Le eccellenze si attraggono. Non prendetela come una frase fatta e nemmeno come un banale luogo comune. Le cose vanno così ed il bello, si sa, attira il bello. Nasce così l’elegantissima Pinarello Dogma F Metal Black, un’edizione limitata creata appositamente per accoglier il nuovo Campagnolo Super Record 13, il primo gruppo a 13 velocità.
Entrambi i prodotti sono rivoluzionari
Dogma F è un modello che non ha bisogno di presentazioni, una bici rivoluzionaria nelle forme e vincente nel DNA. La nuova edizione limitata con questo raffinatissimo colore è una vera benedizione per le le forme sviluppate da Pinarello, un design minimale che diviene potentissimo in un gioco di luci e ombre. Dietro a questa nuova colorazione batte il cuore dell’innovazione, infatti, Dogma F rappresenta la pura essenza della ricerca per le massime prestazioni messa in campo da Pinarello.
Il primo gruppo a 13 velocità
Potremmo definirlo un record, ma non sta nell’impressionare con i numeri che si alimenta il mito. Il nuovo Super Record 13 non insegue le novità del mercato, impone il suo standard. Un rapporto in più in questo momento, soprattutto dopo le ultime regolamentazioni che tanto fanno discutere, vale moltissimo. Anzi, vale ancora di più! Campagnolo ha rivisto ogni singolo componente, dai comandi fino ai deragliatori, un processo che ha donato alle due parole “Super Record” nuova forma. Addio cablaggi, qui è tutto wireless, un vero inno alla semplificazione, inoltre, ritroviamo in questo nuovo prodotto la celebre velocità e precisione che tanto ha fatto amare in ogni angolo del mondo il gruppo Super Record.
Una dotazione da fuoriserie
La dotazione si completa con le velocissime ruote Campagnolo WTO 45 ed il superlativo manubrio Most Talon Ultra Fast. Restano elementi distintivi nella Dogma F la forcella Onda, oggi ancora più aerodinamica e precisa, la forma a “naso” del tubo sterzo, ancora più sottile e aerodinamica ed il down tube, una vera arma aerodinamica. La bellezza qui è tutta in questa edizione speciale, da ammirare, da possedere.