Il
2016 è agli sgoccioli. E, come ogni anno, gli ultimi giorni di dicembre
sono il tempo dei bilanci ma anche degli impegni e delle promesse, in
ogni ambito: da quello della vita quotidiana a quello sportivo. E fra i
buoni propositi di ogni appassionato di ciclismo per il 2017 non può non
esserci la partecipazione alla Granfondo Internazionale Felice Gimondi Bianchi, in programma il 7 maggio 2017 a Bergamo.
Anche nell’edizione numero 21, il cui tema è "Tutto il rosa di Gimondi",
i ciclisti di tutti i livelli e di tutte le età avranno l’opportunità
di confrontarsi con i tre percorsi classici della Granfondo - “corto”,
“medio” e “lungo”, rispettivamente di 89,4 km, 128,8 km, 162,1 km – e la
possibilità di scegliere il proprio itinerario a Granfondo in corso.
Aperte ufficialmente lo scorso 2 novembre, le iscrizioni alla GF Gimondi
Bianchi registrano già i nomi di molte new entry, non solo dall’Italia,
ma da Paesi come Belgio, Francia, Germania, Paesi Bassi, Svizzera,
Ungheria e persino Sri Lanka: il richiamo internazionale dell'evento del
prossimo 7 maggio viaggia ben oltre i confini delle Alpi.
Ma
la Granfondo Gimondi Bianchi rappresenta la scusa perfetta per
coniugare la passione per lo sport e quelle per l’arte, la gastronomia,
la natura. La città di Bergamo e i paesaggi attraversati dalla Granfondo
offrono più di una ragione per anticipare o prolungare la permanenza in
Lombardia. Da non perdere è la visita alla città alta di Bergamo, dalla Piazza Vecchia che Le Corbusier benedisse come una delle "più affascinanti del mondo"
e che offre scorci mirabili - Palazzo del Podestà, Palazzo della
Ragione e la Torre medievale del Comune - al Monastero di clausura di
Santa Grata, dal Museo Donizettiano al Palazzo della Biblioteca Civica,
dal Teatro Sociale alla Basilica di Santa Maria Maggiore, dalla cinta
muraria alle torri.
Fuori dalla città, il buon proposito del 2017 impone una visita alla verdissima Val Taleggio,
la "piccola Svizzera bergamasca", che sarà attraversata sia dal
percorso lungo, sia dal percorso medio della Granfondo Gimondi Bianchi.
Come iscriversi alla Granfondo Gimondi Bianchi 2017Tutti
gli appassionati potranno iscriversi alla 21a edizione compilando
l’apposito form online sul sito ufficiale della manifestazione
www.felicegimondi.it,
oppure presso gli uffici organizzativi di G.M.S. in Via G. Da Campione,
24/c – 24124 Bergamo (tel. +39 035.211721 – fax + 39 035.4227971).