I PIU' LETTI
MARCIALONGA CYCLING. Più di 1200 in sella
dalla Redazione | 13/06/2016 | 08:07

Enrico Zen, Alexandra Hober, Jacopo Padoan e Astrid Schartmüller sono i “Signori delle Cime” che oggi si sono imposti alla 10.a Marcialonga Cycling Craft, di scena a Predazzo e nelle valli trentine di Fiemme e Fassa. 1527 gli iscritti da 17 nazioni di tutto il mondo, oltre 1200 i partenti nonostante le previsioni meteo tutt’altro che favorevoli. Alla fine, però, tutti i partecipanti hanno potuto godersi un po’ di sole lungo i percorsi da 135 km e 80 km allestiti alla perfezione dal comitato organizzatore. Giove Pluvio, infatti, si è ridestato soltanto nella parte finale dell’itinerario lungo, con qualche acquazzone che non ha certo rovinato la festa ai granfondisti per il decennale della gara.

A festeggiare nel percorso lungo è stato il vicentino Enrico Zen, che ha bissato il successo del 2015 trionfando in solitaria sul tracciato da 135 km e 3279 metri di dislivello, con le salite di Monte San Pietro e dei passi di Lavazé, San Pellegrino e Valles e dunque con passaggi anche in Alto Adige e nel Bellunese. In campo femminile vittoria alla altoatesina Hober (ex mtb) che si era già imposta nel mediofondo a Predazzo nel 2007, mentre per quanto riguarda il mediofondo – 80 km e 1894 metri di dislivello - i successi sono andati al torinese Jacopo Padoan e alla tedesca, ma altoatesina d’adozione Astrid Schartmüller, che si è portata a casa la vittoria numero tre alla  Marcialonga Cycling Craft dopo gli acuti nel granfondo 2014 e nel mediofondo 2009.

L’edizione numero 10 della Marcialonga Cycling Craft si è aperta alle 8.00 quando il sole ha iniziato a far capolino dalle nubi sopra Predazzo, illuminando i granfondisti allineati allo start. Come sempre l’attraversamento della Val di Fiemme ha visto i corridori procedere in gruppo e scaldare la gamba in vista delle salite dolomitiche in programma, due nel mediofondo e ben quattro nel granfondo. Appena attaccata l’ascesa verso Aldino e Monte San Pietro si sono portati al comando cinque atleti, mentre chi puntava al bersaglio grosso sull’itinerario lungo rimaneva coperto nelle immediate retrovie. Così, tornante dopo tornante, Jacopo Padoan, Daniele Bergamo, Francesco Avanzo, Alessandro Bianchin e Eduard Rizzi scavavano un gap che dietro nessuno riusciva o voleva ricucire. Sulle pendenze da doppia cifra del Lavazè Padoan poi accelerava e iniziava una lunga fuga, terminata poi sul traguardo di Predazzo con il successo nell’itinerario medio con il tempo di 2h 14'44’’. Il trentino Daniele Bergamo ha concluso a 2’18’’ dal vincitore, con il terzo posto appannaggio del trevigiano Alessandro Bianchin che ha battuto Avanzo nello sprint per la piazza d’onore. In campo femminile, invece, successo in solitaria per l’altoatesina Astrid Schartmüller che ha regolato Marina Ilmer e la romagnola Marica Tassinari.

