L'edizione 2015 della Granfondo Noberasco vedrà moltissime conferme, a testimonianza dell'ottimo lavoro compiuto negli anni passati dal GS Alpi, volto a consolidare molteplici aspetti pratici e organizzativi che hanno ottenuto l'importante consenso dei partecipanti stessi.
La logisitica della prova di Albenga (Sv) rispecchierà così quella del 2014, con la segreteria in loco dell'evento che sarà collocata presso la centralissima piazza San Michele e che sarà operativa sabato 19 settembre, dalle 14.30 alle 19.00, e domenica 20 settembre, giorno della gara, dalle 6.30 alle 8.30, per le operazioni di accredito dei granfondisti.
La tensostruttura di piazza San Michele ospiterà anche il pasta party conclusivo e le cerimonie di premiazione. Un parcheggio bici custodito permetterà a tutti i partecipanti di potersi godere il pomeriggio dopo gara senza dover lasciare la propria specialissima in auto, scongiurando così il rischio di un furto.
La partenza della Granfondo Noberasco avverrà nelle adiacenze del PalaMarco, alle ore 9.00: le griglie saranno predisposte in via Molino, dove sarà collocato anche il traguardo. Sarà ancora la struttura del PalaMarco a garantire le docce agli atleti.
Le iscrizioni alla Granfondo Noberasco sono possibili a 30 euro fino al 16 settembre secondo le modalità descritte a questa pagina. Sabato 19 e domenica 20 settembre potranno essere effettuate solo sul posto con un sovrapprezzo di 10 euro.
Tutte le informazioni sulla Granfondo Noberasco sono disponibili sul sito della manifestazione: www.granfondonoberasco.com