I PIU' LETTI
GF CITTA' DI CASSINO. Il 4 settembre si avvicina
dalla Redazione | 17/08/2016 | 15:30

Chi è già tornato dalle vacanze per prima cosa sta regolarizzando la propria partecipazione alla quarta edizione della Granfondo Città di Cassino,  in programma domenica 4 settembre 2016. Sono infatti parecchie decine le iscrizioni che si susseguono in queste ore dopo il Ferragosto che ha sancito, per tanti, il ritorno in città. D’altronde il programma della granfondo più importante del sud del Lazio, che quest’anno è entrata a far parte del Circuito PedaLatium, è davvero molto invitante e stimolante. La gara prenderà avvio da Cassino, città della cultura per eccellenza, e si concluderà proprio davanti l’abbazia, dopo 115 chilometri impegnativi ed arrivo al termine della salita. L’appuntamento è da non perdere visto che, tra l’altro, assegnerà il titolo di campione regionale FCI di fondo.

Il Comitato Organizzatore sta lavorando sodo all’allestimento dell’evento che invita alla gita tutta la famiglia. Infatti saranno diverse le iniziative studiate per rendere piacevole il soggiorno a Cassino. Intanto chi prenota il proprio soggiorno presso una delle strutture convenzionate usufruirà della speciale promozione “PERNOTTA & PEDALA GRATIS”. Interessante, vero? Poi, tra tutti i partecipanti, sarà estratto a sorte un bellissimo telaio prodotto dalla Bikextreme (bikextreme.it). Infine, altro aspetto importantissimo, l’assistenza meccanica in gara sarà assicurata dal team Pedale del Frignano

Per vivere in anteprima le emozioni della GF Città di Cassino ecco le belle immagini realizzate da Atlantide Video Service:  https://www.youtube.com/watch?v=DCubkpuRXk8&feature=youtu.be

Per le iscrizioni sul portale FCI fattore K: ID GARA n. 124 841

 

La guida:

LOCALITA’ E ORARIO DI PARTENZA: Cassino – Corso della repubblica ore 9.00. Chi arriverà a meno di 10 minuti dalla partenza verrà automaticamente fatto partire dall’ultima griglia

LOCALITA’ DI ARRIVO: Montecassino

APERTURA GRIGLIE: dalle ore 8,15.

ORARIO DI PARTENZA: ore 9.00

PERCORSO UNICO Km 115: CASSINO - SAN VITTORE DEL LAZIO -  CERVARO - VITICUSO - ACQUAFONDATA VALLEROTONDA (CARDITO) - SAN BIAGIO SARACINISCO - PICINISCO -  GALLINARO -  ATINA -  BELMONTE CASTELLO - SANT’ELIA FIUMERAPIDO – CASSINO - MONTECASSINO

 

PERCORSO CICLOTURISTICO (NON AGONISTICO) di km 60

CASSINO - SAN VITTORE DEL LAZIO - CERVARO - SANT’ELIA FIUMERAPIDO – CASSINO - MONTECASSINO.

 

Tutte le info su: http://www.granfondodicassino.it/

 

Da Vedere a Cassino (da cassinoinforma.it)

Abbazia di Montecassino.

Adagiata sulla vetta dell’omonimo monte, l’abbazia domina la vallata sottostante da un’altezza di 516 metri. Insieme al monastero di Santa Scolastica, quello di Montecassino, rappresenta il più antico di Italia e può essere considerato come la culla del monachesimo occidentale. Visibile nitidamente da chilometri di distanza questo trovò sempre la forza di rigenerarsi malgrado le funeste vicende che la sua storia gli riservò, mettendolo davanti a saccheggi e distruzioni. Eretto da Benedetto da Norcia nel 529 che trasformò il tempio pagano di Apollo in un monastero cristiano, l’abbazia non ebbe una vita facile: complice la sua posizione morfologicamente favorevole a prestarsi a scopi difensivi, subì distruzioni da parte dei Longobardi, Saraceni e molto più recentemente degli alleati anglo-americani nella seconda guerra mondiale dove fu teatro di una della battaglie più sanguinose del conflitto. In più dovette fronteggiare anche calamità naturali come il terribile terremoto del 1349 che distrusse gran parte della città di Cassino e insieme ad una discreta parte del monastero stesso. Nonostante il travagliato passato l’abbazia di Montecassino conserva intatto il fascino antico grazie all’opera dei numerosi monaci che seguono fedelmente tutt’oggi la regola benedettina “Ora et Labora” scandendo la giornata come un tempo.

Tomba di Ummidia Quadratilla.

Situata alle pendici di Montecassino, incastonata in quella che era la vecchia Casinum, si possono ammirare i resti del mausoleo di Ummidia Quadratilla. La matrona cassinate lo costruì a proprie spese e lo donò agli abitanti dell’attuale Cassino insieme all’anfiteatro romano come dimostrato da una scritta ritrovata su una lapide nel 1757 che recita “Ummidia C.F. Quadratilla anphitheatrum et tem plum Casinatibus sua pecunia fecit” (Ummidia Quadratilla, figlia di Caio, fece costruire l’anfiteatro e il tempio per i Cassinesi a sue spese).

Rocca Janula.

Fu edificata dall’abate Aligerno nella seconda metà del X secolo, il suo nome probabilmente deriva dal Dio Janus (Giano) che avrebbe avuto luogo di culto proprio sul colle ove sorge la struttura; Janula in latino sta a significare “piccola porta” e il suo appellativo si è inteso come porta per Montecassino. Nata a scopi puramente difensivi sia nei confronti della città che dell’abbazia, la Rocca Janula, attraversò tutte le vicissitudini della città di Cassino.

Terme varroniane.

Incastonate nel cuore della città, le terme prendono il nome dalla sontuosa residenza di Marco Tullio Varrone, erudito scrittore latino, politico e militare romano che fece costruire la sua dimora in riva alle sorgenti del fiume Gari in un punto già conosciuto in epoca romana per le caratteristiche benefiche delle proprie acque. Secondo Marco Tullio Cicerone presso la villa di Varrone si sarebbero consumati alcuni degli incontri amorosi del Marco Antonio. Qui, oltre al passaggio del fiume Rapido, sgorgano migliaia di sorgenti che costituiscono la zona sorgentizia più grande d’Italia e fra le primissime in Europa.

Inoltre; il Monumento alla Pace, il monumento ad Enrico Toti, l’Anfiteatro romano, il Teatro romano, il Parco archeologico di Casinum, Porta Capuana, il Ninfeo Ponari, le Mura Megalitiche, il Sacrario del Commonwealth, il Sacrario polacco, il Sacrario tedesco. 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record...

Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento...

Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo...

Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...

Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy