Dimension è stata la prima sella “corta” in casa Prologo, una sella diventata celebre per il suo design innovativo denominato “V-shape” largamente apprezzato da amatori e professionisti. La nuova Dimension R2 resta fedele al progetto originale, quello che in breve potremmo definire già un’icona, ma lo fa con tante migliorie che la rinovano sotto ogni punto di vista. Il suo nuovo punto di forza? Tanta leggerezza e un naso più largo, arrotondato e comodo.
Materiali e design, Prologo traccia la via
In casa Prologo la ricerca per le massime prestazioni è una missione, una costante ricerca verso selle più performanti che non conosce pausa. La nuova Dimension R2 mantiene caratteristiche comuni alla sua versione precedente ma lo fa migliorandosi sotto ogni punto di vista. Le dimensioni sono compattissime ( 245x143mm ) e con un peso di soli 135 grammi presenta una riduzione del 15% rispetto al modello precedente! Il primo cambiamento più evidente riguarda il naso, più arrotondato e comodo, largo ora 40mm. La parte centrale della seduta, caratterizzata dal canale PAS, appare piatta per favorire un posizionamento aero dell’atleta in sella.
Più leggerezza, più comfort
La nuova Dimension R2 possiede una imbottitura con nuova Foam in EVA, il segreto con cui Prologo delinea minor ingombri mantenendo inalterato il supporto. Prologo ha ridotto del 20% lo spessore dell’imbottitura nella parte posteriore della sella, una scelta che non ha per nulla indebolito il centro anatomico di questa sella che resta sempre avanzato rispetto a come è posizionato con altre selle di casa come la Nago R4 e la Scratch M5. Lo scafo, prodotto con un elegantissimo e rigido Carbonio a Fibra Lunga iniettato, sfodera un invidiabile equilibrio tra rigidità e comfort, mentre il rail, ora disponibile solo nella versione Nack ( Nano Carbon Fiber ) composto da fibra carbonio, kevlar e filamenti in alluminio, conferma le sue strabilianti caratteristiche che lo rendono comodo e resistente.
Su strada, una sella con tanto carattere
La nuova Dimension R2, disponibile ad un prezzo di 249€ in due eleganti colorazioni, un Antracite e un prezioso Bianco, è una sella adatta a chi cerca sulla sella un posizionamento stabile. Il suo centro anatomico avanzato vi porterà ad avere, se lo desiderato un solidissimo posizionamento avanzato, ma senza alcun sacrificio in termini di comfort. L’imbottitura sull’intera seduta e la larghezza di 143mm vi permetteranno di avere una base stabile e accogliente da cui erogare potenza. Nei momenti di maggior spinta in presa bassa sarà poi il nuovo naso, ora più largo e accogliente, a donarvi quella comodità in più che avete sempre desiderato.
Il rivestimento in microfibra offre un buon grip e riesce a donare a questa sella un ottimo aspetto anche dopo molti cicli di utilizzo. Seppur la Dimension R2 venga indicata per tutti quei ciclisti che hanno una buona flessibilità del bacino, appare chiaro a mio parere che questa nuova versione possa facilmente attrarre più utilizzatori che in passato. Infine, i 135 grami di peso la rendono un boccone prelibato per tutti quelli che desiderano limare il più possibile il peso della propria bici, senza però dover ripiegare su una sella ultraleggera e scomoda, come spesso accade. In definitiva la nuova Dimension R2 è una sella che mi ha letteralmente spiazzato ed ovviamente in positivo. La DImension R2 mi ha concesso di restare in posizione più avanzata con un comfort migliore e per lunghissimo tempo, un vantaggio per le lunghe uscite e le elevate percorrenze. Il segreto? Sicuramente nella nuova imbottitura, nella nuova sagoma del naso ma anche nel miglioramento della parte centrale della seduta, ora più accogliente.