Mentre i vincitori del mediofondo ricevevano i fiori dalla Soreghina Gessica Defrancesco, il sole cominciava a farsi da parte per lasciar spazio alle nubi e i protagonisti del “granfondo” lasciavano Moena per attaccare San Pellegrino e Valles in rapida successione. Dopo i primi tornanti, la selezione “naturale” riduceva il gruppo dei migliori da una quindicina a quattro unità, con in testa specialisti delle granfondo alpine e dolomitiche come Enrico Zen, Luigi Salimbeni, Davide Lombardi cui si aggiungeva anche il toscano Fabio Cini. In un continuo susseguirsi di brevi scrosci di pioggia e tratti asciutti i quattro hanno approcciato anche il Valles, dove Cini ha preferito andare del proprio passo senza seguire il ritmo di Zen e del duo del Cicloteam San Ginese Lombardi-Salimbeni. Zen, però, ha voluto evitare di finire nella morsa della coppia di avversari e così ha deciso di attaccare a inizio salita. Ma dopo l’attacco Zen non ha fatto il vuoto, visto che il gap con Salimbeni si attestava sui 10-15’’, mentre rimaneva più attardato il duo Lombardi-Cini. In cima alla salita il margine per il vicentino non era tranquillizzante e così nella lunga picchiata attraverso il Parco di Paneveggio Zen ha dovuto dare tutto per non farsi raggiungere dagli avversari, che nel frattempo diventavano tre, visto il ricongiungimento fra Cini, Salimbeni e Lombardi. Lo sforzo di Zen alla fine ha pagato e il vicentino si è presentato da solo sul traguardo di Predazzo facendo, proprio come lo scorso anno, l’aeroplanino dopo 4h 10’ 4’’ di gara. “Sono le ultime due salite che decidono la corsa, siamo andati via in quattro sul San Pellegrino e poi ho provato sul Valles e sono riuscito a mantenere il margine fin qui all’arrivo. Complimenti all’organizzazione: hanno dato modo a migliaia di persone di divertirsi con strade perfette, senza macchine e pericoli su tutto il percorso”, ha dichiarato nel dopogara il vincitore. Alle sue spalle la volata per il secondo posto è stata appannaggio del bolognese Luigi Salimbeni davanti ai toscani Cini e Lombardi.

Fra le donne, invece, la gara è stata un monologo dell’ex biker altoatesina Alexandra Hober che nel 2007 aveva già vinto il mediofondo della Marcialonga Cycling Craft, e quest’anno si è ripetuta nel percorso lungo distanziando di 20’ l’olandese Nicole Heuts e di oltre 40’ la marchigiana Barbara Genga, terza.

Grande soddisfazione, dunque, per partecipanti, organizzatori e infaticabili volontari del comitato Marcialonga i cui sforzi oggi sono stati ripagati anche dal sole.

La Marcialonga Cycling Craft è prova valida per numerosi e prestigiosi circuiti come il Campionato Nazionale ACSI, Zero Wind Show e il challenge internazionale Gran Fondo World Tour, inoltre ha assegnato punti per la Combinata Punto3 Craft, la serie targata Marcialonga che somma i tempi della Marcialonga Skiing e della Marcialonga Running Coop.

L’appuntamento, quindi, per gli amanti dello sport e della natura è fissato per domenica 4 settembre con la 14.a edizione della Marcialonga Running Coop, ovviamente nelle Valli di Fiemme e Fassa.

Info: www.marcialonga.it


Granfondo maschile

1 Zen Enrico Asd Team Beraldo Green Paper 04:10:04; 2 Salimbeni Luigi Cicloteam San Ginese 04:11:17; 3 Cini Fabio Genetik Cycling Team A.S.D. 04:11:19; 4 Lombardi Davide Cicloteam San Ginese 04:11:19; 5 Minuzzo Paolo Asd Team Granfondo Liotto 04:16:47; 6 Varesco Jarno Team Lapierre Trentino Ale' 04:16:47; 7 Da Castagnori Marco Genetik Cycling Team A.S.D. 04:18:21; 8 Gerarduzzi Mauro Asd Team Beraldo Green Paper 04:19:06; 9 Calliari Filippo Bren Team Trento 04:19:14; 10 Mazzucco Andrea G.S. Eurovelo Cicli 04:20:55

 

Granfondo femminile

1 Hober Alexandra Athletic Club Merano 04:42:12; 2 Heuts Nicole S.C. Marcialonga A.S.D. 05:02:12; 3 Genga Barbara A.S.D. Team Fausto Coppi Fermignano 05:23:42; 4 Fumarola Vincenza Villa Rosa Bike 05:24:06; 5 Dalpiaz Giovanna A.S.D.Cicli Fontana 05:35:58; 6 Brasioli Silvia Duchi Team 05:45:42; 7 Villa Ziortza Gran Fondo World Tour 05:49:34; 8 Devenyi Madeleine A.S.D. Circolo Sportivo Ortovero 05:49:49; 9 Monno Ilenia A.S.D. Fobike Racing Team 05:52:11; 10 Cappellini Stefania Vo2 Team 06:21:09

 

Mediofondo maschile

1 Padoan Jacopo Flj Sport Solution 02:14:44; 2 Bergamo Daniele A.S.D. Brao Caffe' - Unterthurner 02:17:01; 3 Bianchin Alessandro Prosecco & Friends A.S.D. 02:18:14; 4 Avanzo Francesco Bren Team Trento 02:18:14; 5 Rizzi Eduard Sportler Bike Team 02:19:11; 6 Bencivenni Michele Grandis Racing Team 02:20:54; 7 Decarli Paolo A.S.D. Brao Caffe' - Unterthurner 02:20:54; 8 Giovannini Matteo Bren Team Trento 02:21:17; 9 Nicolini Federico S.C. Marcialonga A.S.D. 02:21:19; 10 Basile Raffaele Cicloteam San Ginese 02:21:32

 

Mediofondo femminile

1 Schartmueller Astrid Alpilatte B.R.Pneu.Zane' 02:32:54; 2 Ilmer Marina Amateurradsportverein Vinschgau 02:33:19; 3 Tassinari Marica Team Passion Faentina 02:35:54; 4 Koschier Christiane Asd Avesani 02:38:40; 5 Bee Gloria Pedale Feltrino Tbh 02:43:37; 6 Dossi Marcella Bici E Sport 02:43:41; 7 Zambotti Barbara G.S. Alpilatte - Br. Pneumatici Zane' 02:49:56; 8 Marangon Barbara A.S.D. Malpensa Bike Cycling Team 02:50:59; 9 Passalacqua Daniela Team Serravalle Due Ruote Scott 02:50:59; 10 Leonardi Jessica C.C. Rotaliano 02:52:16

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Tenetevi forte: Doctorbike, negozio fisico situato in Corso Europa 82 a Magenta e negozio virtuale, predispone per i giorni 13 e 14 settembre un evento gratuito presso la sua struttura....

La linea NDR di Prologo diviene oggi più completa che mai grazie a  quattro nuove selle leggere e confortevoli, quattro nuovi prodotti che spiccano per polivalenza e sono stati studiati...

Alé, il rinomato produttore di abbigliamento ciclistico di alta qualità, e eVent® Fabrics, leader nelle membrane traspiranti, impermeabili, resistenti alle intemperie e al vento, annunciano che la tecnologia stormburstLT di...

Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia, una vera e propria svolta storica. «Dopo 36 anni di straordinario servizio, Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a...

È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi...

La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti,...

Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. ...

Il 12 ottobre 2025 Ivrea ospiterà la prima edizione di “100x100 Donne”, una cicloturistica ideata dall’eporediese Paola Gianotti, ultraciclista 4x Guinness World Record, attivista ambientale e promotrice della campagna per...

Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4, la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire...

Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che...

Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider...

All'Italian Bike Festival 2025 di Misano, Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA, il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech...

Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo...

Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ....

A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote, Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle...

Polini Motori è presente all'Italian Bike Festival con il meglio della propria tecnologia, portando in esposizione la gamma di motori elettrici GP, ST e MX, progettati per offrire prestazioni elevate...

Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 140 anni di storia, Bianchi celebra il fondatore Edoardo Bianchi con la Founder Edition, una collezione esclusiva di 85 modelli Oltre RC e...

R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la...

Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la...

Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo...

Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal...

La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il...

Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di...

Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy