Anche la settima edizione della Terre dei Varano, in programma il 10
maggio a Camerino, si preannuncia come qualcosa di più di una semplice
granfondo.
Anche quest’anno, infatti, sono diverse le attività
collaterali e di contorno pensate dall’Avis Frecce Azzurre, società
organizzatrice dell’evento camerte.
Sabato 9 maggio, infatti,
alle ore 15.00 in piazza Umberto I, che si trova a pochi metri dal
quartier generale, situato nel plesso scolastico Ugo Betti di via
Pieragostino, ci saranno la mostra del ciclo, nella quale sarà possibile
scoprire le ultime novità in fatto di bici e di accessori, e l’area
expo con stand di prodotti tipici del territorio.
Mezz’ora dopo,
presso Piazzale della Vittoria, nella Rocca del Borgia, si terrà invece
la MiniTerre dei Varano, gimkana per bambini aperta anche ai non
tesserati, che sarà organizzata dalla Junior Matelica. Alle ore 18.00,
presso il quartier generale dell’evento, briefing tecnico con la
direzione di corsa.
Il giorno dopo, una volta partita la
granfondo, dalle ore 9.30 gli accompagnatori potranno andare alla
scoperta della città di Camerino grazie a delle visite guidate, che
dovranno essere prenotate il sabato presso il quartier generale.
Inoltre,
grazie ad Artcom e alle iniziative legate a Cortili in Fiore, i
partecipanti e i loro accompagnatori troveranno ad accoglierli una
Camerino multicolore.
Si ricorda che la manifestazione sarà
valida come prova del Marche Marathon - Ciclo Promo Components - Trofeo
Named Sport, del Circuito dei due Mari, del Romagna Challenge, del Top
Races Multipower e del Terre e Fossi maceratesi.
Fino al 7 maggio
ci si potrà iscrivere versando 30 euro, mentre il 9 maggio, in loco, la
quota sarà di 35 euro. Chi sceglierà la partenza alla francese potrà
iscriversi a 20 euro.
Ulteriori informazioni e tutti gli aggiornamenti sono disponibili sul sito internet www.terredeivarano.it