I PIU' LETTI
VUELTA FEMENINA 2025: TUTTE CONTRO DEMI VOLLERING SU UN PERCORSO CON TANTE INSIDIE
di Giorgia Monguzzi | 04/05/2025 | 08:40

Archiviata l’emozionante stagione delle classiche si apre quella delle grandi corse a tappe con un mese di maggio ricco di tanti appuntamenti. Per il calendario femminile si inizia con l’11^ Vuelta Espana Femenina by Carrefour, una corsa che, anno dopo anno è diventato il terzo grande giro della stagione . Dal 4 al 10 maggio le atlete del gruppo percorreranno un totale di 750,8 km sfidandosi nelle 7 frazioni di gara (una in meno dell’anno scorso) tutte concentrate nel nord della Spagna tra cronometro, sprint e soprattutto arrivi in salita dove presumibilmente si aprirà la battaglia tra le donne di classifica. Demi Vollering riuscirà a ripetere il successo dell’anno scorso?

Si parte da Barcellona con una cronometro squadre di appena 8,1 km e priva di qualsiasi difficoltà altimetrica, sarà una grande sfida tra gli squadroni per provare ad indossare la prima maglia roja.  La prima tappa in linea è molto adatta alle ruote veloci, ma attenzione alle mille insidie come i ventagli, dopo la partenza da Molins De Rei la strada inizierà subito a salire verso Alt de la Creu De l’Aragal, una salita di seconda categoria che assegnerà la prima maglia di leader del gpm. Poi un continuo sali e scendi prima di una ripida discesa che porterà il gruppo a Grava dove affronterà i 10 km finali, quasi completamente piatti fino a Sant Boi de Lloregata. Dopo una terza frazione che sembra sorridere alle attaccanti, nella quarta giornata di gara sarà fondamentale farsi trovare pronte: fin dalle battute iniziali la strada sarà leggermente in salita fino all’Alto de Moncayo posizionato dopo 60 km sicuramente sfoltirà il gruppo, un assaggio prima del Puerto de El Buste (gpm 3 categoria), che con la sua posizione strategica a 10 dal traguardo potrebbe mettere fuori gioco alcune pretendenti alla generale.

La quinta tappa sarà tutta sopra i 1000 m e presenterà il primo arrivo in salita della corsa; si parte da Golmayo con un avvio mosso senza troppe asperità ma al chilometro 98 è posizionata la cima de l’alto de Rozavientos, salita di 4 km classificata di seconda categoria e con medie oltre l’8%. Dopo una rapida discesa, ciò che resta del gruppo affronterà la scalata finale verso i 1857 m di Lagunas de Neila (il punto più alto raggiunto dalla corsa), è lunga 6,8 km e le medie sfiorano il 9%. La sesta tappa da Becerril de Campos a Baltanas sarà l’ultima possibilità per le velociste prima del tappone finale che potrebbe ridisegnare completamente la classifica generale. Si parte in salita da La Robla e dopo una lunga discesa inizierà il trittico con le salite di alto de la Colladona (2^ categoria, 5,5 km al 7,45), alto de la Colladiella (1^ cat, 6,4 km a 8,2% ma con punte del 14%) e infine il grande arrivo all’Alto de Cotobello, salita di 10,3 km all’8% che incoronerà la vincitrice della Roja.

Le atlete più attese

Tra vecchio formato come corsa di un giorno (le prime 3 edizioni) e gara a tappe, l’albo d’oro è dominato dall’Olanda che ha vinto anche le ultime 4 edizioni. È proprio la regina uscente Demi Vollering ad indossare tutti i favori del pronostico grazie anche ad una FDJ Suez strepitosa con le fidate Juliette Labous ed Evita Muzic. Le abbiamo già viste potentemente in azione alle Ardenne, il risultato non è arrivato sicuramente vorranno rifarsi. L’avversaria numero uno è sicuramente Kasia Newiadoma (Canyon Sram), la vincitrice uscente del Tour e ormai rivale dichiarata dell’olandese, che potrà contare sull’appoggio della talentuosa Neve Bradbury (maglia bianca al Giro ed eventuale seconda punta) e su Chloe Dygert che, oltre per le tappe intermedie, sarà sicuramente fondamentale in caso di ventagli e soprattutto per la cronosquadre inaugurale. La Vuelta sarà anche l’occasione per vedere Anna Van Der Breggen alle prove con un grande giro a distanza di quattro anni, la Sd worx si presenta al via con una squadra agguerrita che promette scintille. Marlen Reusser (Movistar Team) ha dichiarato esplicitamente di puntare tutto sulla Vuelta e di aver saltato le classiche di proposito, lo stesso vale per Mavi Garcia (Liv Alula Jayco) che corre in casa ed ha trascorso un lungo periodo di altura per prepararsi al meglio, la maiorchina sarà affiancata da Monica Trinca Colonel, una luogotenente di lusso ma anche un’altra opzione per la generale. Con tante montagne ad attendere il gruppo non possiamo non citare Niamh Fisher Black (Lidl Trek), Thalita de Jong e Barbara Malcotti (Human Powered Health), la PicNic Postnl con Eleonora Ciabocco e Nienke Vinke,  Justine Ghekiere e Ashleigh Moolman della Ag Insurance, Usoa Ostolaza (Laboral Kutxa) Elisa Valtulini (Be Pink Imatra Bongioanni),  Erica Magnaldi (Uae Team Adq).

Ben due giornate saranno dedicate alle sprinter, gli occhi saranno tutti puntati sulle ruote veloci del gruppo come Marianne Vos (Jumbo Visma Lease a Bike) Emma Norsgaard (lidl Trek), Cat Ferguson (Movistar Team), Martina Alzini (Cofidis), Letizia Paternoster (Liv Alula Jeyco), Sara Roy (Ef education Oatly), Arianna Fidanza e Laura Tomasi (Laboral Kutxa), Silvia Zanardi (Human Powered Health)

La recente stagione delle classiche ci ha ormai fatto vedere un ciclismo femminile più aperto e spettacolare, motivo per cui sarà molto interessante tenere gli occhi puntati sulle tappe intermedie che potrebbero sorridere a qualche attaccante ed outsider. Tra le molte presenti vi segnaliamo Cedrine Kerbaol (Ef Education Oatly) che esce dalle Ardenne con una gamba strepitosa con le compagne Letizia Borghesi e Kristen Faulkner, Pauline Ferrand Prevot (Visma Lease a Bike), Liane Lippert (Movistar Team), Elizabeth Deignan, Ellen Van Dijk e Riejanne Markus (Lidl Trek) che è arrivata seconda lo scorso anno,  la corazzata Fenix Deceuninck con Yara Kastellin e Pauliena Rooijakkers.  Si tratta di un primo grande giro con una lista partenti super e, se sulla carta sembra essere un tutti contro Demi Vollering, sembra proprio che ci potrebbero essere delle grandi sorprese. Ve ne diciamo una su tutte: l'incognita dei ventagli.

Elenco tappe

1^ tappa: Barcellona - Barcellona (8,1 km) – cronometro a squadre

2^ tappa: Molins de Rei -  Sant Boi de Llobregat (99 km)

3^ tappa: Barbastro – Huesca (132,4)

4^ tappa: Pedrola – Borja (111,6 km)

5^ tappa: Golmayo – Lagunas de Neila (120,4)

6^ tappa: Becerril de Campos – Baltanas (126,7)

7^ tappa: La Robla – Alto de Cotobello Asturias (152,6 km)

LE PARTENTI

FDJ - SUEZ
1. VOLLERING Demi
2. LABOUS Juliette
3. MUZIC Évita
4. ADEGEEST Loes
5. GUAZZINI Vittoria
6. WOLLASTON Ally
7. LE NET Marie

Team SD Worx - Protime
11. VAN DER BREGGEN Anna
12. BREDEWOLD Mischa
13. CECCHINI Elena
14. GERRITSE Femke
15. HARVEY Mikayla
16. MARKUS Femke
17. VAN BELLE Lisa

UAE Team ADQ
21. MAGNALDI Erica
22. GILLESPIE Lara
23. HOLDEN Elizabeth
24. IVANCHENKO Alena
25. MARTURANO Greta
26. SQUIBAN Maeva

Lidl - Trek
31. NORSGAARD Emma
32. DEIGNAN Elizabeth
33. FISHER-BLACK Niamh
34. HENDERSON Anna
35. MARKUS Riejanne
36. VAN DIJK Ellen
37. VAN ANROOIJ Shirin

EF Education-Oatly
41. KERBAOL Cédrine
42. BORGHESI Letizia
43. CHRISTIE Henrietta
44. FAULKNER Kristen
45. ROY Sarah
46. VALLIERES Magdeleine
47. VAN DER WOLF Babette

CANYON//SRAM zondacrypto
51. BRADBURY Neve
52. CZAPLA Justyna
53. DYGERT Chloé
54. KOLESAVA Anastasiya
55. NIEWIADOMA Katarzyna
56. SKALNIAK-SÓJKA Agnieszka
57. VAN DER DUIN Maike

Liv AlUla Jayco
61. GARCÍA Mavi
62. BAKER Georgia
63. KOREVAAR Jeanne
64. PATE Amber
65. TALBOT Josie
66. TRINCA COLONEL Monica
67. PATERNOSTER Letizia

Fenix-Deceuninck
71. KASTELIJN Yara
72. ALVARADO Ceylin del Carmen
73. COUZENS Millie
74. PERKINS Flora
75. ROOIJAKKERS Pauliena
76. SCHREMPF Carina
77. VAN ALPHEN Aniek

Team Visma | Lease a Bike
81. VOS Marianne
82. FERRAND-PRÉVOT Pauline
83. DE VRIES Femke
84. BUNEL Marion
85. OUDEMAN Maud
86. CHLADOŇOVÁ Viktória
87. WOLFF Imogen

Uno-X Mobility
91. AALERUD Katrine
92. ANDERSEN Susanne
93. ANDERSON Solbjørk Minke
94. GÅSKJENN Ingvild
95. KOSTER Anouska
96. OTTESTAD Mie Bjørndal
97. ZANETTI Linda

Movistar Team
101. BARIL Olivia
102. FERGUSON Cat
103. MAGALHÃES Ana Vitória
104. LIPPERT Liane
105. MARTÍN Sara
106. MEIJERING Mareille
107. REUSSER Marlen

AG Insurance - Soudal Team
111. MOOLMAN Ashleigh
112. BENITO Mireia
113. BORGSTRÖM Julia
114. GHEKIERE Justine
115. GOOSSENS Marthe
116. STEIGENGA Nicole
117. VAN DE VELDE Julie

Human Powered Health
121. DE JONG Thalita
122. KASPER Romy
123. MALCOTTI Barbara
124. MITTERWALLNER Mona
125. RAAIJMAKERS Marit
126. WILLIAMS Lily
127. ZANARDI Silvia

Team Picnic PostNL
131. VINKE Nienke
132. CIABOCCO Eleonora
133. GEORGI Pfeiffer
134. JASTRAB Megan
135. KOCH Franziska
136. NELSON Josie
137. ROLDAN Mara

Laboral Kutxa - Fundación Euskadi
141. SANTESTEBAN Ane
142. BIRIUKOVA Yuliia
143. FIDANZA Arianna
144. OSTOLAZA Usoa
145. SILVESTRI Debora
146. TERUEL Alba
147. TOMASI Laura

Arkéa - B&B Hotels Women
151. CAVALLAR Valentina
152. ASENCIO Laura
153. COLJÉ Maaike
154. DRUMMOND Michaela
155. FAHLIN Emilia
156. RYO Titia
157. TRÉGOUËT Maurène

Cofidis Women Team
161. ALZINI Martina
162. BORRAS Marion
163. BUJAK Eugenia
164. DIDERIKSEN Amalie
165. KERN Špela
166. KOPPENBURG Clara
167. NOSKOVÁ Nikola

Team Coop - Repsol
171. DALE Stine
172. GRANGIER India
173. JØRGENSEN Tiril
174. KAGEVI Stina
175. LIND Magdalene
176. SANDER Laura Lizette
177. TUISK Aidi Gerde

BePink - Imatra - Bongioanni
181. JENČUŠOVÁ Nora
182. CASAGRANDA Andrea
183. GARAU Marina
184. LAPORTA Linda
185. SCHWEIKART Aileen
186. UITERWIJK WINKEL Meike
187. VALTULINI Elisa

Eneicat - CMTeam
191. GILABERT Ariana
192. ALBERT Ainara
193. ALZATE Andrea
194. CAMPOS Daniela
195. LONDOÑO Angie Mariana
196. SAN JUSTO Claudia
197. STEINMETZ Nicole

Lotto Ladies
201. DE KEERSMAEKER Audrey
202. ARENS Maureen
203. BOELS Dina
204. GIELKENS Esmée
205. HINOJOSA Romina
206. TEUTENBERG Lea Lin
207. VAN WERSCH Anna

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta...

Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+,...

La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella...

Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato...

"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito...

In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi...

La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record...

Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento...

Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo...

Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...

Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy