I PIU' LETTI
WALTER ZINI: «MI PIACE INDIVIDUARE TALENTI. NEL 2025 UNA CONTINENTAL DI GIOVANI E NEL 2026 UN PASSO AVANTI»
di Luca Galimberti | 14/12/2024 | 08:20

Nell’inverno del 2011 assieme ai suoi collaboratori era al lavoro per dare forma a Bepink, oggi, tredici anni dopo, la sua creatura è uno dei team di riferimento nel panorama ciclistico femminile e Walter Zini è al lavoro, con la stessa passione di sempre, in vista del 2025. Ai microfoni di tuttobiciweb, l’esperto manager lombardo ha tracciato un bilancio della stagione che oramai è alle spalle e guardato al futuro del suo team e del ciclismo femminile.

Walter, Come è stato il 2024 di Bepink?  

«È stato un anno molto positivo. Abbiamo lavorato con un gruppo quasi totalmente rinnovato composto da atlete giovani e in alcuni casi provenienti da altri contesti, magari poco abituate ad una attività come quella che facciamo noi. Analizzo la stagione a prescindere dai numeri (8 vittorie, ndr) e non posso che essere soddisfatto. Ringrazio le ragazze, tutti i membri dello staff e le aziende partner che sono al fianco del nostro team».

La stagione per voi si è chiusa con la vittoria del titolo italiano nella cronometro a squadre.

«Vincere il tricolore è sempre bello, è stata una affermazione (ottenuta con ampio margine sulle avversarie, ndr) che ha ripagato tutto il nostro gruppo del grande lavoro fatto con impegno durante l’anno e ha dato morale alle ragazze».

Nel quartetto campione d’Italia c’era anche Monica Trinca Colonel. Nel 2024 hai “scommesso” sulla valtellinese che ha avuto un ottimo rendimento e il prossimo anno passerà nel World Tour.

«Ho dato la possibilità a Monica di “rimettersi in gioco” e sono felice di averlo fatto. Ovviamente sono anche un po’ dispiaciuto che lasci la nostra squadra, sarebbe stato bello averla nel team anche nel 2025, ma è innegabile che abbia delle grandi potenzialità e il World Tour è il naturale approdo per una ragazza con il suo talento. Certo, credo che Monica abbia ancora da imparare e fare esperienza ad alto livello ma se si gestirà bene tra un paio di stagioni penso proprio la troveremo ai vertici delle classifiche nelle corse importanti».

La formazione che ha vinto il  tricolore era composta anche da Angela Oro, Andrea Casagranda e Elisa Valtulini, giovane bergamasca che si è ben comportata al Giro d’Italia Women.

«Elisa deve ancore compiere vent’anni (li festeggerà il 28 di dicembre, ndr) la grinta e il talento ci sono, al Giro ha fatto bene terminando quarta nella classifica della maglia bianca e conquistando il premio “Carta Giovani Nazionale” come miglior talento italiano. Il prossimo anno rimarrà con noi con l’obiettivo di migliorare e crescere ancora».

Alla corsa rosa si è messa in luce anche Ana Vitória Magalhães, anche la brasiliana passerà nel World Tour.

«Al Giro d’Italia Women “Tota” ha fatto qualcosa di straordinario, ha attaccato, è andata in fuga, ed è riuscita ad indossare la Maglia Azzurra: ha dato lustro e visibilità alla nostra squadra. Sono convinto che abbia ancora margini di crescita ma anche nel suo caso il talento si vede. La ringrazio per ciò che ha fatto in questa stagione».

Per Bepink soddisfazioni sono arrivate anche grazie a Jenčušová.

«Nora è giovane e sta crescendo, ha vinto il campionato nazionale slovacco su strada e a cronometro oltre al campionato mondiale studentesco. Ha partecipato agli Europei, ai Mondiali e ai Giochi Olimpici di Parigi dove è stata a lungo in fuga. Nel 2025 sarà ancora nel nostro team e certamente crescerà ancora».

 Che Bepink vedremo la prossima stagione?

Punteremo ancora molto sulle giovani, lo facciamo da quando la nostra squadra è nata e continueremo a farlo. Cercare talenti e valorizzarli mi piace, è stimolante. La nostra mission è  da sempre far crescere le atlete, proporre loro un progetto da compiere insieme. Anche la prossima stagione sarà così, nel 2025 avremo ancora licenza Continental ma l’obiettivo su cui stiamo lavorando è passare Professional nel 2026.

La creazione di una categoria Professional nel ciclismo femminile è un po’ una “rivoluzione”, come pensi cambieranno le cose da gennaio?

«Si sta andando verso l’equiparazione del movimento femminile a quello maschile. Di fatto con l’introduzione delle Professional, anche nel femminile si andrà verso il “professionismo”: per i team aumenteranno i costi perché sarà necessario avere più personale e anche il monte-stipendi delle atlete si alzerà. Il 2025 penso sarà però un anno di transizione, ad oggi non sono cambiate le regole relativamente alla partecipazione alle competizioni, agli inviti e al calendario. Credo il vero cambiamento lo vedremo a partire dal 2026.

A proposito di calendario, hai già pianificato la stagione delle “tue” ragazze?

Ci stiamo lavorando. Certamente faremo una attività di medio alto livello, abbiamo già molti inviti e per questo ringraziamo gli organizzatori che, sempre più spesso dimostrano di apprezzare il nostro progetto e il nostro modo di lavorare. Non posso ancora essere preciso su quando debutteremo in gara, stiamo programmando il tutto, ma il nostro 2025 potrebbe iniziare dalla Spagna.

Intanto l’avvicinamento alla prossima stagione continua.

Sì, le ragazze stanno già lavorando e tra qualche giorno ci ritroveremo a Bergamo per un primo collegiale e i test. Senza dimenticare che Casagranda e Grassi, sono impegnate in alcune competizioni su pista per trovare il colpo di pedale giusto in vista degli impegni del prossimo anno»-

I PRIMI TRE NUOVI ARRIVI

BePink-Bongioanni si prepara a vivere al meglio il 2025 e la nuova annata agonistica. In quella che sarà la sua quattordicesima stagione in gruppo, la formazione lombarda avrà tra le proprie fila tre nuove atlete: Linda Laporta, Beatrice Caudera e Gaia Segato, prime new-entry del team.

Linda Laporta è nata il 7 agosto 1999 ed è una passista. Milanese d'origine e modenese (di Bastiglia) d’adozione, Laporta è approdata al ciclismo professionistico nel 2023 dopo un passato da ginnasta ad alto livello agonistico. Quest'anno, trascorso tra le fila della BTC City Ljubljana Zhiraf Ambedo, si è messa in luce in diverse occasioni e dimostrato ottime doti anche a cronometro, specialità in cui ha sfiorato il podio alla Cronoromanego e centrato la sedicesima posizione al Campionato Italiano.

"Sono entusiasta ed emozionata di entrare a far parte di BePink-Bongioanni." Ha detto Laporta. "Credo che sia un ambiente molto professionale, in grado di darmi ciò che mi serve per crescere. Ringrazio Walter Zini per questa occasione. Per il prossimo anno mi sono data come obiettivo migliorare sul lato tecnico, a cronometro, ma anche su terreni mossi e dimostrare il mio valore!"

Arriva da Ciriè (TO) e dalla UAE Development Team Beatrice Caudera. Classe 2003 (è nata il 29 novembre), è una passista veloce. Negli scorsi mesi ha centrato numerosi risultati di spessore, anche a livello internazionale, come il 9° posto al Grote Prijs Yvonne Reynders, il 13° alla Argenta Classic - 2 Districtenpijl, il 15° nella 4^ tappa del Baloise Ladies Tour e il 16° alla Egmont Cycling Race.

"Il Team Manager ha sin da subito ha espresso il suo apprezzamento per le mie qualità di corridore e mi ha dato una grande disponibilità." Ha commentato Caudera. “BePink-Bongioanni è una squadra che consente alle proprie atlete di fare esperienza, incentivandole a mettersi in luce e riuscendo così a farle crescere bene. Credo sia quello che mi serve oltre ad un ambiente ideale per fare “il salto” e capire se posso davvero fare questo mestiere. Il team ha un grande progetto di crescita e un ottimo approccio alle gare. Le loro atlete sono sempre agguerrite e competitive. Nel 2025 voglio cercare la migliore versione di me stessa, sotto tutti i punti di vista. Mettermi in gioco, esserci per la squadra e, anche, mettere a disposizione la mia esperienza. Voglio giocare le mie carte senza rimorsi!"

È una scalatrice del 2004 (27 marzo, il giorno di nascita) Gaia Segato. Trevigiana di Maserada sul Piave, approderà in BePink-Bongioanni dalla Top Girls Fassa Bortolo. Nel 2024 ha messo nel carnet piazzamenti degni di nota, come l'ottavo posto in classifica generale al Giro Mediterraneo in Rosa e il nono posto, sempre in graduatoria finale, al Premondiale Giro di Toscana Internazionale Femminile - Memorial Michela Fanini. Si è, inoltre, classificata sesta delle Giovani al Giro d'Italia Women e ha vestito la Maglia Azzurra con la selezione U23 al Tour de l'Avenir.

"Sono felice di unirmi a BePink-Bongioanni, perché la considero una squadra con un team e uno staff competente, con un calendario gare che consente ad una atleta giovane come me di fare esperienza." Ha spiegato Segato. "L'obiettivo, per il 2025, è affrontare nuove sfide disputando anche gare importanti e corse a tappe, che sento più vicine alle mie caratteristiche." 

"Diamo il benvenuto in squadra a Linda, Beatrice e Gaia" ha detto il Team Manager Walter Zini. "Tutte e tre sono ragazze interessanti; con esperienze e trascorsi diversi, ma accumunate da una grande passione, dalla voglia di crescere e, naturalmente, da buone qualità. Lavorare con loro, inserirle in squadra e aiutarle a crescere è uno dei nostri obiettivi per la prossima stagione."

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato...

Come sempre Miche si distingue per una progettazione avanzata e per l’utilizzo di materiali di altissima qualità, un paradigma che regala oggi il nuovo ingranaggio X2 RD, ennesimo colpo di...

In questo settore, esattamente come in ambito motoristico, le case produttrici si affidano moltissimo ai test di laboratorio, ma  a volte serve la pura follia per mettere a dura prova...

Trek ha appena presentato le sue nuovissime selle Aeolus, selle dotate della tecnologia AirLoom, una matrice stampata in 3D che va a formare uno strato in grado di offrire un...

Tenetevi forte: Doctorbike, negozio fisico situato in Corso Europa 82 a Magenta e negozio virtuale, predispone per i giorni 13 e 14 settembre un evento gratuito presso la sua struttura....

La linea NDR di Prologo diviene oggi più completa che mai grazie a  quattro nuove selle leggere e confortevoli, quattro nuovi prodotti che spiccano per polivalenza e sono stati studiati...

Alé, il rinomato produttore di abbigliamento ciclistico di alta qualità, e eVent® Fabrics, leader nelle membrane traspiranti, impermeabili, resistenti alle intemperie e al vento, annunciano che la tecnologia stormburstLT di...

Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia, una vera e propria svolta storica. «Dopo 36 anni di straordinario servizio, Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a...

È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi...

La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti,...

Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. ...

Il 12 ottobre 2025 Ivrea ospiterà la prima edizione di “100x100 Donne”, una cicloturistica ideata dall’eporediese Paola Gianotti, ultraciclista 4x Guinness World Record, attivista ambientale e promotrice della campagna per...

Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4, la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire...

Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che...

Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider...

All'Italian Bike Festival 2025 di Misano, Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA, il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech...

Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo...

Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ....

A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote, Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle...

Polini Motori è presente all'Italian Bike Festival con il meglio della propria tecnologia, portando in esposizione la gamma di motori elettrici GP, ST e MX, progettati per offrire prestazioni elevate...

Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 140 anni di storia, Bianchi celebra il fondatore Edoardo Bianchi con la Founder Edition, una collezione esclusiva di 85 modelli Oltre RC e...

R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la...

Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la...

Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy