I PIU' LETTI
ROTONDA DI BADOERE. SABATO PREMIATI MARCO VILLA, STEFANO FRANCO, BEPPE CONTI E LA NUOVA CICLISTICA PLACCI
di Francesco Coppola | 27/10/2021 | 07:18

E' tutto pronto a Badoere di Morgano, in provincia di Treviso, per la cerimonia di consegna del Premio Rotonda di Badoere, giunto alla 27^ edizione, in programma sabato 30 ottobre con inizio alle ore 11. La manifestazione si svolgerà presso lo Spazio della storica Filanda e Tessitura della famiglia Colombo situata in Piazza Indipendenza 9, nel centro cittadino della celeberrima località trevigiana nota per la sua storica Rotonda dove in passato numerosi grandi campioni dello sport del pedale si sono sfidati. Il Premio Rotonda di Badoere, nato nel lontano 1991 per merito di un gruppo di grandi amici del ciclismo, è destinato a tecnici e giornalisti del settore. A guidare il sodalizio organizzatore del Premio, il Sindaco Daniele Rostirolla ed il presidente dell'Uct Montebelluna, Giovanni Zanatta.

A ricevere gli ambiti riconoscimenti saranno il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana della Pista, Marco Villa, reduce da i successi dalle Olimpiadi di Tokyo e da i Campionati Mondiali in Francia; lo scopritore di talenti e Direttore Sportivo del Team Breganze, Stefano Franco, la dinamica Nuova Ciclistica Placci 2013 e il celeberrimo giornalista, scrittore e commentatore televisivo, Beppe Conti. Come si ricorderà la cerimonia di consegna del riconoscimento lo scorso anno era stata annullata a causa della pandemia.

A Marco Villa andrà il Premio Nazionale Rotonda di Badoere; a Stefano Franco quello destinato ai Direttori Sportivi del Triveneto; quello per l'Organizzazione dedicato al ricordo dei compianti Orlando Guerra e Roberto Voltan (promotori del riconoscimento nel 1991) alla Nuova Ciclistica Placci 2013, organizzatrice, tra l'altro, dei Campionati del Mondo su strada 2020 a Imola facente capo a Marco Selleri e a Marco Pavarini; mentre quello destinato al Giornalismo Sportivo e dedicato alla Memoria del giornalista ed ex consigliere della Federazione Ciclistica Italiana, Adriano Morelli, andrà a Beppe Conti. Alla cerimonia interverranno, tra gli altri, i vertici della Federciclismo.

Chi sono i premiati:

Marco Villa - E' nato l'8 febbraio 1969. E’ stato un ex pistard e stradista, due volte campione del mondo nell'Americana in coppia con Silvio Martinello e tre volte vincitore della Sei Giorni di Milano. È il Commissario Tecnico della nazionale italiana di ciclismo su pista maschile. Da junior, nel 1988, fu campione italiano nell'Individuale a Punti, ma in seguito si mise in luce come inseguitore conquistando tre titoli italiani consecutivi fra il 1989 e il 1991 nella specialità a squadre. Nel 1989 ha vinto la medaglia di bronzo ai Mondiali della specialità a Squadre; mentre nell'Individuale a Punti conquistò l'oro nel 1991 ai Giochi del Mediterraneo. Passato tra i professionisti nel 1994 con Fanini nella Amore&Vita, ottenne i maggiori successi proprio dalla pista con i titoli iridati dell'Americana nel 1995 e nel 1996, nonché la medaglia di bronzo olimpica del 2000. Si dedicò alle Sei Giorni, nel 2000 trionfato nel prestigioso evento di Berlino. Fu tra i migliori della specialità, correndo per lungo tempo in coppia con Silvio Martinello e, in seguito, con Paolo Bettini. A completare il cerchio i numerosi successi ottenuti alla guida della nazionale italiana su pista; ultimi della serie alle Olimpiadi di Tokyo e ai Mondiali in Francia.

Beppe Conti - E' nato a Torino il 27 agosto 1951 ed è un giornalista e scrittore nato. Da giovane ha corso in bici per il team di Castelnuovo Don Bosco. Dopo aver iniziato a 22 anni la carriera giornalistica alla Gazzetta dello Sport, divenne successivamente la firma principale del ciclismo per Tuttosport e Bicisport. Esperto di storia del ciclismo, da anni si impegna a riproporre le imprese gloriose dei maestri di questo sport, grazie a documenti video e a testimonianze dei protagonisti. E' autore di numerosi libri sull'argomento (con una predilezione per la storica rivalità Moser-Saronni) ed è opinionista nelle trasmissioni televisive al Giro d'Italia e al Tour de France. Dal 2010 è opinionista fisso al Giro sulle reti Rai, all'interno del programma Radiocorsa su Rai Sport-2 e cura i servizi dal titolo "Indiscreto" (in cui descrive gli ultimi movimenti di ciclomercato) e "Amarcord" (storie del ciclismo del passato). Nel 2020, in occasione del 57° Bancarella Sport fu insignito del prestigioso Premio Bruno Raschi. Quest'anno ha vinto il Premio Selezione Bancarella Sport con "Dolomiti da leggenda" edito da Reverdito.

La Nuova Ciclistica Placci - Nata nel 2013 conta circa un'ottantina di iscritti. E' diretta da Marco Pavarini e Marco Selleri. Il sodalizio partecipa ai raduni Uisp del comprensorio romagnolo. E' un gruppo che opera a favore della bicicletta legato alla valorizzazione dello sport, al cicloturismo e alla trasformazione della mobilità sostenibile. Con l’officina ExtraGiro sono stati realizzati eventi, gare ciclistiche, consulenze, servizi di comunicazione, siti, app e prodotti editoriali. Il sodalizio si avvale di una rete di professionisti e talenti alimentati dalla stessa passione per il ciclismo e per grandi progetti. Tra loro spiccano il Giro d’Italia Giovani Under 23, il Giro di Romagna, la WarmUp Ciclismo, il Campionato del Mondo su Strada 2020, il Museo Digitale Diffuso del Ciclismo e Strade Bianche di Romagna.

Stefano Franco - L’ impegno nel mondo del ciclismo femminile è nato dalla passione, un pò per caso e dall’opportunità di trasferire le proprie esperienze nel settore. Cominciò come corridore Esordiente continuando con passione fino ai Dilettanti. Quasi casualmente cominciò a collaborare con il Gruppo Sportivo Zanon dalla  categoria Giovanissimi fino per arrivare agli Allievi. Nello stesso periodo frequentò i corsi per Direttore Sportivo fino al conseguimento del Terzo Livello. L'esperienza nel settore femminile cominciò con il Gruppo Sportivo Vecchia Fontana, società nella quale incontrò la compianta Chiara Pierobon, l'atleta che gli regalò le prime gratificazioni come tecnico. Da allora ha ricoperto il ruolo di ds anche in altre diverse società del settore quali Breganze Cicloclub 96, Gs Verso L'iride, Team Astana e Team Wilier Chiara Pierobon dove attualmente ricopre il ruolo. Tra i titoli più prestigiosi centrati quelli grazie a Chiara Pierobon (campionessa italiana); Giorgia Baraldo (id); Susanna Zorzi (id); Beatrice Bartelloni (italiana ed europea); Martina Stefani (italiana, europea e mondiale); Letizia Paternoster (italiana, europea, mondiale e detentrice del record mondiale); Vittoria Guazzini (europea e mondiale); Martina Alzini (europea); Sofia Bertizzolo (maglia bianca al Giro d'Italia e migliore giovane World Tour 2018). Ha allenato altre atlete che hanno indossato la maglia azzurra e tra loro spiccano Silvia Zanardi, Chiara Zanettin, Nadia Quagliotto, Natasha Grillo, Viviana Gatto, Nicole Dal Santo, Rachele Barbieri, Giada Capobianchi e quindi Monica Castagna. Quest'ultima ha partecipato ai recenti Campionati Europei di Trento.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Siete pronti a vivere una stagione invernale da protagonisti? Con Alé e la nuova collezione Fall/Winter 2025, già disponibile sul sito www.alecycling.com e presso i migliori rivenditori di abbigliamento da...

La scena gravel è cambiata rapidamente in questi anni e non solo fuori dal’Italia. Oggigiorno predominano le corse tecniche e veloci in cui la competizione è tanta. La risposta Factor...

NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based...

Chi pedala su strada lo sa bene, un copertone deve trasmettere sicurezza e concedere tutto il feeling che ci serve per dare il massimo. Bassa resistenza al rotolamento, grip, controllo,...

Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote,...

Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato...

Come sempre Miche si distingue per una progettazione avanzata e per l’utilizzo di materiali di altissima qualità, un paradigma che regala oggi il nuovo ingranaggio X2 RD, ennesimo colpo di...

In questo settore, esattamente come in ambito motoristico, le case produttrici si affidano moltissimo ai test di laboratorio, ma  a volte serve la pura follia per mettere a dura prova...

Trek ha appena presentato le sue nuovissime selle Aeolus, selle dotate della tecnologia AirLoom, una matrice stampata in 3D che va a formare uno strato in grado di offrire un...

Tenetevi forte: Doctorbike, negozio fisico situato in Corso Europa 82 a Magenta e negozio virtuale, predispone per i giorni 13 e 14 settembre un evento gratuito presso la sua struttura....

La linea NDR di Prologo diviene oggi più completa che mai grazie a  quattro nuove selle leggere e confortevoli, quattro nuovi prodotti che spiccano per polivalenza e sono stati studiati...

Alé, il rinomato produttore di abbigliamento ciclistico di alta qualità, e eVent® Fabrics, leader nelle membrane traspiranti, impermeabili, resistenti alle intemperie e al vento, annunciano che la tecnologia stormburstLT di...

Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia, una vera e propria svolta storica. «Dopo 36 anni di straordinario servizio, Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a...

È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi...

La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti,...

Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. ...

Il 12 ottobre 2025 Ivrea ospiterà la prima edizione di “100x100 Donne”, una cicloturistica ideata dall’eporediese Paola Gianotti, ultraciclista 4x Guinness World Record, attivista ambientale e promotrice della campagna per...

Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4, la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire...

Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che...

Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider...

All'Italian Bike Festival 2025 di Misano, Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA, il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech...

Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo...

Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ....

A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote, Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy