I PIU' LETTI
VENEZIA IN BICI, IL 20 E IL 21 SETTEMBRE ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO E DEL MONDO DELLE DUE RUOTE
di Francesco Coppola | 13/09/2025 | 07:50

Due giorni di pedalate alla scoperta del territorio ma anche di incontri, laboratori, musica e letture dalle isole alla terraferma veneziana in un ricco programma pensato per tutti i cittadini di tutte le età. E’ stata presentata ufficialmente alla “Biblioteca Civica Vez” la nuova edizione di Venezia in Bici in programma sabato 20 e domenica 21 settembre alla presenza degli assessori del Comune, ai Lavori Pubblici, Francesca Zaccariotto, all'Urbanistica e all'Ambiente, Massimiliano De Martin e del Vicesindaco, Andrea Tomaello. In conferenza stampa ha illustrato il programma il dirigente  del settore Mobilità Sostenibile, Roberto Di Bussolo. Presente anche  Moreno Argentin, campione di ciclismo degli anni ottanta e testimonial della manifestazione.

  Venezia in Bici sarà un weekend di festa, scoperta e pedalate in occasione della Settimana Europea della Mobilità. Il cuore di “Venezia in Bici”, il festival dedicato al mondo delle due ruote e alla mobilità sostenibile, gratuito e aperto a tutti, è il Parco Albanese di Mestre. L’evento, promosso dal Comune di Venezia, è pensato per gli appassionati, ma anche e soprattutto per chi la usa la bicicletta per muoversi in città, per chi la sceglie semplicemente per divertirsi o trascorrere del tempo all’aria aperta. Il Comune di Venezia ha partecipato all’Avviso “Bici in Comune”, iniziativa promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani, con il supporto del Dipartimento per lo Sport, per il tramite di Sport e Salute S.p.A. e dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI), con il progetto “Venezia in Bici”.

  In attesa delle pedalate, tra mercoledì 17 e venerdì 19 sono stati organizzati degli appuntamenti di lettura dalla biblioteca Vez. Nei giorni di sabato 20 e domenica 21 settembre al parco Albanese - Bissuola, si potrà provare svariate tipologie di biciclette e accessori dedicati, conoscere le piste ciclabili e gli itinerari del tempo libero, far controllare la propria bicicletta per capire se è tutto in ordine per pedalare in sicurezza, e fare esperienza di percorsi in bicicletta, nonché presentazioni storie e libri provenienti dal mondo della bicicletta, laboratori e giochi per bambini. Quest'anno sono 10 le escursioni previste per domenica 21 settembre, per tutti i gusti e per grandi, piccoli, sportivi o neofiti della bicicletta tra le isole e la terraferma veneziana. La partecipazione alle pedalate è prenotabile online e ha un costo di 7 Euro, che include assicurazione e borraccia omaggio: https://www.comune.venezia.it/it/venezia-in-bici.

  Il testimonial di Venezia in Bici è stato Moreno Argentin, campione degli anni ottanta che ha fatto sognare migliaia di tifosi di ciclismo italiani. Classe 1960, Argentin e originario di San Donà di Piave, negli anni a seguire ha collezionato importanti traguardi e vittorie: fu campione del mondo su strada nel 1986 e quattro volte vincitore della Liegi-Bastogne-Liegi. Vinse inoltre un Giro di Lombardia, un Giro delle Fiandre, tre Freccia Vallone, tredici tappe al Giro d'Italia e due al Tour de France. Tra i numerosi ospiti l’ex Commissario Tecnico della nazionale italiana di ciclismo Davide Cassani, le influencer Alice Guerra e Carlotta Berti.

Il programma completo di  Venezia in Bici è consultabile sul sito: https://www.comune.venezia.it/it/venezia-in-bici

“Venezia in Bici - ha spiegato l’assessore all'Urbanistica e all’Ambiente Massimiliano De Martin - è un'occasione per riflettere sul ruolo della bicicletta come veicolo di cultura, benessere e socialità, all’interno di una visione sostenibile della nostra grande città. Invito tutti i nostri cittadini a partecipare a questa grande festa pensata per loro e per l'ambiente”. 

  "Andare in bici significa stare all'aria aperta e praticare dello sport, promuovendo così le buone pratiche di salute nella vita quotidiana di tutti - ha commentato il Vicesindaco e Assessore allo Sport Andrea Tomaello - . Ringrazio chi ha organizzato questa manifestazione con un progetto che di anno in anno cresce grazie al calendario e grazie alla partecipazione dei nostri concittadini che utilizzano i chilometri delle nostre ciclabili che in questi anni grazie agli investimenti fatti sono state create”.

  Dello stesso tono anche l'intervento dell'Assessore Zaccariotto, che ha sottolineato quanto la semplice pedalata sia occasione per riscoprire insieme il piacere di muoversi in modo sostenibile e divertente ringraziando chi ha organizzato e pensato l’evento: "La bicicletta non è solo mobilità, ma ambiente, salute ed educazione - ha sottolineato - . Il messaggio che vogliamo portare è di un insieme di cultura che coinvolge la sostenibilità e che ci fa sperare in un sogno di una città sostenibile grazie ad un mezzo di mobilità vecchissimo ma rilanciato e che può essere alla portata di tutte le età. E' fondamentale il lavoro fatto nel corso di questa amministrazione negli ultimi dieci anni per mettere in sicurezza le piste ciclabili che si trovano su tutto il nostro territorio perché chi sceglie di andare in bicicletta a favore della sostenibilità e del benessere deve sentirsi sicuro. Il lavoro è stato fatto con una visione della città per portare il ciclismo in tutto il territorio anche con Venezia e le sue isole. Importante anche il lavoro di segnaletica pensato attorno alle nostre ciclabili per raccontare la storia che le circonda e il lavoro fatto”. 

  Durante la conferenza è stato ricordato dall’Assessore Zaccariotto il progetto "Sustainable Cities Challenge", promosso dal Toyota Mobility Foundation in collaborazione con Challenge Works, World Resources Institute e 89UP.  Nell'ambito di questo programma, il progetto del Comune di Venezia ha proposto come sfida quella di individuare soluzioni innovative per incentivare cambiamenti comportamentali orientati verso scelte di mobilità sostenibile. Nel mese di maggio 2025 sono stati selezionati i cinque progetti finalisti, che da qui fino a marzo 2026, testeranno sul territorio le proprie soluzioni volte a supportare e accompagnare il cambiamento. I cinque finalisti sono: Factual & Open Move (ES+IT), nome idea “Andemo”, Better Points (Uk), nome idea “Bella Mossa”, Instant System (Fr), nome idea “MOVE APP”, Nudgd (Svezia), Love to RIDE & Urban Tide (Uk).

  Nello specifico, il programma trasformerà il Parco Albanese in un grande villaggio dedicato alla bici, con check-up meccanici gratuiti, test di bici da città, cargo e e-bike, giochi per bambini, spettacoli, talk, musica e street food. Il programma 2025 ospita anche la rassegna letteraria “BiciBookFest”, che si apre già nei giorni precedenti con tre appuntamenti dedicati ai libri e ai racconti di viaggio: il 17 settembre Gianluca Santacatterina presenta “Pedalando con il cuore”, il 18 Fabio Masotti porta i lettori “Verso Sarajevo” e il 19 Ilaria Fiorillo racconta la città e la quotidianità su due ruote con “Di biciclette e altre felicità”.

  Durante il festival, il “Bicibookfest” vedrà protagonisti altri viaggiatori e scrittori che hanno fatto della bicicletta la chiave per leggere il mondo: Cecilia Gentile con “3 Amici 3 Bici a zonzo in Gambia”, Corrado Marastoni con il racconto della “Ciclovia AIDA”, Carla Alexia Dodi con “Ciclopedia balcanica” e Palmarosa Fuccella con “L’anello dei parchi lucani”.

  Domenica 21 settembre si pedala con dieci percorsi tematici guidati, che saranno una preziosa occasione per visitare e osservare Mestre, la laguna e il territorio circostante da una prospettiva diversa. Dai percorsi gravel lungo argini e strade bianche assieme a Davide Cassani, ai giri dedicati a famiglie e bambini, fino alle pedalate letterarie, musicali o alla scoperta di fattorie e paesaggi industriali, degli orti di Sant’Erasmo o delle inaspettate bellezze del Lido: un ricco programma per scoprire, o riscoprire, il territorio veneziano, tra terra e acqua.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Chi pedala su strada lo sa bene, un copertone deve trasmettere sicurezza e concedere tutto il feeling che ci serve per dare il massimo. Bassa resistenza al rotolamento, grip, controllo,...

Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote,...

Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato...

Come sempre Miche si distingue per una progettazione avanzata e per l’utilizzo di materiali di altissima qualità, un paradigma che regala oggi il nuovo ingranaggio X2 RD, ennesimo colpo di...

In questo settore, esattamente come in ambito motoristico, le case produttrici si affidano moltissimo ai test di laboratorio, ma  a volte serve la pura follia per mettere a dura prova...

Trek ha appena presentato le sue nuovissime selle Aeolus, selle dotate della tecnologia AirLoom, una matrice stampata in 3D che va a formare uno strato in grado di offrire un...

Tenetevi forte: Doctorbike, negozio fisico situato in Corso Europa 82 a Magenta e negozio virtuale, predispone per i giorni 13 e 14 settembre un evento gratuito presso la sua struttura....

La linea NDR di Prologo diviene oggi più completa che mai grazie a  quattro nuove selle leggere e confortevoli, quattro nuovi prodotti che spiccano per polivalenza e sono stati studiati...

Alé, il rinomato produttore di abbigliamento ciclistico di alta qualità, e eVent® Fabrics, leader nelle membrane traspiranti, impermeabili, resistenti alle intemperie e al vento, annunciano che la tecnologia stormburstLT di...

Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia, una vera e propria svolta storica. «Dopo 36 anni di straordinario servizio, Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a...

È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi...

La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti,...

Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. ...

Il 12 ottobre 2025 Ivrea ospiterà la prima edizione di “100x100 Donne”, una cicloturistica ideata dall’eporediese Paola Gianotti, ultraciclista 4x Guinness World Record, attivista ambientale e promotrice della campagna per...

Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4, la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire...

Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che...

Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider...

All'Italian Bike Festival 2025 di Misano, Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA, il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech...

Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo...

Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ....

A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote, Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle...

Polini Motori è presente all'Italian Bike Festival con il meglio della propria tecnologia, portando in esposizione la gamma di motori elettrici GP, ST e MX, progettati per offrire prestazioni elevate...

Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 140 anni di storia, Bianchi celebra il fondatore Edoardo Bianchi con la Founder Edition, una collezione esclusiva di 85 modelli Oltre RC e...

R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy