro nuovi prodotti che spiccano per polivalenza e sono stati studiati...

Alé, il rinomato produttore di abbigliamento ciclistico di alta qualità, e eVent® Fabrics, leader nelle membrane traspiranti, impermeabili, resistenti alle intemperie e al vento, annunciano che la tecnologia stormburstLT di...

Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia, una vera e propria svolta storica. «Dopo 36 anni di straordinario servizio, Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a...

È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi...

La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti,...

Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. ...

Il 12 ottobre 2025 Ivrea ospiterà la prima edizione di “100x100 Donne”, una cicloturistica ideata dall’eporediese Paola Gianotti, ultraciclista 4x Guinness World Record, attivista ambientale e promotrice della campagna per...

Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4, la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire...

Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che...

Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider...

All'Italian Bike Festival 2025 di Misano, Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA, il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech...

Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo...

Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ....

A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote, Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy