I PIU' LETTI
CORRIDONIA, PRESENTATA LA PROVA DI COPPA DEL MONDO DI PARACICLISMO
dalla Redazione | 24/04/2019 | 07:35

Cresce sempre di più l’attesa per l’unica tappa italiana della Coppa del Mondo di Paraciclismo 2019, in programma da giovedì 9 a domenica 12 maggio sulle strade della città marchigiana di Corridonia, in provincia di Macerata. Quella marchigiana sarà la prova di Coppa del Mondo con il maggior numero di iscritti nella storia del paraciclismo, con atleti provenienti da ben 38 nazioni del mondo, come ha ricordato orgogliosamente il Presidente del comitato organizzatore Mauro Valentini: “Siamo felicissimi per il risultato, abbiamo cominciato tanti anni fa questo progetto  migliorando sempre più e cercando di raggiungere gli obiettivi che, volta dopo volta ci prefiggevamo e che ci hanno portato l’anno scorso ad ospitare i Mondiali.  E’ a dir poco fantastico ed un onore avere al via così tanti atleti, voglio augurare a tutti loro buona fortuna e ringraziare sentitamente tutte le persone che hanno creduto in noi e continuano a farlo, in primis le istituzioni che anche questa volta ci hanno offerto pieno supporto”.

La manifestazione, organizzata dall’A.S.D. Giubileo Disabili di Roma, in collaborazione con la Federazione Ciclistica Italiana e l’A.S.D. Club Corridonia Scuola di Ciclismo, è realizzata con il patrocinio della Regione Marche, della Provincia di Macerata, del Comune di Corridonia, della Lega del Filo D’Oro e dell’Anffas. L’importante evento di paraciclismo, che metterà ancora al centro dell’attenzione mondiale l’Italia e le Marche, è stata presentata ufficialmente presso la sede dell’UNIMC alla presenza del presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco, del presidente regionale del CONI Marche Fabio Luna, del sindaco di Corridonia Paolo Cartechini, di Mauro e Mario Valentini dell’A.S.D. Giubileo Disabili di Roma, già promotrice del Campionato del Mondo Paraciclismo di “Maniago 2018”.

Nella quattro giorni marchigiana troveremo in gara le Handbike Maschile/Femminile H1, H2, H3, H4 e H5, il Ciclismo Paralimpico Maschile/Femminile C1, C2, C3, C4 e C5 ed i Tandem B, T1 e T2. Le prime due giornate di competizioni (giovedì 9 e venerdì 10 maggio)  saranno dedicate alle cronometro individuali, mentre durante le ultime due giornate (sabato 11 e domenica 12 maggio) saranno le avvincenti sfide su strada a catalizzare l’attenzione del grande pubblico, pronto ad affollare le strade del circuito cittadino, particolarmente tecnico, da affrontare più volte a seconda delle categorie.

ENGLISH VERSION 

The long awaited moment of the only Italian Para-Cycling World Cup stage is growing up: from Thursday 9th of May to Sunday 12nd May, we’ll live amazing days of competition in Corridonia, near Macerata. First of all it’s a pleasure to remember that this will be the World stage with more athletes than ever from 38 countries, as Mauro Valentini (President of the organizing committee) said: “We’re really happy about this result, we started a lot of years ago with this project and year by year we’re improving our skills and achieve our goals. It’s amazing to have so many athletes at the start of the race, I want to say good luck to everybody and also thanks so much to all people and institutions that still believe in us”.

The world cup stage is organized by A.S.D. Giubileo Disabili di Roma, in cooperation with Italian Cyclism Federation, A.S.D. "Club Corridonia Scuola di Ciclismo", under the patronage of Region of Marche, Province of Macerata, Municipality of Corridonia, “Lega del Filo D’Oro” and Anffas. The important paralympic sport event has been officially presented at Uni of Macerata (UNIMC), in the presence of Italian Cyclism Federation Renato Di Rocco, CONI of Marche Regional President Fabio Luna, Corridonia’s Major Paolo Cartechini, Mauro and Mario Valentini of “A.S.D. Giubileo Disabili di Roma” (promoter also of the 2018 UCI Paracycling Road World Championship in Maniago).

Below the categories at the start of the races: men and women Handbike H1, H2, H3, H4, H5; C1, C2, C3, C4, C5; Tandem B, T1 and T2. The individual time trial races are scheduled on the first two days of competition (Thursday 9th and Friday 10th may); the amazing road races instead on Saturday 11st May and Sunday 12nd May. A lot of fans are expected on the technical city circuit, to run a lot of times depending by the category.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort...

La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione,...

Galfer ha appena presentato i nuovi adattatori SB006 e SB007 per pinze flatmount da strada e da gravel, due novità che mirano a soddisfare le esigenze dei ciclisti più esigenti....

Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due...

La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in...

Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire...

Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di...

Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un...

La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su...

Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a...

Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui...

La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D —...

Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche...

Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un...

Se praticate ciclismo da tempo, saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di...

Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre...

Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21...

Chamois Butt’r, marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un...

Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e...

“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere...

Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha...

La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare...

Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio,...

Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non...
di Giorgio Perugini
Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
di Giorgio Perugini
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
di Giorgio Perugini
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy