I PIU' LETTI
ALE' LA MERCKX. Festa per 2000
dalla Redazione | 13/06/2016 | 07:49

“Hai fatto bene a promettere ai nostri Veronesi uno spettacolo di gladiatori”, scrisse Plinio Secondo il Giovane, in età romana, all’amico Massimo. All’ombra dell’Arena non più scudi, spade, ma biciclette. Oltre duemila per la precisione, tanti erano i partecipanti alla Granfondo Alé La Merckx oggi a Verona, disputatasi sui due percorsi Granfondo di 139 km e 2500 m. dislivello e mediofondo di 85 km e 1250 m. dislivello.

Un numero che sembra voler sottolineare gli anni dell’antico teatro romano simbolo storico-culturale della città scaligera che ha salutato i ciclisti al via. Non più gladiatori, ma lottatori a pedali per la decima edizione della corsa dedicata al “Cannibale” Eddy Merckx che per la prima volta arriva in città dopo le passate edizioni in quel di Rivalta di Brentino Belluno (Vr).

Il via alle ore 8.00 in piazza Bra, dato dal sindaco Tosi, ha risvegliato Verona con il sorriso, mentre i raggi di sole si facevano largo tra le nuvole quasi a voler riscaldare un’atmosfera densa d’allegria e voglia di divertirsi. Ai nastri di partenza, ad aprire la corsa, stelle dello sport di ieri e di oggi: Mario Cipollini, il “Re Leone”, campione del mondo a Zolder nel 2002 e detentore del record di vittorie di tappa al Giro d’Italia, Fabrizio Ravanelli, ex attaccante della Juventus e della Nazionale, il veronese Edoardo Zardini, atleta del Team Bardiani-CSF, che ha voluto scaldare la gamba in vista del rientro alle corse dopo l’infrazione vertebrale rimediata ad inizio stagione. Assieme a Zardini, il velocista nonché compagno di squadra Nicola Ruffoni, Andrea “Flash” Guardini dell’Astana che ha voluto festeggiare il compleanno “sui pedali” e le atlete del Team Alé-Cipollini-Galassia capitanate da Marta Tagliaferro.

Dopo una pedalata in città la gara entra nel vivo al chilometro 26, quando iniziano i primi scatti. Quattro chilometri più tardi sarà l’ex professionista Mauro Facci a tentare l’allungo verso Mazzurega, ma l’azione si rivelerà un test in vista della sortita finale. La corsa cambia volto dopo il bivio medio/lungo con un drappello di sette unità, lungo la SP14 a menare le danze verso Erbezzo: Bertuola, Facci, Ricciardi, Romano, Ostolani, Barchi, Terzi. Spiazzi, Gualeni ed Andrea Pontalto, atleta di casa del Team Alé-Cipollini-Galassia, rimangono invece saldamente al comando della mediofondo fino alle porte di Verona. A quattro chilometri dall’arrivo il margine di vantaggio è ridotto a 15’’ per i tre uomini al comando, ma sono Pontalto e Spiazzi a presentarsi sul traguardo in via Torbido. Ad avere la meglio sul compagno di fuga è proprio Spiazzi (ASD Total Speed), accolto da mamma Antonella, in lacrime per l’occasione, mentre è da sottolineare il gesto sportivo di Pontalto che, da sconfitto, abbraccia l’avversario di giornata porgendo i complimenti per la vittoria. «Davide (Spiazzi n.d.r.) – precisa Pontalto - ha meritato la vittoria ed è stato più veloce. Pensavo di poter confermare la vittoria dello scorso anno, ma non ne faccio un dramma: anche questo, in fondo, è il ciclismo! E poi ci sarà già la G.F.Sportful la prossima settimana per cercare riscatto». «Non riuscivo a trovare il ritmo giusto durante i primi chilometri ed ho faticato fino a Fosse», ha dichiarato il veronese Davide Spiazzi, tecnico elettricista per le Ferrovie, originario di Domegliara e ora residente proprio lungo il percorso a Sant’Anna D’Alfaedo. «In pianura, dopo la discesa, abbiamo proseguito di comune accordo resistendo alla rimonta degli inseguitori. Il prossimo obiettivo? La Leggendaria Charly Gaul».

La gara femminile vede l’ennesimo trionfo della trentina Serena Gazzini (Team Lapierre-Trentino-Alé), 54.a assoluta, su Carola Skarabela (Team Alé Germania).

La granfondo nel frattempo corre veloce sulle strade dei monti Lessini. Mauro Facci, come un lupo (sui Lessini è ricomparso da poco quello “vero”) “azzanna” nuovamente gli avversari ed allunga di prepotenza prima del passaggio in quel di Fosse. Dietro, con sfondi da cartolina con marmotte e mucche all’alpeggio a fare da pubblico, gli inseguitori tentennano ed il ritardo arriva a quasi 2’.

É l’azione decisiva. L’atleta vicentino dell’ASD Panozzo conquista nuovamente la testa della corsa e non cede alla rimonta di Bertuola e Ricciardi, presentandosi così da solo sul traguardo. «Lo scatto sulla prima salita non era un test vero e proprio. Ho cercato di scremare il gruppo, ma la distanza dal traguardo era notevole ed ho preferito non insistere», ha dichiarato Facci, classe ’82, otto stagioni da professionista (2003-2005 Fassa Bortolo, 2006 Team Barloworld, 2007-2010 Quick Step-Innergetic), vecchia conoscenza del ciclismo veronese dopo gli anni da under 23 tra la MG Boy’s diretta da Billy Ceresoli e la Tagicar-Zen. «Non conoscevo l’ultima salita – ha precisato Facci, ora magazziniere -; ho tentato l’allungo ed è andata bene». Un successo costruito tutto nel dopo lavoro per l’atleta scledense, con un occhio di riguardo al recupero e all’alimentazione.

Dominio incontrastato di Claudia Gentili (Team Giletti C.S.) nella granfondo femminile, con Odette Bertolin (Somec-MG.K VIS-LGL) a completare il podio assieme ad Elisa Benedet (Alé-Cipollini-Galassia).

Da segnalare anche la vittoria di Emanuele Ristori (G.S.Grassina) nella speciale classifica valevole per il campionato italiano tassisti.

«Al termine della prima edizione veronese – ha sottolineato Alessia Piccolo - non posso far altro se non i complimenti a tutto il mio staff che per tre giorni interi ha dato anima e corpo per la buona riuscita dell’evento, sacrificando in alcuni casi anche qualche ora di sonno. Ora attendiamo i commenti dei partecipanti, che per noi sono fondamentali per migliorare anno dopo anno. La partenza in piazza Bra è semplicemente fantastica, credo di non essere stata l’unica ad emozionarmi».

Al termine della corsa il “riso party” presso la loggia della Gran Guardia ha concluso in bellezza una grande giornata di sport. Qualche giorno di riposo per tutti, prima di tornare a pedalare. Si annuncia già una edizione 2017 spettacolare. Alé, La Merckx.

Per informazioni: www.alelamerckx.com

Granfondo maschile

1 Facci Mauro Asd Panozzo 03:58:31.40; 2 Bertuola Alessandro Asd Cicli Copparo - Liotto 03:58:43.77; 3 Ricciardi Alessio Dal Colle - Legend - Miche 03:58:43.90; 4 Mencaroni Luciano Asd Cicli Copparo - Liotto 03:58:46.40; 5 Terzi Daniele Asd Stemax Team 03:58:47.19; 6 Scotti Federico Asd Mc Cycling Time 03:58:47.90; 7 Ostolani Ivan Asd Mc Cycling Time 04:03:15.91; 8 Romano Domenico Biemme Garda Sport Team 04:03:16.20; 9 Casartelli Fabrizio Team Trapletti - La Pace Asd 04:08:47.92; 10 Barchi Christian Cannondale-Gobbi-Fsa 04:08:47.93

 

Granfondo femminile

1 Gentili Claudia Team Giletti C.S. 04:30:41.68; 2 Bertolin Odette Somec-Mg.K Vis-Lgl 04:37:29.00; 3 Benedet Elisa Ale' Cipollini Galassia 04:42:45.22; 4 Corina Alessandra Asd Look Cycling Pesaro 04:53:45.61; 5 Palmisano Maria Elena Team Piton Asd 04:55:12.54; 6 Dazzi Maria Enrica Somec-Mg.K Vis-Lgl 05:02:38.81; 7 Carpentieri Venusia Gs Praseccobiesse 05:08:56.32; 8 Sottana Federica Ale' Cipollini Galassia 05:08:58.82; 9 Casarin Alessandra Tinky Ladies Pinarello 05:09:49.67; 10 Sbrighi Paola Ktm Asd Scatenati 05:14:58.40

 

Mediofondo maschile

1 Spiazzi Davide Asd Total Speed 02:20:56.66; 2 Pontalto Andrea Ale' Cipollini Galassia 02:20:56.68; 3 Magri Giulio Team Isolmant 02:20:57.67; 4 Gualeni Daniele Asd Tokens Cicli Bettoni 02:20:58.17; 5 Attolini Michele Asd Team Rana - Tagliaro 02:21:03.42; 6 Zanrossi Riccardo Team Iso-Sistem Tecnologie 02:21:03.88; 7 Tecchio Andrea Ale' Cipollini Galassia 02:21:04.02; 8 Anelli Luca Team Isolmant 02:21:04.41; 9 Magagnotti Daniele Avesani Bike 02:21:05.42; 10 Trevisan Marco Highroad Team Asd 02:23:08.42

 

Mediofondo femminile

1 Gazzini Serena Team Lapierre Trentino - Ale' 02:29:59.90; 2 Skarabela Carola Gc Amatori Sossano 02:37:19.33; 3 Rosa Deborah Uc Carre' 02:39:01.92; 4 Molo Matilde Gs Alpilatte B.R.Pneum.Zane' 02:39:06.21; 5 Coato Marisa Happy Bikers Asd 02:42:55.93; 6 Bertoncini Claudia Asd Velo Club Maggi 1906 02:44:10.73; 7 Tonini Beatrice Fp Race Asd 02:44:21.02; 8 Passuti Sonia Asd Stemax Team 02:44:21.93; 9 Marchesini Arianna Tmp Racing Bike 02:44:22.94; 10 Maccioni Nuria Uc Romano D'ezzelino 02:47:01.40

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Chamois Butt’r, marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un...

Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e...

“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere...

Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha...

La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare...

Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio,...

Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta...

Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+,...

La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella...

Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato...

"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito...

In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi...

La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record...

Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento...

Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo...

Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...

Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non...
Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy